Sei sicura di sapere con precisione cosa sia una crema viso antirughe? Ma soprattutto sai quando è opportuno intervenire per utilizzarne una che sia efficace? E come sceglierla? Se a una di queste domande o a tutte non hai saputo dare risposta, allora questa guida è proprio quello che fa per te.
Sì, siamo qui per parlarti del prodotto che sarà un tuo fedele compagno da oggi e per sempre, che dovrai utilizzare per impedire che i segni del tempo facciano capolino sul tuo viso.
Qual è la migliore crema viso antirughe? In realtà rispondere non è così semplice come tu puoi pensare, semplicemente perchè il mercato è così saturo che a volte tra le mille offerte è semplice perdersi.
Ci sono le migliore crema antirughe 40 anni che si adattano alla pelle delle donne più mature, ma ce ne sono altre molto più leggere che invece si adattano perfettamente alle pelli anche più giovani, perché per iniziare a prendersi cura di se stessi non è mai troppo presto.
Anche considerando che la produzione di collagene, che ti permette di avere una pelle liscia come a 18 anni rallenta già dopo i 25 anni. Così presto? Sì, quindi valuta ciò che ti diciamo e procedi alla tua scelta. A questo punto cosa devi fare? Ovvio, continuare a leggerci fino alla fine tutto d’un fiato.
Cosa sono le rughe
Iniziamo da qualcosa di basilare, cosa sono le rughe? Le rughe sono quei brutti solchi che a un certo punto compaiono sul viso, poi sul collo e ti stanno ad indicare che gli hanno stanno passando. L’elisir di eterna giovinezza non esiste, ma ci sono prodotti che possono donarti un aspetto giovane e radioso a lungo.
Ma perchè le rughe compaiono? Si tratta di cambiamenti a livello del derma. All’interno di quest’ultimo dono presenti:
- collagene;
- fibre elastiche;
- glicosaminoglicani come l’acido ialuronico.
Questi 2 elementi sono responsabili dell’elasticità e della turgidità della pelle. Tutti questi elementi vengono prodotti in maniera naturale, ma con il passare del tempo, tutto questo meccanismo che in natura è perfetto inizia a subire un netto arresto e la sintesi degli elementi sopra elencati rallenta. A ricordarci di tutto questo, ecco le rughe, sì, proprio loro.
A tutto questo mette il carico da 100 la diminuzione del ricambio cellulare e del film idro-lipidico, in questa maniera la pelle risulterà essere più sottile, ma anche disidratata e particolarmente sensibile agli attacchi degli agenti esterni.
Menzione di riguardo meritano infine i radicali liberi, incentivati dal fenomeno conosciuto come stress ossidativo, che danneggia le cellule della cute compromettendone l’integrità e la struttura. Come si contrasta questo inevitabile declino? Con la crema antirughe, che innanzitutto procede a reidratare la pelle, poi stimola la riproduzione cellulare e contrasta i radicali liberi, un solo prodotto per fare si che le nuove rughe non compaiono e che quelle vecchie si appianino. Insomma? cosa vuoi di più dalla vita?
Crema viso antirughe: le componenti
A questo punto quello dovremmo capire è cosa c’è all’interno della migliore crema viso antirughe? Come avrai ben potuto capire i primi ingredienti presenti nella crema viso antirughe sono sicuramente tutte quelle sostanze in grado di intervenire sui fattori che determinano la comparsa delle rughe.
In fondo stiamo parlando di un rimedio efficace e quindi se non avesse questi elementi niente potrebbe contro le tue temutissime rughe. È altrettanto vero che il mercato offre una gamma di prodotti quasi infinita quando si parla delle migliori creme viso antirughe e questo è il motivo per cui, scegliere diventa molto difficile.
La scelta deve avvenire in base a quella che è la propria tipologia di pelle, ma anche in base alla propria età, perchè come accennato il precedenza, sono molte le migliore creme viso antirughe 40 anni, ma ce ne sono anche si ottime per le pelli più giovani.
Va bene dai, non perdere la pazienza adesso te lo dico cosa troverai all’interno della crema viso antirughe:
- idratanti
- ridensificanti
- antiossidanti
- nutrienti
- in grado di stimolare il microcircolo
- esfolianti
- stimolano la decontrazione dei muscoli mimici
- schiarenti
Tutto questo solo per offrirti la migliore formula magica contro le rughe.
Azione
Adesso che abbiamo accontentato la tua curiosità di sapere cosa c’è nella crema visto antirughe migliore, vediamo in che modo rende la tua pelle più giovane.
Come accennato in precedenza, le crema antirughe si differenziano in base all’età della pelle per cui sono indicate, quindi in base a questo elemento cambia anche la combinazione degli ingredienti in essa contenuti. Tutto questo avviene perchè ovviamente con il passare dell’età cambia ciò di cui la pelle ha bisogno.
La migliore crema viso antirughe 40 anni non potrà mai essere uguale a quella che utilizzi anche se ne hai solo 25 con il puro scopo di prevenire questo inestetismo così tanto tempo temuto. La pelle cambia anno dopo anno e insieme a lei deve cambiare il prodotto grazie al quale te ne prendi cura.
Spesso durante l’utilizzo ti rendi conto che la crema viso antirughe, che non si adatti più alla tua pelle e quello è il momento di cambiarla, con molta rassegnazione sul dato di fatto che gli anni stanno passando inesorabilmente anche per te.
Per poter comprendere tutto questo e scegliere quella che si rivela la migliore crema viso antirughe, dobbiamo studiare dall’interno i suoi componenti e capire quale unione di essi sia la migliore.
Idratanti cutanei
Primo elemento indispensabile sono gli agenti idratanti, cioè tutte quelle sostanze che vanno a ricomporre il film idrolipidico della pelle, in altre parole sono in grado di aumentare la concentrazione di acqua trattenuta all’interno dell’epidermide.
Molti sono gli elementi interni ed esterni che possono andare a sottrarre acqua alla pelle:
- lo stress
- la cattiva abitudine di assumere un quantitativo di acqua troppo esiguo nell’arco della giornata;
- dieta non equilibrata.
Questi sono i motivi che non fanno mai mancare gli agenti idratanti nella crema viso antirughe migliore. Fra le principali classi di sostanze idratanti, ricordiamo:
- quelle occlusive: come la paraffina liquida
- in grado di integrare il film idrogeologico-lipidico: oli, burri, grassi vegetali, miele, glicerina, vitamina C, pantanoso, acido ialuronico, aloe gel, proteine come il collagene e l’elastina
- sostanze in grado di modificare in maniera chimica il contenuti di acqua presente nell’epidermide
- la componente ridensificante: agiscono a livello superficiale, tra di essi ci sono molti dei responsabili diretti della produzione di collagene ed elastina.
Sostanze antiossidanti
La migliore crema viso antirughe contiene tutte quelle che vengono definite sostanze antiossidanti, le quali hanno il compito di contrastare i radicali liberi. Loro sono i cattivi della tua lotta alla comparsa delle rughe, a loro devi dire grazie quando vedrai comparire le tue prime zampe di gallina, quindi loro sono il tuo nemico.
Fra le principali sostanze antiossidanti impiegate nelle creme antirughe, ricordiamo:
- le vitamine A, C ed E
- i polifenoli
- gli antiossidanti vegetali
- gli enzimi ad azione antiossidante o altre sostanze coinvolte nei meccanismi antiossidanti che naturalmente avvengono nel nostro organismo, come il coenzima Q10 la cui presenza nella crema viso antirughe 40 anni è fonte di vanto per molte aziende.
Al fianco delle sostanze antiossidanti ci sono i micronutrienti indispensabili per stimolare il metabolismo e favorire il famoso rinnovamento cellulare che la compongono. Come dici? Vuoi sapere quali sono questi micronutrienti? Diversi tipi di amminoacidi come lo zinco, il rame, il magnesio, il manganese.
Sostanze che stimolano il microcircolo
Ricorda quello che adesso sto per dirti, perchè la pelle stia bene, deve stare in salute anche il suo microcircolo, quindi cosa deve fare la migliore crema viso antirughe? Stimolarlo con la presenza di sostanze come la Vitamina C.
- Gli esfolianti
Sì, hai letto bene e non ci sono errori, gli esfolianti non sono utili solo alla pulizia profonda della pelle, ma anche per facilitare il ricambio cellulare della parte più superficiale dell’epidermide. Questa azione permette alla pelle di restare giovane ed elastica, questi elementi di dividono in 2 tipologie:
- meccanici: quelli che tu conoscerai come scrub, si tratta di polveri che si ottengono da diverse fonti, ne sono esempio i semi delle pesche e delle mandorle che vengono tritati in polveri sottili o grossolane. Strofinandoli sul viso si è in grado di ottenere un effetto abrasivo, che va ad eliminare le cellule morte che sedimentano sulla parte esteriore dell’epidermide
- chimici: stimolano il medesimo processo ma utilizzando delle componenti chimiche e non meccaniche.
Sostanze che decontraggono i muscoli mimici
La mattina tu ti svegli e fai la ginnastica facciale? Dai dimmi che lo fai e se puoi inviaci un video che vogliamo vederti. Vabbè dai appartenenza gli scherzi, da domani puoi non farlo più soprattutto se comprerai la crema viso antirughe che ti stiamo consigliando, perchè ci sono elementi che vanno ad agire sui muscoli mimici del viso.
Ogni espressione del viso che assumi causa delle piccole rughe, quelle definite di espressione, per evitarle ecco che ti serve la migliore crema viso antirughe, non puoi proprio farne a meno. Le rughe di espressione sono in genere temporanee, ma con l’avanzare dell’età tendono a prendere residenza sul tuo viso e poi dare lo sfratto non è mai semplice.
In altre parole, le sostanze che procedono a decentrare i muscoli mimici agiscono esattamente come fa il botulino, quello che utilizzano per le punture di medicina estetica.
- Agenti schiarenti
Altro tasto dolente sono le macchie solari, hai presenti quelle che sembrano delle lentiggini? Ecco quelle non sono lentiggini ma piuttosto degli accumuli di melanina che compaiono con l’avanzare del tempo, ma anche con l’eccessiva esposizione alla luce solare.
Fra le sostanze schiarenti, impiegate di più nelle creme antirughe, citiamo la vitamina C, alcuni tipi di estratti vegetali e l’acido azelaico.
Crema viso antirughe: le tipologie
Quindi a ogni donna la sua crema viso antirughe, questo vuol dire che non si tratta di un cosmetico universale. Infatti è possibile riconoscere diverse tipologie delle migliori creme viso antirughe, ma quali sono? E soprattutto come si sceglie?
Le differenze che si possono trovare sono innanzitutto in base agli ingredienti presenti nella composizione, ma la distinzione netta è tra i prodotti giorno e quelli notte, quindi vediamo come riconoscerli.
- Creme giorno
Ecco un altro prodotto che da oggi inserirai nella tua beauty routine quotidiana. Le creme giorno antirughe, così come tutte le altre al loro interno hanno elementi che proteggono la pelle dagli agenti esterno come il vento, lo smog, il freddo e soprattutto le radiazioni UV.
Non sono poche le migliori creme antirughe da giorno che contengono al loro interno dei filtri solari per proteggere la pelle del viso dalle dannose radiazioni UV che possono accelerare il processo di invecchiamento, oltre a provocare la comparsa delle macchie solari e delle rughe.
- Creme notte
Le creme notte sono invece più corpose, si compongono di ingredienti in grado di aiutare la rigenerazione cellulare, nutrire e idratare la pelle. Tutto questo avviene mentre tu riposi, questo è il motivo per cui, poi appena sveglia dovrai lavare il viso in maniera accurata.
In sostanza le creme notte sono la tua coccola prima di andare a letto e soprattutto continuano a coccolarti anche durante il tuo riposo, stimolando il microcircolo sanguigno.
Quando iniziare ad utilizzarle
Eccoci qua, siamo quasi alla fine di questa nostra breve guida e siamo anche arrivati al punto che molti come te aspettavano e non dirmi che non è vero. Da quale età è consigliabile utilizzare la crema antirughe?
Devi iniziare presto per avere la certezza di ottenere un buon risultato, ma devi ricordare che ci sono creme che si adattano alle pelli mature e altre che invece sono perfette per le pelli più giovani.
Non dimenticare di prendere con le pinze qualunque consiglio che ti viene dato da amiche, mamme, zie e sorelle, perchè ciò che va bene per una donna, non è detto che vada bene anche per te. Bisogna, perciò, individuare la crema antirughe che si adatta meglio alle specifiche peculiarità del tuo viso.
Sharon Stone afferma che lei ha iniziato ad utilizzare la crema viso antirughe già dai 14 anni, forse 1questo ci sembra un po’ eccessivo, ma ricordati di inserirla nella lista dei desideri per il tuo trentesimo compleanno.
Oggi hai conosciuto a cosa serve la crema viso antirughe, ti invitiamo pertanto a scoprire molti altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social