Garnier Maschera in Tessuto HydraBomb, 5 Maschere in Tessuto, Ciascuna con un Effetto Diverso, Per l...
9.09€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Garnier Maschera in Tessuto Skin Active Hydra Bomb, Idratante e Illuminante, Con Vitamina C e Acido ...
8.29€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
MEAROSA Maschera facciale coreana in fogli Cura della pelle Qualità premium Vitamina C Essenza di C...
10.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Fria Maschera Monofase Giappone Effetto Purificante
1.49€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

La cura della pelle è un argomento che sembra banale, uno di quelli da donne dal parrucchiere, ma invece nasconde non poche insidie e punti di vista a dir poco differenti l’uno dall’altro. Ma qual è il modo migliore per avere cura della pelle?

Mai argomento ha riscosso un numero così elevato di pensieri differenti, perchè in fondo ognuno ha la suo beauty routine, ognuno decide quali prodotti utilizzare, sono spesso frutto di una serie di prove che sono state un successo oppure un fallimento.

Ad ogni modo, oggi siamo qui proprio per parlarti della cura della pelle per darti alcuni consigli per prenderti cura del tuo viso, ma anche delle mani e di tutto il tuo corpo; saremo le tue beauty influencer.

Per parlare di cura della pelle, dobbiamo innanzitutto obbligatoriamente distinguere tra le diverse tipologie di pelle, perchè solo conoscendole sarà possibile comprendere di cosa la propria pelle ha bisogno. Sappiamo tutti che la cura della pelle secca non richiede le stesse accortezze di quella grassa o di quella matura.

La prima tipologia di pelle che vorremmo presentarti è la pelle secca. La cura della pelle secca richiede l’utilizzo di prodotti che siano innanzitutto idratanti, ma vedremo che questa è la chiave per tutte le tipologie di pelle, ma inoltre si avrà bisogno di prodotti lenitivi.

La cura della pelle secca richiede il contrastare i rossori e la desquamazione a cui in genere la pelle secca va incontro. I prodotti per la cura della pelle secca sono delicati, a base di camomilla e di aloe vera, delicati ed emollienti.

Altri tipi di pelle

Poi abbiamo la pelle grassa. Se per la cura della pelle secca si ha bisogno di prodotti idratanti, non vuol dire che la pelle grassa non ne abbia bisogno, anzi forse anche di più. Infatti non tutti sanno che l’eccessiva produzione di sebo della pelle grassa è spesso dovuta a un’idratazione inefficace.

Quindi i prodotti per la cura della pelle grassa richiedono prodotti idratanti e che siano anche antibatterici, per evitare che inestetismi come l’acne si diffondano in più zone.

Si ha poi la pelle mista che si caratterizza per l’essere grassa nella zona T del viso e secca in tutto il resto del viso. I prodotti per la cura della pelle in questo caso devono essere specifici e possibilmente consigliati dai dermatologi.

Infine le pelli mature che hanno bisogno sicuramente di idratazione, devono scegliere dei prodotti a base di elastina e di collagene, elementi che fanno in modo che la pelle resti giovane e luminosa. Sono prodotti in maniera naturale dall’0rganismo ma dopo una certa età il meccanismo di sintesi tende a bloccarsi.

Cura della pelle contro l’invecchiamento cutaneo

Prendersi cura della pelle vuol dire contrastare l’invecchiamento cutaneo con cui occorre prima o poi irrimediabilmente fare i conti, che lo si voglia o no. Il nostro corpo cambia e insieme a lui anche la pelle. Ciò che risulta estremamente importante è la cura della pelle del viso.

Non che si voglia trascurare tutto il resto del corpo, ma sai bene che il tuo viso è la zona del corpo che maggiormente è in vista e si espone a tutto ciò che può in qualche modo danneggiarlo.

La cura della pelle permette dunque di prevenire una serie di inestetismi, ma ci sono fattori contro cui la cosmetica può ben poco. Per questo motivo possiamo affermare che la cura della pelle passa anche attraverso una serie di comportamenti ed accortezze. Come dici? Non sai di cosa stiamo parlando? È semplice:

Una beauty routine di tutto rispetto

Innegabilmente la cura della pelle passa per la tua beauty routine che a prescindere dai prodotti che si utilizzano, si svolge seguendo alcuni step estremamente importanti e che vanno a esplicare la cura della pelle del viso.

Scopriamo insieme quali sono i passaggi a cui stiamo accennando:

  1. struccarsi: anche se applichi appena un velo di trucco, alla sera è importante rimuoverlo e non andare a dormire con il trucco sul viso, perchè i prodotti di make up tendono ad otturare i pori e far sorgere delle imperfezioni molto sgradevoli. Dunque la sera è importante procedere imprecando dei dischetti di cotone con il prodotto scelto per la rimozione del trucco, per comodità parleremo del latte detergente. I dischetti di cotone o qualunque altro prodotto non deve mai essere strofinato, soprattutto nella zona del contorno occhi. Ricorda che la cura della pelle del viso non si ferma qui, perchè dopo aver utilizzato il latte detergente per eliminare il trucco dal viso, occorre poi eliminare il latte detergente;
  2. detersione: secondo importante passo della cura della pelle è il risciacquo con dell’acqua tiepida. In questa fase è possibile utilizzare un prodotto specifico per la propria tipologia di pelle in modo da eliminare non solo le impurità ma anche eventuali tracce di sebo in eccesso;
  3. tonico: che conclude la detersione e prepara la pelle e ricevere gli altri prodotti che si andranno ad utilizzare;
  4. idratazione: la cura della pelle del viso, così come quella di tutto il corpo passa attraverso l’idratazione. A tal proposito ti ricordiamo che la pelle è dotata di un naturale film idrolipidico, con uno strato d’acqua che con il passare del tempo tende ad evaporare è ha bisogno di prodotti in grado di aiutarlo.

Questi sono gli step indispensabili per la cura della pelle del viso. Ma sono ancora tanti gli aspetti da chiarire.

L’importanza di prendersi cura della propria pelle

Prendersi cura della pelle è estremamente importante e questo ci sembra ormai molto chiaro. Fino a questo momento ti abbiamo parlato di cura della pelle del viso, ma la pelle ricopre tutto il nostro corpo e di pari passo a quella del viso a anche la cura della pelle a livello generale.

Prendiamo ad esempio le mani; come curare la pelle delle mani è un’altra domanda che molte donne pongono ai dermatologi. Le mani così come il viso sono una delle zone del corpo che è maggiormente esposta a tutti gli agenti atmosferici, che si tratti di freddo, vento o sole poco importa.

In realtà sapere come curare la pelle delle mani è ancora più importante considerando che con le mani si fa veramente di tutto, compreso il maneggiare una serie di sostanze chimiche che possono danneggiare la cute, come i detersivi. Ma prima di addentarci in una breve parentesi su come curare la pelle della mani, forse vale la pena capire perchè è importate la cura della pelle in generale.

La pelle è la nostra barriera, stabilisce il confine tra il nostro corpo e l’esterno e pensare alla cura della pelle solo per una mera questione di estetica ci sembra a dir poco riduttivo, perchè va ben oltre. Detto tra di noi, aver una pelle in salute e dall’aspetto perfetto ci facilita nel rapporto con gli altri, non facendoci sentire a disagio.

La pelle ci protegge dalla disidratazione, permette al corpo di assorbire l’ossigeno e di liberarsi di quelli che sono i prodotti di rifiuto dell’organismo. Inoltre la pelle compie una funzione sensoriale molto importante in quanto su di essa sono presenti i recettori per:

In questa maniera la pelle risulta essere in grado di permettere all’individuo di adattarsi alle eventuali modifiche ambientali. Come se non bastasse la pelle protegge dagli urti, svolge una funzione termoregolatrice, protegge dalle radiazioni solai ma anche dagli eventuali attacchi da parte di microrganismi esterni.

Saper leggere i messaggi che ci lancia la nostra pelle

Altro aspetto molto importante non è solo la cura della pelle che varia a seconda della tipologia della pelle ma anche saper leggere i segnali che ci lancia. D’altronde la pelle è un organo del corpo e come tale si può ammalare e deve essere curato con velocità per evitare che la situazione di aggravi. Questo esattamente come si farebbe con qualsiasi altro organo del corpo.

Avere un occhio di riguardo per la propria pelle vuol dire preservarla da problematiche che possono essere anche molto serie, inoltre non bisogna mai dimenticare che la pelle da voce a tutti gli altri organi del nostro corpo, è il loto messaggero, quindi nessuno ci assicura che un disturbo cutaneo non stia ad indicare delle problematiche dell’organismo che siano anche piuttosto serie.

Insomma uno dei passaggi fondamentale per la cura della pelle è saper leggere i segnali, anche quelli che possono essere segno di un malessere psichico a cui occorre porre immediatamente rimedio rallentando i propri ritmi e concentrarci su quelle che dovrebbero essere le vere priorità, lasciando da parte tutto ciò che crea solo disagio. Questo perchè occorre ricordare che la pelle è un organo psicosomatico.

L’importanza di un’azione costante per la cura della pelle

Per la cura della pelle la parola d’ordine è sicuramente la costanza. Non ci si può chiedere come curare la pelle delle mani o del viso se poi però non si è disposti a svolgere delle semplicissime azioni in maniera quotidiana. Abbiamo ad esempio parlato della beauty routine e ne abbiamo descritto i passi da compiere. Ecco la beauty routine è un esempio di ciò che deve essere fatto ogni giorno.

Lavare il viso ha la stessa importanza del lavarsi le mani, utilizzare una crema idratante è un passo importante sia del come curare la pelle della mani che della cura della pelle di tutto il corpo. Allo stesso modo lo scrub non fa parte solo della cura della pelle del viso, ma anche delle mani e delle gambe.

Riuscire a compiere delle azioni quotidiane per il benessere della propria pelle è estremamente importante. Un’azione che si rivela incostante non può certo garantire i risultati che si stanno cercando. Inutile comprare cosmetici costosi se poi non si è disposti a non ascoltare la propria pigrizia e contrastare il passare del tempo e gli effetti negativi dell’ambiente che ci circonda con una cura che sia costante.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questa che voleva essere una breve ma efficace guida sulla cura della pelle. Qui non volevamo parlarti di prodotti specifici, perchè per quello c’è sempre tempo, ma piuttosto di una mentalità che dovresti adottare e fare tua, quella che decide in maniera consapevole di procedere alla cura della pelle non solo con i giusti prodotti, ma anche con le giuste attenzioni.

Uno dei compiti di questa guida non era solo comprendere cosa fare per la cura della pelle, ma conoscere questo organo e capire che non si tratta di un capriccio o di un vezzo. La cura della pelle deve essere fatta perchè essa è un organo, ma è anche la nostra barriera e il messaggero di un malessere che spesso parte dall’interno.

Quindi la cura della pelle del viso è importante quanto quella di tutto il resto del corpo, delle mani che sono esposte ad innumerevoli stress, delle gambe che hanno bisogno di una coccola serale dopo una giornata frenetica. Insomma la cura della pelle è uno stile di vita e non un semplice capriccio.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social