Non sono poche le donne che decidono di affidarsi a una crema viso naturale. Proprio questo è stato il motivo che ha spinto molte aziende a decidere di dare inizio a una propria produzione bio che si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti completamente naturali ed assolutamente non dannosi per la pelle.
Le donne quando acquistano un cosmetico sono alla ricerca della perfezione, della risoluzione di ogni loro problematica, dell’annientamenti degli inestetismi che a volte le fanno anche soffrire. Ma in tutto ciò, un prodotto che al suo interno contiene ingredienti di derivazione chimica, spesso non fa altro che peggiorare l’inestetismo, creare maggiori problematiche.
Ma perché è bene scegliere tra le creme naturali per il viso? E soprattutto come è possibile essere sicuri della loro efficacia? Vediamolo insieme.
Detergi il viso con prodotti naturali
Quando si sceglie una Skin care per essere sicuri dell’efficacia, è consigliabile utilizzare una linea completa che parta dalla detersione del viso. Ricorda che pulire la pelle è il primo passo verso la sua idratazione e quindi per assicurarle salute e benessere.
La mattina la pelle ha bisogno di liberarsi dei residui del lavorio notturno che le cellule hanno svolto eliminando del sebo in eccesso e scarti metabolici. La sera invece il viso va deterso per eliminare residui di trucco misti a tracce di inquinamento. Solo dopo questo passaggio è possibile procedere con una crema viso naturale idratante.
- L’idratazione è un lavoro costante
Per assicurarti che la crema naturale viso sia efficace, non solo devi scegliere la migliore ma devi avere la costanza di applicarla ogni giorno. Ricorda che il primo compito di una crema viso naturale è quello di idratare la pelle, quindi nel momento in cui sceglierai un prodotto per l’acquisto dovrai controllare gli ingredienti, ricercando:
- aloe vera: pelle normale o mista
- uva: per tutti i tipi di pelle
- tè verde: che bilancia l’oleosità delle pelli grasse
Come fare a capirlo? I prodotti naturali sono quelli formulati con ingredienti provenienti principalmente dalle piante o dal mondo minerale, in una quantità che supera il 60% e arriva a sfiorare il 99%.
Perché utilizzare una crema viso naturale
La pelle del viso è quello maggiormente esposta agli agenti atmosferici, quindi in sostanza quella più stressata dallo smog, dal sole e dal freddo, proprio per questo motivo necessita di essere trattata in una certa maniera, con prodotti che non siano aggressivi e soprattutto che siano in grado di rispettarne le caratteristiche naturali.
Ovviamente, questo vale per qualunque tipi di crema viso naturale, la scelta deve avvenire in base a quella che è il fototipo della pelle e quindi si distinguerà tra pelle: grassa, secca o mista.
Ma qual è il motivo che dovrebbe spingere a preferire un prodotto bio?
- Dire addio alle sostanze chimiche aggressive
Un cosmetico che usi quotidianamente deve avere ingredienti sicuri e dalla provenienza certa. Come già affermato una crema viso naturale contiene nella maggior parte dei casi, ingredienti derivanti da piante o da elementi minerali. Sostanze che non sono in grado di provocare danni alla tua pelle e alla salute del corpo in generale, cosa che invece possono fare altri derivati come:
- il solfato di sodio: agente schiumogeno che distrugge la barriera lipidica che la pelle ha in maniera naturale. Tende a lasciare il derma ruvido e soggetto ad irritazioni
- Monoetanolammina (MEA), Trietanolammina (TEA), Dietanolammina (DEA) sono sostanze limitate in Europa perché possono diventare pericolose se combinate con altri ingredienti
- parabeni e ftalati: in genere collegati al cancro e al diabete di tipo II
- Ingredienti naturali e certificato bio
Una crema viso naturale si rivela comunque ricca di nutrienti. Si rivela inoltre in grado di prevenire l’invecchiamento precoce della pelle, grazie alla presenza di ingredienti bioattivi che agiscono a livello cellulare a aiutano a rallentare il processo di invecchiamento.
A differenza degli altri prodotti per la cura della pelle, i prodotti definiti bio non forniscono una levigatezza solo temporanea, ma la loro efficacia si rivela nel lungo termine. In poche parole si tratta di prodotti in grado di risolvere le rughe agendo dall’interno, senza riempirle temporaneamente con siliconi e sottoprodotti del petrolio. Per questo motivo ti consigliamo di utilizzare una crema viso naturale prime rughe.
Uno sguardo all’ambiente
Le creme naturali per il viso sono rispettose dell’ambiente. I cosmetici tradizionali al loro interno, spesso hanno sostanze derivanti dal petrolio, alluminio e piombo. Quello che non molti sanno è che solo un’attività come l’estrazione dell’alluminio è causa ogni anno della distruzione di ettari della foresta pluviale amazzonica.
Per non parlare degli imballaggi, perlopiù non biodegradabili.
I prodotti per la cura della pelle organici sono formulati con ingredienti provenienti da colture senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti sintetici. Nel momento in cui si sposa la causa dei prodotti biologici si è in grado di minimizzare l’impatto ambientale grazie all’eliminazione delle sostanze chimiche e delle tossine che finiscono negli scarichi.
- Perché evitare una crema viso non bio
I prodotti cosmetici che tutti utilizziamo e che non sono biologici possono contenere ingredienti dannosi. Hai mai letto gli ingredienti di un qualunque tipo di cosmetico? Quali di questi riesci davvero a riconoscere? I prodotti che utilizzi per la cura della tua pelle che non sono biologici, possono contenere non poche sostanze di derivazione chimica come ad esempi sodio laureth solfato, l’alloro di sodio, oli minerali e tossine.
Al loro interno è anche possibile trovare derivati del petrolio, parabeni ed altri prodotti fi derivazione chimica che a lungo andare possono causare irritazione alla cute, ma anche problematiche serie e squilibri ormonali.
- Crema viso naturale: caratteristiche
Perché dovresti preferire una crema viso naturale naturale ci sembra abbastanza chiaro, ma quali sono le caratteriste fermo restando che il 95% dei suoi ingredienti hanno origine naturale, derivando da piante o minerali?
Innanzitutto i prodotti che sono al suo interno non devono essere trattati chimicamente in nessuno dei passaggi necessari alla produzione del cosmetico, inoltre non devono essere né decolorati, è profumati. Questo è ciò che rende le migliori creme viso naturali più delicate sulla pelle, con un numero di controindicazioni realmente ridotto.
Gli ingredienti
Ma quindi quali sono gli ingredienti da ricercare all’interno di una crema viso naturale?
- aloe vera: una fonte di vitamine B1, B2, B6 e C. Si tratta di una pianta nota per le sue proprietà antinfiammatorie, curative, e per i suoi benefici su scottature e ferite
- olio di Argan: con un’alta percentuale di lipidi, acidi grassi, vitamina A e E. La sua natura emolliente idrata, riequilibra e regola la produzione di sebo
- estratto di achillea: con azione antibatterica. Ha anche proprietà antinfiammatorie e si rivela particolarmente efficace contro acne, macchie e imperfezioni della pelle. Un potentissimo ed efficace antiossidante, anche grazie al suo contenuto di flovonoidi, degli ingredienti attivi che offrono una notevole idratazione
- estratto di calendula: in grado di stimolare la guarigione delle ferite riducendone l’infiammazione, ha proprietà antisettiche, utili per il trattamento di ferite e la prevenzione dell’acne. Stimola la produzione di collagene e porta benefici soprattutto a chi soffre di pelle secca. Un antiossidante naturale. Aiuta a proteggere la pelle da agenti inquinanti e dal foto invecchiamento
- olio di jojoba: un ottimo idratante, efficace anche control le cicatrici, l’acne, la psoriasi, le scottature solari. La pelle è in grado di assorbirlo facilmente
- olio di riso: con il suo contenuto di omega 3 e acidi grassi che assicurano idratazione alla pelle. È inoltre lenitivo e levigante per la pelle, ne rallenta l’invecchiamento e rende più luminosa la carnagione
- burro di mango: una fonte di Vitamina A, C. Ha potere lenitivo ed idratante. Non venendo assorbito nell’immediato dalla pelle, funge come barriera protettiva contro i batteri ma anche gli agenti atmosferici e le radiazioni UV. Inoltre il burro di mango è in grado di aumentare la lucentezza e la naturale luminosità della pelle, riducendo la comparsa di uno degli inestetismi più temuti, la comparsa di macchie scure causate dall’invecchiamento cutaneo e dall’eccessiva esposizione ai raggi solari. Con le sue proprietà lenitive, il burro di mango pulisce la pelle e libera i pori dalle impurità.
Crema viso naturale: i benefici
Le creme naturali per il viso sono realizzate con ingredienti naturali, questo vuol dire che leggendo la sua etichetta sarai in grado di riconoscere ogni singolo componente senza fare troppa fatica.
Gli ingredienti dei cosmetici biologici sono coltivati senza l’uso di pesticidi, erbicidi, fertilizzanti sintetici, organismi geneticamente modificati e altri additivi o sostanze chimiche. Questa particolarità è da tenere ancora di più in considerazione nel momento della scelta delle migliori creme viso naturali.
Solo in questa maniera puoi essere certa che sulla tua pelle applicherai solo ingredienti che non siano dannosi. Ma in sostanza, quali sono i benefici che si possono ricavare da una crema viso naturale?
Nel caso in cui tu ti renda protagonista di una reazione allergica nell’utilizzo di un prodotto di cosmetica bio, sicuramente poco tolleri una delle componenti, che si rendono semplici da identificare. Sono gli ingredienti delle creme viso bio che sono in grado di assicurare nutrizione e tutta una serie di benefici per la pelle. Non sono pochi gli ingredienti naturali molto conosciuti per il loro effetto lenitivo.
I risultati che si ottengono, pur essendo può duraturi nel tempo, spesso richiedono un numero maggiori di applicazioni per essere visibili.
- Crema viso naturale: la scelta
Si lo so, aspettavi questo momento dall’inizio, ma non potevamo evitare di darti prima un gran numero di indicazioni. Non sono pochi i prodotti per la cura della pelle su cui si legge ipoallergenico, dermatologicamente testato, per pelli sensibili, naturale, ma come puoi essere sicuro che questa frase sia sincera?
Innanzitutto dei imparare a leggere gli ingredienti e cercare i prodotti in cui sono presenti gli elementi di cui ti abbiamo parlato poco fa e non siano contenuti prodotti derivanti dal petrolio o dei siliconi. Solo in questa maniera avrai la sicurezza di acquistare una crema viso naturale completamente bio, che non danneggia la tua pelle in nessun modo.
Impara quindi a identificare gli ingredienti derivati dal petrolio greggio, più comunemente usati nei prodotti per la pelle. Quelli più comuni sono:
- Oli paraffinici
- Petrolato o vaselina
- Glicole propilenico
- Polisorbati (generalmente seguiti da un numero) e DEA, MEA, TEA: sostanze molto aggressive per la pelle.
Sono ingredienti economici e duraturi, ma possono causare allergie e contenere tossine, quindi dannose.
Attenzione ai conservanti
L’utilizzo dei conservanti è indispensabile se si vuole una durata del prodotto maggiore, anche se occorre comunque specificare che alcune sostanze sono non poco nocive per la pelle:
- parabeni: sono stati collegati a tumori al seno e alla pelle.
- fenossietanolo: un conservante spesso contenuto nei prodotti di derivazione naturale. È un derivato molto conosciuto per via della sua capacità di deprimere il sistema nervoso.
- alcool benzilico: un altro conservante che viene spesso utilizzato all’interno dei prodotti tradizionali e naturali, è spesso indicato nei trattamenti della dermatite derivante da allergia da contatto.
Ricorda che ci sono conservanti naturali, gli stessi oli essenziali sono in grado di durare a Lugo senza perdere la loro efficacia.
Evita le fragranze non necessarie la maggior parte di esse sono composti sintetici derivati da petrolio e catrame di carbone.
- Crema viso naturale alla bava di lumaca
Prima di lasciarti vorremmo presentarti un prodotto particolare quando si parla di creme naturali per il viso. I cosmetici che contengono la bava di lumaca. Una tipologia di prodotto perfetta si parla si crema viso naturale primarie rughe , al loro interno contengono: allantoina, collagene, acido glicolico, elastina, peptidi antibiotici naturali.
La bava di lumaca è un ingrediente di origine naturale al 100% che idrata, nutre e rigenera l’epidermide. Ha benefici contro l’invecchiamento della pelle. La sua composizione naturale aiuta a ridurre le rughe, a ripristinare l’elasticità della pelle e ridurre le macchie.
Ma quali sono le caratteristiche di questo prodotto crema viso naturale? La crema viso naturale a base di bava di lumaca sono di derivazione naturale, e in genere vedono cooperare al loro interno circa una decina di principi attivi. Inoltre, la crema viso naturale, è dermatologicamente testata per essere sicura sulla pelle ed infine non contiene e profanazioni a cui si può essere allergici.
Oggi hai scoperto perchè utilizzare una crema viso naturale. Adesso se vuoi puoi scoprire altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social