Tutti noi amiamo l’estate e il sole, ormai però conosciamo anche profondamente i danni che i raggi solari possono avere sulla nostra pelle, e sappiamo bene come difenderci da essi, proteggendo sempre la nostra pelle e la sua salute con l’adeguata protezione mentre prendiamo il sole, ma le attenzioni per la nostra pelle, non finiscono una volta tornati dalla spiaggia, per questo dobbiamo conoscere la crema dopo sole!
Durante il giorno, conosciamo l’importanza di portare sempre con noi il giusto filtro protettivo, per proteggere la nostra pelle dai raggi solari e dalle radiazioni, che possono provocare scottature, eritemi e anche problemi più gravi come tumori, macchie della pelle, invecchiamento precoce e melanomi.
Per questa ragione, è sempre essenziale sapere qualche protezione è la più adatta, basandoci anche sul fototipo della nostra pelle, dato dalla melanina e da quanto siamo abituati all’esposizione solare, considerando anche eventuali sensibilità e malattie della nostra pelle.
Solo grazie al corretto filtro protettivo, riusciamo a difendere la nostra pelle, evitando scottature, eritemi e anche problemi più gravi. Inoltre, queste attenzioni sono da prendere per tutte le tipologia di pelle, anche quelle più abbronzate, per adulti e con delle attenzioni speciali ai più piccoli.
Ma, quando il sole va giù e torniamo a casa per prepararci alla nostra serata estiva al meglio, o semplicemente vogliamo rilassarci, le attenzioni per la nostra pelle non possono certamente terminare qui. Infatti, è proprio in questo momento che entra in gioco la miglior crema dopo sole, o anche la crema dopo sole illuminante, per permettere di risaltare al massimo la nostra tintarella.
Perché usare una crema dopo sole?
In questo articolo vogliamo anche darvi l’utilissima ricetta per preparare una crema dopo sole fai da te, ideali per gli amanti della cosmetica più green, o per chi semplicemente ha la pelle molto sensibile e vuole utilizzare per la sua bellezza e la salute della pelle solo ingredienti completamente di origine naturale.
Per questa ragione, durante la tua vacanza non dimenticarti mai di portare con te la crema solare per proteggerti durante il giorno, e la crema dopo sole per ridare alla tua pelle il suo nutrimento, dopo una lunga giornata trascorsa sotto i raggi del sole e il loro calore, ritrovando così il suo equilibrio, lenendo la pelle irritata e contrastando l’invecchiamento cutaneo.
Infatti, la miglior crema dopo sole serve proprio a riuscire a restaurare la nostra pelle, dopo aver ricevuto troppo calore durante il giorno, riuscendo anche a lenire gli eventuali danni causati dal sole. In questo modo, dopo aver utilizzato il miglior doposole per le nostre necessità, la nostra pelle apparirà più bella, morbida e profondamente idratata.
In questo modo, la nostra pelle riuscirà a conservare nel modo migliore il suo tono e la sua elasticità, supportando anche la barriera idrolipidica che può essere stata danneggiata da agenti esterni e dai radicali liberi che si possono creare durante una giornata passata sotto il sole estivo.
Inoltre, l’utilizzo della crema dopo sole illuminante o no, è indispensabile per migliorare l’idratazione cutanea, evitando in questo modo che la pelle si screpoli, migliorando non solo l’aspetto della pelle e prevenendo eventuali lesioni, ma facendo in questo modo durare più a lungo l’effetto dell’abbronzatura, conservandola negli strati della nostra pelle grazie alla melanina.
Altre informazioni
La crema dopo sole, è presente in commercio in diverse formulazioni, ma tutte sono utilissime per donare alla pelle nutrimento e idratazione, consentendo la corretta rigenerazione cutanea, agendo in profondità e migliorando la salute della nostra pelle, contrastando la secchezza della cute.
In questo modo, riusciremo a evitare i danni principali che il sole e il suo calore possono avere sulla nostra pelle, come l’eccessiva secchezza, che può portare a un inspessimento della pelle e alla formazione di rughe anche molto profonde.
È indispensabile non dimenticare mai la nostra crema dopo sole quando facciamo le valige per andare in vacanza, utilizzandola ogni sera, preferibilmente con la pelle perfettamente detersa e asciutta, per evitare i danni dell’esposizione solare, migliorando così la produzione della melanina, supportando anche direttamente la miglior tintarella.
Dobbiamo sempre ricordarci, inoltre, che l’applicazione della protezione solare è indispensabile anche per le pelli più abbronzate, per evitare in questo modo i danni del sole. L’unica protezione naturale che possiede il nostro corpo contro il sole, è infatti la melanina, non sufficiente però per contrastare i raggi solari per lunghi periodi di esposizione.
Uno dei principali danni che le radiazioni del sole possono provocare alla nostra pelle, sono delle infiammazioni cutanee, che scatenano arrossamenti, bruciature ed eritemi tra le cause più comuni. Grazie a un’ottima crema dopo sole, possiamo riuscire a supportare la nostra pelle anche in seguito a questi danni, donando immediatamente sollievo grazie agli ingredienti contenuti al suo interno.
I benefici delle creme doposole
Inoltre, il doposole non possiede unicamente benefici immediati per la nostra pelle, evita anche che i danni dei raggi uv possano raggiungere livelli più profondi della nostra pelle, colpendo direttamente le nostre cellule e arrivando a modificare il loro dna. Ciò non comporta unicamente dei danni per la nostra pelle e la formazione di macchie, ma anche problemi molto più gravi.
Per questa ragione, la crema dopo sole fai da te e no, insieme alla corretta protezione solare si rivelano degli alleati indispensabili per proteggere la nostra pelle, supportare la miglior abbronzatura possibile e evitare danni anche molto gravi al nostro organismo.
Come abbiamo detto, la crema dopo sole può essere utilissima non solo per aiutare il benessere della nostra pelle, ma anche per la sua bellezza. Grazie alla sua ricca formulazione, riesce a nutrire e ridonare alla nostra pelle la corretta idratazione, soprattutto per aiutare lo strato più superficiale, quello corneo, e migliorando in questo modo la sua elasticità.
Grazie al miglior doposole, la nostra pelle riesce a non seccarsi in modo eccessivo e anche l’abbronzatura sarà più intensa e durerà più a lungo nel tempo, evitando di venir via insieme alla pelle secca. Grazie alla crema dopo sole, la pelle di tutto il corpo riuscirà ad evitare i danni causati non solo dal sole, ma anche dall’acqua del mare e dal cloro della piscina.
Grazie alle migliori formulazioni ricche di ingredienti molto idratanti e nutrienti, anche grazie all’aiuto della natura che ci offre fantastici ingredienti, la nostra pelle riesce a ristabilire velocemente il suo corretto equilibrio e la barriera protettiva, portando velocemente sollievo a bruciature, eritemi e irritazioni, come allergie solari.
Gli ingredienti usati
All’interno della miglior crema dopo sole, inoltre, puoi trovare ingredienti come l’aloe vera, l’olio di argan o di karitè, la camomilla e la malva, ideali per riuscire a supportare nel modo migliore l’idratazione della nostra pelle, essendo anche ricchi di preziosi principi attivi, vitamine, Sali minerali e antiossidanti completamente naturali.
Applicando dopo una doccia la crema dopo sole, la tua pelle otterrà immediatamente dei benefici e anche tu la sentirai subito più idratata e morbida, oltre che rinfrescata dopo una giornata al caldo. Le sue proprietà, infatti, sono ottime per trovare sollievo e ristorare immediatamente la pelle.
Se volete ascoltare un nostro consiglio, tenete la vostra crema dopo sole in frigorifero per avere un effetto rinfrescante extra immediato, ideale per la pelle bruciata. Inoltre, molte creme doposole, al loro interno contengono anche dei veri e propri trattamenti di bellezza per migliorare l’aspetto della pelle.
Oltre alla crema dopo sole illuminante, che fa brillare al meglio la nostra tintarella grazie alle sostanze illuminanti contenute al loro interno, alcune possiedono anche degli ingredienti tonificanti, per migliorare in questo modo la texture e l’elasticità della pelle, ideale per quelle più mature o per contrastare efficacemente la pelle a buccia d’arancia.
Puoi considerare la crema doposole come un trattamento per migliorare l’idratazione della tua pelle, il che comporta molti benefici sotto svariati punti di vista, e non solo per evitare i danni prodotti dai raggi solari. Quando scegli il tuo prodotto dopo sole, controlla sempre attentamente la lista degli ingredienti, evitando in questo modo sostanze pericolose che potrebbero causarti allergie.
Come scegliere i prodotti migliori
Per scegliere anche una crema dopo sole priva di profumi artificiali e glutine, se hai particolari intolleranze o allergie. In commercio puoi trovare ottimi marchi che offrono prodotti ricchi di sostanze idratanti e antiossidanti, per migliorare la tua pelle, lenendo bruciature ed eliminando velocemente il rossore della pelle.
Inoltre, esistono anche creme specifiche per essere utilizzate sul viso, apportando anche altri ingredienti antiage e sostanze naturali antiossidanti, migliorando così l’aspetto della pelle ed evitando la comparsa di macchie della pelle e rughe molto profonde.
La miglior crema dopo sole, riesce a nutrire la pelle del tuo corpo anche per molte ore consecutive, agendo per ridonare l’idratazione persa a causa del calore e rendendola morbida come non mai. Non dimenticarti mai di utilizzare il corretto doposole dopo una giornata passata sotto l’ombrellone se vuoi proteggere la tua pelle al meglio.
La crema dopo sole fai da te e no migliore, si assorbe molto facilmente e non lascia aloni sulla pelle, garantendo in questo modo inoltre di non sporcare i vestiti. Grazie alle sue formulazioni, lenisce la pelle e dona sollievo, aiutando anche i naturali processi nel nostro organismo per supportare la melanina.
Un ingrediente molto importante, che si trova all’interno dei prodotti in commercio ed è utile come crema dopo sole fai da te, è l’aloe vera. Il suo gel, infatti, è ricco di sostanze naturali altamente nutrienti, ridona idratazione alla nostra pelle per molte ore, ristabilendo la barriera naturale della pelle e contrasta anche i radicali liberi.
La miglior crema dopo sole
Per utilizzare nel migliore dei modi per tutte le parti del nostro corpo la crema dopo sole, è importante controllare che il prodotto che abbiamo acquistato vada bene per il corpo e per il viso, infatti, bisogna prestare attenzione per rispettare nel modo migliore la delicatezza del nostro viso.
La pelle in questa parte del corpo è molto delicata e, soprattutto, patisce particolarmente gli agenti esterni vista la sua costante esposizione. Per questa ragione ha bisogno di una protezione particolare, evitando che segni del tempo e macchie la colpiscano eccessivamente, rovinando il nostro aspetto in modo irreversibile.
Solitamente, quando acquisti un doposole specifico per la pelle del viso, al suo interno potrai trovare in molti ingredienti di origine vegetale, dalle proprietà antiossidanti e specifiche per riuscire a riparare la pelle di questa zona, contrastando l’azione dei radicali liberi e l’ossidazione cellulare.
La crema dopo sole migliore specifica per il viso, è ottima per garantire un effetto antiage sulla nostra pelle, contrastando rughe, segni del tempo e secchezza, un vero e proprio trattamento di bellezza, ideale soprattutto per le pelli più mature.
Se desideriamo far risaltare nel modo migliore la nostra abbronzatura, il prodotto ideale per noi è senza dubbio la crema dopo sole illuminante, da utilizzare sia sul viso che sul corpo per proteggere e, allo stesso tempo, far brillare la nostra pelle e renderla dorata.
Questo effetto, è possibile grazie a degli ingredienti contenuti all’interno delle crema dopo sole illuminate, oltre a ingredienti naturali per idratare la pelle e supportare la sua morbidezza, molto spesso contengono anche degli acceleratori naturali dell’abbronzatura che stimolano la melanina.
In conclusione
In questo modo l’abbronzatura sarà esaltata e durerà più a lungo, la nostra pelle brillerà grazie agli agenti illuminanti contenuti al suo interno. Questi prodotti, oltre per la bellezza della pelle, sono utili anche per la sua salute, grazie agli oli e i burri naturali contenuti al suo interno, antiossidanti e vitamine per contrastare i radicali liberi.
Questa crema dopo sole illuminante, può essere usata dopo la doccia per idratare nel modo migliore la pelle, o come impacco per il corpo e per il viso, soprattutto quando abbiamo bisogno di contrastare bruciature e secchezza della pelle, aumentando il suo potere idratante.
Tutti questi vantaggi, possiamo ottenerli anche con la crema dopo sole fai da te facile da preparare in pochi minuti, con ingredienti economici e da trattare poco. Un ingrediente molto utile per creare la tua crema dopo sole fai da te, è l’aloe vera come abbiamo visto, unito all’olio di oliva, l’olio di cocco, o il burro di Karité.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.