Quante volte hai sentito parlare della crema viso acido ialuronico? Quante volte ti sei poi chiesta se effettivamente fosse efficace sulla tua pelle ed in grado di contrastare l’avanzamento del tempo. Sì, dai diciamocelo, non siamo in pochi alla ricerca di quello che può essere un elisir di giovinezza.
Prendersi cura della propria pelle per apparire sempre al meglio, questo è quello che si vuole, ciò spinge le persone a prendersi cura del proprio corpo con l’applicazione di non pochi cosmetici.
Ma ciò che risulta molto importante è essere in grado di scegliere ciò che meglio si adatta alla propria pelle, il prodotto in grado di agire su quelle che sono le problematiche di origine biologica a chi ognuno di noi può essere soggetto. A questo punto non ci resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura.
Cos’è l’acido ialuronico
Quando si parla di acido ialuronico ci si riferisce a una macromolecola che la nostra pelle è in grado di sintetizzare in maniera autonoma. Non a caso si tratta di uno dei componenti più importanti dei tessuti connettivi.
Come dici? Sei curiosa di sapere dove si trova? Al di sotto della superficie di ognuno di noi e stimolandone la rigenerazione, insieme al collagene e alla rigenerazione del tessuto connettivo, permette di mantenere la pelle idratata ed elastica.
Dopo i 40 anni la rigenerazione cellulare diviene sempre più lenta e quindi la fitta rete di acido ialuronico si indebolisce con conseguente formazione di rughe ed inestetismi visibili sulla pelle. Allora come integriamo questo meccanismo? Sicuramente utilizzando una crema viso acido ialuronico, ma dobbiamo conoscerla meglio.
Ma le creme non sono gli unici cosmetici a base di acido ialuronico, potremmo ad esempio citare il filler di acido ialuronico. Le infiltrazioni sono in grado di entrare in maniera diretta nel derma, raggiungendo così in profondità lo stato di acido ialuronico nella pelle. L’effetto immediato di questo tipo di trattamento è un liftino immediato, senza nessun segno evidente sulla pelle.
Origine animale o vegetale?
Come già detto, l’acido ialuronico è uno dei componenti principali del tessuto connettivo e lo troviamo in diversi tessuti dell’organismo; non solo la pelle, ma anche cartilagini, tendini, occhi.
Quello che probabilmente anche non sai è che l’acido ialuronico può essere:
- origine animale: estratto dalla cresta del gallo o dalla cartilagine dei maiali e fino a qualche anno fa era l’unico utilizzato. Come già starai pensando, queste sue caratteristiche lo hanno messo al centro di rimostranze da parte degli animalisti. Ma occorre anche specificare che è soggetta a rischi di contaminazione da virus animali
- vegetale: derivante da biofermentazione batterica, la sintesi avviene su un substrato vegetale che lo producono spontaneamente, oppure da fermentazione enzimatica che permette di averne di altissima qualità.
I differenti pesi molecolari dell’ acido ialuronico
A seconda del proprio peso molecolare, l’acido ialuronico si può suddividere in 3 tipologie differenti:
- alto peso molecolare (dimensioni tra i 1800 e 3000 kDa), non riesce a passare attraverso la cute ma proprio per questo le sue molecole agiscono in superficie esplicando un’azione idratante e dorma un film che impedisce all’acqua naturalmente contenuta nella pelle di evaporare
- medio peso molecolare (dimensioni tra i 1000 e i 1800 kDa), Si assorbe in maniera piuttosto semplice, ma purtroppo resta sugli strati superficiali della pelle, permettendole di mantenere un’idratazione veramente ottimale
- basso e bassissimo peso molecolare (dimensioni tra i 10 e i 1000 kDa basso peso molecolare e tra 3 e 8 kDa bassissimo peso molecolare), Le particelle che risultano essere le più preziose per la nostra pelle. Le dimensioni veramente ridotte gli permettono di raggiungere gli strati di epidermide più profondi, rimpolpando e nutrendo il reticolo naturale già presente.
Crema viso acido ialuronico: le caratteristiche
Un cosmetico alla cui base vi è l’acido ialuronico, dovrebbe essere in grado di soddisfare chi lo utilizza riuscendo ad agire su più livelli. Questo in altre parole vuol dire che dovrebbe:
- contrastare la secchezza della pelle e quindi idratarla in profondità per darle un aspetto migliore
- contribuisce a fare apparire gli inestetismi meno evidenti, soprattutto quelli determinati dall’avanzare dell’età
- posticipa la comparsa delle rughe
- ripristina l’equilibrio idrolipidico della cute
- Rende la pelle più liscia, elastica e morbida
Questi sono i maggiori benefici che una l’acido ialuronico crema viso apporta alla pelle. Un elisir di eterna giovinezza? Quasi… Sicuramente un grande alleato per l’idratazione cutanea e la bellezza della pelle di molte donne.
Quindi ricapitolando l’acido ialuronico si compone di molecole di grandi dimensioni per cui è difficile penetrare nella pelle. Ma forse non è proprio così.
Le particelle di acido ialuronico più piccole che ad oggi vengono utilizzate per la produzione delle creme cosmetiche sono dovute a studi approfonditi e il perfezionamento delle ricerche she si portano avanti in merito. Questo è stato ciò che si può chiamare una vera e propria svolta. Questa nuove particelle di acido ialuronico idrolizzato sono estremamente leggere e questa loro particolarità gli permette di penetrare nella cute idratandola dall’interno.
Crema viso con acido ialuronico: i risultati
A questo punto vorresti sapere quali risultati puoi ottenere dall’applicazione sostante dell’acido ialuronico crema viso. Innanzitutto è importante che tu sappia che devi utilizzare il prodotto che sceglierai con costanza e regolarità, solo in questa maniera i risultati ottenuti dalla crema viso acido ialuronico possono durare nel tempo.
Per permettere alla pelle di risultare più liscia e radiosa, è indispensabile fornirle la giusta idratazione. I risultati, poi, tenderanno ad essere migliori se l’acido ialuronico contenuto nella crema viso acido ialuronico è nella sua forma frammentata, ricordi? Acido ialuronico idrolizzato.
Molecole di piccole dimensioni e basso peso molecolare sono in grado di penetrare negli strati cutanei superficiali con estrema facilità, in questa maniera la crema viso acido ialuronico conferisce turgore ai tessuti e regala una percezione di riempimento. Questo però non vuol dire che l’effetto sia per sempre, infatti ribadiamo il bisogno di dover sottoporsi al trattamento in maniera periodica.
Crema viso acido ialuronico: svantaggi e delusioni
In genere la crema viso acido ialuronico viene scelta per contrastare le rughe di espressione che iniziano a comparire sulla pelle già dopo i 40 anni, anche se questo step può anticipare o ritardare a seconda di on pochi fattori.
Spesso ciò che si scegli è una crema viso acido ialuronico e collagene, in grado di riempire la pelle, rimpolparla e quindi in grado di appianare, almeno in parte le rughe superficiali. Ma per poter sfruttare questi effetti benefici è indispensabile che l’applicazione avvenga con una certe regolarità. Diciamo che a livello generale, le creme antiage con acido ialuronico e collagene devono essere applicate in maniera quotidiana. Non mancano aziende che addirittura consigliano l’applicazione più volte al giorno.
Le creme non fanno miracoli e non fa eccezione la crema viso acido ialuronico, il cui effetto è pesantemente influenzato dallo stile di vita che si pratica, dall’alimentazione e dal contesto in cui si vive. Per esempio, una persona che conduce una vita sedentaria e a questo unisce un’alimentazione poco sana, lavora in ambienti pieni di polveri, fuma, certo non otterrà dei buoni risultati dalla crema all’acido ialuronico.
Insomma come si dice? Aiutati che Dio ti aiuta? Mai come in questo caso è estremamente vero, perché si fa presto ad applicare una crema, ma se non si decide di vivere una vita equilibrata e lontana da tutto ciò che può essere dannoso, è tutto inutile.
Sarà pure un elisir di giovinezza, ma mica fa miracoli?!
Infine se proprio vogliamo trovare degli svantaggi alla crema viso acido ialuronico, occorre citare anche il costo. Sì, mia cara, chi bella vuole apparire qualcosa deve pur soffrire e in questo caso a soffrire probabilmente sarà il tuo portafoglio. Anche se il mercato è ormai talmente ampio che non faticherai a trovare il prodotto che fa per te a un prezzo accessibile.
Non dimentichiamo poi le possibili reazioni cutanee post-applicazione. Se la pelle su cui viene applicata è particolarmente sensibile, è possibile che l’applicazione di questi prodotti risulti essere fastidiosa. Nonostante questo vorremmo precisare che in genere le irritazioni che porta l’applicazione di una crema viso acido ialuronico è dovuta alla presenza di profumo o altre sostanze chimiche e non all’acido ialuronico in se.
Crema viso con acido ialuronico: coadiuva la sua azione
Lo abbiamo ribadito a più riprese. Si tratta di un trattamento cosmetico, non stiamo certo parlando di una pozione magica, questo vuol dire che non devi mai dimenticare di coadiuvare la sua azione con uno stile di vita adeguata.
Sull’invecchiamento della pelle, influisce l’alimentazione e l’esposizione prolungata ai raggi UV, ma puoi comunque porre rimedio a questo.
- L’alimentazione
I soli trattamenti cosmetici, non sempre sono in grado di far raggiungere un buon livello di salute e bellezza della pelle. Il benessere passa ovviamente dall’alimentazione che sicuramente è in grado di aiutare il corpo e contrastare l’invecchiamento.
Il potere anti-ossidante che hanno un effetto protettivo di acido ialuronico e collagene, e delle altre sostanze endogene prodotte dall’organismo, passa sicuramente attraverso l’alimentazione e i cibi che si consumano. Nella dieta non devono dunque mancare frutta e verdura, cii contenenti omega 3, 6 e 9 che formano la barriera protettiva della pelle.
- Esposizione prolungata ai raggi UV
So che la tintarella ti piace, ma sai bene che l’eccessiva esposizione al sole non fa altro che far invecchiare la tua pelle prima. Ecco dunque che l’applicazione di creme all’acido ialuronico su pelli del viso esposte al sole in maniera eccessiva, sregolata e/o senza l’uso delle opportune protezioni solari potrebbe non garantire l’effetto antiage desiderato.
Ricorda che come succede per le diete, i soli prodotti dimagranti non possono essere sufficienti se non accompagnati da una dieta sana e da una regolare attività fisica. Quindi anche in questo caso, utilizzare solo la crema viso acido ialuronica, non può essere sufficiente per avere un buon risultato.
Crema viso acido ialuronico elastina e collagene
Non molte righe fa ti abbiamo accennato alla crema viso acido ialuronico e collagene. Si perché probabilmente già sai che in genere l’acido ialuronico non è l’unica sostanza aggiunto ai tuoi cosmetici preferiti per farti apparire ancora più bella.
Proprio da ciò nasce la crema viso acido ialuronico elastina e collagene, mi grado di agire a 360 gradi sulla pelle, per la sua salute.
L’acido ialuronico, l’elastina e il collagene sono 3 sostanze che sono presenti in maniera naturale nei tessuti connettivi. Il collagene ad esempio è una proteina che sostiene il derma, ma dopo i 50 anni così come l’acido ialuronico iniziano a non essere più prodotti in maniera omogenea. Anche in questo caso, sul naturale invecchiamento influiscono anche fattori ambientali come l’esposizione ai raggi UV, il fumo e l’inquinamento.
I cosmetici che hanno alla base tali molecole sono un aiuto fondamentale per reintegrare le carenze provocate dal passare del tempo. Senza contare che la crema viso acido ialuronico elastina e collagene al suo interno ha anche vitamine ed integratori a base di aminoacidi, in grado di agire sulla pelle in maniera completa.
- Gli altri utilizzi dell’acido ialuronico
Ti abbiamo parlato in lungo e in largo delle potenzialità dell’acido ialuronico, ti abbiamo spiegato quali sono le motivazioni che dovrebbero spingerti ad utilizzare una crema viso acido ialuronico. Ma quello che ancora non ti abbiamo detto è che questa molecola non è utile solo per le creme antiaging.
L’acido ialuronico può essere assunto per via orale, sotto forma di integratore oppure iniettato sotto pelle come fillers.
Integratori di Acido Ialuronico
L’acido ialuronico rientra nella composizione di numerosissimi integratori alimentari realizzati sia per favorire il benessere e la bellezza della pelle che per favorire il benessere delle articolazioni. Non a caso questa molecola riveste un ruolo veramente fondamentale per i tessuti connettivi del nostro corpo.
- Filler
Il filler all’acido ialuronico è un trattamento di medicina estetica molto richiesto. Le classiche piccole iniezioni che permettono di contrastare e di riempire le zampe di gallina a cui donne e uomini fanno la lotta ormai da anni. Il filler è in grado di conferire più volume ad aree ritenute sottili e “piatte” come quelle degli zigomi e delle labbra.
Chiaramente, il filler all’acido ialuronico deve essere effettuato solo ed esclusivamente da personale medico specializzato. Ricordiamo che si tratta di un trattamento con possibili effetti collaterali e controindicazioni, che deve spingere a rivolgersi solo a personale preparato e in strutture idonee.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social