L'Oréal Paris Crema-Gel Rimpolpante Revitalift Filler, Acido Ialuronico Micro-Epidermico, Per una P...
15.19€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Bionike Defence Hydractive - Crema Viso Idro-nutriente Detossinante e Antiossidante per Pelli Secche...
14.99€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Garnier Siero in Crema Vitamina C SkinActive, 2 in 1 Siero Vitamina C e Crema Idratante SPF25, Anti-...
7.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
L'Oréal Paris Crema Viso Giorno Revitalift Laser X3, Azione Antirughe e Anti-Età, Per Pelle più S...
10.88€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Vediamo l’utilità di una crema viso donna!!! Mia cara donna, dove tieni i tuoi cosmetici? Curiosiamo un po’ insieme? Scommetto che hai uno sportello del bagno pieno, stracolmo di prodotti, ti cadono addosso ogni volta che provi ad utilizzarne uno vero? Vogliamo fare una breve e veloce lista?

Ok allora avrai sicuramente una crema viso donna idratante, poi probabilmente non ti mancherà un illuminante, uni latte detergente, crema mani, crema corpo, per completare c’è una crema viso donna antirughe , perché in fondo non è mai troppo tardi per fermare la comparsa delle zampe di gallina e tra qualche anno ci sarà anche una crema viso per le donne in menopausa.

Questo sarebbe sufficiente per far impazzire anche il più esperto piccolo chimico e mi vuoi dire che tu non stai impazzendo? Che la tua beauty routine non dura sempre qualche minuto in più?

Va bene non agitarti, sei libera di utilizzare tutte le creme che vuoi, in fondo ciò che interessa a noi è che tu scelga i prodotti giusti per te. Dai vediamo quali creme viso donna dovresti scegliere e soprattutto come far ricadere la scelta su qualcosa piuttosto che su altro.

Crema viso donna: un po’ di storia

La crema viso donna è uno dei prodotti a cui proprio non puoi rinunciare, ti occorre e devi avere la costanza di utilizzarla ogni giorno, soprattutto per il bene delle tua pelle. La cura del viso e del corpo femminile affonda le radici in epoche molto lontane.

<img alt=”crema viso donna idratante” class=”size-full wp-image-4103″ height=”169″ src=”https://viktoriacorte.com/wp-content/uploads/2021/05/crema-viso-donna-idratante.jpg” width=”299″/>

L‘Impero Romano era maestro con oli e che, poppa e il suo latte di asina. questo è più che sufficiente per provarti che non ti sto certo raccontarti bugie vero?

Con la rivoluzione industriale, le aziende sono anche in particolare i cosmetici, che preparavano creme a base di oli minerali e vaselina.. L’utilizzo vero e proprio di questi prodotti cosmetici, tuttavia, ha cominciato a crescere dagli anni trenta del Novecento.

Oggi l’industria cosmetica è in continua espansione, e produce le più svariate tipologie di creme o sieri, trattanti sia corpo che viso, per combattere inestetismi ed elementi esterni che possono danneggiare la cute, come lo smog o una lunga esposizione ai raggi UV.

Il termine crema viso donna ci si riferisce a molti più prodotti di quelli che tu stessa possa immaginare. Non si sta parlando in maniera specifica, ma in modo molto generale, per questo avremo bisogno di darti alcuni approfondimenti. A livello generale è possibile affermare che la crema viso donna sono prodotti che detergono, nutrono e soprattutto idratano la pelle. Ricorda che l’idratazione è alla base del benessere della pelle.

Ovvio che in questo mare di prodotti per orientarti hai bisogno di una classificazione, beh dici questo perché forse non sai che sono molte le tipologie in cui si vanno a suddividere prodotti di questo tipo.

Creme viso giorno e notte

Ad esempio si distingue tra creme viso giorno e da notte, denominate in questa maniera a seconda del momento della giornata in cui si applicano. Ovviamente in entrambe sono presenti principi attivi differenti, in quella giornata, una leggera protezione solare, in quella notte uno stimolante che cura la pelle mentre dormi.

Altra classificazione è fattibile in base all’azione principale della crema, si parla di crema viso donna in menopausa che si adattano alle donne dopo i 50 anni, poi la crema viso donna idratante che nutre la pelle, ma che però a sua volta deve essere scelta in base alla propria tipologia di pelle.

Per non dimenticare la crema viso donna antirughe, il prodotto perfetto per chi ha bisogno di rimpolpare la pelle che vuole contrastare l’avanzare del tempo e se stai pensando che sia un prodotto da donne mature, beh ti ricrederai.

Nello sceglierle, è importante verificare che siano adatte al proprio tipo di pelle e agli inestetismi che ti hanno spinto ad acquistarla.

Ti abbiamo bombardata di parole ma probabilmente tu stavi cercando qualcosa di più quindi eccomi qua a fare i compiti per te e a spiegarti come da ora in avanti non sbaglierai più la tua crema idratante viso donna o qualunque altra tipologia di prodotto.

Una crema viso per essere realmente efficace deve essere scelta tenendo in considerazione il proprio tipo di pelle e la propria età. Ma non puoi certo dimenticare di controllare quali sono gli ingredienti contenuti all’interno della sua formula.

Occhio alla tipologia di pelle

Passo numero 1 per la scelta della crema viso, determina la tua tipologia di pelle, solo in questa maniera potrai scegliere il prodotto giusto per te. La tua crema viso donna deve avere degli ingredienti che siano quelli specifici, sia che tu abbia pelle secca, mista, grassa o particolarmente sensibile.

Partiamo dalle pelli secche, queste hanno sicuramente la crema viso donna per pelli secche deve avere un’alta efficacia idratante così da limitare la tendenza della pelle a desquamarsi e a tirare. Le creme migliori sono quella ricche di oli che si tratti di Argan.

Jojoba, mandorle, poco importa, ancora meglio se abbinati ai burri, quello di Karatè è senza dubbio il migliore. Devono avere una consistenza ricca e corposa capaci di garantire uno strato di idratazione costante della pelle.

Per quel che riguarda la crema viso donna pelli miste essa deve essere in grado di riequilibrare il tono della pelle, idratare le zone secche controllando la produzione eccessiva di sebo che spesso avviene soprattutto nella zone T. La soluzione migliore senza ombra di dubbio l’uso coordinato di due tipologie di creme. Una crema idratante viso donna e una in grado di compiere un’azione astringente nella zona T che si rivela essere la più complicata.

La crema viso per pelli grasse deve avere capacità astringenti e purificanti, ma deve anche riuscire a non seccare eccessivamente la pelle. L’errore più comune che spesso capita di commettere è proprio quello di non dedicare attenzione alla crema viso donna idratante, perché si pensa che la pelle grassa non ne abbia bisogno, ma è sbagliato. L’importante, come al solito è scegliere il prodotto giusto.

Le migliori creme viso per pelli grasse sono quelle a base di acqua, meglio se si tratta di acque termali, un potente ingrediente sebo regolatore. È importante anche la presenza di ingredienti antibatterici che contrastino la diffusione di batteri causa di impurità.

La crema viso donna per pelli sensibili, dovrà invece avere una formulazione particolarmente delicata, ottime sono quelle a base di aloe vera con ingredienti come: camomilla, avena, calendula, in grado di contrastare sia gli arrossamenti che l’ipersensibilità della pelle sensibile.

Se hai la pelle sensibile, evita come la peste i prodotti che contengono profumo. Potrebbero essere irritanti.

Crema viso donna: scegli in base alla tua età

Ogni stagione ha i suoi fiori, ogni età ha bisogno di un trattamento particolare, anche se come già accennato si tende erroneamente a pensare che la crema viso antirughe donna è solo per le over 50. Una pelle giovane avrà sicuramente esigenze diverse rispetto a una pelle matura e proprio i cambiamenti della cute ti guideranno nella scelta.

In linee generali possiamo dire che:

 

In fondo una crema viso donna non è altro che una ricetta ben riuscita, perché per far star bene la nostra pelle, bisogna nutrirla esattamente come si farebbe con il proprio corpo.

Quindi al di là di quelli che sono i componenti più adatti alla propria esigenza specifica, esistono degli ingredienti che proprio non dovrebbero mai mancare in una crema di qualità. Vuoi sapere quali?

Crema viso per donne in menopausa

Tra tutte le creme viso di cui ti abbiamo parlato, vorremmo approfondirne una, la crema viso per donne in menopausa. Si sa quanto questo sia un momento molto temuto per le donne, fonte di molti cambiamenti ormonali e umorali, che si riflettono anche sulla salute della donna, sia della sua pelle, che delle ossa e del corpo in generale.

Il corpo comincia a produrre meno estrogeni, la pelle non solo perde elasticità ma inizia ad essere più secca e fragile. C’è un modo per fermare questo processo? In realtà, no, ma sicuramente c’è una maniera di rallentare il processo. Con una buona skincare quotidiana, la scelta di creme viso specifiche per la menopausa e abitudini salutari, è possibile migliorare significativamente l’aspetto della nostra pelle in menopausa, rendendola più liscia, elastica e luminosa.

Quindi proprio perché la menopausa è un momento di svolta per tutte le donne, scegliere la migliore crema viso per donne in menopausa è estremamente importante per dare al proprio viso un aspetto ancora giovane anche dopo i 50 anni. La scelta deve innanzitutto avvenire valutando gli ingredienti.

Il collagene è naturalmente prodotto dalla pelle, ma questa produzione subisce un arresto o per lo meno una netta frenata con il passare del tempo. Proprio per questo motivo quella che sarà per te la migliore crema viso per donne in menopausa, sarà arricchita dal collagene ma da solo non sarebbe sufficiente.

La vitamina C è indispensabile per la sintesi del collagene, poiché influenza le trasformazioni chimiche negli amminoacidi che formano i filamenti di collagene. Alte concentrazioni di vitamina C isolata in una crema viso sono fondamentali per un effetto antirughe e antiossidante.

Altre proprietà

Un elemento specifico della crema viso per donne in menopausa, si tratta di un elemento in grado di mantenere le cellule coese e il tessuto compatto. Definito idroregolatore, l’acido ialuronico è in grado di trattenere l’acqua all’interno dei tessuti.

Un derivato della vitamina A è presente nelle creme per donne in menopausa per via delle sue proprietà antigas. Si tratta dell’elemento in grado di velocizzare la produzione di collagene e il rinnovamento cellulare.

Il deanolo anche conosciuto con la sigla DMAE è spesso utilizzato in campo medico con funzione neuro protettiva, ma sembra che in esso non mancano le proprietà anti-aging. Aumenta l’idratazione della pelle, stimola la produzione di collagene e ha un effetto tensore sulle rughe che vengono appiattite, esercitando così un effetto lifting sulle zone più critiche del viso.

Insomma è stato in grado di entrare di diritto tra gli ingredienti cardine della crema viso per donne in menopausa, grazie alle sue numerose qualità che ben si fondono con quelle degli altri elementi.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social