A cosa serve la crema per pelle secca? Uno dei problemi riscontrati per la maggiore dalle donne, è la pelle squamosa e poco idratata. Se anche tu sei qui per questo motivo, o perché vuoi idratare bene la pelle a fondo, in questo articolo ti parlerò della crema per pelle secca migliore da comprare.
Ti darò tutte le informazioni per scegliere la crema per pelle secca corpo e viso in modo che tu possa prenderti cura di tutto il tuo corpo. Idratare la pelle a fondo è molto importante, sia per mantenerla giovane, sia per mantenerla pulita.
Non è semplice scegliere la migliore crema per pelle secca, perché in commercio ce ne sono davvero moltissime, e tutti i Brand offrono delle buone soluzioni. E’ importante però scegliere la crema giusta per te, perché la pelle secca può avere diverse cause, e per ogni causa ci sono delle soluzioni diverse.
Per prima cosa scopriremo come riconoscere la pelle secca e quanti tipi di pelle secca esistono. Hai letto bene, ma di questo ti parlerò nel prossimo paragrafo
Proprio per questo è fondamentale scegliere una crema per pelle secca corpo e viso che sia adatta alla tua esigenze. In questo articolo troverai la miglior crema per pelle secca per il viso e per il corpo, per mantenere la tua pelle idratata, giovane ed elastica.
Con questo articolo potrai finalmente dire addio alla pelle squamosa, ai taglietti piccoli ma dolorosi e a tutti quei disagi che la pelle secca comporta grazie alla miglior crema per pelle secca corpo e viso.
I tre tipi di pelle secca: scegliere la crema per pelle secca migliore fa la differenza
Se sei qui, è perché vuoi liberarti della pelle secca. Questo tipo di pelle può essere spesso un disagio, e i taglietti che spesso si formano sono anche molto dolorosi.
La crema per pelle secca deve essere scelta con attenzione, perché la tua scelta cambierà in base a quanto la tua pelle secca è un disagio nella tua vita. Devi sapere che ci sono alcune persone che soffrono di pelle secca in maniera patologica e questo lo rende un disagio vero e proprio.
La crema per pelle secca corpo è tanto importante quanto quella per il viso, perché la pelle secca può essere in tutto il corpo, comprese le mani, i piedi, le gambe. Ogni centimetro di pelle può essere soggetto a pelle secca, anche se ci sono delle parti che sono più soggette di altre.
Come, ad esempio, le mani e il viso. La pelle secca si può presentare di tre intensità diverse:
- pelle secca, che si presenta come un fastidio passeggero, sensazione di pelle tesa e leggera desquamazione
- pelle molto secca, si presenta come un fastidio forte, pelle molto tesa, intensa desquamazione e fessure
- pelle con xerosi, la pelle è estremamente ruvida, rugosa e secca, con leggere irritazioni
Ognuna di queste necessità di una crema per pelle secca specifica, e in alcuni casi, come quello dove la pelle presenta xerosi, può essere necessario consultare un dermatologo per poter risolvere il problema.
Per gli altri tipi basta una buona crema per pelle secca corpo e viso.
Crema per la pelle secca: come scegliere quella giusta?
Abbiamo visto che esistono 3 tipi di intensità diversa quando parliamo di pelle secca, ma come si sceglie la crema per pelle secca corpo e viso? Anche in questo caso ci sono dei fattori da tenere in considerazione: le cause.
Le cause della pelle secca possono essere diverse. Generalmente la pelle diventa secca perché lo strato più esterno della pelle, lo strato corneo, che funziona come barriera che protegge da agenti esterni come i batteri e allo stesse tempo regola l’equilibrio idrico degli strati epidermici, diventa più sottile e di conseguenza il contenuto di acqua dell’epidermide diminuisce e la pelle diventa secca.
Ci sono molte cause per cui lo strato corneo si riduce, eccone alcune:
- cause patologiche, come la xerosi, la psoriasi e la dermatite atopica, o altre cause che hanno a che vedere con il metabolismo, come ad esempio l’ipertiroidismo, o il diabete. In questo caso per scegliere la crema per pelle secca è necessario farsi consigliare da un esperto perché la pelle ha bisogno d’idratazione profonda
- fattori ambientali: come il vento, la neve e il freddo, rendono la pelle secca. Anche l’umidità, il raggi UV e l’aria condizionata possono influire sulla pelle. In questo caso basta una crema per pelle secca corpo e viso molto idratante
- scarsa idratazione e dieta ricca di zuccheri e grassi rendono la pelle poco elastica e disidratata. In questo caso è importante partire da una buona dieta e tanta acqua, combinata a una crema per pelle secca farà magie
Miglior crema per pelle secca viso: 2 creme da provare assolutamente
Ora che abbiamo visto le cause e tutti i tipi di pelle secca che di cui potresti essere soggetta, passiamo alle creme che non puoi fare a meno di provare. E’ molto difficile scegliere la miglior crema per pelle secca corpo e viso, per questo ti parlerò di due prodotti, così che tu possa scegliere quella che senti più adatta a te.
La prima che ti voglio presentare è una crema che puoi trovare in commercio: si tratta della crema per pelle secca idratante per il viso Acqua Legere Rilastil. I prodotti dell’azienda cosmetica Rilastil sono noti per essere molto efficaci, questa azienda si impegna molto per trovare prodotti che aiutano nella cura della pelle, infatti sono spesso consigliati anche dai dermatologi.
Questa non è una crema per pelle secca corpo, ma è solo per il viso. E’ a base d’acqua, e questo è un indicatore della sua efficacia.
La nostra pelle è composta d’acqua e come abbiamo visto, quando la pelle diventa secca non è bene idratata, quindi è importante che una crema per pelle secca ne contenga in gran quantità.
Non è una crema bio, anche se contiene alcuni ingredienti naturali come il butto di karité. Per un’alternativa naturale ed economica, ecco la ricetta per una crema fai da te idratante e nutriente.
Ti servono:
- una banana
- due cucchiai di latte
- un cucchiaio di limone
Schiaccia la banana, aggiungi il latte e succo di limone e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Idrata la pelle ed elimina le cellule morte.
Crema per pelle secca corpo: 1 prodotto + 1 crema fai da te
Come hai visto, nel paragrafo precedente ti ho consigliato un prodotto che puoi trovare un commercio e un’alternativa fai da te. Questo perché non tutte le scelte di crema per pelle secca che ti presento sono 100% naturali.
Negli ultimi anni sempre più persone hanno preferito i prodotti in naturali a quelli in commerci. D’altronde la nostra pelle è composta al 100% da elementi naturali, perché non utilizzare prodotti senza siliconi e ingredienti chimici?
Una crema per pelle secca corpo 100% naturale ha molte meno probabilità di innescare allergie o intolleranze, per questo anche in questo paragrafo ti consiglierò una crema che puoi trovare in commercio.
La crema per pelle secca corpo di cui ti voglio parlare ha un nome che certamente non potrai dimenticare. Si tratta della Crema Soffice della Felicità di Collistar, una crema dal nome curioso, nota proprio per la sua sofficità.
Questa crema ha una texture morbidissima, e un profumo che dura a lungo. E’ composta da estratti di pesca e albicocca che lasciano la pelle morbida e vellutata, la paraffina però, non rende il prodotto Bio.
Per la ricetta per la crema per pelle secca fai da te, invece, hai bisogno di:
- ¼ di burro di cacao
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- 2 cucchiai di olio di mandorle dolci
- 1 cucchiaio di cera d’api grattugiata
- 1 cucchiaio di olio di cocco
Versali tutti in una pentola e scalda finché non si è sciolgono. Poi versa il composto in un barattolo e lascia raffreddare.
Crema per pelle secca corpo e viso, ora cosa fare?
In questo articolo ti ho fornito 4 soluzioni diversi da poter utilizzare per migliorare il tuo problema della pelle secca. Quale crema per pelle secca utilizzerai?
Se anche tu ami i prodotti naturali, potrai scegliere le creme fai da te. Gli ingredienti sono semplici e facili da trovare, e il tempo per crearle sono circa 10 minuti.
Se invece preferisci le creme in commercio perché durano più a lungo, la crema per pelle secca corpo e viso di cui ti ho parlato sono ottime alternative.
Certo, dovrai sacrificare la completa naturalezza degli ingredienti, ma certamente funzioneranno alla grande e ti aiuteranno a risolvere il problema della pelle secca. Ma ora, cosa fare con tutte queste informazioni sulla crema per pelle secca?
Potresti condividerle con i tuoi follower come le vere influencer, ti sarà capitato spesso di vedere le tue influencer preferite condividere le loro scoperte sulle creme e influenzare i loro follower.
Magari anche tu sei tra questi! Non c’è nulla di male, anzi, grazie alle informazioni che si condividono sui social si scoprono moltissime cose che possono aiutarci a risolvere le nostre problematiche come il trovare la crema per pelle secca giusta per la nostra pelle.
Cosa fare al risveglio
Ogni mattina, quando ti svegli, abbiamo sempre la stessa routine senza nemmeno rendercene conto andiamo in bagno, ci incontriamo e prima di tutto ci diffondiamo una crema idratante sulla pelle. Non ci chiediamo mai cosa stia realmente accadendo alla nostra pelle.
Oggi saremo qui per spiegarti qual è la reale funzione di una crema idratante a attraverso una guida che ti sarà utile nella tua scelta. Siamo bombardati ogni giorno da pubblicità che suggeriscono che la pelle può idratarsi, può bere. Frasi tipo: dai da bere alla tua pelle oggi? “O” la tua pelle, tutti i segreti!
Il web e la tv sono pieni di modelle che mettono l’acqua sul viso come per simboleggiare il risciacquo, possiamo idratarci. Ti svelo un segreto : non idratiamo la pelle facendola bere, ma impedendole di far evaporare l’acqua che contiene.
Il consiglio generale a da seguire in caso di pelle screpolata e screpolata riguarda principalmente l’adeguato apporto idrico e la protezione contro l’azione dannosa del sole e di altri agenti. Allo stesso modo sono di fondamentale importanza i prodotti detergenti della pelle , che devono essere delicati e di alta qualità.
Inoltre, l’ambiente in in cui si soggiorna non deve essere né troppo freddo né troppo caldo; in particolare si cercherà una buona umidificazione. Quelle appena enumerate sono di semplici accorgimenti, da non sottovalutare, perché proteggono tutti e non solo la pelle, dai danni ambientali.
La pelle secca, tuttavia, avrà bisogno di essere reidratata, non solo all’interno, ma anche all’esterno. Per questo effetto l’acqua non basta, perché tende a scivolare senza riuscire a penetrare in profondità. Crema per pelle secca: ecco dei veri e propri idratanti, formulati con oli e burri vegetali, ideali per mantenere la pelle giovane e sana!
Conclusioni
Ho già illustrato in l’articolo sulla pelle secca, caratteristiche di questo tipo di epidermide, molto delicata e di non facile trattamento. In breve, è un tipo di pelle che manca di lipidi o entrambi. Deve quindi essere trattata con grande cura, scegliendo prodotti altamente nutrienti ed emollienti, ma anche perché la pelle secca tende a irritarsi ea diventare facilmente sensibile.
In merito alla crema viso, dovrai scegliere la formulazione più adatta al tipo pelle secca e nello specifico quella che darà i maggiori risultati. Puoi utilizzare ingredienti naturali come:
- Succo e gel di Aloe
- Vera Olio di Mandorle
- Acido Ialuronico
- Olio di Avocado
- Olio di Macadamia
Gli idratanti per il corpo aiutano a mantenere la pelle morbida ed elastica piuttosto che secca. L’idratazione della crema favorisce il mantenimento del film d’acqua della pelle, in particolare nei casi di secchezza, sudorazione eccessiva o pelle sensibile e per la pelle secca dovrebbe essere usata ogni giorno per mantenere la pelle giovane a lungo.
La pelle secca del corpo è esposta e ha bisogno di essere pulita e nutrita. Dopo la detersione del corpo, è quindi indispensabile massaggiare con una buona crema per la pelle secca. La crema per pelli secche è indicata per coloro che hanno particolari problemi di pelle secca, grassa o sensibile, che tuttavia desiderano nutrire la pelle in profondità con principi attivi che mantengono il corpo elastico, luminoso.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri canali social