L'Oréal Paris Crema-Gel Rimpolpante Revitalift Filler, Acido Ialuronico Micro-Epidermico, Per una P...
15.19€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Bionike Defence Hydractive - Crema Viso Idro-nutriente Detossinante e Antiossidante per Pelli Secche...
14.99€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Garnier Siero in Crema Vitamina C SkinActive, 2 in 1 Siero Vitamina C e Crema Idratante SPF25, Anti-...
7.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
L'Oréal Paris Crema Viso Giorno Revitalift Laser X3, Azione Antirughe e Anti-Età, Per Pelle più S...
10.88€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Scopriamo assieme la crema per il viso!! Il viso è il nostro biglietto da visita, su di esso i segni dell’età, dello stress, dello smog e di tutte le notti passate in bianco. Proprio per questo motivo si rivela indispensabile scegliere la crema per il viso più adatta a prendersene cura.

Come ben immaginerai la crema deve calzare a pennello sulla pelle a cui viene applicata, altrimenti si rischia non solo di non ottenere gli effetti sperati ma di peggiorare i difetti per cui si è deciso di acquistare un determinato cosmetico.

Non di rado si commette l’errore grossolano di pensare che quando si parla di crema per il viso, ci si riferisce solo a quei prodotti che aiutano a contrastare i segni dell’età che avanza. Beh a dire il vero la crema per il viso antirughe occupa gran parte delle possibili scelte che si possono fare nel momento in cui si ci reca ad acquistare un cosmetico, ma non è certo l’unica scelta. 

Ma noi vogliamo essere efficienti e per questo partiremo proprio dalla crema per il viso antirughe, ma poi ti parleremo di prodotti naturale e anche una ricettina semplice semplice per preparare una crema viso home made.

Crema per il viso: crema antirughe

Te lo avevo promesso che avrei iniziato proprio dal prodotto che maggiormente occupa gli scaffali delle creme per il viso, quindi eccoci qua a iniziare questa breve guida proprio dalla crema per il viso antirughe, ovviamente da scegliere sia in base all’età della persona che ne fa uso, sia in base alla tipologia di pelle.

Sì, non so se sai che l’applicazione di questa tipologia di prodotto può iniziare fin dai 25 anni, con una azione che si rivela preventiva e non curativa dell’inestetismo. Molte le offerte che si trovano sul mercato e spesso la scelta può non sembrare semplice, ma sarà comunque sufficiente prestare attenzione a piccole e semplicissime indicazioni di base che ti forniremo di seguito.

Sono detti anti-età tutti quei cosmetici che hanno come ultimo scopo quello di mantenere la pelle più elastica, luminosa e soprattutto compatta. La loro applicazione costante contrasta la comparsa di rughe.

Sempre più spesso tra i loro ingredienti ecco apparire una buona dose di antiossidanti che riescono a contrastare e prevenire la comparsa delle rughe. Ma qual è il compito di questi miracolosi cosmetici? Quello di rafforzare le fibre elastiche che sostengono la pelle, in questa maniera potrai evitare che si assottigli e che si segni in maniera precoce.

Ciò che però risulta estremamente importante è avere la costanza che applicare la crema per il viso antirughe in maniera quotidiana già dopo i 30 anni, quando la pelle della donna inizia a perdere lentamente la sua elasticità. Ma lo scopo di una crema per il viso di questo tipo è anche quello di idratare e donare alla pelle la sua naturale bellezza.

2 particolare tipologie di cremi antietà dono quelle ridensificanti che hanno lo scopo di combattere i cedimenti cutanei tipici di una pelle non proprio più giovane e quelle liftasti in grado di rendere la pelle più liscia e le rughe meno evidenti.

Principi attivi

La pelle è resa elastica, viene sostenuta e resa compatta dalla presenza del collagene e dell’elastina. La mancanza di elasticità è ciò che maggiormente provoca la comparsa delle tanto odiate rughe di espressione. Ricorda che la produzione di elastica si riduce notevolmente dopo i 40 anni. 

Da questo momento in poi la pelle diviene sempre meno compatta e per questo motivo occorre utilizzare creme per il viso antirughe che siano in grado di ridare alla pelle parte dell’elasticità che con il tempo ha perso. Per raggiungere tale scopo le creme viso più indicate sono quelle contenenti il Pro-retinolo A che stimola la rigenerazione cellulare, rendo la pelle più liscia, distesa e rassodata. Tutto ciò vale soprattutto per il contorno occhi dove la pelle è più sottile e delicata.

Scegliere la crema adatta a te: la scelta della crema viso antirughe passa innanzitutto dalla tipologia di pelle che si ha.

Per trattare una pelle particolarmente secche è bene scegliere creme per il viso che abbiano una texture consistente. Le pelli grasse invece preferiscono le creme che hanno una base acquosa per evitare che si appesantisca. 

Altro elemento che ti permette di capire se hai scelto il prodotto giusto per la sua pelle è riuscire a comprendere le sensazioni che restituisce alla pelle dopo una costante applicazione. Tutto sta nell’ascoltare la propria pelle, se dopo il lavaggio e lo Skin Care tira, allora è il caso di cambiarla di procedere alla scelta di un prodotto che sia più delicato.

Infine, non dimenticare di fare la prova dello specchio, perché spesso gli unici a poter verificare che un prodotto abbia un buon effetto siamo proprio noi stessi; Nel caso in cui tu notassi la pelle distesa e luminosa, vorrà dire che avrai fatto la scelta giusta.

Crema naturale per il viso

Nel mercato attuale stanno prendendo sempre maggiore spazio i prodotti di origine naturale, questo succede perché si è iniziato a comprendere l’importanza di non far assorbire alla pelle dei prodotti di provenienza chimica.


Nelle creme viso naturali, sono assenti siliconi e derivanti dal petrolio. Il mercato si è riempito di quella quelle che vengono definite creme eccezionali per il viso, perché efficaci ed in grado di non avere effetti collaterali.

La pelle del viso, in particolare, va curata con più attenzione, in quanto si tratta della parte del corpo, insieme alle mani, maggiormente esposta ai pericoli come i raggi UV, il caldo, il freddo, gli agenti chimici. Ecco perchè è bene scegliere prodotti che risultino essere non aggressivi e che non vadano ad alterare le caratteristiche naturali della propria pelle, ma piuttosto contrastare il suo invecchiamento.

Ma sostanzialmente come si scegli una crema eccezionale per il viso che sia anche completamente naturale? Il primo passo da compiere è come al solito quello di determinare che tipologia di pelle possiedi, se grassa, secca o mista.

Caratteristiche ed ingredienti

Ad oggi molti sono i consumatori che decidono di affidare il proprio benessere alle creme naturali per il viso, perchè hanno compreso l’importanza di scegliere prodotti che siano innocui per la pelle. Vanno evitati nella scelta:

meglio virare la propria scelta su prodotti con alla base delle piante o degli oli essenziali.

I vantaggi: ma qual è il reale motivo che dovrebbe spingere a scegliere delle creme naturali per il viso? Non pochi sono i benefici che si possono ricavare da tali tipologie di prodotto.

In genere le creme naturali non solo risultano essere migliori per la pelle, ma anche eco friendly. Le piante utilizzate nella loro composizione derivano da agricoltura di tipo biologico, senza l’uso di pesticidi e medicinali, inoltre nessun test viene fatto sugli animali.

Le creme bio per il viso antiossidanti sono molto più nutritive di quelle create chimicamente. Questo succede per il loro contenuto derivante da noccioli, buccia di frutta e di semi. Inoltre al loro interno è possibile trovare vitamina C. vitamina E e carotenoidi.

Crema per il viso: ciò che ti occorre

Ti avevamo anticipato che ti avremmo insegnato a preparare una crema per il viso fai da te. In fondo non sono poche le donne che esattamente come te, si cimentano in trattamenti di bellezza home made e chiosano in giro per il web per cercare rimedi efficaci a quelli che sono gli inestetismi per cui altrimenti spenderebbero decine e decine di euro in farmacia o nei negozi di cosmetica.

Quindi cosa ti occorre? Tutti prodotti estremamente semplici da reperire:

Risultati possibili da ottenere: di cosa ha bisogno una crema naturale per il viso preparata da te? Sicuramente di un contenitore che possa essere chiuso, magari ermeticamente. Inoltre non devi mai dimenticare di conservare in maniera perfetta la crema. Chiudendo il tappo dopo ogni utilizzo e riservandole un posto in luogo fresco ed asciutto.

La ricetta che vorremmo a questo punto consigliarti prevede l’utilizzo di ingredienti al 100% naturali; inoltre si tratta di un composto estremamente semplice da preparare e con un’efficacia notevole. Il composto è in grado di adattarsi a qualunque tipo di pelle che si tratta di quella di una donna giovane o matura, anzi a dire il vero può essere anche utilizzata dagli uomini. Dai miei cari ometti non fare finta che non comprate qualche cremina di tanto in tanto.

La crema per il viso è uno di quei prodotti che si assestano tra i cosmetici più venduti. Ma l’insicurezza di ciò che realmente è contenuto in quei vasetti, a volte scegliere non è proprio semplice come si vorrebbe. Senza poi prendere in considerazione i prezzi che vengono non poco gonfiati.

Tra gli ingredienti che non devono esserci ti citiamo: petrolio e suoi derivati, siliconi, conservanti artificiali, profumi di sintesi, tutte sostanze che ben poco curano la nostra pelle. Ciò che ti vorremmo consigliare è scegliere tutti quei cosmetici che siano dotati di certificazioni ecologiche, ma seguendoci potrai anche imparare che tu stessa puoi autoprodurti delle creme che si rivelano efficaci e semplici.

Procedimento

Ma veniamo al dunque, gli ingredienti te li ho dati e adesso ti devo proprio spigare come procedere per avere la tua crema per il viso fai da te. Il primo passo da fare è sciogliere a bagnomaria la cera d’api o qualunque altra tipologia di cera che hai deciso di utilizzare.

Quindi quando si sarà completamente sciolta aggiungi l’olio, mescola fino a quando gli ingredienti non si sono ben amalgamati, quindi a questo punto aggiungi 30. g di acqua demineralizzata oppure il gel di aloe vera. Adesso mescola in maniera veloce, proprio come se volessi fare una maionese. Dai ancora un piccolo sforzo, la tua crema è quasi pronta ma devi ancora mescolare per qualche minuto altrimenti la componente acquosa si dividerà dall’altra.

La consistenza da raggiungere è quella spumosa, che si rivela anche morbida sulla pelle.

Una cosa la stavo dimenticando, in questo modo, potrai ottenere una crema che è stata emulsionata semplicemente con l’aria, senza utilizzare delle componenti chimiche che ne andranno a modificare la qualità. Non ci sono neanche conservanti.

Ma adesso non perdiamo altro tempo perchè la nostra crema è pronta e bisogna metterla subito in un vasetto che deve essere precedentemente pulito e dotato di chiusura ermetica. Se di vetro sarebbe anche meglio. È possibile aggiungere alla fine (tolto dal bagnomaria) anche della vitamina E in perle, oppure 4 gocce di olio essenziale di lavanda con effetti lenitivi. La tua crema viso fai da te risulterà ancora più profumata e lenitiva.

Se il giorno dopo ci sembra un po’ dura e difficile da applicare, si può sempre scioglierla a bagnomaria, aggiungendo una piccola quantità di acqua demineralizzata.

Come conservarla

Con molta cura abbiamo preparato la nostra crema per il viso fai da te, e adesso? Adesso la dobbiamo conservare. Lo abbiamo già detto non molte righe fa, poni il composto all’interno di un vasetto di vetro che sia dotato di chiusura ermetica, quindi conservala in posto fresco e asciutto anche per i successivi 3 mesi, ma ti diamo un consigli, poni sul vaso un etichetta dove potrai annotare la data di produzione, in modo che tu possa averne memoria.

Quindi riponila un un mobiletto lontano da fonti di luce e di calore.

Come si usa?: Quella che hai appena preparato è una crema per il viso molto ricca di antiossidanti e protettiva. Non è indispensabile applicala ogni giorno, è sufficiente utilizzarla quando la pelle ne ha bisogno inumidendola precedentemente.

In genere per un effetto veramente wow si consiglia di utilizzare la crema per il viso almeno 3 o 4 volte alla settimana. Non dimenticare che non ha effetti collaterali, quindi tutta a famiglia la potrà utilizzare e questo vorrà dire non solo benessere per tutti, ma anche risparmio, considerando che non si compreranno creme per il viso e rispetto sia per gli animali che per l’ambiente.

Ora che hai conosciuto il mondo della crema per il viso, scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social