Cerchi indicazioni per realizzare una crema viso fai da te? Quindi sei qui perché hai scambiato il nostro sito per un blog culinario e quindi sei alla ricerca di una ricettina vero? Ah no scusa mi sbagliavo, sei qui perché qualcuno ti ha parlato di una crema viso fai da te e quindi sei alla ricerca di qualcosa che si adatta ai tuoi bisogni.
Senza ombra di dubbio i cosmetici che puoi trovare in natura sono molto efficaci ma a volte costosi e se ci si vuole prendere cura di se stessi, beh si è a volte costretti a spendere molto denaro. Qual è la soluzione a questo? Sicuramente la preparazione di una crema viso fai da te.
Una crema viso fai da te. Sai, in natura ci sono molti elementi che giovano alla nostra pelle e per preparare la tua crema viso fai da te antirughe ne utilizzeremo alcune, anche se sono diverse le creme che potresti prepara.
Noi ti offriremo alcuni esempi, che siamo certi ti saranno molto utili, potrai utilizzare le creme realizzate a casa, con ingredienti naturali ed un costo veramente ridotto. Insomma la tua pelle ringrazierà e anche l’economia domestica, questa sconosciuta.
Crema viso fai da te: perché scegliere di utilizzarla
Andiamo subito al sodo, perché dovresti abbandonare il tuo shopping cosmetico, per scegliere una crema fatta da te e soprattutto, sarà efficace?
Non sono poche le donne, che negli ultimi anni si sono cimentate in quelli che spesso vengono definiti i rimedi della nonna; creme preparate in casa utilizzando dei prodotti che derivano dalla natura o che possono essere acquistati con una piccola spesa in erboristeria.
La riscoperta dei cosmetici auto-prodotti coincide con una crescente attenzione per quelle che sono le argomentazioni di coloro che cercano prodotti a impatto zero sull’ambiente. I cosmetici di provenienza industriali prevedono l’impiego massiccio di sostanze chimiche ed emissioni che danneggiano l’ambiente.
Quindi il primo tra i vantaggi è proprio l’impatto zero sull’ambiente.
Altro vantaggio è la sicurezza dell’utilizzo di prodotti completamente naturali. Certo in commerci non sono pochi i cosmetici che vantano il marchio Bio sulla confezione, ma un prodotto home made risulta completamente differente.
Infine, ultimo tra i vantaggi, anche se non per importanza, è il poter avere un cosmetico efficace contro gli inestetismi a costo pressoché vicino allo zero.
Crema fai da te: alcuni svantaggi
Per ogni medaglia c’è il suo risvolto anche in questo caso, sarebbe inutile parlare di vantaggi, se non si considerano anche alcuni piccoli svantaggi che una crema viso fai da te può avere.
Abbiamo ad esempio uno svantaggio che in realtà può essere in parte visto anche come un vantaggio. I cosmetici fatti in casa sono privi di conservanti e quindi non si conservano a lungo. Soprattutto i prodotti a base vegetale o acquosa possono in breve tempo andare incontro ad irrancidimento e per questo occorre consumarli in un arco di tempo piuttosto ristretto.
Tutto ciò è valido a meno che non ci si spinge a produrre una crema per il viso quasi professionale, co ingredienti, tecniche e strumenti assimilabili a quelli impiegati per la produzione delle creme che acquisteresti in erboristeria.
Insomma ok alla produzione fai da te dei cosmetici, ma non dimenticare di apporre sulla confezione un etichetta che sia in grado di ricordarti quando quel prodotto è stato preparato e in quanto tempo deve essere utilizzato per evitare che perda di efficacia.
Alcune ricette
Dai ci siamo già abbondantemente persi in chiacchiere, è il momento di offrirti alcune ricette per la tua crema viso fai da te. Una avrà alla base l’olio di oliva, di cui probabilmente già conosci i benefici sulla pelle, un’altra il miele un ricostituente per i tessuti, infine una sorprendente crema viso fai da te antirughe, ricca di coenzima Q10 il maggiore responsabile della produzione di collagene, responsabile della riproduzione cellulare della pelle.
Vedrai che ogni soluzione fai da te che ti mostreremo sarà in grado di rispondere a specifiche esigenze e ti meraviglierai del come saranno semplici da preparare e ottime per il tuo viso.
- Crema viso fai da te all’olio di oliva
Partiamo da una preparazione a base di olio di oliva adatta a tutte le pelli che non hanno particolari esigenze. Ma perché la crema viso fai da te all’olio di oliva è così consigliata?
L’olivo è apprezzato per gli effetti benefici che il suo frutto è in grado di produrre sul corpo umano. L’olio d’oliva è ricco di acido oleico, un ottimo nutriente ed emolliente per la pelle, infatti è sufficiente passarne una piccola dose sulla pelle ancora umida dopo la doccia per ottenere un effetto di estrema morbidezza.
Non solo l’acido oleico, ma anche: composti fenolici, clorofilla, fitosteroli e Vitamina E in grado di lenire, riparare e alleviare le infiammazioni.
Insomma l’olio di oliva si presta come un valido protettore dagli agenti esterni come il freddo, il vento e il sole, prevenendo in questa maniera arrossamenti ed irritazioni.
Ingredienti
- mezzo bicchiere di olio di oliva
- succo di mela 100%
- mezzo bicchiere di acqua distillata
- 1 cucchiaio di lecitina liquida
- 1 patata piccola a pasta bianca
- 1/4 di avocado
Vediamo adesso la preparazione
Per la preparazione di questa crema adatta a tutte le pelli ed utilizzabile anche ogni giorno, avrai bisogno di un robot da cucina, infatti il primo passo da compiere è proprio quello di ridurre il poltiglia tutti gli ingredienti solidi a cui poi aggiungere il resto degli ingredienti al fine di ottenere un composto omogeneo e vellutato.
Molto importante ricordarsi di prepararne solo una piccola quantità alla volta di questa crema viso fai da te all’olio di oliva, considerando che va incontro a deperimento in modo molto veloce. Considera che dovrai consumarla nell’arco di un paio di giorni.
Nel caso in cui tu lo preferisca, potrai sostituire l’olio di oliva con quello di mandorla o di noci, ottimi anche grazie alla loro profanazione che tanto piace, ricorda che li puoi acquistare entrambe in erboristeria.
Crema viso fai da te al miele
Il miele è l’ingrediente perfetto per le pelli grasse e soprattutto per quelle che producono quantità di sebo in eccesso. Il composto che si andrà a creare sarà molto efficace contro i brufolo e imperfezioni di vario tipo.
In realtà sono diverse le ricette di creme fai da te che vedono alla base l’utilizzo del miele unito ad altri ingredienti che in alcuni casi si adatta meglio alle pelli mature, in altri a quelle giovani. Quindi questa volta non ci accontenteremo di una sola ricetta, ma più di una. Vediamo se riusciamo a soddisfare le tue esigenze.
- Crema n.1 astringente
In questo caso il miele viene unito allo yogurt, un alimento che inaspettatamente fa molto bene sia alla pelle che ai capelli. Ciò che ci interessa di più sono le sue qualità sebo-regolatrici. Ciò che ti occorre è:
- mezzo tuorlo d’uovo
- mezzo cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio e mezzo di yogurt
- mezzo cucchiaio di panna
- 1 cucchiaino di succo di pomodoro
- 1 cucchiaino di aceto di sidro
Versa lo yogurt in una ciotola e aggiungi il tuorlo d’uovo, quando i due ingredienti si saranno perfettamente amalgamati è il momento di aggiungere il resto degli ingredienti, mescolare fino ad ottenere un composto vellutato,
Le dosi che ti abbiamo indicato ti saranno sufficienti per 2 o al massimo 3 applicazioni. Per aumentare la capacità astringente, puoi decidere di aumentare la quantità di yogurt inserita. Ricorda che come succede per ogni prodotto viso il compito dei composti è l’idratazione, quindi possiamo parlare di crema viso fai da te.
- Crema n.2 per pelli secche
Hai la pelle secca e già stavi abbandonando l’idea di utilizzare una crema viso fai da te al miele. Tranquilla almeno facci arrivare al punto che ti interessa. Se hai la pelle molto secca, dovrai utilizzare una ricetta si crema viso fai da miele leggermente differente.
La pelle secca non solo non ha un aspetto molto gradevole, ma tende ad irritarsi e a screpolarsi provocando prurito e tutte quelle problematiche che in genere vengono alleviate proprio utilizzando una crema specifica.
Quando si applica questa crema? Prima di andare a dormire. Vediamone gli ingredienti:
- 1 bicchiere di olio di oliva
- 1 bicchiere di olio di avocado
- 2 cucchiai di cera d’api
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaino di olio essenziale di incenso
- 1 cucchiaino di olio essenziale di limone
- 1 cucchiaino di olio essenziale di lavanda
La preparazione è estremamente semplice, innanzitutto devi far sciogliere la cera d’api a bagno Maria, fatto questo potrai aggiungere ad uno ad uno tutti gli ingredienti. Potrai applicare il composto al viso una volta che si sarà raffreddato.
Le dosi che ti abbiamo indicato sono sufficienti per un composto da utilizzare circa 20 volte.
Te lo stai chiedendo, lo so. Sì, questa crema potrai conservarla per circa 30 giorni, considerando che al suo interno sono presenti oli e sostanze che non sono deperibili. L’importante è tenerla lontano da fonti di calore e di luce diretta.
Altre ricette
- Crema n.3 nutriente
Siamo arrivati all’ultima crema viso fai da te miele di cui ti vorremmo parlare. Anche in questo casa si rivela perfetta per le pelli secche che hanno bisogno di essere nutrite dal profondo. Insieme al miele viene aggiunta l’avena che ha sul viso un effetto veramente unico.
Dunque di cosa hai bisogno?
- 1 cucchiaio di avena fine
- mezzo cucchiaio di tuorlo d’uovo
- mezzo cucchiaio di miele
Cosa devi fare, si tratta di soli 3 ingredienti, quindi ti sarà sufficiente amalgamarli bene ed applicare il composto direttamente sul viso facendo dei piccoli massaggi in senso circolare. La quantità che ti abbiamo indicato, sono idonee a un’unica applicazione.
- Crema viso fai da te antirughe
Adesso ti sentirai un piccolo chimico, non volevamo certo lasciarti prima di averti indicato come creare una crema viso fai da te antirughe che è estremamente vicina a quelle che acquisti in negozi specializzati o in farmacia.
Si tratta di un prodotto particolarmente indicato per le pelli mature perché è presente il coenzima Q10 di cui spesso hai sentito parlare nel momento in cui hai cercato delle creme viso che possano rimpolpare la pelle e quindi riuscire a donarle un aspetto più liscio e giovane.
La preparazione forse è leggermente più complessa se paragonata a quella che ti abbiamo descritto per gli altri composti, ma puoi avere la certezza che ne vale la pena. Per la preparazione dovrai reperire degli ingredienti che non sono proprio di comune utilizzo come invece lo è l’olio di oliva ed inoltre avrai bisogno di un termometro perché dovrai porre attenzione alle temperature di miscelazione.
Il composto ultimato potrà essere conservato per circa 1 mese, con le dosi che ti indicheremo otterrai all’incirca 25 ml di prodotto che dovrai tenere lontano da fonti di calore e di luce diretta e dovrai applicare sia al mattino che alla sera, dopo la detersione del viso.
Ingredienti
- 7 g di macerato di vaniglia biologica
- 1,65 g di cera emulsionante
- 16,6 g di acqua minerale
- 7 g di idrolato di lime biologico
- 0,1 g di olio essenziale di magnolia
- 10 gocce di estratto di albicocca aromatica
- 5 gocce di estratto di semi di pompelmo
- 0,45 g di coenzima Q10
Preparazione della crema fai da te antirughe
Bene, presta molta attenzione a tutti i passaggi.
Per prima cosa mescola il macerato di vaniglia era cera emulsionante all’interno di una ciotola e mettete il composto a riscaldare a bagnomaria fino a che non abbia raggiunto i 70 gradi. Te lo avevo detto che avresti avuto bisogno di un termometro da cucina no?
Riscalda separatamente anche la miscela di idrolato di lime e di acqua minerale e fa raggiungere anche a questo i 70 gradi. Quindi versa questo nella ciotola che contiene vaniglia a la cera emulsionante. Mescola con forza servendoti di una piccola frusta. La miscela sarà fredda quando avrai raggiunto un aspetto dal colore bianco, proprio come una crema che acquisteresti in erboristeria.
A questo punto non ti resta che aggiungere ad uno ad uno tutti gli altri ingredienti avendo cura di amalgamarne bene uno prima di inserirne un altro per creare una buona crema viso fai da te.
Quando la preparazione di questa crema viso fai da te antirughe sarà ultimata versa il tutto in un vasetto o in una bottiglia, possibilmente ambrata o di colore scuro in modo che non lasci passare la luce. Quindi chiudila e conservala, sarà la tua arma di bellezza per contrastare l’avanzamento dell’età per almeno. mese.
Dimenticavamo di dirti che questa preparazione è da considerarsi anche un’ottima crema viso fai da te idratante .
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social