Garnier Ambre Solaire Advanced Sensitive Adulti Ceramide Protect Spray Protettivo SPF50+, 150 ml
9.09€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Rilastil Sun System Spray Corpo, Ultra Leggero, Utilizzabile anche su Pelle Bagnata, SPF50, per Tutt...
11.71€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Bionike Defence Sun - Latte Spray Solare per Pelli Sensibili e Intolleranti SPF 50+, Azione Protetti...
18.49€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Garnier Ambre Solaire Advanced Sensitive Kids Ceramide Protect Spray Gachette Protettivo SPF50+, 270...
11.19€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Con l’arrivo dell’estate, abbiamo tutti più voglia di passare del tempo all’aria aperta, girare per i parchi della nostra città, prenotare le vacanze e iniziamo a sognare le spiagge e il mare, o anche la montagna per i più avventurosi. Ma per potersi godere al massimo la bella stagione, è importante trovare la crema solare 50, 30 o 100 perfetta per noi.

Infatti, è giusto divertirsi al massimo durante l’estate, ma non dobbiamo mai dimenticarci di proteggere la nostra pelle nel modo migliore, prendendo in questo modo unicamente i benefici dei raggi solari. Anche la scienza ha infatti confermato i numerosi benefici per il nostro organismo di stare all’aperto e di farsi baciare dal sole.

Il sole sulla nostra pelle, infatti, porta dei preziosi benefici non solo al nostro corpo, ma anche alla nostra salute emotiva e psicologica, facendoci sentire più felici e migliorando la naturale produzione di vitamina D da parte del nostro organismo. In questo modo, teniamo lontana la depressione, supportando la produzione dell’ormone della felicità.

Ma i benefici del sole sul nostro corpo non terminano qui, infatti, se ci esponiamo al sole proteggendo la nostra pelle dai danni delle radiazioni le nostre ossa diventano più forti, sempre grazie alla sintesi e alla produzione della vitamina D, che è essenziale soprattutto durante le fasi di crescita dei bambini e dei più giovani.

Ma anche gli adulti possono godere dei benefici di questa preziosa vitamina, allontanando i rischi di alcune malformazioni e malattie che possono colpire l’apparato scheletrico, come l’osteoporosi. Inoltre, la vitamina D all’interno del nostro corpo è indispensabile anche per rafforzare il sistema immunitario.

I rischi dell’esposizione al sole senza crema solare 50

Visti i benefici però, dobbiamo di conseguenza parlare anche dei danni che i raggi solari possono avere sulla nostra pelle e sul nostro corpo sul lungo periodo, e delle ragioni per la quale è essenziale avere sempre con noi una crema solare 50, soprattutto se abbiamo la pelle molto delicata.

Se invece abbiamo una carnagione scura, e già leggermente abbronzata, possiamo anche scegliere una crema solare protezione 30, ideale infatti per le carnagioni che non si scottano facilmente, e sono abituate all’esposizione solare, sviluppando in questo modo più difficilmente macchie della pelle ed eritemi solari.

Invece, c’è una categoria di persone con la pelle particolarmente delicata, che può soffrire anche di particolari malattie collegate alla pelle o all’esposizione solare, per queste il nostro medico o uno specialista potrà sicuramente indicarci la crema solare protezione 100.

La crema solare 100, inoltre, è perfetta anche per proteggere dal sole eventuali tatuaggi, evitando in questo modo che si rovinino, specialmente se sono realizzati con pigmenti molto scuri che, inevitabilmente potrebbero attirare maggiormente i raggi del sole sulla nostra pelle.

Infatti, i danni dei raggi del sole sulla nostra pelle possono causare delle bruciature, eritemi e ustioni anche gravi. Inoltre, i danni del sole sulla pelle purtroppo non terminano qui, il melanoma infatti è un tumore molto diffuso, specialmente tra i più giovani, ed è causato prevalentemente dal sole e dall’esposizione ad esso senza un adeguata protezione, come una crema solare 50.Come ottenere solo i benefici del sole

Se vogliamo ottenere per il nostro corpo solo i benefici del sole, senza gli effetti collaterali, è molto importante portare sempre con noi in vacanza la crema solare adeguata alla tipologia della nostra pelle, ma non solo. Anche i nostri occhi vanno protetti, utilizzando degli occhiali da sole con lenti certificate contro i raggi uv.

Inoltre, è sempre meglio coprire la testa, evitando così insolazioni e svenimenti dovuti al caldo eccessivo. Per evitare l’esposizione diretta alle radiazioni ultraviolette, è sconsigliato andare sotto il sole durante le ore più calde del giorno, evitando in questo modo il momento in cui sono più intense sulla terra vista la posizione verticale del sole su di noi.

Infatti, quando il sole si trova perpendicolare al nostro pianeta, soprattutto durante l’estate, le radiazioni del sole possono aumentare del doppio della loro intensità. Anche se ci mettiamo al sole per poco tempo, o vogliamo solo andare a fare un giro per la nostra città, la cosa migliore è proteggere le parti di pelle esposte con una crema solare protezione 30 o una crema solare 50, in base alla nostra pelle.

Fortunatamente, in commercio esistono un gran numero di prodotti come la crema solare 50, ideale per riuscire a proteggere la nostra pelle nel migliore dei modi, scegliendo anche lo schermo protettivo migliore a seconda del nostro fototipo, cioè il colore della carnagione.

Ma i consigli da seguire per una corretta esposizione al sole non terminano una volta che siamo tornati a casa, dopo aver fatto una bella doccia, per eliminare dalla nostra pelle e dai capelli le tracce della crema solare 50, la salsedine e il sudore, con la pelle asciutta utilizziamo un doposole adeguato.

La crema solare perfetta per noi

In questo modo, restituiremo alla nostra pelle la corretta idratazione persa a causa del calore del sole e, inoltre, il dopo sole in latte o in crema è perfetto anche per rinnovare la nostra pelle nel modo migliore, evitando che la pelle si spelli e screpoli, portando via con sé anche le tracce della nostra tintarella.

Infatti, la corretta idratazione della nostra pelle e l’utilizzo di una crema solare 50, o crema solare protezione 100 in base alle nostre esigenze, è proprio il segreto per ottenere l’abbronzatura perfetta, mantenendo la nostra pelle nutrita e idratata la tintarella durerà più a lungo.

È anche sconsigliato inoltre stare direttamente sotto il sole per tempi troppo prolungati, in questo modo i danni dei raggi solari saranno limitati e la nostra pelle non si disidraterà eccessivamente. Ma il segreto dopo tutto è anche la scelta della corretta crema solare 50 o crema solare protezione 30, in base alle caratteristiche della nostra carnagione, limitando in questo modo i danni.

Infatti, la crema solare migliore presente in commercio contiene un filtro che ci permette di proteggerci dai danni dei raggi solari creando uno schermo contro il sole. Questa barriera difensiva può essere di tipo fisico utilizzando delle particelle all’interno della crema solare 50 che riflette come uno specchio le radiazione.

Come funziona la crema solare protezione 100

Invece, altre crema solare 100, o crema solare 50, contiene al suo interno un tipo di filtro chimico contro il sole, che grazie a una reazione riesce ad assorbire le radiazioni dei raggi Uv, liberandola in modo innocuo per la pelle in un secondo momento. Le barriere fisiche sono perfette per riuscire ad arginare i danni dei raggi uvb e uva, mentre gli schermi fisici vanno bene solo per gli uvb.

Per questa ragione è molto importante controllare attentamente le formulazioni della crema solare 50 al momento dell’acquisto, preferendo in questo modo uno schermo più completo per riuscire a proteggere la nostra pelle. In questo modo, le radiazioni del sole non saranno dannose per la tua pelle.

Questa tipologia di schermo, o di filtro, è presente sulla crema solare 50, o anche le altre, indicata come spf, cioè il sun protection filter. In questo modo, i raggi uv verranno privati dell’energia necessaria per riuscire a creare eventuali bruciature o eritemi, grazie al giusto filtro protettivo.

La commissione Europea, per rendere più chiare le protezioni dei filtri solari ha preferito dividerle in 4 sezioni: la protezione che va dalla 6 alla 10, molto bassa, dalla 15 alla 25 è media, da 30 a 50 alta, e da 50 alla crema solare protezione 100 altissima, creando un prodotto acquistabile prevalentemente in farmacia.

In base alla nostra carnagione, che è data dalla melanina presente all’interno del nostro corpo, possiamo scegliere la migliore crema solare 50, o meno o più, perfetta per le nostre esigenze e difendendoci in questo modo nel modo migliore contro i danni del sole.

Cos’è l’SPF?

Infatti, l’spf delle creme solari e il numero indicato al suo fianco rappresenta la capacità di quel prodotto di difenderci dai danni del sole. Questo numero, è dato dal tempo di esposizione al sole, in rapporto alla potenza delle radiazioni e l’area del corpo che deve coprire. Per farti un esempio, la crema solare 50 diventa inefficace dal momento che stiamo al sole il doppio delle ore consigliate.

Per altri prodotti, il fattore spf indica le percentuali di radiazioni che il prodotto riesce a coprire in modo efficace. Infatti, viene misurato in base al totale di radiazioni che riesce a filtrare in modo efficace, ma tutt’occhi non esiste una sola definizione per il metodo di misurazione dell’spf nella crema solare 50, crema solare protezione 100 e così via.

Dopo queste precisazioni sul fattore di protezione, ricordiamo sempre che l’utilizzo della crema solare protezione 30 o più è importantissimo sempre, ovunque ci troviamo e soprattutto in estate quando siamo al mare, o anche in piscina, in quando l’acqua e la sabbia possono riflettere i raggi solari. Ma anche in montagna non possiamo dimenticarci della crema migliore, in quanto siamo più vicini alle radiazioni del sole.

Ma anche in città corriamo molti rischi ad esporci al sole senza la corretta crema solare 50, soprattutto per le pelli più chiare e delicate che si scottano facilmente. In vendita online e nei supermercati, troverai certamente senza difficoltà la crema solare perfetta per le tue esigenze.

Proteggi il viso

La pelle del viso in particolare merita più attenzioni, in quanto è costantemente esposta ai danni dei raggi solari. Utilizzando anche in città una crema idratante con all’interno un spf, possiamo evitare d’incorrere nella secchezza della nostra pelle, limitando anche le macchie cutanee e l’invecchiamento precoce dovuto all’ossidazione cellulare.

Grazie alla corretta crema solare 50, o il filtro più adatto alla nostra pelle, possiamo proteggerla dai danni del sole, che possono anche non presentarsi da subito, ma anche nel lungo periodo, causando anche gravi danni per la nostra salute.

Inoltre, è molto importante trovare una crema solare protezione 30 o più che sia anche resistente all’acqua, continuando a proteggerci in questo modo non solo quando ci troviamo in acqua, ma anche resistere al sudore. È importante ricordarsi sempre che, dopo un lungo bagno o dopo un paio di ore al sole, è importante rimettere la crema solare per ristabilire il suo filtro protettivo.

La crema solare 50, permette alla nostra pelle di avere una delle migliori difese contro le radiazioni solari. Scegliere uno spettro ampio contro i raggi uva e uvb è sempre la miglior scelta, evitando così d’incorrere in tutte le tipologia di danni che le radiazioni solari possono causare alla nostra pelle.

Grazie alla crema solare protezione 100, per chi ha problemi alla pelle e la carnagione estremamente delicata, o anche meno, eviteremo gli arrossamenti della pelle, le scottature e gli eritemi. La sua applicazione è indispensabile per gli adulti, ma soprattutto per i bambini che, inoltre, non andrebbero mai esposti direttamente al sole.

I vantaggi dell’utilizzo delle creme solari

Tra i vantaggi della crema solare 50, e non solo, c’è quello anche di proteggere la bellezza della nostra pelle, evitando la secchezza cutanea, l’inspessimento della pelle e, di conseguenza, la formazione di rughe molto profonde sulla nostra pelle. Inoltre, i danni del sole sulla nostra pelle possono portare anche alla formazione di macchie, tipiche delle pelli più anziane ma che possono comparire anche tra i giovani.

Quando ci esponiamo al sole, dobbiamo prestare particolari attenzioni alla nostra pelle specialmente se assumiamo delle cure farmacologiche, o anche dei prodotti cosmetici, che possono contenere nella loro formulazione componenti fotosensibilizzanti.

 

Quindi, utilizzando la miglior crema solare per le nostre esigenze, prima di tutto teniamo lontano l’invecchiamento della nostra pelle, evitando la comparsa di rughe anche molto profonde. La crema solare 50, oppure la crema solare 100, è consigliata alle carnagioni estremamente chiare, ma in realtà gli specialisti della cura della pelle la consigliano per chiunque.

Il minimo che possiamo utilizzare per proteggerci è la crema solare protezione 30, che è consigliata però unicamente per le pelli molto scure. Non bisogna mai dimenticarsi di utilizzarla, anche se abbiamo la pelle molto scura e vogliamo abbronzarci al massimo.

Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.