JOWAÉ Crema Viso Idratante Leggera con Acqua di Fiori di Sakura per Pelle da Normale a Mista, anche...
11.24€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Bionike Defence Hydra - Crema Viso Idratante Leggera, per Pelli Sensibili Normali e Miste, Idrata In...
12.5€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Dermolab Crema Viso Gel Ultra Idratante 72H Pelli Normali e Miste - 50 ml
7.51€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Dermolab Crema Viso Idratante Opacizzante SPF 15 Pelli Miste e Grasse - 50 ml
8.99€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Crema viso pelle mista quale e come utilizzarla? Se hai la pelle mista, sei una vera e propria fortunata eh, non ti bastava prenderti cura delle problematiche di una sola tipologia di pelle, ne hai volute 2, certo che non ti accontenti proprio mai.

Quindi sul tuo viso hai gli svantaggi sia delle pelle grassa che di quella secca e così sei alla ricerca di una crema viso pelle mista o meglio ancora vorresti sapere come prendertene cura in profondità.

Ovvio che a tutto c’è rimedio e la cosmetica ha fatto passi da gigante per offrirti la possibilità di prenderti cura della tua pelle che è a dir poco particolare.

Con la giusta skin care e con i prodotti adatti, potrai avere dei risultati che si riveleranno veramente sorprendenti, soprattutto se deciderai di prenderti cura di te a 360 gradi con una buona alimentazione e uno stile di vita sano.

Ma quali sono le migliori creme viso pelle mista e soprattutto come ci si prende cura di una pelle che è così delicata, con la presenza sia di acne che di pelle che si squama? Dai vediamolo insieme e cerchiamo di comprendere come procedere per la propria routine.

Cosa caratterizza la pelle mista

La pelle mista in realtà è molto diffusa nella popolazione italiana e mondiale, essa dai caratterizza per una produzione eccessiva di sebo nella zona T del viso, mentre sulle guance è secca e tira. Il colorito un vero e proprio disastro, non appare omogeneo e spesso la grana è irregolare e spesso afflitta da imperfezioni di qualunque tipo.

Insomma a primo impatto sembra un vero e proprio disastro vero? In realtà meno di quello che sembra e sai perchè? Perchè se hai la pelle mista probabilmente invecchierai meno facilmente e così potrai fare marameo alle tue coetanee che già si chiedevano quale fosse crema viso pelli miste antirughe, pensando che a te ben presto sarebbe servita.

Quindi detto questo si potrebbe dire che riconoscere la pelle mista è estremamente semplice, ma siccome molte tendono a focalizzarsi sulle impurità e sulle imperfezione, non mancano le donne con pelle mista che credono di avere la pelle grassa, l’errore è dietro l’angolo.

Si finisce così che invece di utilizzare la crema viso pelle mista, se ne sceglie una più aggressiva e si combina un vero e proprio pastrocchio.

Per avere allora la certezza della tua tipologia di pelle, la dovresti osservare dopo averla detersa, se dopo pochi minuti da tale operazione nella zona T riscontrerai gli delle tracce untuose e su resto del viso no, è fatta, non devi fare altro che seguire i nostri consigli in merito alla crema viso per pelli miste.

Ovvio che ottima scelta sarebbe quella di rivolgerti a un dermatologo, soprattutto nel caso in cui sei indecisa sui prodotti da utilizzare come ad esempio la crema idratante viso pelle mista, ma diciamo che già sapere che pelle si ha, è un buon passo avanti.

Cause e rimedi per la pelle mista

Prima di capire quale siano le migliori crema viso pelle mista, forse dovremmo capire la sua comparsa da cosa sia determinata. Diciamo che potrebbe essere uno scherzo genetico, , spesso avere la pelle mista è un sorta di eredità familiare a cui rischi di andare incontro.

A ciò poi si aggiungono dei comportamenti errati come ad esempio l’utilizzo di una crema viso pelle mista che non sia adeguata, o che lo sia ma che abbia una bassa qualità o eccessiva aggressività sulla tua pelle.

Quindi che si fa in questi casi? Sai bene che la salute della tua pelle dipende molto da come ti prendi cura di te stessa e non mi riferisco solo alla cremata della crema viso per pelli miste ma a molto di più. Iniziamo dall’alimentazione, che deve essere sana ed abbinata a un adeguato stile di vita.

Ci sono ad esempio degli alimenti che possono contribuire all’aumento della produzione di sebo, te ne diciamo alcuni:

Focalizza la tua attenzione sulle verdure, come gli spinaci, i broccoli e le rape verdi, inoltre legumi e pesce. Per quel che riguarda la frutta invece, punta sulle mele e sugli agrumi. bevi molto tè verde, in grado di purificare la pelle e liberarla dalle tossine.

Non dimenticare poi di svolgere attività fisica in maniera regolare, usa poi detergenti e cremi che siano adeguati.

Crema viso pelle mista: i prodotti adatti

Ma in sostanza quali prodotti dovrebbe utilizzare la pelle mista per la sua skin care? Non possiamo darti la formula magica, ad oggi ci sono molti esempi di crema viso pelle mista quindi per scegliere, beh dovrai trovare quella che meglio si adatta a te.

Come dici? Potresti dover fare delle prove fallimentari? Sì, purtroppo è possibile che succeda anche se ti indicassimo le migliori crema viso pelle mista. Questo succede perchè le zone di un viso con pelle mista sono diverse da persona a persona.

A livello generale possiamo dire che la pelle mista non deve essere nutrita in maniera eccessiva, ma neanche aggredita. Ad esempio potresti scegliere un prodotto che vada a concentrarsi sulla caratteristica predominante del tuo viso.

Puoi poi decidere di abbinare trattamenti diversi, ma la scelta migliore che tu possa fare è sicuramente quella di utilizzare dei prodotti specifici per la pelle mista ponendo al primo posto tra i prodotti la crema idratante viso pelle mista.

Nel caso in cui si denoti una predominanza di pelle grassa, forse è il caso di opta per prodotti che siano in grado di regolare la produzione di sebo, mentre i prodotti idratanti li lasci per chi invece ha per lo più pelle secca, anche se ricorda sempre, che l’idratazione è sempre alla base di tutti i trattamenti, qualunque tipologia di pelle tu abbia.

Quello che è sicuro è che gli ingredienti che dovresti preferire sono:

Ma di questo parleremo in maniera approfondita tra poco.

Crema viso pelle mista: la skin care

Quindi la pelle mista ha bisogno che tu te ne prenda cura in maniera particolare, i prodotti di cui hai bisogno sono specifici per la tua pelle e dovrai scegliere una crema viso per pelli miste che sia effettivamente efficace su di te e su quelle che sono le tue imperfezioni.

Ma prescindendo dai marchi a cui affiderai la tua bellezza cerchiamo di capire quale dovrebbe essere la tua beauty routine:

  1. detersione: primo passo del mattino è lavare il viso per avere la certezza di rimuovere l’eccesso si sebo prodotto durante la notte. Deve avvenire con prodotti delicati e non aggressivi, ma che piuttosto regolarizzino il funzionamento della tua epidermide. Puoi procedere utilizzando prima dell’acqua calda per riuscire ad aprire i pori, per poi passare il detergente e sciacquare con acqua fredda per chiudere i pori. Non dimenticare che questo processo deve essere fatto anche di sera, quando rimuoverai le tracce di make up. Non andare a dormire truccata, perchè ti vedo eh;
  2. applica poi una crema viso pelli miste: scegli delle formule che abbiano una protezione dai raggi UV e che inoltre non contengano olio, perchè questo aumenterebbe la produzione di sebo, facendo comparire impurità e punti neri.

La tentazione è forte lo so, ma posa lo scrub, devi utilizzarlo al massimo una volta a settimana, procedendo in particolare modo nelle zone in cui è presente la pelle grassa, ma non alterare il fil idrolipidico della pelle.

Sai invece cosa puoi fare? Una maschera a base di argilla che deve essere applicata nelle zone grasse, aloe e calendula sono invece perfette per le zone secche del viso, grazie al loro potere lenitivo e idratante.

Crema viso pelle mista: l’acqua micellare come se fosse acqua santa

Che ti dicevo prima? Devi detergere il tuo viso e non devi andare a dormire con il trucco sul viso. Ci siamo? OK? Allora siccome il latte detergente a volte può essere più troppo aggressivo, devi fare una scorta annuale di acqua micellare.

Per la detersione della pelle mista si consigliano dei detergenti che siano delicati, che non facciano schiuma con pochi tensioattivi. Quindi quale prodotto risponde al meglio a questa descrizione? Indovina un po’…. Sì, esatto l’acqua micellare che viene formulata senza sapone né solfati per essere efficace e delicata sulla pelle delicata.

Poche gocce sono sufficienti per rimuovere il make-up in maniera completa e veloce. Ovvio che poi non puoi dimenticare di sciacquare il viso e di applicare subito dopo il tonico che per te è indispensabile.

Il tonico, questo grande sconosciuto della beauty routine, sempre dimenticato in un angolo, ma che invece ha un ruolo veramente fondamentale per prenderti cura della salute della tua pelle e darle anche la giusta luminosità.

Come si applica? Semplice, picchiettando delicatamente sul viso il prodotto utilizzando un dischetto di cotone. Questo prodotto ti aiuta ad eliminare completamente le tracce di impurità, ma anche a prevenire eventuali eccessi di calcaree di un’acqua troppo dura utilizzata per la pulizia del viso.

Inoltre il tonico è in grado di richiudere i pori e preparare la pelle per il resto dei prodotti. Il tuo viso sarà radioso.

Eccesso di sebo per mancanza di olio

Sembra assurdo vero? Eppure funziona più o meno così. La pelle ha una certa dose di oli naturali e acidi grassi essenziali, quando vi è uno squilibrio nella produzione di quest’ultimi la pelle risponde con una produzione maggiore di sebo, che in una qualche misura dovrebbe andare a compensare la carenza che si è venuta a creare, peccato che questo non avviene.

Quindi cosa dobbiamo fare? Riequilibrare la pelle. Come? Utilizzando trattamenti leggeri che abbiano al loro interno degli oli botanici puri. In questa maniera le ghiandole sebacee finiscono per calmarsi e produrre una quantità minore di sebo.

La questione è semplice, si tende a portare dall’esterno ciò che di solito la pelle produce dall’interno, per andare a riequilibrare il nostro organismo.

Ecco perchè per quel che riguarda la crema viso pelle mista, si decide di utilizzare i prodotti che abbiano alla loro base degli oli naturali, pensa che potresti anche decidere di produrre un trattamento home made. Potresti ad esempio provare alcune formulazioni con l’olio di oliva, oppure utilizzando gli oli essenziali che non solo sarebbero in grado di lenire la tua pelle, ma anche di andare a compensare l’assenza di olio che non viene prodotto in maniera adeguata.

Crema viso pelle mista: gli ingredienti

Cosa ti abbiamo insegnato? Che una buona crema si sceglie in base agli ingredienti, ma cosa deve contenere una crema viso pelle mista per essere considerata una delle migliori. Innanzitutto noi ti consigliamo di scegliere prodotti che siano di derivazione naturale.

Le case cosmetiche hanno deciso di ideare formulazioni che siano al 100% o per lo meno al 90% BIO, tutto per migliorare non solo l’aspetto della pelle, ma anche la salute.

Gli ingredienti che dovrai prediligere sono i seguenti: L’olio di Argan che agisce sulle impurità andando ad eliminarne e a riequilibrare la pelle. Il suo potere antiossidante permette al tuo viso di rimanere giovane a lungo. Burro di Karitè per nutrita la pelle in profondità, grazie alla sua capacità di idratarla è in grado di renderla anche più morbida al tatto, oltre che a proteggerla dagli agenti esterni che la possono danneggiare.

L’olio di Mandorle ha invece un effetto lenitivo ed addolcente, anche lui protegge la pelle e ne equilibra l’idratazione, lo stesso fa l’Olio di Jojoba che riesce a nutrire la pelle, quasi come se fosse il suo pasto quotidiano.

Abbiamo poi il miele che inaspettatamente ha proprietà curative, nello specifico, antibatteriche, antinfiammatorio e idratante, ecco perchè si usa anche per le pelli grasse che hanno bisogno di prevenire che la carica batterica aumenti. Con lo stesso scopo avremo poi il limone.

Ad addolcire la pelle ci pensa poi la lavanda, mentre il tea Tree tende ad avere delle proprietà astringenti. Infine abbiamo l’Aloe Vera per le cui proprietà servirebbe un post specifiche, ti basta sapere che ha proprietà antinfiammatorie e antibiotica.

Tutti questi ingredienti sono in grado di dare vita alle migliori creme viso pelle mista e tu adesso sei pronta a scegliere quale sia il prodotto adatta a te?

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social