Fiori di Bach Phytorelax Crema Corpo Massaggio Rilassante 300 ml
5.96€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Crema per Massaggio by Italfisio. Speciale Crema Professionale per massaggio fisioterapia, sport ed ...
24.5€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Crema per Massaggio by Italfisio. Speciale Crema Professionale per massaggio fisioterapia, sport ed ...
25.5€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Byothea Crema Massaggio Corpo Neutra - 1000 ml
17.5€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Quando torni a casa da una giornata di lavoro stressante non c’è niente di meglio che regalarsi un buon massaggio, meglio ancora se fatto con una crema per massaggio. Utilizzando questa crema, infatti, sarà possibile far scorrere meglio le mani sul proprio corpo e non unge la pelle, in questo modo si può evitare quella fastidiosa sensazione di unto che ti fa venire voglia di correre sotto la doccia.

In questo articolo ti mostreremo alcune tecniche per utilizzare la crema da massaggio in casa, in modo del tutto autonomo, ma certamente non meno rilassante di quello fatto da mani esperte.

C’è da dire, inoltre, che il massaggio, è una tecnica utilizzata fin dai tempi antichi per apportare benessere al corpo e anche per curare alcuni disturbi e squilibri dell’organismo. La pratica del massaggio ha attraversato secoli e svariati continenti, fino a diffondersi in tutto il mondo.

Il massaggio successivamente ha sviluppato tecniche diverse ma tutte con il medesimo scopo: rilassare i muscoli e la mente per apportare un beneficio psicofisico a tutto il corpo. Fin dalla nascita del massaggio si è cercato di trovare delle sostanze che permettessero alle mani di scivolare meglio sulla pelle, ma oggi è possibile ricorrere a tre diverse tipologie di prodotto, ovvero: gli oli per massaggio, la crema per massaggio e il burro solido.

Le caratteristiche della crema per massaggio

Tuttavia la crema per massaggio risulta essere la soluzione più pratica per chi si interfaccia la prima volta con le varie tecniche di massaggio, perché come abbiamo già detto, è semplice da utilizzare e non unge la pelle.

Quindi, se vuoi regalare un massaggio rilassante al tuo partner o vuoi farti tu stessa un massaggio per decontratturare i muscoli dopo un allenamento intensivo in palestra, è sempre consigliato utilizzare una crema massaggio che ti consente di ottenere i risultati che cerchi.

C’è da dire che effettuare massaggi crema con prodotti di alta qualità permette non solo di semplificare i movimenti con le mani, ma riesce anche a nutrire la pelle apportando idratazione e proteggendola dalla secchezza. Certo è che bisogna fare attenzione a quale crema per massaggio scegli.

Devi sapere, infatti, che non tutte le comuni creme idratanti sono adatte ad essere utilizzate per un massaggio. Dovrai scegliere un prodotto che non si asciughi troppo velocemente, in modo da darti tutto il tempo necessario per effettuare il massaggio.

All’interno di questa vasta gamma di prodotti potrai anche trovare delle creme con particolari proprietà, come per esempio la crema per massaggio rilassante. Oppure quelle formulate appositamente per andare ad agire su un determinato problema cutaneo.

La crema per massaggio rilassante che abbiamo da poco nominato, al suo interno ha un mix di oli essenziali, studiato appositamente per rilassare la mente dando un effetto antistress, oppure potrebbe essere arricchita con sostanze anticellulite.

Una cosa importante che non devi dimenticare è che anche il profumo gioca un ruolo fondamentale, infatti, il nostro consiglio è sempre quello di scegliere un odore delicato e piacevole. In modo da vivere un’esperienza rilassante sia con te stessa che con il tuo partner.

Modalità di applicazione della crema massaggio

Prima di iniziare ad applicare la crema massaggio, assicurati che la pelle sia pulita e asciutta, la stessa cosa vale per le tue mani che dovranno effettuare le manovre del massaggio. Ma se si tratta di un massaggio al viso devi eliminare anche ogni traccia di trucco prima di iniziare.

Un piccolo consiglio che vogliamo darti, è quello di utilizzare una spatola per prelevare la crema dal barattolo, in questo modo garantirai l’igiene evitando di toccarla direttamente con le mani. Una piccola accortezza che però è molto importante, soprattutto se il massaggio è per un’altra persona.

Per applicare la crema per massaggio nel modo corretto, basta prendere una noce di prodotto e scaldarla tra le mani, sfregando delicatamente i palmi della mani l’uno contro l’altro. A questo punto, inizia il massaggio con dei movimenti circolari, andando a stendere la crema sulla zona da trattare.


Durante questa procedura si possono alternare anche degli impastamenti della pelle o degli sfioramenti o movimenti che vanno più o meno in profondità, ma questo dipende dalla tipologia di massaggio che vuoi effettuare.

Più in generale il nostro consiglio è quello di procedere con dei massaggi che vadano dalle estremità del corpo verso il cuore, in questo modo favorirai la circolazione sanguigna e quella linfatica. Una volta che avrai terminato il massaggio, dovrai tamponare con un asciugamano morbido e pulito la crema in eccesso e goderti il relax ottenuto.

Alternative alla crema

Se cerchi delle alternative valide alla crema per massaggio perché hai bisogno di più nutrimento, puoi avvalerti di numerose alternative che offre il mercato. Il prodotto per eccellenza per effettuare massaggi, infatti, sono gli oli.

In commercio è possibile trovare oli già pronti all’uso, oppure si può realizzare anche in casa, mescolando in un contenitore un po’ di olio d’oliva con qualche goccia di olio essenziale a tua scelta. Durante il periodo della gravidanza, per esempio, è consigliato effettuare una ma anche due volte al giorno un massaggio con l’olio di mandorle dolce per prevenire e curare le smagliature.

L’olio di mandorle dolci risulta essere un prodotto eccellente per donare elasticità alla pelle e donarle elasticità. Un’altra alternativa valida ai massaggi crema, perché molto nutriente, è utilizzare il burro solido.

Si tratta, infatti, di veri e propri panetti di burro in forma solida, generalmente sono colorati e molto profumati, ma il contrasto con il calore della pelle li fa sciogliere e li trasforma in olio. Vanno conservati all’interno di contenitori di latta o plastica e in un luogo fresco e asciutto per evitare che si possano squagliare e rovinare in fretta.

L’ultima alternativa alla crema per massaggio è utilizzare una candela per massaggio. Questo prodotto è estremamente consigliato quando si vuole organizzare una serata per il proprio partner creando un’atmosfera romantica.

La candela una volta accesa, scioglierà lo strato superficiale che diventerà un vero e proprio olio per massaggi. Ma prima di versarlo tiepido sulla pelle bisogna spegnere la candela. Ovviamente questo prodotto per essere utilizzato richiede un minimo di esperienza, quindi lo consigliamo solo a chi sa effettivamente utilizzarle.

Perché la crema per massaggio piace così tanto?

In realtà più che la crema è il massaggio rilassante in se per se che piace così tanto. Inoltre sapere come effettuare un massaggio con una crema per massaggio rilassante è davvero un piccolo tesoro.

In questo modo sarai in grado di prenderti cura delle persone a te vicine oltre che di te stessa, dei tuoi muscoli e della tua pelle. Inoltre questi massaggi oltre alla proverbiale capacità di rilassare, causano innumerevoli benefici, ma vediamoli insieme.

Un massaggio rilassante riesce ad alleviare gli stati d’ansia e lo stress psicofisico. Infatti, non è un caso che molti provano un senso di entusiasmo e di euforia dopo i massaggi crema ma lo confermano anche degli studi scientifici, che hanno constatato che un massaggio rilassante provoca l’aumento della produzione di endorfine, serotonina e dopamina abbassando allo stesso tempo i livelli di cortisolo.

I massaggi rilassanti sono in grado anche di migliorare la qualità del sonno. Dovuto sempre alla serotonina prodotta dal tuo corpo, come abbiamo spiegato in precedenza.

Questo ormone, infatti, ti garantirà di dormire sonni più intensi e senza risvegli notturni, risvegliandoti con la sensazione di avere più energia al mattino. Si può ottenere anche un effetto antidolorifico muscolo-articolare.

Grazie agli effetti dei massaggi crema potrai finalmente risolvere tutti questi fastidi muscolati e articolari dovuti ad anni di postura scorretta.

Tecniche di massaggio rilassante

Se vuoi sapere come utilizzare al meglio le creme per massaggio rilassante questo è sicuramente il paragrafo che stavi aspettando. In questo punto dell’articolo troverai, infatti, le prime nozioni base per prendere dimestichezza con le varie modalità manuali.

Abbiamo già parlato in precedenza di come prelevare la crema per massaggio dal barattolo, con la spatola, e di come scaldarla tra le mani prima di applicarla. Adesso vediamo la parte più pratica, infatti, devi sapere che la crema per massaggio rilassante va utilizzata con dei movimenti lenti, ritmici e avvolgenti, andando ad esercitare delle pressioni più o meno profonde a seconda del caso e della preparazione.

Una cosa molto importante da tenere sempre presente è che alcune manovre sono di competenza esclusiva di professionisti, quindi ricordati di non improvvisare mai. Potresti andare a causare delle contratture o peggiorare il problema.

Tuttavia, esistono tre tecniche per effettuare un massaggio rilassante completo  e sono:

Come eseguire un massaggio rilassante?

Dopo aver letto il capitolo riguardante le diverse tecniche per effettuare un massaggio rilassante andiamo adesso a vedere un esempio pratico di massaggio alla schiena utilizzando ovviamente una crema per massaggio. Bisogna tuttavia anticipare che il segreto di un buon massaggio rilassante è sapere alternare le tecniche sopra elencate per creare il giusto mix di sensazioni e benefici.

Il massaggio che stiamo per descrivere può essere effettuato nella zona che va dal trapezio fino alla zona lombare. Iniziare con lo sfioramento, andando a sciogliere le contratture e riattivare la circolazione.

Tramite la digitopressione daremo sollievo alla colonna vertebrale, infine, andremo a lavorare sulla zona lombare andando a pizzicare la muscolature su entrambi i lati. Ma vediamo le varie fasi nel dettaglio:

  1. Mettere la schiena in linea retta con il collo.
  2. Scaldare tra le mani la crema per massaggio e poi spalmarla sulla schiena.
  3. Con i palmi delle mani iniziare i movimenti di sfioramento leggeri, circolari, lenti e costanti. Partendo dal basso verso l’alto, ripetendo il movimento per qualche minuto.
  4. Dopodiché passare al massaggio con le nocche delle mani chiuse a pugno per fare una maggiore pressione sulla muscolatura delle parti laterali della schiena, non della colonna vertebrale.
  5. Ora è il momento della colonna, facendo una leggera pressione con i pollici lungo tutta la linea. Non dimenticare la zona delle scapole e la cervicale che è molto sensibile allo stress.
  6. Concludere il massaggio nella zona lombare, con il movimento di entrambe le mani verso l’alto e il basso. Infine senza pressione esegui delle manovre con i polpastrelli delle dita lungo la schiena.

Crema per massaggio e i suoi benefici

Siamo ormai arrivati al termine del nostro articolo e dovresti aver imparato tutto, ma proprio tutto quello che c’era da sapere sulla crema per massaggio e su come eseguire un buon massaggio rilassante.

Ora non ti resta che mettere in pratica quello che hai imparato, non dimenticandoti di scegliere la crema per massaggio più adatta alle tue esigenze. Infatti, ricorda che esiste una crema massaggio per ogni cosa o, appunto, esigenza.

Se hai dei problemi di cellulite puoi effettuare dei massaggi drenanti nei punti strategici con una crema anticellulite. Oppure puoi avvalerti di creme per massaggio rilassante e fare una sorpresa romantica al tuo partner, un modo simpatico anche per fare qualcosa di diverso e regalarvi un momento unico, intimo e indimenticabile.

Il trattamento dei muscoli tramite una crema per massaggio può andare a risolvere moltissimi problemi causati da dolori articolari e muscolari. Ecco anche spiegato il motivo per cui i massaggi rilassanti vengono anche consigliati a sportivi e atleti.

Grazie ai loro innumerevoli benefici si potrà migliorare la circolazione sanguigna portando ossigeno e sangue, ricco di sostanze nutritive, da e verso i muscoli e gli organi interni, con molteplici effetti benefici per tutto il corpo, inoltre tiene a bada la pressione arteriosa.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.