Rilastil Xerolact Crema Mani Riparatrice, Trattamento Restitutivo, Nutriente e Protettiva con Burro ...
8.55€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Neutrogena Formula Norvegese, Crema Mani Concentrata con Glicerina, Idrata Mani Secche per 24 Ore, S...
7€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Neutrogena Formula Norvegese, Crema Mani Concentrata con Glicerina, Profumata, Mani Molto Secche e S...
7.96€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Tesori Di Provenza Crema Mani BIO, Balsamo per Mani Secche e Screpolate, con Olio d'Oliva Biologico,...
4.94€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

La crema per mani screpolate è un prodotto di cosmetica indispensabile sia per le donne che per gli uomini.Le mani sono un delle zone del corpo che è maggiormente esposta a tutti gli agenti atmosferici come vento, freddo, sole ma anche a contatto con l’inquinamento atmosferico e lo smog.

Inoltre le mani sono in continuo contatto con detersivi e sostanze varie e quindi soggette a stress vari. Quindi l’utilizzo della miglior crema per mani secche e screpolate è indicata quotidianamente a tutti.

Inoltre le mani ogni giorno toccano un numero infinito di oggetti. Quindi sono una delle parti del corpo da proteggere in modo quotidiano e continuo e la crema per mani screpolate è un’ottima soluzione.

La pelle estremamente delicata delle mani deve essere protetta, curata in modo continuo. In più è essenziale che le mani siano idratate sempre bene e in questo caso è consigliato l’uso di crema per le mani screpolate. Le mani secche si presentano ruvide e dure e spesso sotto al palmo si formano screpolature e ragadi.

Si avverte perdita di sensibilità tattile, comparsa di bruciore e dolore e difficoltà nel maneggiare gli oggetti delicati e piccoli. Le cause delle mani secche sono cause comuni a cui siamo sottoposti ogni giorno. L’eccessiva esposizione ai raggi del sole, il contatto con detersivi e con altre sostanze chimiche, il lavoro manuale, la detersione eccessiva e i continui lavaggi.

Quindi come possiamo dedurre una crema per le mani screpolate va tenuta sempre in casa, e utilizzata in ogni periodo dell’anno. Ma quale crema per mani screpolate acquistare?

In commercio esistono tante creme per le mani e noi in questo articolo ti aiuteremo a scoprire tutte le caratteristiche di queste creme per aiutare nell’acquisto della miglior crema per mani secche e screpolate. Infine ti daremo anche consigli per prevenire problemi alla pelle delle mani e ti consiglieremo anche come preparare una crema mani screpolate fatta in casa.

Caratteristiche delle mani secche e screpolate

La pelle secca e screpolata è il risultato della perdita di acqua, ma anche della scarsa produzione di sebo o di alterazioni del film idrolipidico che ricopre la cute.

Le nostre mani sono ogni giorno esposte continuamente al freddo, al caldo, al vento, a prodotti detergenti aggressivi o lavaggi frequenti e quindi sono sempre sotto stress. Così diventano secche, screpolate e a volte compaiono anche piccoli tagli e quindi dolore e bruciore.

Ecco perché c’è bisogno di proteggerle quotidianamente con una crema per mani screpolate. Le mani sono la parte del corpo più utilizzata nelle attività quotidiane, per toccare, afferrare, accarezzare e molte altre azioni. Da qui è facile capire l’importanza di avere mani in buono stato e quindi l’utilizzo di una crema per le mani screpolate.

Applicare una crema per mani con costanza, aiuta a proteggerle dall’esposizione continua alle intemperie.  Le mani screpolate e  secche tendono a spaccarsi e a sanguinare e inoltre possono provocare prurito o dolore a causa dell’irritazione. Le mani secche si presentano ruvide e dure e spesso sotto al palmo si formano screpolature e ragadi.Si avverte perdita di sensibilità tattile, comparsa di bruciore o dolore e difficoltà nel maneggiare gli oggetti delicati.

Cause delle mani secche

Andiamo ora a vedere quali sono le cause delle mani screpolate e secche. Nelle mani secche cute non è più protetta dai grassi e perde idratazione e quindi diviene vulnerabile a diversi fattori.

Una delle prime cause delle mani screpolate e secche sono la temperatura fredda, il vento e la neve. Condizioni tipiche delle stagioni fredde e in questo caso è utile utilizzare guanti per proteggersi.

Con il freddo si ha la vasocostrizione, e quindi meno sangue e meno nutrimento raggiunge la pelle delle mani. La pelle meno nutrita cambia aspetto diventando secca.

Altra causa molto frequente è l’utilizzo di saponi e detersivi troppo aggressivi. Anche lavare troppo spesso le mani provoca secchezza soprattutto se queste non vengono asciugate dopo il lavaggio.

Utilizzare detersivi per la pulizia della casa senza utilizzare guanti è un’altra causa di screpolatura e secchezza delle mani. Così come l’utilizzo di gel disinfettante a base alcolica.

Altra causa molto comune è l’esposizione ai raggi solari. Poiché questo genera una maggiore evaporazione della cute e a lungo andare può causare l’invecchiamento cutaneo.

Per proteggersi dai raggi solari oltre all’utilizzo di una crema per mani screpolate è consigliato l’utilizzo di una crema protettiva soprattutto quando si va in spiaggia.

Crema per mani screpolate: benefici

Perché acquistare una crema per mani screpolate? Quali sono i suoi benefici sul benessere delle mani? A causa di stress esterni come per esempio il freddo, il corpo attua un sistema di difesa. Per difendersi il corpo lascia affluire alle mani meno sangue.

Il minore flusso di sangue causa una diminuzione di apporto di grassi, che servono a nutrire la pelle, facendola apparire liscia, morbida, idratata e integra. La pelle delle mani non protetta diventa più vulnerabile e soggetta a seccarsi.

Applicare questa tipologia di crema con costanza, aiuta a proteggerle dai quotidiani e continui stress a cui le mani sono sottoposte. Le mani screpolate e secche possono spaccarsi e sanguinare e inoltre possono provocare prurito e dolore a causa dell’infiammazione.

Lo sappiamo tutti che le mani sono il nostro principale biglietto da visita. Ma l’utilizzo della miglior crema per mani secche e screpolate non è solo una questione estetica.

L’utilizzo di una crema che idrata le mani è principalmente una questione di benessere per la pelle delle mani.La formulazione di queste creme è efficace nel ridare la giusta idratazione alla nostra pelle, che è molto importante per il benessere delle mani.

Una crema per le mani secche riesce ad eliminare con efficacia i sintomi presenti, cioè: secchezza, rossori, spaccature, piccoli tagli, prurito e dolore. La crema deve essere spalmata sulle mani appena si manifestano i primi sintomi, per evitare un loro peggioramento nei successivi giorni. Inoltre è una buona prassi utilizzarla anche come prevenzione.

Nella fase sintomatica l’applicazione della crema può avvenire al bisogno quando per esempio il bruciore aumenta e può essere utilizzata  anche più volte al giorno.  Ricordiamo comunque che in casi gravi e duraturi e con presenza di forte dolore e bruciore è consigliabile consultare un dermatologo.

Crema per mani screpolate: quando utilizzarla

Quando utilizzarla? Sempre quando si avverte secchezza delle mani e si avvertono i sintomi come prurito e bruciore. In inverno sicuramente una crema per mani screpolate non deve mai mancare. Abbiamo visto che il freddo è la prima causa delle mani secche e screpolate.

Ma questa crema non va utilizzata solo in inverno ma sempre.Ogni giorno le mani sono sotto stress a causa di particolari lavori, a causa dei detersivi che si utilizzano quotidianamente. 

Le cause delle mani secche sono cause comuni a cui siamo sottoposti ogni giorno. L’eccessiva esposizione ai raggi del sole, il contatto con detersivi e con altre sostanze chimiche, alcuni lavori manuali, la detersione eccessiva e l’acqua.

Altra causa di mani secche è  l’uso di cosmetici troppo aggressivi e di scarsa qualità. Quindi come possiamo dedurre una crema per le mani screpolate va tenuta sempre in casa, e utilizzata in ogni periodo dell’anno.  

La crema deve essere spalmata sulle mani appena si manifestano i primi sintomi, per evitare un loro peggioramento nei successivi giorni. Inoltre è una buona prassi utilizzarla anche come prevenzione.

Nella fase sintomatica l’applicazione della crema può avvenire al bisogno quando per esempio il bruciore aumenta e può essere utilizzata  anche più volte al giorno.

Crema per mani screpolate: cosa contiene

Quali sono i principali ingredienti di una crema per mani screpolate? Andiamo subito a vedere alcuni. Le sostanze contenute sono in  grado di idratare, nutrire e proteggere la pelle delle mani dalle aggressioni esterne, dai danni del clima e ritardare la degenerazione dei tessuti.

Le sostanze che non possono mai mancare in una crema per le mani screpolate sono: olii e burri vegetali, sostanze emollienti, glicerina. Inoltre è importante anche la presenza di determinate vitamine e sostanze antiossidanti.


Le due vitamine molto importanti per il benessere della pelle delle mani sono: la vitamina A e la vitamina E. Queste due vitamine presentano un’ottima attività antiossidante e quindi perfette per combattere i danni da radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo.

Inoltre queste due vitamine proteggono la pelle dalla formazione di rughe e macchie solari. Ora vediamo alcune sostanze molto importanti per l’idratazione delle mani.Iniziamo con il latte d’asina. Questo è particolarmente indicato quando le mani necessitano di un nutrimento profondo, è  grazie ai suoi principi attivi aiuta a prevenire screpolature e la secchezza delle mani.

Altra sostanza  molto efficace è la bava di lumaca. Questa  è ricca di allantoina, collagene, elastina, acido glicolico, vitamina A e C e varie proteine. La bava di lumaca  protegge le mani ma possiede anche un’azione lenitiva su arrossamenti, screpolature ed escoriazioni della pelle.

Due sostanze dall’alta capacità emolliente sono:  l’olio di mandorle e il burro di karitè. Molto utilizzata anche la calendula  che ha effetti antinfiammatori e lenitivi.

Crema mani screpolate fatta in casa

Ora ti parliamo di crema mani screpolate fatta in casa. Per fare questa crema si possono utilizzare diversi ingredienti naturali e diverse ricette. La prima crema mani screpolate fatta in casa che ti proponiamo è con cera d’api e olio di cocco. Una crema idratante ed emolliente per pelle secca e screpolata.

Andiamo subito a vedere la ricetta. Gli ingredienti sono:

Vanno messi in pentola tutti gli ingredienti, a fuoco lento. Mescolare e quando tutti gli ingredienti si sono amalgamati, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.La tua crema è pronta per essere spalmata sulle mani secche e screpolate.

Altra ricetta che puoi provare è con: olio di jojoba, olio di ricino, burro di karitè e burro di mango. Devi utilizzare 2 cucchiaini di ogni olio, 20 grammi di burro di karitè e 10 grammi di burro di mango. Il tutto deve essere amalgamato in pentola a fuoco lento.

Come prevenire la pelle secca e screpolata 

Ma è possibile prevenire la pelle secca e screpolata? Certo che è possibile utilizzando con costanza la miglior crema per mani secche e screpolate abbinando alcuni accorgimenti quotidiani.

I lavaggi frequenti delle mani, ed i detergenti alcalini possono causare secchezza cutanea. Anche l’eccessiva esposizione al sole può contribuire alla secchezza cutanea. Per esempio quando si va in spiaggia bisogna sempre utilizzare una crema protettiva.

Inoltre bagni e docce con acqua troppo calda asciugano la pelle e la rendono secca quindi si consiglia di utilizzare acqua non troppo calda. Un’altra importante raccomandazione è quella di evitare o limitare l’esposizione al freddo delle mani, per esempio si possono utilizzare guanti di lana.

Inoltre utilizzare sempre i guanti quando si usano i detersivi che contengono sostanze chimiche irritanti e aggressive per la pelle della mani. Per prevenire la pelle secca si può anche intervenire con l’alimentazione quotidiana. Bisogna mangiare cibi particolarmente ricchi di vitamine, in particolare betacarotene (come per esempio carote, zucca ma anche spinaci e cavolo) che aiuta a mantenere l’elasticità della pelle. Molto importante è anche assumere vitamina A e vitamina E.

Conclusioni

Come abbiamo potuto notare in questo articolo, l’utilizzo di una crema per le mani screpolate è molto importante e utilizzata spesso, non solo in inverno.Le mani sono soggette a stress in ogni momento.

Le cause delle mani secche sono cause comuni a cui siamo sottoposti ogni giorno. L’eccessiva esposizione ai raggi del sole, il contatto con detersivi e con altre sostanze chimiche, il lavoro manuale, la detersione eccessiva e i lavaggi frequenti alle mani. Altra causa di mani secche e screpolate  è l’utilizzo di prodotti per la pelle delle mani troppo aggressivi oppure di  bassa qualità.

Quindi come possiamo dedurre una crema per le mani screpolate va tenuta sempre in casa, e utilizzata in ogni periodo dell’anno. La crema è importante per proteggere la pelle, alleviare la secchezza e ripristinarne la morbidezza. Essa è idonea da utilizzare  per donne e uomini e in generale per tutta la famiglia, compresi i bambini.

Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.