Mie care donne all’ascolto so bene che la crema viso fatta in casa è la nuova barriera che vi siete proposte di abbattere. Perchè avete scoperto che preparare le vostre creme viso fatte in casa è molto conveniente, ma non solo, ti permette di scegliere ingrediente differenti a seconda dell’inestetismo che volete contrastare.
Non avete tutti i torti sapete, infondo è comune, anche tra i post come questo consigliare sempre di più l’utilizzo di prodotti completamente naturali. I prodotti di cosmetica naturali sono quelli che utilizzano gli effetti benefici che derivano da piante, minerali e frutta, insomma tutto quello che si ha in casa e che può essere utilizzato per le crema naturali viso fatte in casa.
Come dici? Vorresti capire per quale motivo si dovrebbero utilizzare le creme viso naturali? Semplicemente perchè nonostante forse ci voglia più tempo per ottenere i risultati sperati, si ha la certezza di utilizzare un prodotto in grado di azzerare gli effetti indesiderati, inoltre è anche rispettoso per l’ambiente e questo non è da poco.
Ma senza perderci in chiacchiere il nostro compito oggi è quello di parlarti della crema viso fatta in casa, quindi mettiti comodo e ti parleremo delle migliori ricette per preparare la tua crema viso fatta in casa.
Crema viso fatta in casa: le migliori 5 ricette
Qual è il compito di una crema viso? Dai che lo sai, è idratare, quindi cosa deve fare la tua crema viso fatta in casa? Ovviamente riuscire a ricostituire lo strato di acqua presente naturalmente nel tuo derma. Fino a qui nulla di particolare, insomma niente che non sapevi già.
Potrai dunque dedurre che nelle creme fatte in casa per viso tutti gli elementi che utilizzerai serviranno innanzitutto ad idratare la pelle, possiamo quindi parlare di creme idratanti per viso fatta in casa. Ma l’idratazione non può essere sufficiente proprio per te che sappiamo quanto sei difficile da accontentare e chiedi una pelle sana, morbida, liscia e molto più luminosa.
Questi sono i presupposti su cui poggerà la tua crema viso fatta in casa, noi ti offriremo delle ricette e tu potrai decidere quale utilizzare, ovviamente sempre in base alle tue esigenze e al risultato che vuoi ottenere. Ricorda che sono con le creme viso fatte in casa potrai decidere tutti gli ingredienti di un cosmetico su misura per te.
Aloe vera, latte e olio di oliva
Per parlati delle creme idratanti per viso fatta in casa, sicuramente siamo partiti da un’eccellenza, in fondo il latte, l’aloe vera e l’olio di oliva sono un vero concentrato di nutrimento per la tua pelle. Questa crema visa fatta in casa è perfetta per ridurre le occhiaie grazie alla presenza di minerali, vitamine e amminoacidi essenziali.
Per andare un po’ nello specifico ricorda che il gel di aloe vera idrata la pelle, il latte provvede ad applicare un effetto esfoliante e infine l’olio….il grasso che ti serviva per lenire e ammorbidire. Perfetto, ma vediamo le dosi e il procedimento.
- 2 cucchiai di gel di aloe vera;
- 1 cucchiaio di olio d’oliva;
- 2 cucchiai di latte in polvere.
Preleva il gel di aloe vera da una foglia della pianta che stai crescendo sul balcone, non dirmi che non ce l’hai perchè devi correre subito ai ripari visto i mille utilizzi dell’aloe. Poi procedi con il latte e l’olio fino ad ottenere come crema viso fatta in casa con una consistenza uniforme.
Per l’applicazione innanzitutto devi lavare il viso con dell’acqua calda e solo dopo applica la tua crema sulla pelle con dei movimenti circolari che devono durare per alcuni minuti o per lo meno fino a completo assorbimento del prodotto. Poi procedi lavando di nuovo il viso con un sapone neutro e dell’acqua calda in modo da eliminare tutti i residui.
Ricorda che in alternativa puoi anche preparare una quantità maggiore di crema viso fatta in casa, ma dovrai conservarla in un contenitore ben sigillato, lontano dalla luce e dal calore, magari in frigorifero per una sensazione di fresco sulla pelle. Per le quantità procedi in proporzione.
Arancia e yogurt
Altro gettone altra ricetta per le creme naturali viso fatte in casa. Questa volta utilizziamo la vitamina C e quindi l’arancia, unita a un nutriente come lo yogurt, un’unione perfetta per la crema viso fatta in casa. La consistenza e il profumo di questa crema sono veramente ottimali.
Non è presente solo la vitamina C, ma anche la A e un gran numero di antiossidanti che combattono sia la stanchezza che la comparsa delle rughe di espressione. Questa tra le creme fatte in casa per viso è sicuramente quella che meglio si presta all’utilizzo da parte delle donne mature. Conosciamone la preparazione:
- la scorza di 1 arancia;
- 1 cucchiaio di polvere di curcuma;
- 100 g di yogurt bianco;
- 1 cucchiaino di succo di limone.
Il bello delle creme viso fatte in casa è la facilità nella preparazione. Anche in questo caso per ottenere la tua crema viso fatta in casa, dovrai mettere tutti gli ingredienti in una ciotola ed amalgamare per ottenere una consistenza cremosa.
Prima dell’applicazione della crema viso fatta in casa, detergi il viso con un sapone delicato che siamo sicuri tu abbia scelto in base alla tua tipologia di pelle. Tampona il viso per eliminare l’acqua in eccesso e poi applica un sottile strato di crema sul viso. Lascia in posa per 15 minuti prima di risciacquare con acqua calda.
Ti consigliamo di utilizzare questa crema viso fatta in casa di sera, anche considerando quanto la vitamina A sia fotosensibili. Una crema lenitiva anche per chi soffre di irritazioni.
Avocado e uova
Erano 5 le creme idratanti per viso fatte in casa e questa è l’ultima, poi abbiamo ancora alcuni consigli per te che hai deciso di produrre da sola la tua crea viso fatta in casa. La mistura di avocado e uova ha un potere fenomenale.
L’avocado è ricco di acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi in grado di proteggere la pelle dalle infiammazioni e di formare anche un filtro solare leggero. L’uovo invece contiene grassi e colesterolo che intervengono per appianare le rughe e procedere a risanamento.
Ti occorre solo 1 uovo e mezzo avocado. Per avere la tua crema viso fatta in casa procedi schiacciando l’avocado per ottenere una pasta omogenea, quindi aggiungi l’uovo e mescola bene per ottenere una crema (puoi anche utilizzare il frullatore).
Quando sarò pronta procedi applicando la crema sulla pelle facendo dei movimenti circolari, aspetta che la crema si asciughi e poi procedi risciacquando il viso con un sapone delicato.
La crema di avocado e uova dovrebbe essere utilizzata solo 2 volte a settimana per avere la pelle idratata e veder ridotte le rughe di espressione. Non dimenticare di conservare la crema in un contenitore di vetro e riporlo in frigo per evitare di buttare tutto.
Miele e olio di cocco
Una delle creme idratanti per viso fatte in casa perfetta per le pelli grasse, visto la presenza del miele che ha delle potenti proprietà antibatteriche. Ma si adatta anche alle pelli mature avendo anche capacità antiossidanti. L’olio di cocco permette alla crema viso fatta in casa di dare al tuo viso morbidezza e profumare il composto.
Per la preparazione ti saranno sufficienti:
- 100 g di olio di cocco;
- 75 gr di miele.
Dopo aver pesato gli ingredienti puoi metterli all’interno di un contenitore e scolarli poco a poco, in modo che si amalgamino nella maniera più corretta. La miscela deve essere riscaldata per ottenere una consistenza liquida.
Non esagerare e presta particolare attenzione affinché non ti ustioni la pelle, procedi a scaldare una piccola quantità di crema tra i polpastrelli delle mani e quindi stendila su viso e collo con un massaggio circolare. Lascia agire la crema applicata anche tutta la notte, per poi lavare il viso al mattino con acqua tiepida e con un apposito sapone neutro.
Puoi conservare la crema in un contenitore con chiusura ermetica, non dimenticare di scaldarla sempre prima dell’utilizzo.
Aloe vera
La crema viso fatta in casa con aloe vera gode di una formulazione molto semplice ma che la fa essere una delle migliori creme idratanti per viso fatte in casa, utilizzabile su qualunque tipologia di pelle. Ottima anche per le pelli mature visto l’effetto anti invecchiamento che queste crema naturali viso fatte in casa hanno.
No, non ti occorre solo aloe vera, ma:
- 2 cucchiai di gel di aloe vera o aloe liquida;
- 1 cucchiaio di olio di mandorle;
- poche gocce di olio essenziale quello che più ti aggrada.
Per la preparazione di questa tipologia di creme fatte in casa per viso occorre far bollire un po’ d’acqua a cui poi si aggiunge il gel di aloe vera che avrai estratto dalle sue foglie. Quindi aggiungi l’olio di mandorle e quello essenziale e mischia bene aiutandoti con un mestolo di legno. Lo stesso poi lo utilizzerai per mettere il prodotto ottenuto all’interno di un barattolo il vetro con chiusura ermetica che avrai bollito per disinfettarlo.
Dopo tale operazione non ti resta altro che chiudere il barattolo e conservarlo in luogo fresco e asciutto. Quando decidi di applicare la crema non dimenticare di lavare il viso dopo l’applicazione in modo che venga eliminato qualunque residuo.
Crema viso fatta in casa: come conservarla
Dobbiamo ammettere che conservare una delle creme viso fatte in casa non è semplice perchè i prodotti naturali tendono a deperire piuttosto facilmente. Un passo importante è quello di sterilizzare i vasetti in cui poi dovrai conservare la crema, ovviamente dovrai poi procedere allo stesso modo con gli utensili da utilizzare.
Come dici? Come devi sterilizzarli? Puoi o farli bollire, utilizzare dell’alcool o metterli al forno. In genere ti consigliamo di produrre un piccolo quantitativo alla volta per quel che riguarda la crema e di conservarla in frigo o comunque in un luogo fresco ed asciutto.
Il contenitore in cui conserverai il prodotto sarebbe meglio in vetro e se possibile di colore scuro per proteggere il prodotto che dovrai utilizzare in un tempo massimo di 4 settimane. Ci sono alcuni esperti che consigliano l’utilizzo di conservanti, noi sinceramente ti consigliamo di aggiungere qualche goccia di olio essenziale perchè funge da conservante naturale.
Anche se dobbiamo dirti comunque che ci sono dei conservanti naturali che puoi utilizzare e che si adattano anche ai composti biologici, anzi in realtà anche i cosmetici che compri e che hanno la scritta bio li contengono.
I consigli per l’utilizzo delle creme idratanti per viso fatte in casa
Stiamo quasi alla fine di questa nostra breve guida sulle creme viso fatte in casa e ci vorremmo soffermare quelle creme idratanti per viso fatta in casa. Come già accennato all’inizio una crema viso fatta in casa è in grado di idratare e nutrire la pelle, ma ha bisogno di più tempo per riuscire ad avere l’effetto sperato.
La lucentezza e la freschezza sicuramente fanno sembrare più giovani e belli e questo sarebbe già un valido motivo per utilizzare la crema viso fatta in casa. Quindi devi avere la costanza di utilizzare i prodotti idratanti in maniera quotidiana, magari puoi decidere di alternare l’utilizzo delle creme viso fatte in casa che ti abbiamo fino a qui proposto.
Ovvio che la crema viso fatta in casa non è sufficiente, devi utilizzare anche un sapone che abbia un pH che si adatti al tuo tipo di pelle. Per la pelle grassa si consigliano ad esempio saponi che non abbia oli e che siano in grado di bloccare la produzione di sebo. La pelle secca invece dovrebbe utilizzare i detergenti con vitamina E, oli e aloe vera.
È poi importante procedere ad esfoliazione almeno 2 volte a settimana per rendere la pelle liscia e radiosa.
Non dimenticare poi l’importanza di struccarti prima si andare a dormire, anzi se proprio vuoi un consiglio evita di truccarti tutti i giorni perchè con la pelle libera i pori sono liberi di respirare. Dopo la detersione applica una crema viso che abbia anche la protezione solare, questo ovviamente vale per la Skin Care mattutina.
A tutto quello che ti abbiamo fino a questo momento dovresti abbinare uno stile di vita sano e una dieta equilibrata, bere almeno 2 litri di acqua al giorno ed eliminare le tossina dal tuo corpo. Infine riposa almeno 7 ore a notte ed eccoti servito l’esci di eterna giovinezza.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social