Vediamo a cosa serve una crema macchie viso!! Avrai sicuramente notato quelle macchie che a volte si formano sulla pelle, forse non le hai ancora viste comparire su te stessa, a meno che tu non sia una mamma, ma su altre donne della tua famiglie, tue colleghe o conoscenti.
Si tratta di inestetismi che compaiono sulla pelle per diverse cause ma le principali sono l’eccessiva esposizione ai raggi UV e l’invecchiamento cellulare a cui si va inevitabilmente incontro con il passare degli anni.
Questi eventi si contrastano grazie all’utilizzo di una crema macchie viso in grado non solo di idratare la pelle, ma anche di proteggerla dai raggi solari che pur essendo piacevoli non fanno poi così bene alla pelle.
Quindi se vuoi sapere come non riscontrare delle discordie al rientro dalle tue vacanze, dovresti proprio continuare a leggere questa nostra breve guida. Siamo sicuri che ne ricaverai non pochi benefici.
Perché compaiono le macchie sul viso
Ma iniziamo cercando di comprendere come compaiono queste macchie sul viso. Non è possibile dare la colpa ad un unico fattore, perché sono in molti che cooperano e le hanno come conseguenza.
Adesso ti dirò quello che forse ti sembrerà ovvio, tra tutte le cause, che vedremo tra poco, quella da mettere al primo posto è senza dubbio il sole. Sì, ciò che abbiamo di più bello, si rivela anche molto dannoso se si esagera con l’esposizione.
No, non devi chiuderti dentro casa ed evitare ogni raggio di sole, piuttosto devi iniziare a farti amica la protezione solare, da utilizzare anche mentre vai al lavoro, magari semplicemente applicando una crema antimacchie viso leggera oppure scegliendo un prodotto che oltre ad idratare possa proteggerci ogni giorno.
Tra le maggiori cause della comparsa di questa tipologia di inestetistismo, possiamo senza dubbio annoverare:
- la genetica
- gravidanza
- luce UV
- patologie della pelle
- alcune tipologie di farmaci
- l’età
- lo stress
- pillola contraccettiva
- menopausa
La formazione
Per poter creare la migliore crema macchie viso è stato indispensabile per gli esperti cercare di capire da cosa esse siano dipese e soprattutto come si formano sul viso. In genere le macchie vengono a formarsi a seguito di un cattivo funzionamento dei melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina.
Come dici? Non sai cos’è la melanina? Semplicemente l’enzima che in piena estate ti fa assumere quell’aspetto ambrato e protegge la pelle dai raggi UV. Ovviamente da sola non più essere efficace, ecco perché hai bisogno di una crema macchie viso.
Non di rado capita che i melanociti vadano in sofferenza, purtroppo però, noi ce ne accorgiamo troppo tardi e questo è il motivo per cui intervenire diviene particolarmente difficile. Il primo segno che dovresti proteggerti dai raggi UV sono le macchie solari, che purtroppo compaiono troppo tardi a volte quando l’abbronzatura inizia a sparire.
In genere si tratta di macchie di colore scuro a volte tendenti al grigiastro.
Ma come già accennato poche righe fa, l’eccessiva esposizione al sole, non è l’unica possibile causa della comparsa delle macchie solari, spesso possono essere il frutto di una predisposizione genetica, l’utilizzo di cosmetici non adeguati alla tipologia di pelle, l’utilizzo di fragranze e profumi sintetici uniti all’esposizione al sole.
Ecco il motivo per cui si rivela indispensabile essere in grado di scegliere la migliore crema macchie viso.
Crema macchie viso: cos’è e prevenzione
Anche per quel che riguarda le macchie solari sul viso la parola d’ordine rimane prevenzione, perché intervenire quando è ormai troppo tardi non ha alcun senso a meno che tu non decida di affidarti a una crema macchie viso schiarente farmacia. Ricapitolando, appena avrai terminato di informarti su cosa sono questi prodotti e a cosa servono, corri subito ad acquistarne uno per inserirlo nella tua routine quotidiana.
Se ancora non lo avessi capito devi utilizzare una crema macchie viso, solo in questa maniera potrai prevenire la comparsa di questo inestetismo che in alcun modo si può eliminare.
La crema macchie viso deve essere il tuo filtro di fiducia, ma se stai pensando che tutte le creme per le macchie sul viso sono uguali, mi dispiace deluderti ma non tutte offrono il giusto filtro per la prevenzione, questo a causa del loro meccanismo di azione ad assorbimento. Ma molti prodotti sono veramente efficaci nel prevenire le macchie solari.
Tieni bene a mente che i raggi UV raggiungono in maniera diversa la pelle in base alla latitudine in cui ci si trova.
C’è poi la crema solare viso antimacchia, dotata di filtro fisico e che agisce per rifrazione e non per assorbimento, i filtri fisici sono ugualmente efficaci e performanti a qualsiasi latitudine e qualunque sia l’intensità dei raggi UV.
Andando al sodo, sono 2 i prodotti che puoi decidere di utilizzare o una crema macchie viso in grado prevenirne la comparsa, o se devi porre rimedio alla presenza degli inestetismi allora potresti decidere di spostare la scelta su una crema macchie viso schiarente da acquistare in farmacia.
Non sono pochi i brand che hanno immesso sul mercato una crema macchie viso, quindi è possibile che nella scelta tu ti trovi in difficoltà. Non mancano mai i prodotti che sono in grado di contrastare le macchie cutanee, non pochi sono quelli che sono in grado di unire più azioni, ma spesso questo va ad influire in maniera negativa sula vera efficacia del prodotto.
Per compiere la scelta giusta non dimenticare di leggere attentamente l’incipit, come punto di riferimento per comprendere la bontà del rimedio. Non dimenticare che le macchie solari sono provocate dal processo di sintesi della melanina.
Un meccanismo che è reversibile, ma dovrai essere in grado di scegliere il prodotto che si adatta alla tua pelle e soprattutto dovrai avere la costanza ogni giorno, nel prendere del tempo da dedicare a te stessa e alla tua salute.
Crema macchie viso, come scegliere in base ai principi attivi e il rimedio
Quante volte fino a questo momento ti abbiamo detto che per scegliere la crema macchie viso dovevi prima sincerarti di ciò che avresti trovato al suo interno? Molte vero? Ok adesso ti diciamo cosa non deve assolutamente mancare:
- acido ialuronico: una sostanza che la nostra pelle produce in maniera naturale, ma con il passare del tempo questo meccanismo si rallenta ed è per questo che ci serve un aiutino. Quale? Semplice, la crema macchie viso, le migliori ne contengono una buona quantità
- vitamina E: spesso unito alla Vitamina A è senza dubbio uno dei più potenti antiossidanti. Vuoi assumerla in maniera naturale? Consuma olio di germe di grano
- girasole: fonte di vitamina E e B6, altro potente antiossidante che la natura mette a disposizione dell’uomo. Nel suo estratto sono presenti anche minerali come il fosforo, il manganese, lo zinco ed il ferro, che aiutano l’organismo a funzionare meglio
- sostanze lenitive e in grado di contrastare gli arrossamenti cutanei: si tratta di un elemento indispensabile soprattutto per le pelli delicate e danneggiate
- aloe vera: un rinfrescante e lenitivo. la sua azione è in grado di accelerare la riproduzione cellulare e quindi assumere un ruolo cicatrizzante e rimpolpante.
Come ti ho accennato precedentemente se vuoi intervenire su macchie che si sono già formate sul viso, dovrai scegliere una crema schiarente macchie viso di farmacia, un prodotto cosmetico in genere disponibile in crema, gel o siero e che cerca di contrastare quello che è il classico inestetismo dell‘ipermelanosi.
L’ipermelanosi si può manifestare sulla pelle quando la melanina non si distribuisce in maniera omogenea e alcune zone del viso finiscono per colorarsi maggiormente rispetto ad altre. Questo inestetismo riguarda generalmente in misura maggiore il viso e le mani.
In genere la crema macchie viso schiarente da farmacia ha una triplice funzione:
- estetica: in quanto pensata per eliminare o per lo meno ridurre le macchie scure che si sono formate sulla pelle
- curativa: la crema macchie viso schiarente va ad agire sulla disfunzione che si è venuta a creare sul centro di produzione della melanina, andando a creare un terreno fertile per la nascita di nuove cellule epiteliali
- preventiva: evita che avvenga una nuova comparsa di ristagni di melanina.
Crema schiarente macchie viso: composizione e quando utilizzarla
Coloro i quali vedono comparire improvvisamente macchie scure sulla propria pelle devono necessariamente utilizzare una crema macchie viso schiarente, in genere questo avviene soprattutto alle donne mature, per via delle variazioni ormonali che vengono provocare dalla menopausa.
Questo particolare momento della vita di ogni donna, non solo segna la fine della vita fertile della donna, ma è anche causa di buona parte delle problematiche che la donna va ad affrontare da questo momento in avanti. Tutto ciò è dovuto alle oscillazioni endocrinologhe tipiche di questa condizione, con la presenza di macchie che potrebbero interessare non solo il viso ma anche le mani.
Senza dubbio, degli studi dimostrano che le donne in menopausa sono quelle maggiormente soggette alla ipermelanosi, anche se non sono le uniche a soffrirne. Spesso le macchie cutanee si presentano su uomini e donne giovanissime, a provocarle, alcuni comportamenti scorretti che sono in grado di andare ad influire sui processi che portano alla produzione di melanina.
Quindi cosa bisogna fare? Senza dubbio intervenire in maniera immediata, altrimenti si rischia che il problema diventi cronico.
È interessante conoscere quelli che sono gli ingredienti presenti in questa crema macchie viso schiarente macchie viso da acquistare in farmacia. Ovviamente si tratta di elementi che inibiscono la sintesi della melanina evitandone così la sovrapproduzione che causa le macchie. Tra i principi attivi possiamo citare:
- gli acidi: aleatico, ascorbico, kojico, ellagico, tutti con effetto antiossidante per contrastare i processi ossidativi che sono alla base dell’ipermelanosi e di inibire l’enzima, causa principale della produzione di melanina.
- arbutina: principio attivo dell’uva ursina. Tale sostanza è in grado di schiarire ed inabile la produzione dell’enzima tiroxina. Inoltre è un potentissimo astringente e disinfettante. Spesso si unisce anche alla vitamina C.
- glicirizzina: principio attivo della liquirizia, si tratta di un edulcorate molto potente. Si tratta di una sostanza in grado di contrastare una produzione eccessiva di melanina andando a schiarire la pelle dove ve ne è bisogno.
Creme schiarenti con esfolianti
Una particolare tipologia di crema macchie viso sono le creme schiarenti che agiscono come esfolianti chimici, i quali hanno il solo scopo di rimuovere alla superficie del derma le cellule colpite da ipermelanosi.
Gli agenti esfolianti che sono presenti in questi particolari cosmetici compito un’azione meccanica in grado di rimuove li strato di pelle morta per far spazio al nuovo e curare dunque gli inestetismi.
In realtà si tratta di prodotti che non vanno certo ad intervenire in maniera diretta sulla problematica, né la curano né tanto meno sono in grado di prevenirne la ricomparsa, ma semplicemente rimuovono il problema momentaneamente, perché l’esfoliazione dell’epidermide, renderà quest’ultima più sensibile all’azione del sole e degli agenti atmosferici, facendo in modo che il disturbo si ripresenti, in maniera più decisa, successivamente.
Quindi attenta ai prodotti che scegli e non farti illudere dai semplici risultati.
Non ti aspettare di poter ottenere dei risultati in maniera semplice dall’oggi al domani, devi fare un utilizzo costante del prodotto per un periodo di tempo non inferiore ai 2/3 mesi. In questo arco di tempo dovrai avere la costanza di spalmare la crema sul viso ogni mattina in modo da proteggere l’epidermide dai raggi solari e di agire per schiarire le macchie già presenti.
La cura per chi soffre di questa tipologia di inestetismo è l’applicazione della crema almeno 10 giorni prima dell’esposizione al sole, per evitare che i raggi ultravioletti vadano ad aggredire la cute e danneggiarla. La crema macchie viso schiarente dovrà essere unita a una crema protettiva con percentuale alta.
Non potevamo lasciarti con questo dubbio amletico, ma la crema macchie viso, ha delle controindicazioni? In genere, chi utilizza questa tipologia di prodotto ha una pelle particolarmente sensibili e potrebbero essere allergici ad alcuni eccipienti.
Questo è il motivo per cui ti raccomandiamo di provarla, la prima volta su una piccola zona e controllare che non si presentino: prurito, dermatite, eccessiva sensibilità cutanea.
Ciò che si consiglia è di orientare la scelta verso prodotti che siano il più possibili naturali e che magari abbiano alla base liquirizia o uva ursina.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social