Oggi parliamo della crema mani igienizzante, scopriamo insieme qual’è la migliore sul mercato! Ti vorremmo parlare di un prodotto a dir poco particolare con cui un po’ tutti abbiamo imparato a confrontarci ed orientarci nella scelta.
Stiamo parlando della crema mani igienizzante un prodotto che nella vita quotidiana è una vera e propria salvezza. Una crema mani in grado di pulire le mani quando non è possibile lavarle.
La crema igienizzante mani è un prodotto che viene venduto a buon mercato e spesso in confezioni molto piccole da poter essere comodamente portate in borsa. Spesso si crede che l’utilizzo della crema mani igienizzante non sia poi così utile, ebbene ti dimostreremo che non è affatto così.
La crema igienizzante mani è perfetta per vere cura delle proprio mani ed evitare che si accumuli sporcizia su di esse. Ma comprendiamo che i timori siano sintomo di una poca consapevolezza a risguarda e allora sai cosa facciamo oggi?
Ti parliamo proprio di questi prodotti di cui oggi proprio nessuno può fare a meno.
Crema mani igienizzante: cos’è
La prima cosa che ci sembra doveroso chiarire è cos’è la crema mani igienizzante. Sembra il nome di una pozione magica, invece è qualcosa di veramente molto semplice.
Si tratta di una soluzione alla cui base in genere sono presenti dei derivati alcolici, che si applicano sulle mani, in modo tale da riuscire a detergerle anche nel caso in cui non si abbia a disposizione dell’acqua corrente per risciacquare ed asciugare.
Quindi come accennato poco fa alla base della composizione di questo particolare prodotto vi è l’alcool etilico denaturato in una percentuale che può variare dal 60 all’85%. La presenza massiccia dell’alcool permette alla crema di asciugarsi in maniera piuttosto veloce e soprattutto di contrastare l’insorgenza di batteri e di virus sulla superficie delle mani.
Ma se si desidera un’azione che sia molto più profonda, si consiglia di spostare la propria scelta verso un prodotto che sulla confezione riporta la seguente dicitura: “presidio medico chirurgico”; questa assicura che all’interno del prodotto siano presenti dei disinfettanti oltre a degli elementi he siano germicidi e battericidi, per svolgere in maniera efficace la funzione antisettica.
Insomma in altre parola possiamo affermare che la crema igienizzante mano è un vero e proprio detergente che è stato solo prestato alla categoria dei cosmetici.
Insomma fino a questo momento mi sembra tutto molto chiaro, non credo ci sia qualcosa da chiarire visto l’estrema banalità.
A cosa serve
Che la crema igienizzante mani abbia il compito di detergere le mani e di prevenire l’insorgenza sulla loro superficie di forme batteriche e germiche, lo abbiamo già chiarito. Ma forse dovremmo approfondire il discorso.
La crema igienizzante mani deve riuscire innanzitutto a garanti una buona igiene alle mani, soprattutto in tutte quelle situazioni in cui lavarle non è proprio possibile. Forse solo imparando ad utilizzare questo prodotto ci si rende conto di quante volte si avrebbe bisogno di lavare la mani, ma non ce n’è proprio il modo.
La crema mani igienizzante mani è la soluzione pratica che tutti cercano, ne basta una quantità veramente minima da distribuire in maniera che sia il più possibile uniforma per avere la certezza che le mani siano perfettamente igienizzate; senza il bisogno di risciacquo o di asciugare le mani che saranno perfettamente pulite ed asciutte.
L’utilizzo della crema mani igienizzante permette di evitare che i batteri proliferino sopra la superficie delle mani.
N.B. questi particolari prodotti sono chiamate creme mani igienizzante, perché non possono essere utilizzati né sul resto del corpo, né tanto meno sulle superfici, per cui esistono dei prodotti dedicati.
Come dici? Vuoi sapere quanto dura l’efficacia di una crema mani igienizzante?
Molto dipende da cosa si fa dopo aver applicato questo prodotto, diciamo che in linea di massima si consiglia di non applicare il prodotto troppo spesso perchè potrebbe essere eccessivamente aggressivo sulla pelle e si potrebbe ottenere l’effetto contrario e quindi quello di irritare la pelle.
In ogni caso appena possibile è consigliabile lavare la mani con acqua e sapone andando non solo ad eliminare lo sporco ma anche a rimuovere lo strato lipidico che riveste la cute e su cui la carica batterica subisce la sua moltiplicazione.
Crema mani igienizzante: quando se ne consiglia l’utilizzo
Come detto in precedenza la crema mani igienizzante non è certo la soluzione per la pulizia delle mani, considerando che come accennato in precedenza, occorre appena possibile procedere lavando le mani in maniera profonda con acqua e sapone.
Ma nonostante ciò che comunque è importante specificare, occorre specificare che non sono poche le occasioni in cui la crema igienizzante mani si rivela estremamente importante, di seguito te ne elenchiamo alcune di quelle che ci vengono in mente in questo momento:
- fuori casa: quando si esce per andare a fare una passeggiata e magari si decide di mangiare qualcosa fuori casa, se lavarsi le mani proprio non è possibile si può utilizzare la crema igienizzante;
- in viaggio: soprattutto quando si decide di viaggiare sui mezzi pubblici toccando tutto ciò che in precedenza è stato toccato da centinaia di altre persone;
- dopo essere andati nella toilette;
- quando ci si soffia il naso: ma anche quando si starnutisce o si tossisce;
- prima di procedere alla cura di una ferita: in questi casi utilizzare la crema mani igienizzante vuol dire evitare la proliferazione batterica e quindi l’evolversi di infezioni;
- dopo aver accarezzato un cane, averci giocato o aver toccato il guinzaglio.
In tutti questi casi avere in borsa un tubetto di crema mani igienizzante si rivela una vera e propria salvezza, una maniera immediata e veloce per pulire le proprie mani. Insomma? Un prodotto consigliato?
Sicuramente sì, l’importante è che non si perda di vista un aspetto molto importante, quello che ci fa affermare che la crema igienizzante mani non sostituisce la pulizia con acqua e sapone.
L’utilizzo
Ci sembra quasi tutto chiaro, ma a questo punto forse ci dovremmo soffermare sul come si utilizza la crema mani igienizzante.
A livello generale possiamo affermare che l’utilizzo della crema igienizzante mani assomiglia molto al lavaggio delle mani con il sapone, quindi si applica una piccola noce di prodotto sulla mano e si massaggia per distribuirlo sia sul dorso che sul palmo, senza dimenticarsi del polso, delle dita e degli spazi tra di esse.
Quindi si procede in maniera molto semplice continuando a sfregare le due mani fino a quando la crema mani igienizzante non si sarà completamente asciugata. Solo a questo punto si avrà la sicurezza che quasi il 100% dei batteri è stato eliminato dalla superficie delle proprie mani.
Occorre dirlo, anche se nessuno ci presta particolare attenzione, per avere la certezza che la crema mani igienizzante sia utilizzata in maniera omogenea si consiglia di togliere qualunque anello e bracciale.
Inoltre ricorda che la crema mani igienizzante non deve essere risciacquata, anzi procedere a risciacquo ne annullerebbe l’effetto, anche se ovviamente appena possibile occorre lavare la mani in maniera accurata con acqua e sapone.
Sembrano dei discorsi superflui, ma ci teniamo che sia tutto chiaro per non lasciare nessun tipo di dubbio in te che ci sta leggendo e sei alla ricerca si una crema igienizzante mani.
Crema mani igienizzante per bambini
Ma veniamo a un argomento che molto interessa soprattutto le mamme. Spesso ci si chiede se i cosmetici che utilizziamo noi adulti, possono essere applicati poi sulla pelle dei bambini, sappiamo bene che la superficie della loro pelle risulta molto più delicata di quella di un adulto e per questo occorre prestare attenzione.
In linea generale possiamo affermare che non esiste una crema mani igienizzante specifica per i bambini, anche se alcune aziende di prodotti per i più piccoli hanno elaborato dei detergenti senza risciacquo con formulazione delicata, proprio per i bambini.
In ogni caso, se si vuole utilizzare la crema mani igienizzante sui propri figli o nipoti non bisogna mai dimenticare le linee del buon senso che ci ricorda come, appunto, la pelle dei bambini si rivela molto più delicata di quella degli adulti.
Insomma volendo essere precisi per quel che riguarda la pelle dei piccoli occorre preferire sempre procedere al lavaggio con acqua e sapone, avendo però attenzione nelle modalità adottate per il lavaggio.
Le mani andrebbero sfregate almeno per 60 secondi, procedendo dal dorso, per arrivare al polso, quindi continuare sul palmo, le dita e gli spazi tra di esse. Da non dimenticare mai di lavare anche sotto le unghie, cosa che vale tanto per i bambini quanto per gli adulti.
Un chiarimento che ci sembrava doveroso fare in questa che vuole essere una breve guida sulla crema mani igienizzante e sul suo utilizzo efficace.
I prodotti fai da te e la loro efficacia
Lo so che te lo stavi chiedendo e indovina un po’ noi siamo qui per dare risposta anche a questa tua perplessità. Sappiamo che ti stavi chiedendo se c’è una formulazione fai da te della crema mani igienizzate che sia efficace esattamente come lo è quella che si può acquistare in un qualunque negozio di cosmetica e anche in farmacia.
La risposta che può farti anche felice è assolutamente sì, ci sono delle formule che puoi utilizzare per produrre la tua crema mani igienizzante home made, anche se dobbiamo specificarti che forse quella che preparerai in autonomia, potrebbe essere un prodotto leggermente più aggressivo sulla pelle.
Quindi cosa fare? Tenere presente che ci sono delle valide possibilità per avere la propria crema igienizzante mani home made, ma che è preferibile scegliere dei prodotti che sono dermatologicamente testati.
In ogni caso, per completezza ci teniamo a dirti che ognuno di noi ha in casa dei prodotti a base di:
- alcool;
- bicarbonato;
- aceto;
- acqua ossigenata;
- acqua borica;
- lisoformio
che per contrastare la carica batterica sono ottimi, soprattutto sulle mani e sulle superfici. Da provare comunque.
Crema mani igienizzante Vs crema mani idratante
La tentazione è tanta, questo lo sappiamo benissimo. Non sono poche le persone che si chiedono se è possibile utilizzare la crema igienizzante mani e subito dopo applicare anche la crema mani idratante. a riguardo ovviamente non esiste una regola specifica, come non lo esiste sull’applicazione di qualunque tipologia di prodotto di cosmetica, ma occorre tener presente una cosa molto importante.
La crema mani idratante non è un prodotto sterile, questo tanto più nel caso in cui essa sia aperta da svariato tempo. Quindi utilizzare la crema mani igienizzante e subito dopo quella idratante, non è proprio una buona idea, non perchè sia dannoso, ma piuttosto perchè una vanifica gli effetti dell’altro.
Il consiglio che ci sentiamo di dare a tutte le persone che in questo momento ci stanno leggendo è di utilizzare la crema igienizzante mani durante la giornata mentre si è fuori casa e nei momenti in cui si sente di averne bisogno.
L’utilizzo della crema mani idratante è meglio lasciarlo per la sera, dopo che si è proceduto a una pulizia profonda delle mani con acqua e sapone, in modo tale che la pelle sia in grado di recepire il trattamento idratante della crema specifica.
Conclusioni
Come ogni volta siamo arrivati alla conclusione di questa breve guida sulla crema mani igienizzante. Arrivare alla fine non è stato semplice, perchè le domande per quel che riguarda la crema igienizzante mani sono veramente tante e abbiamo dovuto compiere una sorta di selezione per decidere a quale dare risposta.
In ogni caso siamo certi di aver risposto a buona parte delle tue domande su quello che è un prodotto rivoluzionario, che rende possibile contrastare le carica batterica anche quando non si ha proprio modi di lavarsi le mani.
La crema mani igienizzante ha avuto nell’ultimo periodo una vero e proprio exploit e non sono state poche le aziende cosmetiche e farmaceutiche che hanno deciso di piazzare sul mercato il proprio prodotto, distinguendolo da tutti gli altri per via della delicatezza sulla pelle che non è semplice offrire da parte di un prodotto a base di alcool.
Ciò che risulta veramente importante è evitare di esagerare e lasciare il compito all’acqua e al sapone di pulire la pelle delle mani, senza esagerare con la crema igienizzante mani che potrebbe seccare eccessivamente la pelle.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social