Siamo qui oggi per parlarti della crema purificante viso, un prodotto veramente particolare che è in grado di preparare la pelle del tuo viso ad affrontare il freddo in inverno, il caldo in estate e anche le polveri sottili che ogni giorno lo minacciano.
La crema viso purificante è uno degli ultimi ritrovati che si utilizzano per ottenere una pelle pulita e luminosa, un prodotto cosmetico molto utile per tenere la pelle pulita e luminosa. In fondo sai bene che la pelle del viso è quella maggiormente esposta a tutte le tipologie di agenti atmosferici e anche ai repentini cambi climatici che a volte ci colgono impreparati.
Così come si precede purificando il corpo dall’interno bevendo almeno 2 litri d’acqua al giorno e decidendo di seguire una dieta equilibrata consumando frutta e verdura ed eliminando tutti i cibi particolarmente grassi, allo stesso modo occorrerà purificare ala pelle dall’esterno. Quindi quello che ti serve è proprio una crema viso purificante farmacia.
Conosciamo meglio allora questo prodotto e cerchiamo di comprendere in che maniera agisce sulla pelle rendendola molto più bella e liscia.
Crema purificante viso: preparare la pelle ai cambiamenti climatici
Come abbiamo già accennato in apertura la pelle del viso è sicuramente la zona del corpo che maggiormente si espone a qualunque tipologia di agente atmosferico e risente dei cambiamenti climatici che spesso ci colgono quasi impreparati.
Per poter reagire nella maniera giusta e non risentire di tutto questo, la pelle del viso deve essere purificata. In fondo sono sufficienti pochi minuti per applicare la crema viso purificante, i grado di eliminare qualunque tipologia di elemento che posandosi sulla nostra pelle la rendono impura.
Un errore che molto spesso si compie è quello di credere che la crema purificante viso si adatti solo alla pelle grassa, ma non è assolutamente la verità. Ciò che però è vero è che la pelle grassa ha bisogno di un’ottima crema viso purificante che sia in grado di eliminare tutte le impurità che essa stessa finisce per produrre per via di un’eccessiva quantità di sebo che fa comparire sul tuo volto acne e punti neri.
Come vedremo più avanti la crema purificante viso applicata sulla pelle grassa deve essere in grado di regolare la produzione di sebo, ma anche di eliminare il fastidioso effetto lucido che spesso l’affligge. Certo questo non vuol dire che una pelle secca non abbia bisogno di una crema viso purificante, ma solo che per la pelle grassa occorre un’intera linea purificante che possa intervenire sui suoi tipici inestetismi.
Crema viso purificante: le proprietà
Molte delle tipologie di crema purificante viso che puoi trovare in commercio hanno delle proprietà specifiche e non ci riferiamo solo alla loro capacità di purificare la pelle del viso ed eliminare dalla sua superficie tutte le impurità, ma anche quella di contrastare l’invecchiamento cellulare.
In fondo lo sappiamo bene che il motivo che spinge molte donne a provare continuamente nuovi cosmetici per il proprio viso è la ricorda a creme che siano in grado di fermare il tempo e quindi evitare che compaiano macchie, rughe, acne e molte altre problematiche che spesso influiscono sulla bellezza della pelle.
La crema viso purificante farmacia, tra i tanti meriti che può avere ha anche quello di essere in grado di contrastare i radicali liberi e quindi conferire alla pelle un aspetto molto più sano. In altre parole proprio la crema purificante viso è in grado di ridurre un gran numero di imperfezioni e addirittura anche di restringere i pori.
L’applicazione del cosmetico deve avvenire mattina e sera, ovviamente dopo che avrai proceduti a una corretta detersione della pelle. Ricorda che l’utilizzo di questa tipologia di crema ben si sposa con l’applicazione di altri cosmetici, che con essa cooperano per la bellezza del viso.
Come si applica
Ma veniamo subito al dunque, come si applica una crema purificante viso? Perchè molti dei risultati che si possono ottenere utilizzando questa tipologia di cosmetico dipendono molto dalla nostra stessa capacità di utilizzarlo.
Quindi decidendo di inserire una crema viso purificante all’interno della tua beauty routine procederai in questa maniera:
- lavare in viso in maniera accurata, facendo attenzione a legare i capelli, per evitare che i prodotti per il viso vi entrino in contatto. Per questo passaggio ti consigliamo di utilizzare un detergente che sia specifico e delicato, specifico per il viso. No, non utilizzare un sapone normale, perchè potrebbe avere un pH troppo aggressivo e creare solo ulteriori danni. Non dimenticare poi che almeno 1 volta a settimana, per una pulizia profonda dovresti utilizzare uno scrub che agisca in maniera profonda;
- dopo aver lavato il viso puoi procedere applicando tua crema purificante viso. Come vedremo la scelta che dovrai compiere sarà tra un mare di prodotti di diverse marche, tu punta a un cosmetico che abbia una buona qualità e che si addica alla tua tipologia di pelle. Ti ricordiamo che la crema purificante viso può essere applicata sia al mattino che alla sera massaggiandola delicatamente dal basso verso l’alto. Inizia dalla tua fronte e procedi facendo dei piccoli cerchi in direzione delle tempie, poi massaggia gli zigomi, spingendoli verso l’alto.
Semplice vero? Ma come si scegli il miglior prodotto purificante per la tua pelle? Sai che potresti anche provare con una crema purificante viso fatta in casa? Continua a leggerci per scoprire una ricetta semplice semplice.
Gli ingredienti
Ma cosa deve contenere una crema purificante viso che sia di ottima qualità? Tra gli ingredienti che non dovrebbero mai mancare sicuramente possiamo indicarti gli oli essenziali che in fondo non sono altro che estratti da piante che hanno proprietà astringenti e antisettiche che oltre a riuscire a purificare la pelle sono anche in grado di intervenire su:
- rossori;
- ferite;
- eritemi solari;
- acne;
- macchie.
Come dici? Ti chiedevi quali fossero gli oli essenziali che è più facile trovare all’interno della crema purificante viso farmacia? Beh sicuramente quelli di limone, rosmarino, the verde e lavanda, tutti accumunati da qualità antisettiche e purificanti, per questo preferiti a molti altri oli che invece non vengono citati.
Abbiamo citato il limone, perchè così come avviene per molti altri agrumi, questo è in grado di far apparire la pelle in migliori condizioni non solo per le sue proprietà purificanti, ma anche per la sua azione antietà.
La crema purificante viso a base di limone può essere utilizzata sia sulle pelli secche che su quelle grasse, grazie alle funzioni protettive svolte dalla vitamina C in grado di stimolare la produzione di collagene, utile per la prevenzione delle rughe.
Non mancano poi una serie di creme che contengono minerali come il magnesio in grado di aiutare la pelle e farla apparire mono stanca, poi abbiamo lo zinco che invece riesce a porre rimedio a qualsiasi tipo di dermatosi e per questo viene spesso scelto, soprattutto da chi soffre di pelle grada.
La scelta
Siamo dunque arrivati alla parte che siamo sicuri ti stia più a cuore perché come ti diciamo sempre noi, la scelta giusta è la prima arma vincente ed è l’unico modo che hai per non provocare alla tua pelle fastidi. Ovvio che poi avere la certezza di aver scelto la crema purificante viso migliore è un’altra cosa.
Come sempre la tua scelta deve essere compiuta in base alla tua tipologia di pelle e alla tua età.
Una pelle giovane dovrebbe ad esempio acquistare una crema viso purificante che abbia innanzitutto delle proprietà idratanti, le nostre donne mature dovrebbero invece optare per un prodotto anti age con una buona percentuale di antiossidanti, per prevenire sia le rughe che le macchie cutanee.
Dopo aver valutato la tua età possiamo passare a comprendere quale sia la crema purificante viso migliore in base alla propria pelle. Idratante per chi ha la pelle secca, sebo regolatore e antisettico per le nostre amiche con pelle grassa.
N.B. In estate dovresti scegliere una crema purificante viso che contenga anche un fattore di protezione per i raggi solari. Mi correggo, in commercio sono presenti prodotti del genere che puoi e DEVI utilizzare tutto l’anno.
Sono quasi finite le raccomandazioni, anche se vorremo ricordarti che la crema purificante viso migliore potrebbe essere quella completamente naturale, scegli dunque un prodotto che abbia certificazioni bio, che magari non sia stata testata sugli animali e i cui ingredienti sono naturali, in assenza di parabeni, profumi ed elementi comici di qualunque tipo.
Come già detto in precedenza, meglio orientare la scelta verso prodotti a base di oli vegetali come quelli di:
- nocciola;
- limone;
- lavanda;
- patchouli;
- aloe vera;
- burro di karité.
Ricorda che questi oltre ad avere un effetto naturale sulla pelle, sono anche in grado di dare la profumazione alla pelle ed essere dei conservanti naturali.
Crema purificante viso fatta in casa
Ma veniamo adesso a un argomento che ad essere sinceri sta molto a cuore alle nostre donne che sempre in misura maggiore decidono di preparare i propri cosmetici home made. In fondo il mercato è saturo di prodotti di qualunque tipo, ma perchè non tentare con una crema purificante viso fai da te?
In fondo il web è pieno di ricette di qualunque tipo che permettono di preparare degli interessanti prodotti con cui è possibile prendersi cura della propria pelle. Di seguito noi te ne indicheremo alcune in grado di avere un effetto purificante sul tuo viso, con ingredienti completamente naturali ed estremamente semplici da reperire, probabilmente ne hai alcuni già in casa.
Perchè non sono pochi i marchi che hanno messo in commercio la propria crema viso purificante, ma riuscire a preparare la propria crema purificante viso fai da te, permette innanzitutto di risparmiare, considerando i prezzi non sempre accessibili dei cosmetici di buona qualità, ma anche di avere l’assoluta certezza di ciò che vi è contenuto all’interno.
Senza considerare la soddisfazione di preparare la Skin Care in autonomia e magari poterla anche consigliare alle proprie amiche, sai bene che molte influencer di successo hanno iniziato proprio in questa maniera.
Quello che ti proponiamo sono 5 di quelle che abbiano ritenuto le migliori creme purificanti viso fatta in casa, a te poi la scelta di quale provare per prima, come sicuramente sai, potrai anche decidere di alternarne l’utilizzo anche in base allo stato di salute della tua pelle.
Quindi cosa aspetti? Ancora un piccolo passo per la crema purificante viso fai da te.
5 delle migliori ricette
Ecco i mix perfetti:
- la prima crema purificante viso fatta in casa che ti vorremmo consigliare è specifica per le pelli impure. Ti occorreranno: 1/2 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaino e mezzo di yogurt bianco, 1 cucchiaino di succo di pomodoro, 1 cucchiaino di aceto di mele. Ti ricordiamo che la pelle impura si caratterizza spesso per la presenza di pori dilatati, brufoli e punti neri, proprio per questo motivo ciò che si andrà ad utilizzare sono tutti ingredienti con proprietà astringenti ma anche disinfettanti e purificanti, esattamente le stesse caratteristiche che avrebbe avuto una crema viso purificante che avresti potuto acquistare;
- crema viso purificante fai da te per pelle secca: te lo abbiamo anticipato svariate volte, anche la pelle secca ha bisogno di una crema purificante viso. Per la preparazione utilizzerai: 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva, 1 cucchiaio di olio di avocado, 2 cucchiai di cera d’api, 1 cucchiaino di miele, 1 goccia di olio essenziale di limone. Questa mistura non solo è in grado di purificare la pelle in maniera naturale, ma anche di idratarla e renderla subito più morbida;
- seboregolatrice: si lo so, ci siamo già dedicati alla crema purificante viso che sia in grado di prendersi cura delle imperfezioni tipiche della pelle grassa, ma sai bene che proprio questa tipologia di pelle ha maggior bisogno di prodotti del genere. Quindi unisci: 2 cucchiai di olio di argan, 2 cucchiai di cera d’api, 1 cucchiaio di acqua di rose, 1 goccia di olio essenziale di the verde;
- crema purificatrice viso fai da te pelle mista: 4 cucchiai di olio di mandorle dolci, 1 cucchiaio di cera d’api, 1 cucchiaio di tè alla calendula, 2 cucchiai di aloe vera, 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
- anti acne: ecco la quinta, ultima ma non in ordine di importanza, quindi procedi con: 1 cucchiaio di olio di argan, 1 cucchiaino di gel aloe vera, 1 cucchiaino di yogurt bianco naturale, 1 goccia di vitamina E, 1 goccia di olio essenziale di lavanda, 1 goccia di olio essenziale al te verde.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social