Siamo qui oggi per capire quali siano le creme viso consigliate dai dermatologi. Perchè in fondo vanno bene tutti i consigli che si possono avere da amiche e persone vicine, va bene anche guardare le pubblicità in tv e sui giornali, ma nessuno più del dermatologo può dirti realmente quale sia il miglior prodotto per la tua pelle.
In fondo si procede spesso per tentativi, a volte si decide di acquistare una crema credendo che sia quella perfetta per la propria pelle, salvo poi scoprire che i realtà non era così, perchè in fondo può anche essere ottima per altre donne, ma non è detto che lo sia per te ed ecco che ci si chiede quali siano le creme che consigliano i dermatologi.
I dermatologi sono sicuramente persone che sono preparate sull’argomento, che conoscono ciò di cui si sta parlando, che possono offrirti una consulenza completa andando ad identificare la tua tipologia di pelle e consigliarti quale sia il prodotto migliore per te.
Poi ovvio che se parliamo di quali siano le creme viso consigliate dai dermatologi, allora per questa volta ci soffermeremo in maniera genere si quali sembrano essere i prodotti migliori sul mercato.
Creme viso consigliate dai dermatologi o quella adatta alla tua pelle?
In realtà le cose sono collegate, non esiste al mondo dermatologo che non ti dirà di scegliere la tua crema viso in base alla tua tipologia di pelle. Se è vero che ognuno di noi conosce bene se stesso, sicuramente tu sai bene che tipologia di pelle hai.
Se ti sembra banale, beh non è così perchè un cosmetico sbagliato può essere in grado di peggiorare la situazione della tua pelle, e quindi seccare maggiormente o far aumentare il rossore tipico della pelle grassa. Proprio per questo spesso si consiglia di affidarsi ad un esperto e per lo stesso motivo siamo qui per conoscere le creme viso consigliate dai dermatologi.
Quindi facciamo in questa maniera, adesso noi ci soffermeremo su ogni singolo tipo di pelle e siamo sicuri che ti riconoscerai in una di queste. Se sei fortunata potresti avere una pelle normale, che non ha bisogno di trattamenti particolari, non fosse altro per quel che riguarda l’idratazione, che come ben immaginerai non può mai mancare.
Pelle sensibile o secca
Poniamo il caso tu pensassi di avere la pelle sensibile, beh sappi che insieme a quella secco è la tipologia di derma che ha bisogno di cure in maniera costante e profonda. In genere la pelle sensibile si nota per un’estrema facilità nell’arrossarsi è sufficiente anche solo uno sbalzo di temperatura ed ecco apparire i fastidiosi rossori.
In genere esempio di pelle delicata sono tutte quelle donne che hanno una carnagione color porcellana. Ma quali sono le crema viso consigliate dai dermatologi per loro?
Sulla stessa lunghezza d’onda la pelle secca, che non di rado si squama e ha bisogno di idratazione come se piovesse. Quindi quali creme dovresti scegliere in questo caso? Sicuramente quelle idratanti, quelle in grado di ristabilire in maniera delicata la percentuale di acqua naturalmente contenuta nella pelle.
La skin care della pelle sensibile, così come quella della pelle secca deve prevedere dei prodotti che siano particolarmente delicati, magari neutro e magari in grado di prevenire i rossori, senza dubbio con un alto potere idratante.
In questo caso le creme viso consigliate dai dermatologi sono quelle che contengono aloe vera e oli essenziali naturali, in grado di lenire e purificare.
Pelle grassa e mista
La pelle grassa e in parte anche quella mista hanno bisogno di prodotti innanzitutto che siano antibatterici e poi che siano in grado di svolgere un’azione sebo regolatrice..
La pelle mista si distingue da tutte le altre perchè nella zona T generalmente è grassa, caratterizzata dal classico inestetismo della pelle lucida e la comparsa di acne e punti neri. Nelle altre zone del viso, invece la pelle si presenta secca.
Per evitare di seguire una doppia routine skin care apposita per le regioni del viso, si consiglia di acquistare dei prodotti che siano specifici per pelli miste e che in genere hanno anche delle caratteristiche in comune con le creme consigliate dai dermatologi pelle grassa.
La pelle grassa la riconosci facilmente perchè ha una produzione di sebo sregolata, si presenta con acne diffusa e punti neri. Tutte impurità che non solo devono essere eliminate, ma anche prevenute con dei prodotti che siano antibatterici.
Anche per la pelle grassa resta indispensabile l’idratazione, oltre al bisogno di pulire i pori, ecco perchè almeno una volta alla settimana si consiglia un bagno di vapore per allargare i pori, da restringere poi con acqua fredda.
Pelle matura
Discorso a parte riguarda la pelle delle donne mature. Indichiamo così tutte quelle donne che hanno superato i 50 e hanno bisogno di trattare la pelle con dei prodotti che siano in grado di andare a compensare le carenze che vengono a crearsi nella struttura della pelle.
Le creme viso consigliate dai dermatologi in questo caso sono molte, ma sono tutte con alla base del collagene e dell’elastina.
Entrambe questi elementi vengono prodotti in maniera naturale dalla pelle, ma dopo una certa età il processo di sintesi inizia ad arrestarsi o per lo meno a rallentale. Il ricambio cellulare subisce una netta frenata e questo influisce sulla pelle del viso, ma anche del collo e del décolleté.
Proprio per questo motivo per il trattamento della pelle matura, le creme viso consigliate dai dermatologi, sono antirughe e antiage. Entrambe hanno il compito non solo di evitare la comparsa delle rughe, ma possibilmente anche di appianare quelle che già sono presenti.
Pelle normale
Infine ecco le fortunate, quelle che hanno una pelle normale, che forse credono di non dover fare nulla per la propria epidermide, invece devono fare molto, come tutte le altre donne. Ciò che cambia è solamente la tipologia di prodotti, perchè non è possibile utilizzare quelli di altre pelle, ma dovrai scegliere quelli specifici per te.
Ciò che ti guiderà molto sarà sicuramente la sensazione che ogni cosmetico lascia sulla tua pelle. Insomma lasciati un po’ guidare dall’istinto e anche dalle creme viso consigliate dai dermatologi.
Ma questo non vuol dire che non devi procedere a:
- idratare la tua pelle: se vuoi che rimanga bella come è adesso, devi sempre tenerla idratata non solo con i cosmetici, ma anche con la giusta alimentazione;
- proteggere dai raggi UV: stiamo procedendo a una sensibilizzazione della popolazione, la protezione solare deve essere usata anche in inverno e anche in città. Il solo c’è ovunque e ovunque colpisce la tua pelle. Solo proteggendola eviterai il suo invecchiamento precoce, la comparsa di rughe anche di quelle antiestetiche macchie provocate dall’eccessiva esposizione al sole.
Crema giorno VS crema notte
Altra differenza a cui bisogna prestare attenzione sono i prodotti da utilizzare per la propria skin care giorno e quelli per la notte. Se credi che siano uguali beh mi dispiace deluderti e dirti che ti sbagli.
Come sicuramente già sai la skin care sono tutte quelle azioni che bisogna compiere giornalmente per riuscire ad avere una pelle curata, più giovane a lungo, idratata e in assenza di fastidiosi inestetismi che possono compirla.
Prendersi cura della propria pelle, non è sufficiente, perchè bisogna farlo per 2 volte al giorno, la prima quando ci si sveglia al mattino, prima di uscire per andare a lavoro o per accompagnare i bambini a scuola, la seconda prima di andare a dormire.
Per entrambe le occasioni troverai le creme viso consigliate dai dermatologi.
Per quel che riguarda la mattina i prodotti hanno una texture più leggera, la pelle idratante è in grado anche di proteggere dai raggi UV e offrire una base per il make up che andrai ad utilizzare per affrontare l’intera giornata.
Le creme notte invece, hanno una texture più pesante e hanno il compito di pulire la pelle dalle impurità, le stesse che poi rimuoverai con un efficace detergente al mattino. Inoltre durante la notte viene stimolato il rinnovamento cellulare indispensabile per far apparire la pelle liscia e giovane a lungo.
Una raccomandazione da farti però, ce l’abbiamo, quella di non dimenticare mai di procedere ad eliminare il trucco prima di andare a dormire. Il make up, anche se di ottima qualità, tende a occludere i pori e non far respirare la pelle.
Creme viso consigliate dai dermatologi: occhio agli ingredienti
Ma veniamo al sodo, quello che in fondo vuoi sapere è quali sono le creme viso consigliate dai dermatologi, allora soffermiamoci a cercare di comprendere in base a cosa un dermatologo consiglia un prodotto piuttosto che un altro.
So che pensi che sia solo dovuto a una questione di pubblicità, ma posso assicurarti che non è così, ecco perchè, più che soffermarmi sulle aziende cosmetiche, mi vorrei soffermare con te sugli ingredienti che contengono le creme viso consigliate dai dermatologi.
Recenti studi hanno provato che le creme viso consigliate dai dermatologi nella maggior parte dei casi, contengono piante ed ingredienti di derivazione naturale. Insomma ci si affida alla natura e al suo potenziale, alle possibilità offerte dalle piante, un po’ come hanno fatto, anche in tempi remoti le medicine tradizionali.
Non che si vada alla ricerca di prodotti 100% naturali, che spesso sono difficili da trovare e anche piuttosto costosi ma creme che permettano di godere dell’effetto benefico di alcune piante e minerali.
Il primo ingrediente è l’ALOE VERA (ricordi ne abbiamo accennato?), con le sue proprietà lenitive, idratanti, rassodanti e antiossidanti. Poi abbiamo l’argilla che combatte l’invecchiamento e permette di procedere a dei leggeri scrub.
Ci sono poi ingredienti, per così dire “casalinghi”, ottimi anche per preparare delle creme fai da te, come: bicarbonato, sale e zucchero.
Tra gli ingredienti di derivazione animale: la bava di lumaca, ambra, gli Omega 3, la cera d’api, l’acido ialuronico, collagene ed elastina; per ognuno di essi non mancano creme viso consigliate dai dermatologi.
Migliori ingredienti per l’INCI
Scegliere tra le creme viso consigliate dai dermatologi vuole anche dire saper leggere l’INCI. Sai di cosa stiamo parlando? No? Si tratta di un acronimo che sta ad indicare International Nomenclature of Cosmetics Ingredients, insomma un elenco valido a livello internazionale e che racchiude gli ingredienti presenti nei prodotti di cosmetica.
Oltre a un mero elenco, essi vengono classificati in base al loro essere buoni o no, infatti sono contrassegnati da colori: verde, giallo, rosso, che indicano quali sostanza sono buone, quali evitare e quali da utilizzare con moderazione.
In altre parole un vero e proprio manuale di utilizzo della cosmetica. Ad ogni modo, proprio in base a questa lista è possibile comprendere quali siano gli ingredienti migliori e te ne possiamo dare un elenco che non si discosta dalle tipologie di creme viso consigliate dai dermatologi:
- bava di lumaca;
- melograno;
- olio di argan;
- olio di canapa;
- olio di riso;
- olio di jojoba;
- burro di karité.
Quindi quando acquisterai le tue prossime creme viso consigliate dai dermatologi, non dimenticare di consultare l’indice INCi, oltre ovviamente a soffermarti a comprendere se il cosmetico, si adatta o meno alla tua pelle, seguendo anche quelle che sono le creme viso consigliate dai dermatologi per te.
Creme viso consigliate dai dermatologi: gli ingredienti da evitare
Per ogni elemento top nelle creme viso consigliate dai dermatologi, ce ne sono altri che invece sono fa evitare proprio come se fossero veleno, per la tua pelle. Innanzitutto i parabeni, su quanti prodotti hai letto la scritta: senza parabeni?
Credo che ad oggi sono molti. Si tratta di un conservante che può contenere batteri, muffe e lieviti. Hanno delle proprietà molto simile agli estrogeni che nelle donne aumentano il rischio della comparsa di cancro al seno.
La formaldeide è un’altra sostanza da evitare, in quanto previene l’aumento di batteri, ma è considerata cancerogena, oltre ad essere nota per causare reazioni cutanee allergiche e la sua capacità di danneggiare il sistema immunitario.
L’alluminio invece da alcuni studi sembra legato a disturbi come l’Alzheimer, ma anche altri disturbi del cervello, oltre al cancro al seno. In genere questa sostanza in forma polverosa, viene utilizzata in diverse creme per il viso ma anche in diversi deodoranti, soprattutto quelli di bassa anzi bassissima qualità.
Il toluene una sostanza utilizzata nelle colle, nei detergenti chimici, negli smalti per unghie e anche per un gran numero di prodotti con cui ti prendi cura della tua pelle. Ci sono poi le diossine che interferiscono con lo sviluppo umano e spesso si trovano anche negli assorbenti per via del cotone che per essere sbiancato viene trattato con pesticidi e candeggina.
Ti citiamo poi gli ftalati, un gruppo di sostanza chimiche utilizzate per il trattamento della plastica e sono spesso presenti nella lacca, nelle lozioni e nei profumi e la cui presenza fa escludere il prodotto dalle creme viso consigliate dai dermatologi. Senza dimenticare i solfati, i siliconi, petroli, idrochinone e i tensioattivi.
Adesso che hai avuto un ampia descrizione sulle creme viso consigliate dai dermatologi, scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social.