Chilly Pharma Detergente Intimo Gel, Detergente Per L'Igiene Intima Ciclo e Gravidanza, Formula con ...
3.91€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Saugella Acti3 tripla protezione con Timo e Zinco per azione protettiva da fastidi intimi 500ml
12.66€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
L'AMANDE - Detergente Intimo Donna Rinfrescante e Delicato, Sapone Intimo con Estratto di Malva Bio,...
9.87€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Detergente Intimo Biologico indicato in GRAVIDANZA e POST PARTO - AZETAbio - Linea Mamma - 200 ml
10.9€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Il detergente intimo gravidanza è un alleato per la pulizia delle parti intime, così importante in generale e specie in un momento tanto speciale come l’attesa di un bebè. Il detergente intimo gravidanza deve essere compatibile con il ph della zona intima per non alterare la presenza dei batteri buoni.

I batteri buoni, nella zona intima, servono a mantenere le giuste condizioni di acidità e umidità della zona e se si sbaglia detergente intimo gravidanza si potrebbe incorrere in secchezza o irritazioni. Sicuramente da evitare queste ultime condizioni, va anche ricordato che non vanno lavate troppo spesso le parti intime.

Sia se si è in gravidanza o meno, il bidet (che ci contraddistingue nel mondo!) va fatto massimo due volte al giorno, per una giusta pulizia delle zone intime. Quando si è in gravidanza si può pensare anche di fare un bagno a fine giornata così da rilassare tutto il corpo.

Sarebbe bene ricordare che un detergente intimo gravidanza non va bene anche per il resto della famiglia, così come in generale i detergenti vanno variati e scelti in base al proprio ph. Vediamo prima di tutto quanti tipi di ph ci sono:

Continua a leggere l’articolo, vedremo quale ph è relativo alla gravidanza e come scegliere il giusto detergente intimo gravidanza. 

Detergente intimo gravidanza, qual è il ph corretto?

Il ph della nostra pelle varia con l’età, le condizioni di stress o infezioni, e anche in base al punto del corso specifico. Nel caso di una donna in gravidanza, la zona intima presenta solitamente un ph di 3,5, quindi più acido, rispetto alla tabella che hai visto nel paragrafo precedente.

In questo modo sappiamo come il detergente intimo gravidanza consigliato sia quello che va bene con un ph di 3,5. Nel periodo di gestazione le difese intime naturali possono essere insufficienti, se unite alla pressione che fisiologicamente l’utero genera su vagina e vescica, nonché agli squilibri ormonali.

Questo quadro appena descritto rende la futura mamma maggiormente esposta alle infezioni vaginali, cosa assolutamente da evitare. Bisogna quindi selezionare un buon detergente intimo gravidanza che aiuti a ripristinare e mantenere la fisiologia dell’ecosistema vaginale, così come della pelle del corpo.

Alcuni estratti naturali, come quelli di timo o salvia, sono degli ottimi antimicrobici selettivi, oltre che antiinfiammatori e antiossidanti. I cambiamenti fisici e ormonali che avvengono nella donna quando entra in gravidanza sono tanti, per questo la scelta di un detergente intimo gravidanza deve essere fatta in maniera consapevole.

Un detergente intimo gravidanza bio può essere una buona soluzione perché più delicato, così come i prodotti che contengono acido lattico. L’acido lattico già si trova all’interno della vagina ed ha una funzione protettiva della mucosa.

Leggere l’inci (nomenclatura internazionale degli ingredienti cosmetici) dei prodotti è molto importante: devono avere anche sostanze lenitive come ad esempio la calendula, nonché antisettici naturali ed emollienti.

Pratica di salute

Perché la pulizia è così importante, specie in gravidanza? Te lo spieghiamo subito: il corpo di una donna in gravidanza cambia molto, specie dal punto di vista ormonale. Lo squilibrio che si crea inizialmente viene percepito anche a livello intimo.

Con l’aumento degli estrogeni dovuto alla gravidanza, la proliferazione batterica può dare vita a diverse infezioni come candidosi o vaginosi. Per questo è bene prevenire tutto questo con la giusta igiene intima e quindi scegliendo il detergente intimo gravidanza più indicato.

Per avere pareri e consigli professionali riguardo i detergenti intimi in gravidanza è bene chiedere al proprio ginecologo o alle ostetriche, che sapranno consigliare meglio. Su internet infatti ci sono tante informazioni, ma è bene cercare anche un parere professionale su questi argomenti.

Si tratta infatti di evitare disturbi e disagi che, durante un periodo tanto delicato come può essere quello della gestazione, potrebbero pesare ancor di più. Quando si tratta di scegliere prodotti specifici non importa la marca se non gli ingredienti contenuti ed il ph indicato.

Un altro consiglio per l’igiene intima in gravidanza è quello di usare degli asciugamani in cotone o lino, delicati sulla pelle, facili da lavare e disinfettare ad alte temperature. Inoltre è bene avere l’accortezza di usare un lato per la zona vaginale e uno per la zona rettale per evitare così la proliferazione di batteri fecali.

Detergente intimo gravidanza, marche e pareri

Anche se le marche non sono importanti alcune vengono consigliate più di altre, anche dalle associazioni di farmacie italiane. Prima di andare a vedere quali sono queste marche consigliate ricordiamo un dettaglio importante riguardo i detergenti intimi in gravidanza.

Ricorda che è meglio scegliere sempre prodotti senza profumazioni aggiunte, le quali possono causare infiammazioni. Ecco la lista con le marche dei migliori detergenti intimi in gravidanza tra cui scegliere:

1)Ginexid

2)Intimil

3)Intimed

4)Vagisil

5)Vidermina

6)Saugella

L’ultima marca è sicuramente quella più conosciuta tra i detergenti intimi, ma come vedi ci sono altre marche anche più specifiche da provare. I pareri su queste marche solo molto buoni, quindi sono tutti consigliati per la gravidanza, anche se è bene parlarne con il proprio ginecologo per i casi specifici.

Il ph durante la gravidanza diventa più acido, tra i 3.5 e i 5.5, inoltre l’azione degli ormoni solitamente incaricati di proteggere la zona intima può venire meno a causa del bombardamento ormonale. Quindi si tratta di un momento più delicato del solito per le zone intime femminili, per questo la giusta attenzione verso l’igiene intima è così importante.

Le figure più esperte se si hanno dubbi e domande sono ginecologi, ostetriche e farmacisti, non fare l’errore di basarti su ciò che dicono amici a parenti. Ognuno è diverso, con diverse necessità, ciò con cui si trova bene una persona non vuol dire vada bene anche nel tuo caso.

Andiamo avanti parlando di intimo inteso come i tipi di tessuti che è bene usare durante la gravidanza per gli slip.

Tessuti per l’intimo

L’attenzione nei confronti delle parti intime durante la gravidanza si riferisce anche alla scelta riguardo l’intimo da indossare, che non è tutto uguale. Certi tessuti sintetici, infatti non sono appropriati in questo periodo delicato, perché non permettono una giusta traspirazione delle parti intime.

Oltre all’attenzione verso l’igiene portata avanti scegliendo il giusto detergente intimo in gravidanza, è bene curarsi che la scelta dell’intimo potenzi l’azione dell’igiene, e non la comprometta. Se infatti la nostra igiene è impeccabile ma poi si sceglie il tipo sbagliato di tessuto per l’intimo avremo vanificato tutto.

Questo le donne lo sanno bene, per quanto siano allettanti certi completini intimi e per quanto risultino attraenti con una lingerie più ricercata, è sempre meglio optare per intimo in cotone, non colorato. Questo è un must per ogni ragazza, donna, signora, perché le infiammazioni sono sempre dietro l’angolo, ed una condizione di caldo umido senza la giusta traspirazione non fa altro che accentuarne i sintomi.

Un detergente intimo in gravidanza deve dare il giusto supporto e la giusta protezione, di modo che la futura mamma si possa preoccupare solo ed esclusivamente di vivere appieno questo magico momento. Proseguiamo con l’articolo parlando dei detergenti e di cosa evitare assolutamente in quanto a ingredienti contenuti al loro interno.

Stando attenti all’inci del prodotto si può capire quali ingredienti sono contenuti e quali preferire o evitare perché potrebbero essere causare fastidi di varia natura.

Detergente intimo gravidanza, cosa evitare

Per non incorrere in ingredienti troppo aggressivi, si potrebbe pensare di optare per un detergente intimo gravidanza bio, che contenendo sostanze di origine vegetale sarà sicuramente più delicato. In generale un detergente intimo gravidanza bio deve passare attraverso diversi controlli per acquisire le certificazioni di gamma.

Per questo può rivelarsi più appropriato, rispetto a tanti detergenti in commercio, ma in generale bisogna sapere che alcuni ingredienti vanno evitati nella scelta di detergenti intimi in gravidanza.

Tali ingredienti sono:

Questi sono alcuni degli ingredienti aggressivi e dannosi che non devono comparire all’interno dell’inci di un detergente intimo gravidanza. Per questo è così importante leggere sempre le etichette dei prodotti che compriamo, che sia al supermercato o in profumeria.

Molte persone pensano che qualunque detergente intimo vada bene, ma non solo non è così. La verità è che ci sono periodi nella vita in cui il detergente va cambiato. Sicuramente uno di questi momenti è proprio la gravidanza, e speriamo che i consigli che ti stiamo dando in questo articolo si rivelino utili per le tue scelte.

Anche se si tratta di scelte future, salva l’articolo in modo tale da ritrovarlo quando ne avrai bisogno, o potrai consigliarlo a chi, tra le tue amicizie, sta vivendo il magico momento della gravidanza.

Buone pratiche di salute in gravidanza

Passiamo adesso ad un ventaglio di pratiche salutari durante i 9 mesi della gravidanza che possano contribuire a sviluppare un benessere diffuso, vediamone alcune.  Prima di tutto, già prima del concepimento, è consigliabile assumere acido folico, una vitamina che aiuta molto a prevenire malformazioni nei neonati.

Un’atra buona pratica è sicuramente non fumare, così come non bere alcolici: questi vizi possono infatti causare nascite premature, peso basso del nascituro, parto podalico fino alla morte del feto.  Ovviamente è importante evitare al bambino il fumo passivo, quindi anche di chi vive con la madre.

L’alcool in particolare può far sviluppare anomalie nello sviluppo di organi e tessuti del bambino, oltre a rendere tossico anche l’allattamento. Una pratica molto importante da continuare a fare anche durante la gravidanza, se non ci sono delle indicazioni specifiche contrarie, è praticare attività fisica.

Muoversi è infatti molto importante per evitare sia l’incremento del peso corporeo, sia complicazioni di tipo ostetriche. Nell’ultima fase della gravidanza, quando diventa più difficile muoversi, si consigliano passeggiate più tranquille, per mantenersi comunque in movimento.

Tutte queste buone pratiche sono da associarsi ad un’alimentazione sana, magari concordata con un nutrizionista che si occupa di donne in gravidanza. Tutti sappiamo come sia importante lavare bene il cibo, specie quello crudo, servendosi di prodotti specifici come bicarbonato o amuchina.

Questo per non incorrere in Toxoplasma, Norovirus, Virus dell’Epatite A e Listeria monocytogenes. In particolare i prodotti vegetali come gli ortaggi potrebbero essere veicolo di Toxoplasma.

Prodotti naturali da usare in gravidanza

Continuiamo parlando di tutti quei prodotti naturali che si possono usare per rendere la gravidanza un periodo ancora più magico e ricco. Abbiamo già accennato al detergente intimo gravidanza bio, ad esempio quello della marca Pilogen, Bio Mamma, che va bene anche nel post-partum.

Tornando ai prodotti naturali possiamo spaziare dagli oli alle tisane, dai saponi ai prodotti sanitari. Il mondo dei prodotti naturali è sempre più in espansione e viene preferito da tantissime persone, soprattutto donne.

In gravidanza usare dei prodotti naturali può essere la scelta più azzeccata, specie pensando al futuro del proprio bebè, in un mondo che combatte con l’inquinamento. Scegliere prodotti naturali, magari prodotti in maniera responsabile, usando le risorse in maniera consapevole, è sempre una scelta giusta.

Ci sono anche prodotti come slip e salvaslip lavabili e riutilizzabili che possono essere un’ottima soluzione, associata al detergente intimo gravidanza bio, per non incorrere in irritazioni. I prodotti per l’igiene intima riutilizzabili sono composti da tessuti traspiranti, naturali e sicuri, molto meglio di quelli in commercio usa e getta.

Scegliendo di andare verso i prodotti naturali aiuterai anche il tuo bebè a vivere in un mondo migliore.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine del nostro articolo a proposito della scelta di un buon detergente intimo gravidanza, e speriamo ti sia stato utile per trovare quello che più fa al caso tuo. Non importa se sei già incinta o se stai programmando la tua prossima gravidanza, l’importante è ricordarsi di avere cura della propria igiene intima.

Così come cambia la vita, cambiamo anche noi, e ci sono momenti più particolari in cui il cambiamento ha bisogno di essere supportato da scelte mirate al proprio benessere, non dimenticarlo. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.