Se sei qui per sapere cosa sia la crema illuminante viso, beh sei proprio capitato nel posto giusto oggi. Quello che vogliamo fare in questa breve guida è non solo spiegarti cosa sono le creme illuminanti viso, ma anche come scegliere quella più giusta per te, come utilizzarla e come prepararne una home made.
La crema illuminante viso è un prodotto di cosmetica che dalle tonalità chiare e luminose che se applicati in determinate zone del viso è in grado di donargli un aspetto radioso e una pelle fresca e luminosa. Insomma se vuoi mettere in risalto i tuoi lineamenti dovresti proprio iniziare ad utilizzare questo prodotto e sceglier la migliore crema illuminante viso.
Ma veniamo al dunque senza perderci eccessivamente in chiacchiere, è il momento per te di metterti comodo e nostro di augurarti una buona lettura.
Crema illuminante viso: cos’è
Sai cos’è una crema illuminante viso? Non credo, altrimenti non saresti qui. probabilmente sai a grandi linee di cosa stiamo parlando, ma hai bisogno di informazioni precide. Senza alcun dubbio quando si parla delle creme illuminanti per il viso, ci si riferisce a prodotti di cosmetica che non dovrebbe mai mancare nel beauty di una donna.
Quindi se ancora non l’hai mai utilizzata è il momento di rimediare subito.
La crema illuminante viso è dunque un prodotto di make up che se applicato su alcune parti del viso è in grado di mettere in risalto i lineamenti ed inoltre di rendere la pelle più liscia, darle un aspetto veramente unico. L’alleato di bellezza di molte donne? Beh fondamentalmente è proprio così e ci stupiamo di te che solo oro ne prendi in considerazione l’acquisto.
Orientarsi nella scelta di questo prodotto può non sembrare semplice per via delle molteplici tipologie che popolano gli scaffali dei negozi di cosmetica. Come si distinguono? La prima distinzione che si può fare è in base alla consistenza delle creme che possono essere:
- crema: perfetta per le pelli normali e secche, si rivela estremamente semplice nell’applicazione, considerando che è sufficiente aiutarsi con i polpastrelli
- compatto
- polvere: pelle mista o grassa, ha una durata maggiore rispetto alla crema illuminante viso e va applicata con l’apposito pennello.
La seconda distinzione a cui è possibile procedere è il finish:
- opaca
- satinata
- glitter
Le prime due sono adatte a pelli grasse con pori dilatati e punti neri. I glitter invece sono perfetti nel caso in cui si voglia mettere in risalto lo sguardo, ma da evitare sulle pelli con imperfezioni, considerando che non farebbero altro che metterle in evidenza.
In quali zone del viso applicare la crema illuminante
Adesso che abbiamo chiarito cosa sia la crema illuminante viso ma più volte è stato affermato che “se applicata in determinate parti del viso” è in grado di illuminarlo. Ma quali sono queste parti del viso? Zigomi, tempie, centro della fronte, mento, dorso del naso e nel centro dell’arco superiore.
Tutto sta nel decidere quali zone del volto si vuole mettere in risalto. Ma presta molta attenzione a quelli che sono i tuoi difetti, non dimenticare di non evidenziare una fronte eccessivamente alta o un naso importante.
Quindi via libera all’utilizzo di quella che sarà per te la migliore crema illuminante viso, ma non dimenticare di tenere sempre a mente quali sono i tuoi punti di forza e quelli deboli.
- Come applicarla
Ma come si applica questa crema illuminate viso? Soprattutto a che punto della beauty routine è giusto inserirla? Ci sono alcune crema illuminanti per il viso che hanno un colore piuttosto intenso, in questo caso potresti decidere di utilizzarla al posto del fondotinta.
Altre tipologie di crema illuminante viso hanno un colore molto più chiaro, per questo motivo vengono utilizzate dopo il fondotinta, solamente per illuminare il viso.
Inoltre, per evitare che a contatto con la polvere della cipria la crea viso illuminante crei delle discromie, macchie o inestetismi di varia natura, è opportuno applicarla dopo la cipria. Solo nel caso in cui tu decida di utilizzare una crema illuminante viso in polvere, allora potrai decidere di applicarla sia prima che dopo la cipria, che avendo la stessa texture vi si mischierà.
Scegliere la migliore crema viso illuminante
Sappiamo che non ti accontenti mai e che non fai altro che cercare informazioni su come determinare quale sia la migliore crema illuminante viso. In fondo si tratta di un prodotto che riesce a regalare freschezza e bellezza ad ogni viso.
Il prodotto si rivela un vero e proprio alleato per nascondere le macchie. Si tratta di una delle migliori fonti di idratazione, non ostruisce i pori e lascia la pelle libera di respirare. La crema illuminante viso molto semplice da applicare e le sue microparticelle riflettenti sono disponibili in diverse formulazioni.
- Dimmi che tipo di pelle hai e ti dirò qual è la tua crema
Come succede per la maggior parte dei prodotti cosmetici, la prima cosa da fare è riuscire a capire quale sia la propria tipologia di pelle. Proprio basandosi su di essa potrai comprendere quale texture di prodotto fa al caso tuo.
Ad esempio gli illuminanti liquidi sono dotati di una texture più leggera, che si adatta in maniera naturale a qualunque tipologia di pelle. Se invece si pensa agli illuminanti in crema o in stick son prodotti estremamente semplici da applicare e per questo perfetti per tutte le donne che non hanno molto tempo da dedicare al trucco al mattino.
Ma le possibilità di scelta non sono finite qui, perché in commercio sono presenti dei pennelli illuminanti, in grado di esaltare l’incarnato ed attenuare tutte le imperfezioni presenti sul viso. Infine, non dimentichiamo, quelli in polvere che devono essere applicati sul viso esattamente come si farebbe con una cipria, ma solo in determinati punti del viso, come ti abbiamo precedentemente spiegato.
Le creme illuminanti per il viso in polvere, sono perfette per le pelle grasse, perché in grado di prevenire il classico effetto lucido.
Crema illuminante viso notte
Probabilmente non tutti sanno che è possibile trovare anche delle creme illuminanti viso notte che vanno applicate nelle ore serali e soprattutto nei mesi più freddi dell’anno. Queste come non solo danno luce, ma aiutano la pelle a proteggersi dalle temperature rigide dandole inoltre un aspetto compatto e giovane, eliminando il colorito spento che spesso contraddistingue il viso nei mesi invernali.
Anche in questo caso, si rivela estremamente importante controllare la lista degli ingredienti in cui non dovrebbero essere mai presenti né siliconi né petrolati. La scelta migliore sono i cosmetici bio che hanno al loro interno ingredienti di derivazione naturale, con oli essenziali ed estratti vegetali che idratano la pelle. Scegli le creme contenenti: olio di Argan, la Vitamina E e lo Xilitolo in grado di lasciare la pelle morbida e vellutata.
- Scegli secondo il colore ed il finish
Infine ricorda che la migliore crema illuminante viso va scelto secondo il colore e il finish, un po’ come fai con il fondotinta. La crema illuminante viso va quindi acquistata seguendo quella che è la propria carnagione. Le tonalità fredde che possono andare dal bianco perlato al rosa, si adattano a chi ha un sottotono della carnagione calda. Altre tonalità come l’oro e il caramello invece sono perfetti per le donne con pelle scura.
Il finish opaco in genere è quello consigliato dagli addetti ai lavori per nascondere tutte le imperfezioni. Infine per le più audaci ecco le creme illuminanti colorate, in grado di ravvivare l’incarnato e di far splendere la pelle come se fosse naturalmente colpita dai raggi solari. I prodotti se stesi sopra alla palpebre possono rendere lo sguardo più profondo.
Crema viso illuminante fai da te
Ormai hai capito vero? L’illuminante viso è estremamente importante e non ne puoi fare a meno, ma se proprio non hai tempo per acquistarne una a breve, noi potremmo darti dei consigli sul come avere una crema illuminante viso fai da te. Sì, hai capito bene una vera crema illuminante viso home made, con solo 2 prodotti e soprattutto in grado di rendere il tuo viso fresco, sano e radioso.
Sai bene che questo prodotto che potresti acquistare in diverse formulazioni, non fa altro che risaltare e volumizzare i tuoi lineamenti e questa crema viso illuminante fai da te farà lo stesso. Quindi pochissime e semplici mosse per avere la tua crema, cosa aspetti?
- Ingredienti
Cosa ti serve per avere la tua crema viso illuminante fai da te? Solo 2:
- crema idratante: che tu avrai scelto assecondando quella che è la tua pelle, se non lo hai fatto, beh, stai già sbagliando in partenza
- ombretto perlato: o in alternativa dei pigmenti minerali perlati, un prodotto che puoi trovare nei negozi di make-up
Evita come se fossero il nemico gli ombretti glitterati perché l’effetto finale non sarà naturale, ma molto artificiale. Se sei una donna matura, ricorda di utilizzare un illuminante viso delicato per non mettere in risalto maggiormente i segni del tempo.
Una preparazione semplice e veloce
Se la tua scelta è ricaduta su un ombretto perlato compatto frantumalo fino a quando non otterrai una polvere finissima. Questo passaggio non ti sarà necessario se sceglierai un ombretto in polvere o se avrai scelto di utilizzare i pigmenti di cui in precedenza ti abbiamo parlato.
Ad ogni modo versa la polvere in un contenitore con il coperchio e poco alla volta (per evitare che si formino dei grumi), aggiungi la crema illuminante viso fino a quando non avrai un composto che sia pastoso ed omogeneo.
Ecco fatto la tua crema illuminante viso fai da te è pronta all’utilizzo, e tranquilla, tra poco ti indicheremo come applicarla. Importante è che tu non esageri con la quantità della crema idratante altrimenti il tuo prodotto home made risulterà eccessivamente diluito e con poca pigmentazione.
- Scegli il colore giusto per la tua pelle
Lo avevamo accennato in precedenza, la crema illuminante viso va scelta in base al colore del proprio incarnato. Quindi anche in questo caso, quando deciderai la tonalità di ombretto e la quantità da utilizzarne, dovrai prestare attenzione a questo.
Se hai la pelle chiara punta sull’avorio, rosa o il pesca. Se hai una pelle media o medio-scura allora sposta la preferenza su colori più intensi come il rosa o il pesca intensi, l’albicocca o il corallo. L’oro se la tua pelle è olivastra. Semplice vero?
NB: a mio avviso, il colore avorio (bianco sporco) è un passe-partout per tutte!
Come applicare l’illuminante viso?
Vuoi sapere qual è il miglior strumento per applicare l’illuminante viso? Senza ombra di dubbio sono le dita, il calore delle mani ti permettere si sfumare la crema viso illuminante fai da te con estrema facilità. Dove applicarlo?
Devi seguire esattamente le indicazioni che ti abbiamo fornito fino a questo momento, quindi nei punti strategici come: arcata sopraccigliare, lungo il dorso nasale, lungo gli zigomi, sul mento, al centro delle labbra e appena sopra, per evidenziarne il contorno. Come al solito, il consiglio che ti diamo è di non dare risalto ai difetti quindi un naso importante o una fronte alta non devono essere illuminati dalla tua crema.
- L’illuminante viso per ogni tipo di pelle
Il procedimento che ti porterà ad avere la tua crema viso illuminante fai da te è estremamente semplice, ma in tempi non sospetti ti abbiamo indicato come una texture si adatta a un viso piuttosto che a un alto, a una tipologia di pelle piuttosto che a un’altra.
Questa crema di cui ti abbiamo fino a questo momento parlato è perfetto per chi ha la pelle secca. Se invece hai la pelle grassa evita creme che potrebbero risultare eccessivamente pesanti sul viso e preferisci vaporizzare del tonico o dell’acqua termale sulla polvere.
Ovviamente in questo modo non puoi fare grandi quantità più di quanto tu possa tenerli, metti un po’ di polvere del colore che hai scelto sul palmo della tua mano in modo da rendere il prodotto lavorabile sul viso.
Per una pelle da normale a mista, invece, devi considerare se è il caso utilizzare l’uno o l’altro metodo in base al fatto che la zona dove applicherai l’illuminante viso è solitamente secca, normale o grassa.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social