Questa crema mani riparatrice è fondamentale per proteggere la pelle, alleviare la secchezza e ripristinarne la morbidezza. Una crema riparatrice mani da utilizzare per ripristinare in modo efficace la barriera idrolipidica della pelle inaridita e secca.
La barriera idrolipidica esterna serve a proteggere la pelle delle mani dagli agenti atmosferici e dai microrganismi patogeni, e inoltre contribuisce a mantenere la pelle idratata. Quindi è molto importante ripristinare questa barriera con l’utilizzo quotidiano di una crema mani riparatrice specifica.
Le principali cause che portano alla perdita della perdita della barriera idrolipidica sono molteplici, ecco le principali: freddo, vento, prolungata esposizione al sole, smog, inquinamento, saponi aggressivim detersivi con agenti chimici aggressivi.
Inoltre altra causa molto importante da citare è il continuo lavaggio a cui si sottopongono le mani ogni giorno.
Come sappiamo le mani sono il nostro biglietto da visita e quindi è indispensabile prendersene cura in modo efficace ogni giorno.
In tutti di aggressione alla pelle e alla barriera idrolipidica è molto importante intervenire con una crema formulata in modo specifico per il benessere delle mani. Il suo utilizzo è molto consigliato ogni giorno in inverno e in caso di determinati lavori dove le mani sono continuamente a contatto con prodotti chimici aggressivi.
Crema mani riparatrice migliore: che cos’è
La crema mani riparatrice è un prodotto che non dovrebbe mai mancare in nessuna casa vista la sua grande importanza per tutta la famiglia. Questa tipologia di crema mani riparatrice è utilizzata per ammorbidire ed idratare la pelle delle mani mantenendola sempre sana ed elastica.
Le mani sono soggette a continuamente all’esposizione ad agenti atmosferici come freddo, vento, pioggia e sole. Inoltre sono anche al contatto con sostanze aggressive come per esempio saponi o detersivi poco delicati, e per questo non deve mai mancare in casa la miglior crema mani riparatrice. La crema riparatrice mani possiede proprietà emollienti che sono in grado mantenere la pelle sempre ben idratata e inoltre possiede azione protettiva.
Esistono tanti tipi di crema riparatrice mani in commercio e quindi qual è la crema mani riparatrice migliore da acquistare? L’importante è scegliere sempre una crema che contenga principi attivi di sostanze naturali e inoltre deve essere priva di profumazioni chimiche che possono provocare irritazione alla pelle.
Ricordiamo che le mani sono una delle delle zone del nostro corpo più esposte agli agenti atmosferici. Inoltre la pelle delle mani è molto sottile ed è anche priva delle ghiandole sebacee, che sono adibite a produrre il sebo che è una miscela di lipidi con funzione protettiva della pelle.
Un’ottima crema per la cura delle mani deve contenere oli vegetali, come quelli per esempio quello di karité, di mandorla o d’oliva. Altra sostanza molto importante in questa tipologia di crema è l’acido ialuronico, così come importanti sono gli estratti di camomilla.
Crema mani riparatrice: a cosa serve
Perchè è molto importante utilizzare una crema riparatrice mani? Ovviamente per i tanti benefici che essa dà alla pelle delle mani.
La crema per le mani è il miglior modo per contrastare la cute secca e rovinata. Le mani sono molto esposte alle intemperie, soprattutto durante la stagione invernale, quando il gelo intacca la naturale barriera protettiva della pelle.
La pelle delle nostre mani è caratterizzata da uno strato corneo, ovvero lo strato più esterno dell’epidermide, povero di sostanze nutritive. Inoltre non ci sono nemmeno le ghiandole sebacee a produrre il sebo che è una protezione. Quindi a causa dei lavaggi frequenti, l’uso di detersivi e saponi aggressivi sulla cute e degli agenti atmosferici la pelle delle mani si secca facilmente.
Le mani non protette più dal film idrolipidico presentano diversi sintomi: secchezza, spaccature, piccoli tagli, bruciore e prurito. E la crema mani riparatrice migliore serve ad attenuare questi sintomi.
Ma questa tipologia di crema ha anche altre proprietà benefiche sulla pelle delle mani: idratante, antiarrossamento, antinfiammatoria, nutritiva, lenitiva e protettiva.
Utilizzare questa crema per le mani significa ridare benessere alle cute delle mani e le mani risulteranno più morbide, giovani, setose e protette e inoltre si avrà la rigenerazione e la riparazione della pelle danneggiata.
La crema riparatrice mani migliore è da utilizzare quando le mani hanno subito aggressioni da fattori esterni come il freddo, la pioggia, l’uso detersivi e lavaggi frequenti.
Che cos’è la barriera idrolipidica delle mani
In questo articolo abbiamo più volte nominata la barriera idrolipidica delle mani, ma che cos’è? Questa barriera è una sottile pellicola composta da acqua e lipidi, cioè grassi.
Si tratta dello strato protettivo naturale che riveste la pelle, proteggendola dalle aggressioni esterne. Essa è costituita da una componente denominata NMF che che è il fattore naturale di idratazione, ed è una miscela di sostanze idrosolubili e da una parte liposolubile formata dal sebo e dai lipidi epidermici.
Il grasso epidemico più importante è l’acido linoleico, che è un acido grasso omega3 ed è molto importante per la pelle. Inoltre nella barriera idrolipidica (chiamata anchee film idrolipidico) troviamo anche percentuali piccole di grassi prodotti dalla flora batterica della pelle.
Una piccolissima parte, circa il 5%, della barriera è poi composta da acqua.
A cosa serve questa barriera? Sono diverse le sue funzioni e sono tutte importanti, per questo motivo che utilizzare una crema riparatrice mani per preservare l’integrità di questa barriera. La prima funzione è idratante e quindi di regolazione dell’evaporazione dell’acqua dalla superficie della pelle.
Altra importante funzione è quella antimicrobica. Infatti gli acidi grassi della pelle e il sebo hanno azione tossica contro i microrganismi patogeni come per esempio muffe e batteri.
Quindi le funzioni più importanti sono: difesa e idratazione, e queste due sono appunto i benefici che dona l’utilizzo quotidiano della miglior crema mani riparatrice. Inoltre la barriera idrolipidica protegge la pelle anche dallo sporco oltre che da agenti patogeni.
Le mani non protette più dal film idrolipidico presentano diversi sintomi: secchezza, spaccature, piccoli tagli, bruciore e prurito. E la crema mani riparatrice per le mani serve ad attenuare questi sintomi.
Quando utilizzare questa crema
Quando utilizzare questa specifica crema ? La risposta ovvia è che andrebbe utilizzata tutti i giorni per il benessere delle mani per evitare la perdita e la dissoluzione della barriera idrolipidica.
Le mani non protette più dal film idrolipidico presentano diversi sintomi: secchezza, spaccature, piccoli tagli, bruciore e prurito. E la crema mani riparatrice migliore serve ad attenuare questi sintomi.
La crema va comunque sempre utilizzata quando c’è un’alterazione della barriera idrolipidica. In caso di alterazione c’è la comparsa di pelle secca e screpolata con conseguente prurito e bruciore.
Le aggressioni alle pelle di tipo chimico come per esempio l’utilizzo di detersivi oppure queste aggressioni dipendono da fattori climatici come il freddo e il sole. Anche lo smog e l’inquinamento possono intaccare la barriera idrolipidica delle mani e in generale del nostro corpo.
In tutti i questi casi di aggressione alla pelle e alla barriera idrolipidica è molto importante intervenire con una crema mani riparatrice migliore per il benessere delle mani. Il suo utilizzo è molto consigliato ogni giorno in inverno e in caso di determinati lavori dove le mani sono continuamente a contatto con prodotti chimici aggressivi.
Cosa contiene la miglior crema mani riparatrice
Quali sono gli ingredienti di una crema riparatrice mani? Andiamo subito a vedere cosa contiene una crema mani riparatrice.
Diciamo subito che gli ingredienti della miglior crema mani riparatrice si dividono in tre grandi categorie:
- umettanti
- emollienti
- restitutivi/riparatrici.
Gli ingredienti umettanti sono sostanze igroscopiche e idrosolubili che vengono inserite nei cosmetici per trattenere l’umidità e impedire l’essiccamento della pelle. Igroscopica è una sostanza capace di trattenere l’acqua.
La funzione degli umettanti è molto importante perché evita la secchezza della mani e garantisce l’importante idratazione della pelle. Quali sono le migliori sostanze umettanti di una crema mani riparatrice? migliore? Il glicerolo, il sorbitolo e l’acido ialuronico non devono mai mancare in una crema mani riparatrice.
L’acido ialuronico è una delle miglior sostanze per la perfetta idratazione grazie alla sua capacità di inglobare e trattenere grandi quantità d’acqua. Le sostanze emollienti invece sono in grado di ammorbidire e rendere più elastici gli strati superficiali della pelle delle mani. In questo caso i migliori ingredienti sono gli oli vegetali come per esempio quello di mandorle, di karitè, di aloe e di avocado.
Queste sostanze contenute in una crema mani riparatrice migliore sono perfette per ammorbidire la pelle ma anche per idratarla perché esse formano sulla pelle una barriera protettiva che limita la perdita di acqua. Poi ci sono le sostanze cosiddette restitutive che servono a ripristinare lo strato lipidico della pelle. Le sostanze più utilizzate sono grassi vegetali e cere.
Prodotti fai da te riparatori/protettivi delle mani
Oltre all’importante uso di una crema, esistono anche rimedi casalinghi da poter utilizzare, i cosiddetti rimedi della nonna. Uno dei rimedi casalinghi più utilizzati è il massaggio con l’olio d’oliva. Di sera prima di andare a dormire bisogna spalmare bene l’olio e poi indossare dei guanti.
Se non avete olio d’oliva, questo può essere sostituito con il burro. Altro importante accorgimento è quello di lavare le mani con acqua e farina di avena.
Anche il tuorlo d’uova rientra nei rimedi casalinghi per le mani. Basta sbattere un tuorlo in un piatto e poi spalmarlo sulle mani e lasciare agire per circa 15 minuti e alla fine pulire le mani con acqua tiepida.
Si possono utilizzare anche le patate. Basta sbucciare una patata cruda e poi mescolarla con dell’olio extravergine. Poi applicare composto sulle mani per circa 10 minuti e alla fine pulire le mani con acqua tiepida.
Altro metodo per il benessere delle mani è fare impacchi caldi. In questo caso si può utilizzare è la camomilla e si può utilizzare il prodotto in bustina oppure direttamente i fiori.
Un ottimo impacco per il benessere della mani può essere fatto anche utilizzando il burro di karitè oppure un unguento alla calendula. Oppure si possono usare due tipi di olio, o quello di cocco oppure quello d’oliva.
Consigli per il benessere delle mani
Utilizzare prodotti cosmetici cioè una crema mani riparatrice è molto importante. Ma esistono anche piccole precauzioni quotidiane che possono prevenire problemi alla pelle delle mani.
Innanzitutto utilizzare sempre i guanti quando si usano i detersivi che contengono sempre sostanze chimiche irritanti e aggressive per la pelle della mani. Durante la stagione fredda coprire sempre la mani con i guanti. Il freddo è una delle prime cause di problemi vari alle mani.
Per l’igiene delle mani evitare saponi alcalini perché essi portano via i naturali lipidi della pelle causando la perdita di idratazione. Comunque non utilizzare mai saponi, bagnoschiuma conteneti sostanze chimiche aggressive per la pelle. Questa regola vale ovviemente per la pelle di tutto il corpo.
Riguardo i cosmetici per le mani, anche in questo evitare sostanze chimiche e profumazioni. Preferire sempre una crema con ingredienti naturali. Il lavaggio delle mani poi non va mai fatto con acqua bollente, preferire sempre tiepida/calda e ascciugare le mani dopo il lavaggio. Stesso accorgimento è da utilizzare anche quando si fa la doccia.
In estate quando siete al mare utilizzate sempre una crema protettiva anche sulle mani i raggi del sole possono provocare gravi danni alle pelle del corpo e ovviamente anche delle mani.
Bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Quando è disidratato il corpo riduce l’apporto di acqua, alla pelle contribuendo così a causare secchezza cutanea.
Conclusioni
Come abbiamo detto in questo articolo, utilizzare la crema riparatrice mani è molto importante.Questo specifico prodotto cosmetico è fondamentale per proteggere la pelle, alleviare la secchezza e ripristinarne la morbidezza.
Una crema mani riparatrice migliore adatta per tutta la famiglia e quindi non deve mai mancare in casa. L’importante è scegliere sempre un prodotto che contenga principi attivi di sostanze naturali e inoltre deve essere priva di profumazioni chimiche che possono provocare irritazione alla pelle.
Questo tipo di crema mani riparatrice presenta diverse proprietà benefiche sulla pelle delle mani: idratante, antiarrossamento, antinfiammatoria, nutritiva, lenitiva e protettiva.
Utilizzare questa crema significa ridare benessere alle cute delle mani e le mani risulteranno più morbide, giovani, setose e protette e inoltre si avrà la rigenerazione e la riparazione della pelle danneggiata. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.