Rilastil Sun System Crema Velluta Idratante Viso, Texture Extra Soffice a Rapido Assorbimento, Pelli...
10.75€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Equilibra Solari, Aloe Crema Solare SPF 50+ Travel Size, con Aloe Vera, Vitamina C ed E, Olio di Arg...
5.59€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Beauty of Joseon - Crema solare SPF 50+, con estratti di riso e probiotici
21.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Garnier Crema Viso Protettiva Anti-Age Super UV, Per Pelli Sensibili, Protezione SPF 50, Ad Assorbim...
9.16€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

La crema solare viso, questa sconosciuta, il prodotto che quando di parte per le vacanze dovrebbe essere in cima alla lista, invece a meno che non si abbiano dei bambini, finisce in fondo alla lista a volte addirittura dimentica e comprata la volo senza alcuna attenzione.

Ecco che hai commesso uno degli errori peggiori della tua vita, perchè la crema solare deve essere non solo ricordata, ma utilizzata sempre, tutto l’anno.

Sì, hai capito bene, la crema solare viso tutti i giorni e non mi riferiscono ai prodotti dalle texture anche piuttosto pesante che puoi acquistare per andare in spiaggia, ma anche alle normali creme idratanti, quelle che puoi utilizzare tutti i giorni.

Imparerai in questa nostra breve guida che la crema viso con protezione solare può essere realmente la tua migliore amica per contrastare i segni del tempo che passa, per evitare la comparsa di rughe e di macchie solari.

Perchè forse fai finta di niente, alla ricerca della tua tintarella per tutto l’anno, ma sai ben che i raggi UV sono molto dannosi per la pelle e occorre un prodotto che sia lo specchio della pelle, che le permetta di abbronzarsi, ma allo stesso tempo la protegga.

E allora soffermiamo sulla nostra crema solare viso e scopriamo perchè è così importante e come sceglierla.

Crema solare viso per una pelle protetta

La crema solare viso viene spesso chiamata anche protezione solare, un prodotto cosmetico che è in grado di prevenire tutti gli effetti nocivi dei raggi solari sulla pelle.

La pelle esposta in maniera eccessiva ai raggi solari tende ad invecchiare molto più velocemente, ma se questo non fosse sufficiente ti ricordiamo che non sono pochi i rischi connessi al calore come:

Problematiche che danneggiano la pelle in maniera permanente e oltre a provocarne un invecchiamento precoce, possono anche stimolare alterazione precancerose. Studi hanno provato che l’esposizione ai raggi ultravioletti sono un fattore di rischio per quel che riguarda lo sviluppo del melanoma e di altre cellule basali o superficiali.

Ma in che modo la crema viso con protezione solare può essere efficace? Qualunque tipologia di filtro tu decida di utilizzare esso sarà in grado di assorbire ma anche di riflettere i raggi UV. Mentre alcune tipologie di crema solare viso schermano solo da alcuni raggi, altri molto validi offrono una protezione totale da raggi:

In genere se si osserva la classica crema solare viso essa a contatto con la pelle le dona quel colorito biancastro, anche se oltre delle creme oggi in commercio non lasciano ormai alcun segno sulla pelle. Altri filtri prevedono invece l’aggiunta di particolari eccipienti che li rendono resistenti anche all’acqua, alla sudorazione, la pelle può assorbirli facilmente e l’applicazione è molto semplice.

Radiazioni solari VS fattore di protezione solare

Quindi la crema viso con protezione solare ha il compito di proteggere la pelle dalle radiazioni solari, che come accennato non molte righe fa non sono tutte uguali, ma si possono suddividere in 2 tipologie, i raggi infrarossi e quelli ultravioletti che sono entrambi non visibili all’occhio, ma comunque molto donassi per la pelle.

I raggi ultravioletti riescono a raggiungere il derma e quindi hanno un effetto più o meno a lungo termine sui tessuti e sul sistema metabolico. 3 le categorie di radiazione per quel che riguarda questi raggi:

Fattore di protezione solare

Il fattore di protezione solare viene indicato con un numero che va dal 6 al 50+ e sta ad indicare la capacità della crema solare viso di schermare o addirittura bloccare i raggi del sole. Tale fattore viene calcolato rapportando il tempo necessario a produrre una scottatura sulla pelle protetta con filtro e quello senza.

Ma ovviamente questo non è sufficiente perchè altri sono i fattori che influenzano l’efficacia di ogni crema viso con protezione solare e nello specifico occorre prestare attenzione a:

Studi di laboratorio hanno dimostrato come 15 sia il valore minimo del fattore di protezione solare da utilizzare, mentre una protezione con valore 30 è quella giusta per tutte le persone che svolgono n’attività all’esterno per un tempo piuttosto prolungato. 

E la crema solare viso con protezione 50 o 50+? Quando deve essere utilizzata? Si tratta di un fattore di protezione solare molto alto che dovrebbe essere utilizzata sia dalla persone con una carnagione molto chiara, che da coloro che svolgono sport invernali ad alta quota, dove il sole sembra in grado di colpire maggiormente. ovviamente si tratta anche del valore utilizzato per i bambini, per via della loro pelle molto delicata.

N.B. Ad oggi ancora non è stata elaborata una tabella di valori riconducibili alla protezione che la crema viso con protezione solare offre dai raggi UVA. 

Crema solare viso in base alla tua tipologia di pelle

Ma come si sceglie la giusta crema solare viso? Ecco stavamo proprio per arrivare al punto. Come spesso succede quando ci si accinge ad acquistare una qualunque tipologia di pelle occorre valutare che tipologia di pelle si ha, perchè ogni prodotto cosmetico ha caratteristiche differenti a seconda che debba essere utilizzata da persone con pelle grassa, secca o sensibile.

Una qualunque crema solare per chi combatte ogni singolo giorno con la pelle grassa o mista non può certo essere il prodotto giusto anche perchè nella maggior parte dei casi la composizione della crema solare viso sarà troppo ricca e grassa andando a peggiorare l’aspetto della pelle. Ecco il motivo per cui è indispensabile acquistare una crema solare viso pelle grassa che abbia una composizione appositamente studiata.

La prima caratteristiche che dovrebbe avere una crea solare viso pelle grassa è una texture estremamente leggera, più acquosa ma molto meno oleosa per evitare che si venga a formare il brutto effetto lucido che le nostre donne con pelle grassa combattono continuamente.

n genere la nostra crema solare viso pelle grassa contiene delle sostanze in grado di opacizzare le imperfezioni e soprattutto non devono ungere, ecco il motivo per cui la consistenza risulta essere molto acquosa.

La crema solare viso pelle grassa migliore è sicuramente quella che riesce ad avere un’azione sebo-riducente, che non solo protegge la pelle dai possibili danni che possono provocare i raggi ultravioletti, ma ha al suo interno sostanze antinfiammatorie e lenitive, in grado anche di prevenire la formazione delle macchie solari. 

Pelle secca o sensibile

Se la propria pelle si presenta secca e particolarmente sensibile, qui è indispensabile una crema solare viso tutti i giorni e tra poco cercheremo anche di comprendere se è vero o no che la crema solare viso va utilizzata tutti i giorni.

Ad ogni modo la pelle sensibile si caratterizza la sua assenza di acqua che la porta a desquamassi e ad essere particolarmente soggetta a rossori e irritazioni.

Quindi la crema solare viso che si consiglia a tutte le donne, ma anche gli uomini con pelle secca e sensibile è un prodotto con protezione 50, che abbia la capacità di idratare la pelle e prevenire il secco che spesso porta con sé l’eccessiva esposizione al sole. 

Tutto questo a differenza della crema solare viso pelle grassa che può essere anche leggermente più aggressiva rispetto a quella per la pelle secca o sensibile.

Crema viso solare: La scelta in 10 piccoli passi

Ma allora la scegliamo o no questa crema solare viso? Ovvio che il tutto non si può certo concludere alla tipologia di pelle ma occorre fare 10 piccoli passi per avere la certezza di aver acquistato la crema solare viso giusta per te:

  1. determina il tuo fototipo; 
  2. scegli in base all’età: ricorda che bambini ed anziani hanno bisogno di un fattore di protezione angore; 
  3. tieni conto del luogo per l’esposizione al sole e ricorda che i montagna il sole è molto più forte che al mare; 
  4. scegli ora e durata di esposizione; 
  5. considera l’ambiente e se ci sono elementi riflettenti come acqua e neve; 
  6. leggi l’etichetta: chiariremo di seguito; 
  7. considera anche altere attività svolte all’aperto; 
  8. considera se prendi medicinali; 
  9. scegli un prodotto che sia piacevole da applicare; 
  10. controlla che non ci siano elementi che possano farti allergia. 

Come anticipato in precedenza tra i 10 passi da compiere per scegliere la giusta crema solare viso occorre anche che tu sappia leggere l’etichetta del prodotto che stai per acquistare, questo soprattutto nel caso in cui il cosmetico che prenderai sarà destinato all’utilizzo da parte dei bambini.

Quindi evita tutti quei prodotti che prevedono l’utilizzo di allergizzanti, ma anche di conservanti e che possano alterare o disturbare l’equilibrio ormonale dell’organismo.

Evita poi i parabeni che sono dei conservanti in grado di svolgere un azione battericida e fungicida, ma possono far scaturire delle reazioni allergiche. Da evitare ovviamente tutti quei prodotti che contengono sostanze che possono aumentare la sensibilità ai raggi solari come lo sono i derivati della Vitamina A, ma anche le fragranze e gli oli essenziali degli agrumi in generale.

Infine nel caso in cui si abbiano o si sospettino allergie ai metalli è bene orientarsi su una crema solare viso che non preveda la presenza di nickel o altri metalli. In genere sull’etichetta si troverà scritto nichel tested. Infine lascia sullo scaffale tutti i prodotti con profumi. 

Crema solare viso tutti i giorni: si o no?

C’è stato un tempo in cui si pensava che la crema solare viso fosse un prodotto da utilizzare solo in spiaggia, poi le cose sono cambiate ed ecco che qualcuno ha iniziato ad affermare che c’è la crema solare viso tutti i giorni, ma è veramente necessario utilizzare?

Come già detto in precedenza l’esposizione solare porta a un invecchiamento cutaneo molto veloce, quindi se non vuoi ritrovarti a 30 anni con un gran numero di rughe e di macchie solari, allora sì, devi utilizzare la crema solare viso tutti i giorni.

Perchè che tu ci creda o no, il sole c’è sempre, non è presente solo in spiaggia ma anche in città, sembra nascosto tra i palazzi, ma c’è e arriva alla tua pelle mentre sei in macchina, mentre aspetti alla fermata dei mezzi pubblici, mentre ti concedi una passeggiata e anche mentre fai shopping.

Quindi che tu voglia o no, devi iniziare a credere che la tua routine di bellezza quotidiana niente può se non vi abbini una crema solare viso tutti i giorni.

Quindi quando acquisterai la tua crema giorno, scegli un prodotto che abbia un certo fattore di protezione solare, ricorda che anche molti fondotinta ne sono dotati e la tua pelle sarà finalmente al sicuro.

Ultimi consigli

In fondo in questa breve guida sulla crema viso solare ti abbiamo dato molti consigli per proteggere la tua pelle dai raggi solari che come detto sono in grado di far apparire i segni del tempo molto più velocemente sul tuo viso.

Ma c’è un ultimo consiglio che vorremmo darti e che si basa su uno studio che affermerebbe che la pelle inizia a subire dei danni dopo 20 minuti di esposizione ai raggi solari. Quindi in base a questo si raccomanda di utilizzare una crema viso con protezione solare già potente per e prime 2 settimane di esposizione al sole, per andare poi via via diminuendo. 

Una volta raggiunto un buon grado di abbronzatura potrai passare a una protezione media e infine bassa. È possibile decidere per questo passaggio durante la stagione, favorendo in una qualche misura il processo di abitudine di esposizione della pelle ai raggi solari.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social