Bionike Triderm Intimate - Detergente Intimo Antibatterico PH 3,5, Azione Protettiva e Riequilibrant...
9.95€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
BioDerm Plus Timo Dermodetergente Antibatterico Arricchito con Timo e Tea Tree Oil 250 ML - Detergen...
7.32€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Marco Viti Viticist Detergente Intimo Lenitivo con Antibatterico di Origine Naturale - 250 ml
3.71€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
detergente intimo antibatterico derigyn tea tree oil ph 3,5 300 ml
8.9€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

L’igiene della zona intima dovrebbe essere inclusa nella cura quotidiana, utilizzando un buon detergente intimo antibatterico.
La pulizia della tua zona intima dovrebbe essere un passo in più, proprio come ti lavi il viso, i denti, le mani o i piedi.

È importante sapere come eseguire una corretta igiene e quali conseguenze può portare alla propria salute non farlo correttamente. Un’igiene intima scorretta o scarsa può portare a diversi problemi, vediamoli nello specifico.

Ci sono diverse problematiche che possono sorgere dal non utilizzare un buon detergente intimo antibatterico:

Detergente intimo antibatterico: problemi di una cattiva igiene

Piccolo approfondimento sulla cistite: La cistite è una malattia infiammatoria e infettiva delle vie urinarie inferiori, principalmente della vescica, i cui sintomi sono dolore e pesantezza al basso ventre, bruciore, bruciore durante la minzione, minzione di piccole quantità a brevi intervalli e sensazione di non svuotare completamente la vescica.

È molto più comune nelle donne che negli uomini, per un motivo anatomico: gli uomini hanno l’ uretra più lunga e più lontana dall’ano, rendendo molto più difficile per i microrganismi raggiungere la vescica.

Nella maggior parte dei casi, la cistite sarà causata dalla proliferazione di batteri che provengono dall’intestino crasso, in particolare Escherichia Coli, e causano infezione aderendo alle pareti della vescica.

Mantenere una corretta igiene è essenziale per evitare che i batteri dell’area anale si spostino nell’area genitale e accedano all’uretra alla vescica, per questo è fondamentale utilizzare un detergente intimi antibatterico.

Detergente intimo antibatterico: altre problematiche del non usarlo

Altra patologia della zona genitale può essere la vaginosi batterica. La vaginosi batterica, sebbene generalmente considerata come un’infezione in realtà non è dovuta all’insorgenza di microrganismi patogeni, ma ad un cambiamento nell’equilibrio delle specie batteriche naturalmente presenti nella vagina.


Si possono notare perdite o perdite vaginali bianche o grigiastre, prurito nella zona esterna della vagina, bruciore durante la minzione e un caratteristico cattivo odore, definito odore di pesce, che si avverte maggiormente dopo il rapporto sessuale.

I lattobacilli mantengono il pH della zona vaginale acida in condizioni normali. Il fatto che il pH vaginale sia acido permette che altri batteri che vivono con loro nella zona non si riproducano eccessivamente.

Permette anche alla cute e alle mucose di svolgere adeguatamente la loro funzione di barriera difensiva. Pertanto, qualsiasi fattore in grado di alterare il pH o l’equilibrio batterico è suscettibile di produrre un cambiamento nella composizione della flora vaginale e causare vaginosi.

Nelle ragazze e nelle donne in menopausa è necessario un prodotto a pH basico, superiore a 7.  Nelle donne in età fertile è consigliabile un pH acido compreso tra 3,5 e 4,5. Il pH che abbiamo nella zona intima maschile, che comprende pene, testicoli e ano, non è 5,5 come nel resto del nostro corpo, ma è pH 7.

Come lavarsi con un detergente intimo antibatterico

Quando si pulisce la zona intima si dovrebbero prendere alcune precauzioni: pulisci SEMPRE la zona intima da davanti a dietro. Anche quando ti pulisci in bagno dopo aver urinato. 

Ciò impedirà o ostacolerà il contatto dei germi dalla zona anale con l’uretra o la vagina. Utilizzare preferibilmente la mano per lavare la zona genitale. Le spugne, oltre ad accumulare microrganismi molto facilmente, possono causare sfregamenti o irritazioni che con la mano saranno molto più difficili da prodursi.

Naturalmente, la mano deve essere precedentemente pulita. Dimentica le irrigazioni vaginali. Le irrigazioni possono essere controproducenti ed essere la causa della comparsa di infezioni vaginali, impoveriscono la flora batterica e abbassano le difese.

Detergente intimo antimicotico antibatterico uomo

La zona intima maschile è naturalmente pulita, non necessita di un lavaggio specifico. Non utilizzare deodoranti intimi o altri cosmetici che possono essere causa di irritazioni, fastidi e alterazioni del pH locale.


Il problema del lavaggio della zona genitale con sapone convenzionale è che questi prodotti possono alterare il pH naturale e generare irritazioni.

L’obiettivo dell’igiene intima è eliminare i resti di sudore, cellule della pelle o i resti di secrezioni genitali femminili o secrezioni genitali maschili, ma facendo attenzione a non alterare la flora di questa zona.

Per questo è ideale utilizzare un prodotto specifico. I detergenti intimi sono stati formulati specificamente per l’igiene genitale e le formule contengono ingredienti che proteggono dalle infezioni, leniscono le irritazioni e prurito, nel rispetto dell’equilibrio della flora batterica femminile o maschile.

Bisognerebbe utilizzare un detergente intimo senza profumo e con un pH adeguato ad ogni età, solo così eviteremo di alterare la naturale flora batterica. Tutti i detergenti intimi non sono adatti a tutti.

Detergente intimo antibatterico

I batteri sono responsabili del cattivo odore nelle parti intime di uomini e donne e la lotta contro questi batteri è l’obiettivo comune da raggiungere che hanno la maggior parte dei detergenti intimi.

Non si cerca, comunque, di eliminarli ma di controllarli perché la flora batterica fa parte di noi. Sebbene molti detergenti abbiano agenti antibatterici, la gamma del detergente intimo antibatterico non è così ampia.  

Il motivo del loro utilizzo risiede fondamentalmente nella delicatezza della zona genitale, motivo per cui uno dei principali componenti del detergente è l’acido lattico, che aumenta i lattobacilli (le difese di questa zona).

Altri ingredienti come estratti naturali e oli fanno parte della formulazione per fungere da agenti idratanti ed emollienti. Il detergente intimo antibatterico non lascia la zona vaginale sprovvista di batteri.

In primo luogo perché l’organismo ripristina naturalmente la flora batterica utile e necessaria alla sua protezione e secondo perchè il detergente intimo antibatterico ha un’azione regolatrice sulla flora, che si traduce in un controllo dei batteri e, di conseguenza, delle irritazioni, infezioni e dei cattivi odori.

Si consiglia anche di usarlo durante il ciclo, in questo caso dovresti cercare quelli che hanno ingredienti antinfiammatori come la camomilla nella loro formula. Sono detergenti utili anche per l’igiene intima maschile.

Detergente intimo anti batterico pH 5

È un detergente intimo antibatterico arricchito con agenti igienizzanti conosciuti per le loro proprietà antisettiche che contribuiscono a garantire un’efficace azione di difesa.

La sua azione antibatterica, potenziata da una molecola anti odore, riduce e neutralizza la formazione di cattivi odori.

Detergente con pH 5, rispetta la fisiologia della mucosa genitale e dell’area circostante. Contiene acido lattico che mantiene il pH stabile per favorire il corretto equilibrio intimo fisiologico.

Detergente con azione antibatterica. Questo detergente intimo con pH 3,5 contiene estratti di thè verde che donano una sensazione di freschezza alle parti intime.
Gli estratti di tè verde contenuti nella sua formula, garantiscono 12 ore di freschezza. Il naturale antibatterico presente nel sapone intimo rinfresca ed elimina i cattivi odori.
Contiene ben 5 ingredienti dermoprotettivi ed è particolarmente consigliato per le donne in gravidanza, durante il ciclo mestruale o per chi svolge attività fisica.

Detergente intimo antibatterico con oli essenziali

Gli oli essenziali, composti aromatici concentrati delle piante hanno proprietà farmacologiche: sono antiinfiammatori, antibatterici, antimicotici, antisettici; possono aiutare a prevenire e combattere disfunzioni dell’apparato urinario come cistiti, uretriti, candidosi, vaginiti, etc.

Hanno anche una certa tossicità: devono essere sempre diluiti mai usati concentrati. Possono disperdersi in sostanze oleose come oli vegetali o in latte o yogurt e anche nei detergenti.

Possono essere aggiunti uno o più oli essenziali al detergente intimo antibatterico. Da aggiungere da uno a tre oli, in ragione di circa 30 gocce totali di oli ogni 100 ml di detergente intimo antibatterico.

Il tea tree oil si ricava dalla Melaleuca Alternifolia, pianta conosciuta come albero del tè. La Melaleuca Alternifolia si usa, tra le tante cose, per estrarre un olio essenziale molto utile.

Questo olio essenziale ha molteplici proprietà: antifungino, antiinfiammatorio, antisettico, antibiotico è consigliato averlo sempre a portata di mano. I benefici che apporta il tea tree oil per l’igiene intima, irritazioni, infezioni sono dovuti al suo potere:

L’olio dell’albero del tè si può utilizzare aggiungendo due gocce al detergente intimo antibatterico: in caso di candidosi, vaginiti, cistiti.

Se soffri di infiammazione oppure infezioni vaginali puoi aggiungere una goccia di tea tree oil ad un olio vegetale: olio di oliva, olio di avocado, olio di germe di grano, olio di semi di lino, olio di mandorle o ad un cucchiaino da caffè di aloe pura gel e applicarlo localmente.

Olio di Neem, per un detergente intimo anti batterico naturale

L’olio di neem, ricavato dalla Azadirachta indica, è un albero sacro in India. Si tratta di un olio con moltissimi benefici:

Si possono aggiungere due o tre gocce al detergente intimo antibatterico. Se si presentassero infiammazioni o infezioni si possono aggiungere una o due gocce ad un olio vegetale o all’aloe vera gel e applicarlo localmente.

L’alloro ha proprietà antimicotiche per prevenire le infezioni da Candida albicans. La Camomilla, con il suo olio essenziale derivato dalla Matricaria recutita, ha proprietà:

Detergente intimo antibatterico naturale: avvertenze

Bisogna fare attenzione nel caso si scatenino eventuali allergie quando si utilizzano sostanze per la prima volta, anche se sono atossiche potrebbero essere allergizzanti.

In gravidanza e nei bambini è sempre meglio consultare il ginecologo o il pediatra prima dell’uso. Gli oli essenziali non si devono mai utilizzati concentrati, vanno sempre diluiti.

In conclusione, con alcune informazioni in più ora sai come devi scegliere il detergente intimo antibatterico. Deve essere delicato.

All’occorrenza puoi aggiungere delle sostanze per una azione preventiva o aggiungerle alle prime avvisaglie di qualche piccolo problema.

Piccole importanti accortezze

È importante mantenere una corretta idratazione bevendo circa 2 litri di acqua al giorno. In questo modo, urinerai frequentemente ed eliminerai più facilmente i batteri che potrebbero aver raggiunto la vescica.

Evitare il consumo di tabacco e alcol, oltre a sostanze La ritenzione di urina nella vescica favorisce la moltiplicazione dei batteri, quindi è consigliabile urinare ogni due o tre ore. Inoltre, è importante urinare prima e dopo il rapporto sessuale.

I peli pubici hanno la missione di proteggere l’ingresso della vagina, ne rendono difficile il raggiungimento da parte di sostanze e microrganismi esterni, bloccano la sudorazione, proteggono dallo sfregamento con la biancheria intima, ecc.

Per questo motivo è sconsigliata la depilazione totale della zona e, se effettuata, devono essere prese precauzioni estreme. I salva slip rendono difficile la traspirazione della pelle, motivo per cui si favorisce l’umidità e la proliferazione batterica.

La biancheria intima di cotone consente la traspirazione e previene l’umidità nell’area genitale. Gli indumenti stretti ostacolano la traspirazione e favoriscono la comparsa di umidità e l’aumento della temperatura.

Insieme favoriscono la crescita batterica. Si consiglia di seguire una dieta sana, ricca di frutta e verdura, che fornisca acqua e un’adeguata dose di fibre per evitare la stitichezza.

Quando c’è stitichezza, la presenza di feci per un tempo più lungo nell’intestino favorisce la moltiplicazione dei batteri in tutta l’area.

Seguendo questi suggerimenti sul detergente intimo antibatterico, sarà facile per te mantenere un’igiene vaginale ottimale e prevenire la cistite. In ogni caso è sempre consigliabile sentire lo specialista.

Scopri tutti gli altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social.