Lierac Rosilogie Crema Viso Anti Rossori Temporanei e Diffusi, Per la Pelle Sensibile con Couperose,...
25.81€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Revium Rosacea, crema giorno antirossore dall'azione intensa, per cute soggetta a eritemi, con prote...
15.99€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Uriage Roseliane Crema Anti Rossori -40 g
19.09€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Mixedskins Crema bio anti-rossore + rosacea per la cura del viso, anti-arrossamento e couperose crem...
35€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

La crema viso anti rossore è un prodotto estremamente importante per tutte quelle donne, ma anche per gli uomini che sono colpiti da un inestetismo che si rivela molto più frequente di quello che si pensa, quello che viene chiamato la couperose.

Si tratta di un inestetismo molto più comune di quello che si pensa, è sufficiente pensare che colpisce addirittura il 20% degli uomini. Cosa caratterizza questo inestetismo? Gli arrossamenti nella zona dei zigomi e del naso, non di rado, la problematica si presenta anche nella zona del décolleté.

Spesso tale problematica vien un po’ sottovalutata e spesso viene vista come una il primo sintomo della rosacea, altro inestetismo, che è però un’irritazione cronica della pelle che deve essere trattata in maniera specifica.

Ad ogni modo, quello di cui vorremmo parlarti qui è la crema viso anti rossore, anzi la migliore crema anti rossore viso, quindi se sei spesso vittima di problematiche di questo genere, beh devi proprio seguirci fino in fondo per scoprire come risolvere la tua problematica.

Che cos’è la couperose

Si ci riferisce alla couperose quando si parla di una condizione infiammatoria che provoca arrossamento ma anche irritazione nella zona delle guance e del naso.

Si manifesta con la comparsa di macchie rossastre dovute a un’anomalia nel funzionamento del microcircolo cutaneo, che tu sai bene quanto dia realmente importante.

I capillari di questa zona del viso sono particolarmente fragili ed eccessivamente porosi, quindi essi si dilatano creando un reticolo che può essere più o meno visibile in base alla quantità di sangue stagnante che si finisce per avere in questa zona del viso.

Non è che a un certo punti ti guardi allo specchio e scopri di avere queste macchie rosse, considerando che la loro comparsa si accompagna, in genere a una sensazione di calore nelle zone colpite e a volte la dilatazione sanguigna viene provocata da sbalzi termici o emozionali.

Come già affermato in precedenza la couperose viene confusa con la rosacea che a differenza del rossore provocato dalla prima, è una vera e propria patologia che deve essere curata. La Rosacea a differenza della Couperose che si manifesta solo con il rossore, quando è ai suoi stati più intensi tende ad interessare anche le ghiandole sebacee e quindi di formano delle lesioni sulle zone interessate, da qui il nome di acne rosacea.

Le cause

Ma nello specifico quali sono i fattori scatenanti per quel che riguarda la couperose?

Sembra che la causa principale di questo inestetismo risieda nella genetica, anche se ci sono dei fattori che possono di certo peggiorare la condizione e quindi far apparire con maggiore intensità il rossore sulle guance e sul naso. Come dici? Vorresti sapere quali sono questi fattori?

Vedremo comunque che nonostante siano molti i fattori che possono provocare la comparsa di questo inestetismo, puoi trovare la crema viso anti rossore farmacia che sia in grado di prevenirne la comparsa, perchè esattamente come vedremo di seguito, anche in questo caso la prevenzione è il primo passo da compiere.

La prevenzione prima di tutto con utilizzo di crema viso anti rossore

È sicuramente vero che siamo qui per indicarti come scegliere la crema viso anti rossore ma è altrettanto vero che se non conosciamo innanzitutto le cause di questo inestetismo non possiamo certo comprendere l’importanza di cosmetici come appunto la crema idratante viso anti rossore.

Leggendo le cause hai potuto sicuramente comprendere che molte di esse possono essere evitate in maniera estremamente semplice solo prendendo alcuni piccoli accorgimenti. Quindi limitare il consumo di alcool e fumo, evitare di esporsi al sole per un tempo troppo lungo e nelle ore più calde del giorno.

Inoltre è importante ridurre lo stress il più possibile e adottare un alimentazione che sia sana e prova di alimenti piccanti. Ma cosa ancora più importante è quella di evitare l’applicazione di cosmetici che siano di bassa qualità, ricorda che la pelle che soffre di couperose è estremamente delicata e ha bisogno di nutrimento, idratazione e protezione.

Tutti elementi che puoi trovare nella crema idratante viso anti rossore, composizioni studiate ad hoc pre problemi specifici della pelle come è appunto la couperose. Ti potrebbe essere utile anche un consulto con uno specialista di dermatologia che possa rassicurarti sul fatto che non si tratti di rosacea e sia quindi in grado di consigliarti anche la crema viso anti rossore migliore in circolazione.

Crema viso antirossore: i trattamenti consigliati

In presenza di una pelle soggetta a couperose possiamo affermare che troviamo di fronte a un derma particolarmente sensibile, quindi se la problematica non è dettata da problemi epatici, ma anche gastrici o endocrini, allora è possibile intervenire con la crema viso anti rossore.

Come affermato in commercio puoi trovare anche la crema anti rossore viso uomo, considerando che tale inestetismo tocca le donne esattamente come fa con gli uomini.

La crema viso anti rossore che andrai a scegliere avrà sicuramente un’azione antinfiammatoria e disinfettante, ma sarà anche in grado di offrire un azione antinfiammatoria e disinfettante per contrastare gli effetti di questa eccessiva vasodilatazione.

La miglior crema anti rossore viso dovrebbe essere applicata con maggiore attenzione nel momento in cui si è a conoscenza della possibilità di essere sottoposti a degli sbalzi termici.

In genere la crema viso anti rossore si differenzia da molte altre per una texture particolarmente corposa, ma anche per il suo contenuto con agenti lenitivi, a volte acqua termale e complessi probiotici. Ciò che sicuramente non conterrà sono tutti gli agenti irritanti.

Nei casi più gravi si consiglia l’utilizzo di un fondotinta coprente, che sia bio e senza siliconi, parabeni e sostanze irritanti.

Lo approfondiremo tra poco ma la miglior crema anti rossore viso ha anche potere idratante e dovrebbe essere applicata sulla pelle del viso almeno 2 volte al giorno per decongestionare e permettere alla pelle di apparire subito meno irritata e arrossata. Particolare attenzione ai filtri solari.

Crema viso anti rossore: la skin care per chi soffre di couperose

Abbiamo mosso alcuni passi in quello che è il giusto trattamento da utilizzare per la couperose e quale dovrebbe essere il trattamento giusto per prevenirla, con alcune piccole accortezze che richiedono forse un cambiamento nel proprio stile di vita.

Certo che avere la certezza di aver scelto la crema viso anti rossore migliore non è sufficiente se non si conosce la giusta Skin Care da adottare per la propria pelle e quali sono gli elementi essenziali.

La pelle che tende ad arrossarsi facilmente deve essere idratata, perchè spesso quando si presenta questa tipologia di problema la pelle è particolarmente sensibile e quindi occorre valutare gli ingredienti della crema viso anti rossore in modo tale che possa idratarla e rafforzarla.

Ma il nostro sforzo nell’indicarti quale sia la crema viso anti rossore migliore potrebbe essere vanificato dalla scelta di un detergente che si rivela eccessivamente aggressivo, quindi ricorda sempre di utilizzare un sapone che sia specifico, lo stesso vale per il latte detergente e per gli scrub che se si soffre di couperose sono da evitare.

Insomma dopo la detersione e l’applicazione della tua crema viso anti rossore, devi prestare attenzione al make up, anch’esso dovrebbe essere delicato, quello che ti occorre è sicuramente un primer per il make up che sia in grado di contrastare e camuffare i rossori, senza essere troppo aggressivo e peggiorare la situazione del tuo viso che la crema viso anti rossore cercava di curare.

L’importanza dell’idratazione

Come già affermato per tutti coloro che soffrono di corpose l’idratazione è imprescindibile. Quindi qualunque prodotto acquisterai compresa la crema viso anti rossore deve innanzitutto permettere alla pelle di ricostituire il suo strato acquoso, il quale danneggiamento non fa altro che peggiorare l’aspetto di una pelle che si rivela particolarmente delicata e difficile da gestire.

Ecco il motivo per cui spesso si parla di una crema idratante viso anti rossore, ma in fondo sai bene che l’idratazione p indispensabile per qualunque tipologia di pelle a maggior ragione quella che è segnata da rossori spesso derivanti da fattori esterni oltre che da predisposizione genetica.

In genere la crema viso anti rossore è anche idratante, ma a seconda della gravità della propria situazione si consiglia di puntare la scelta su un prodotto con maggiore potenzialità idratante, rispetto ad un altro più delicato. 

Ti ricordiamo dunque, quanto sia importante in casi del genere, affidarsi a un dermatologo che possa consigliarti il trattamento su misura per te.

Crema anti rossore: quali caratteristiche dovrebbe avere

Abbiamo affermato un po’ di righe fa, generalmente la crema viso anti rossore ha una texture particolarmente intensa. Ma andando nello specifico di questo aspetto possiamo affermare che ci sono crema con una consistenza più solida che è preferibile utilizzare la notte, perchè la pelle impiega più tempo ad assorbirle.

La quantità da utilizzarne è particolarmente ridotta. Ci sono poi le versioni più liquide che vengono assorbite molto velocemente e quindi sono perfette per l’utilizzo durante la beauty routine del mattino. 

Per quello che invece riguarda il contenuto all’interno della tua crema viso anti rossore possono esserci elementi naturali ma anche sintetici. Non mancano però un gran numero di formulazioni che sono presenti sul mercato e che possono vantare la dicitura bio. Esse vedono alla loro base oli essenziali, parte ed elementi come il tè e la camomilla. 

Nel caso in cui tu decidessi di utilizzare la miglior crema anti rossore viso completamente naturale, sappi che probabilmente i risultati saranno maggiormente visibili.

Le creme che invece contengono degli elementi chimici, spesso vedono la presenza di antibiotici in grado di riparare e porre rimedio alla fragilità dei capillari, proprio la maggiore causa della couperose. N.B. È estremamente importante procedere all’applicazione della crema viso anti rossore solo dopo aver proceduto eliminando qualunque tipo di impurità dalla pelle.
Quindi di giorno dovrai prima lavare il viso con un detergente specifico delicato, la sera invece, dovrai innanzitutto eliminare qualunque traccia di trucco e di impurità. Solo dopo dovrai applicare la crema viso anti rossore procedendo in maniera molto delicata.
Ci sembra chiaro che nel trattamento della pelle tendente a rossore la pulizia, la delicatezza e anche i prodotti da utilizzare hanno un’estrema importante. 

Ultima raccomandazione: attenzione al démaquillage

Questo ci sembra di averlo spiegato con estrema chiarezza anche a te che in fondo di make up non è che sei proprio un esperta. Ma forse non abbiamo fino a questo momento chiarito che anche quando si procede alla rimozione del trucco occorre utilizzare una certa delicatezza per evitare di incentivare quello che la crema viso anti rossore cerca di limitare.

È dunque consigliato evitare di strofinare la pelle, perchè questo la potrebbe irritare. L’ideale è scegliere dei trucchi che siano testati per la pelle sensibile, perché sono anche quelli che possono essere rimossi più facilmente.

Gli esperti consigliano di utilizzare delle texture delicate per di démaquillage, come quelle del latte detergente specifico, da valutare l’acqua micellare e i detergenti anti batterici, che comunque non devono essere aggressivi sulla pelle.

I dermatologi consigliano dei prodotti a base naturale che hanno un rischio minore di provoca irritazione e allergie.

I latte detergente consigliati spesso sono arricchiti con vitamina C e vitamina E per nutrire la pelle e per idratarla. Non devi certo rinunciare ad eventuali trattamenti anti età, anzi l’azione antiossidante può essere per te che soffri di couperose una vera e propria manna dal cielo.

Ricorda per l’applicazione del latte detergente e delle creme di utilizzare del cotone particolarmente morbido, che non gratti e non irriti la pelle. Tutti i prodotti consigliati a coloro che soffrono di arrossamenti hanno una composizione delicata che non vada ad intaccare l’equilibrio cutaneo che risulta essere già precario.

Nei casi più estremi esperti dermatologi possono consigliare l’utilizzo di prodotti antibatterici. Questo a sottolineare l’importanza di un consulto specialistico da non sottovalutare.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social