La crema viso vitamina C è uno dei prodotti che la cosmetica propone per il benessere della pelle del corpo. La vitamina C è uno degli elementi che non dovrebbe mai mancare nei cosmetici per il viso, ma anche in quelli per il corpo in generale.
Se fino ad oggi eri convinto che la vitamina C fosse il rimedio unicamente ai malanni di stagione, ora scoprirai che ti sbagliavi di grosso e che non è assolutamente così. Conosciuta anche come acido ascorbico si tratta della vitamina che partecipa a numerosi processi biologici e fisiologici che il nostro organismo mette in atto ogni giorno.
La vitamina C è un potente antiossidante, ecco il motivo per cui viene utilizzata in cosmetica, non solo potenzia le difese immunitarie, ma è anche in grado di proteggere le cellule dai radicali liberi, che ti ricordiamo essere i maggiori responsabili dell’invecchiamento cutaneo e cellulare.
Ma allora andiamo a conoscere la crema viso con vitamina C, capiamo per quale motivo sta divenendo uno dei must ha di tutte le donne, scopriamo anche in che modo porta benefici alla pelle.
Crema viso vitamina C: parliamo un po’ dell’acido ascorbico
Prima di addentrarci nello specifico di cosa sia la crema viso alla vitamina C forse è il caso di conoscere questo elemento che è considerato sicuramente come la vitamina per eccellenza.
La vitamina C è anche conosciuta come acido ascorbico, per l’organismo è molto importante fin dall’infanzia perchè partecipa a diversi meccanismi fisiologi, soprattutto quelli che potremmo definire protettivi dell’organismo.
Se assunta dal corpo umano la vitamina C è in grado di potenziare le difese immunitarie, ma non solo:
- previene le malattie cardiovascolari;
- permette alle ferite di cicatrizzarsi più velocemente;
- fa in modo che il corpo assorba il ferro più velocemente;
- previene le infiammazioni;
- contrasta lo sviluppo dei tumori.
Ma come se non facesse già abbastanza per il nostro organismo, la vitamina C è anche un potente antiossidante che protegge le cellule del corpo dai radicali liberi.
Per tutti questi motivi è estremamente importante il consumo di alimenti che ne abbiano al loro interno un buon quantitativo e se questo non bastasse, fare in modo che lo assorba grazie ai cosmetici ed ecco quindi l’utilità della vitamina C crema viso.
Proprietà della vitamina C e la loro lotta ai radicali liberi
Quindi ricapitolando, in cosmetica la vitamina C viene utilizzata in quanto è un potente antiossidante.
Utilizzare la crema viso vitamina C è estremamente importante perchè è in grado di bloccare la tossicità dei radicali liberi ed inoltre amplifica i benefici che si possono ottenere anche da altre sostanze come la vitamina E.
Non a caso le due si possono definire gemelle e in genere nei prodotti dove ne è presente una, è possibile ritrovare anche l’altra. Per quel che riguarda le altre sostanze antiossidanti la vitamina C è in grado di partecipare ai processi metabolici che ne creano di nuove. Tutto questo per contrastare in maniere efficiente l’azione dei radicali liberi.
Ma approfondiamo per un momento la conoscenza con questi elementi che sono veramente articoli, perchè essi vengono prodotti in maniera naturale dall’organismo e nella norma non creano neanche dei problemi perchè in maniera veloce ed immediata vengono annientati dagli antiossidanti che sono presenti nei nostri tessuti e a cui cosmetici come la crema viso con vitamina C danno un notevole aiuto.
Poi però ci sono momenti in cui sembrano trovare le condizioni adatte e proprio in quel caso i radicali liberi sono in grado di instaurare dei nuovi legami e delle reazioni che fanno si che si producano delle sostanze tossiche che possono danneggiare le componenti cellulari. Insomma una sorta di nemico silente che però la crema viso vitamina C contrasta senza troppa fatica.
Crema viso vitamina C: le sue funzioni
L’utilizzo costante della crema viso vitamina C porta non pochi benefici alla pelle, innanzitutto quello di riuscire a contrastare lo stress ossidativo che è tra le maggiori cause quando si vanno a ricercare i responsabili dei danni sulla pelle.
La vitamina C crema viso inoltre riesce a penetrare fino allo strato dermico più profondo in modo tale da agire prima che i danni che i radicali liberi fanno, possano essere visti in superficie. Sai bene che dopo i 25 anni, vabbè dai diciamo anche i 30 la capacità della pelle di contrastare i radicali liberi si riduce in maniera veramente notevole ed ecco che iniziano a comparire le prime rughe.
Senza dover certo ricorrere al chirurgo puoi iniziare ad utilizzare la tua crema viso vitamina C che in genere ha un effetto anti-age dato dalla capacità di contrastare lo stress ossidativo che in genere viene provocato proprio dai radicali liberi.
Utilizzare la crema viso alla vitamina C vuol dire dunque, che si riesce a contrastare l’invecchiamento precoce, soprattutto per quel che riguarda gli effetti dati alla pelle dall’esposizione massiccia alla luce del sole e ai raggi UV.
Aspetto che forse non avevamo accennato fino a questo punto è che la vitamina C è in grado anche di vigilare e vegliare sull’integrità dei vasi sanguigni, perchè stimola l’attività dei fibroblasti ed interviene nella sintesi del collagene.
Forme vitamina C nell’INCI
Ma come si fa a capire se all’interno di una crema viso sia o no presente la vitamina C? Cioè poniamo il caso della crema viso vitamina C farmacia, ecco lì ad esempio troverai forse scritto sulla confezione vitamina C, oppure il farmacista di turno ti consiglierà il prodotto perchè contiene vitamina C.
In fondo si tratta di un elemento così in voga nella cosmetica, che ovviamente le aziende tendono a pubblicizzarlo sperando che aumenti la vendita del prodotto. Ma alcune volte l’elemento si presenta sotto mentite spoglie, e quindi come sapere qual è la crema viso alla vitamina C?
Nella nomenclatura INCI la vitamina C si presenta come acido ascorbico, si tratta sicuramente della forma di vitamina C più efficace, ma anche quella che p maggiormente instabile e tende a deteriorarsi molto rapidamente, ma di questo parleremo tra poco. Ma questo è il motivo per cui spesso all’interno dei cosmetici viene sostituito da una forma stabilizzata che è: 3-o-ethyl ascorbic acid.
Ma ci sono anche alcune sostanze che contengono in maniera naturale la vitamina C come ad esempio l’olio di rosa canina che oltre ad essere un elemento ricco di vitamina E, ha anche una buona dose si acido ascorbico. Questi sono i motivi che lo rendono un ottimo antiossidante.
Abbinamenti e quando utilizzare la crema viso vitamina C
Ricapitolando la crema viso vitamina C sarà il tuo più potente antiossidante, in grado di illuminare il tuo viso e difenderti dalla comparsa sia delle rughe che delle macchie solari che spesso segnano il viso, il collo e il decolleté delle donne.
Ma quando è il momento di utilizzare la crema viso vitamina C? Sicuramente al mattino soprattutto se ci si sveglia con una pelle spenta e segnata dalla stanchezza di una notte in bianco. Il suo potere antiossidante viene portato al massimo livello abbinando la presenza della vitamina C alla E.
Fortuna che la vitamina C a differenza della A non è fotosensibile, quindi puoi utilizzarla al mattino senza la paura di creare problematiche con l’esposizione al sole durante la giornate.
Ma il suo meglio, la crema viso vitamina C lo dà se si decide di utilizzarla immediatamente dopi l’esposizione al sole, cercando di intraprendere un’azione che possa prevenire la comparsa della macchie solari.
Ovvio che così come succede per tutti gli altri prodotti la crema viso alla vitamina C deve essere utilizzata in maniera costante e quotidiana, solo in questa maniera potrà assicurare l’effetto sperato sulla pelle, rendendo il viso non solo più levigato, ma la pelle nutrita ed illuminata.
N.B. Vedremo che la crema viso vitamina C si adatta veramente a tutte le tipologie di pelli, ma quando ci si trova di fronte alle pelli mature, tale prodotto è particolarmente consigliato perchè in grado di contrastare la caduta della pelle, sempre se si procede ad applicazione costante e quotidiana.
Gli effetti sulla pelle
Abbiamo visto ormai quasi tutti gli aspetti di una crema viso vitamina C, ma quali effetti dovrebbe avere sulla pelle per essere definita un prodotto di qualità?
- essere delicata sulla pelle: vedremo che in alcuni casi si possono verificare delle reazioni di ipersensibilità o si arrossamento della pelle, soprattutto nel caso in cui si abbia un epidermide particolarmente delicata;
- meglio se i principi attivi che affiancano la vitamina C siano Made in Italy;
- presta attenzione che il prodotto non sia stato testato sugli animali;
- meglio puntare su una crema viso con vitamina C che abbia una lista ingredienti completamente Bio senza l’inserimento di conservanti, profumazioni o additivi artificiali;
- controlla che il prezzo del prodotto non sia esagerato, quindi né troppo economica, ma neanche troppo costosa;
- la concentrazione di vitamina C deve essere adeguata, lascia da parte le formule che risultino essere troppo concentrate, soprattutto nel caso in cui si abbia pelle particolarmente sensibile o secca;
- meglio scegliere i prodotti che sono venduti in confezioni di vetro, magari che siano anche scure perchè sono in grado di preservare il contenuto dall’effetto negativo dall’esposizione alla luce;
- leggi bene l’etichetta, perchè la vitamina C dovrebbe comparire tra i primi 5 della composizione.
Controindicazioni
Fino a questo momento ci siamo soffermati ad affrontare quali potessero essere gli effetti benefici che la crema viso con vitamina C possa avere sulla pelle, ma ovvio che come succede spesso l’utilizzo dei prodotti di cosmetica deve sempre avvenire in maniera razionale, perchè è possibile che possano provocare alcuni effetti indesiderato,
Il primo elemento da tenere in considerazione è che alcuni tipi di pelle possono reagire all’utilizzo della crema viso vitamina C essendo protagonisti di fenomeni di irritazione e prurito, nei casi peggiori la pelle può anche tendere a spellarsi.
Quindi se si è alla prima applicazione della vitamina C crema viso è sempre il caso di controllare la risposta della propria pelle e nel caso in cui vi fossero delle reazioni anomale è il caso di sospendere il trattamento immediatamente.
Un’aspetto molto importante da sottolineare è che la crema viso vitamina C può essere utilizzata una sola volta al giorno, come già accennato in precedenza, è preferibile al mattino dopo aver proceduto alla detersione del viso. Ricorda che la vitamina C è anche in grado di idratare la pelle, oltre a proteggerla dai raggi UV.
La stabilità della vitamina C
La vitamina C crema viso è un prodotto che sicuramente è in grado di nutrire la pelle nel profondo, renderla vellutata al tatto, estremamente levigata, priva di rughe e di imperfezioni.
Abbiamo però anche visto che la vitamina C è un vero e proprio elisir di eterna giovinezza, non solo per l’effetto benefico che ha sulla pelle, ma sull’organismo in generale, andando rinforzare sia il sistema immunitario che tutte quelle funzioni che dopo una certa età subiscono un arresto, come la produzione di collagene.
Noi abbiamo parlato principalmente di crema viso con vitamina C, ma ci sono altre valide formulazioni come i sieri, gli oli, le maschere facciali e i gel. Alcuni di questi possono addirittura essere preparati a casa con dei semplici ingredienti e sono altrettanto efficaci.
In genere, qualunque sia la formulazione che si sceglie essa avrà effetto protettivo, anti età e anche antiossidante. La vitamina C è una sostanza idrosolubile, in genere se viene inserita all’interno di cosmetici con base oleosa essa si trova sotto forma di micro-emulsioni si acqua in olio.
Ciò che è importante sapere è che la vitamina C è poco stabile e tende ad ossidarsi molto facilmente. In genere si riesce a controllare il deperimento della crema viso vitamina C semplicemente osservandone il cambiamento del colore che va dal giallo al marrone scuro.
In genere per ovviare a questa problematica si preferisce sostituire l’acido ascorbico con delle forme che hanno una maggiore stabilità, in modo da ridurre il pH della formulazione e sostituire l’acqua utilizzata come solvente. Un’altra soluzione molto utilizzata e che sembra essere anche piuttosto valida è quella di sfruttare le proprietà della vitamina C in maniera integrale ed efficace, inserendola in forma pura all’intenso si serbatoi o capsule a pressione.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social