Se ti trovi in questo articolo, molto probabilmente sei alla ricerca della crema antirughe migliore per minimizzare i segni del tempo sul tuo viso, migliorando il suo aspetto e mantenendo sempre giovane la tua pelle.
Inoltre, qui parleremo anche della migliore crema antirughe 50 anni, per riuscire a supportare la pelle a ogni età. Infatti, esistono delle creme per prevenire la comparsa delle rughe, ideali da iniziare a utilizzare già a 30 anni, e altre per le pelli più mature, ideali per riuscire a supportare la naturale produzione di collagene della nostra pelle.
Quando scegliamo la miglior crema antirughe per le singole esigenze della nostra pelle, dobbiamo controllare anche attentamente la formulazione e gli ingredienti che questi prodotti della filiera cosmetica contengono, solo in questo modo riusciremo a supportare la nostra pelle nel migliore dei modi.
Inoltre, prevenire i segni del tempo aiutando ogni giorno la nostra pelle fin da giovani con la giusta skin care per le nostre esigenze, è senza dubbio il modo migliore per prenderci cura della nostra pelle, riuscendo a evitare la formazione di rughe troppo profonde, che saranno poi più difficili da eliminare unicamente con l’utilizzo di una normale crema.
È anche molto importante proteggere correttamente dai raggi del sole, se vogliamo prenderci cura della nostra pelle nel modo migliore, evitando in questo modo la formazione di macchie cutanee difficili da eliminare, che spesso hanno bisogno di laser o di esfoliazioni di tipo chimico per riuscire a uniformare il tono della pelle.
Come invecchia la pelle?
Le macchie solari, infatti, sono un sintomo dell’invecchiamento della nostra pelle, causato da una mutazione profonda del nostro dna cellulare. Inoltre, il sole può causare alla nostra pelle anche dei danni molto gravi, come melanomi e altri problemi per la salute della nostra pelle, che rimane pur sempre l’organo più esteso del nostro corpo.
L’invecchiamento della nostra pelle, può essere causato anche da una disidratazione, causata dal calore eccessivo dei raggi solari, specialmente se ci esponiamo al sole nelle ore più calde e senza un’apposita protezione solare in relazione al fototipo della nostra pelle.
Inoltre, anche la crema dopo sole, insieme alla crema antirughe, può essere fondamentale per permettere alla nostra pelle di ristabilire la corretta idratazione cutanea, migliorando in questo modo il suo tono e la sua elasticità, evitando che la pelle si secchi, specialmente quella più matura e delicata, creando in questo modo un terreno fertile specialmente per le rughe più profonde.
Prima di scoprire quale può essere la miglior crema antirughe per le nostre esigenze, dobbiamo comprendere cosa rappresentano esattamente le rughe e a cosa è dovuta la sua formazione, solo in questo modo riusciremo a comprendere in profondità in che modo i principi attivi all’interno di queste creme specifiche riescono ad agire sulla nostra pelle.
Questi inestetismi della nostra pelle, che rappresentano i segni del tempo che scorre quando invecchiamo, possono iniziare a comparire già a partire dai 30 anni, età in cui sarebbe perfetto iniziare a utilizzare una crema antirughe leggera, ideale per migliorare l’idratazione e l’elasticità della nostra pelle.
Cosa sono le rughe?
Le rughe si formano principalmente a causa di una modifica profonda delle cellule che compongono la stratificazione cutanea quando invecchiamo. La struttura, infatti, a causa dell’invecchiamento cutaneo del derma si modifica, alterandosi in modo anche non modificabile, lasciando la nostra pelle segnata per sempre in modo profondo.
Una sostanza che viene prodotta naturalmente dalla nostra pelle, indispensabile per riuscire a mantenere la nostra pelle giovane, elastica e tonica, è il collagene. insieme alle fibre dell’elastina e l’acido ialuronico e altri glicosaminoglicani, riescono infatti a mantenere la pelle compatta e sempre turgida, evitando cedimenti cutanei.
Quando invecchiamo, il nostro organismo non riesce più a sintetizzare nel modo corretto questi elementi, diminuendo anche progressivamente i loro depositi accumulati ed esaurendosi lentamente. In questo modo, la nostra pelle lentamente, con il passare degli anni, perde la sua elasticità e il tono, cedendo.
A causa di questo procedimento di invecchiamento e di mancata produzione di certi elementi che si trovano naturalmente nel nostro organismo, iniziano così a formarsi rughe più o meno profonde, in base alla zona del viso, e di tutto il corpo, dove si sviluppano.
Inoltre, la nostra pelle non riesce più a garantire il corretto ricambio cellulare con il passare degli anni, non riproducendo nuove cellule per il derma e l’epidermide, ciò comporta inevitabilmente anche un assottigliamento progressivo della barriera idrolipidica, indispensabile per proteggere correttamente la nostra pelle dagli agenti esterni.
Altre informazioni…
La barriera idrolipidica, inoltre, permette alla nostra pelle di mantenere in modo corretto i suoi livelli d’idratazione, mantenendo il corretto livello d’acqua al suo interno. La mancanza di questa protezione per la nostra pelle rende la nostra pelle più sensibile e meno idratata, ciò la fa seccare e causa la disidratazione della pelle.Perché si formano le rughe?
Inoltre, un altro fattore che può creare un terreno fertile e supportare la formazione delle rughe sul nostro viso, è l’azione dei radicali liberi, degli agenti chimici molto reattivi che causano lo stress e l’ossidazione cellulare, danneggiando in questo modo la nostra pelle e rovinando la sua struttura e l’integrità.
In questo modo, oltre le rughe si possono formare molto velocemente degli inestetismi, come le macchie cutanee, tipiche delle pelli più anziane. Un fattore che può portare i radicali liberi ad agire più velocemente sulla nostra pelle, rovinando il suo aspetto, sono ad esempio i raggi solari.
Per questa ragione è essenziale proteggersi dal sole nel modo adeguato, utilizzando il giusto fatto spf in base al fototipo della nostra pelle. In questo modo, la nostra pelle riesce a proteggersi dai danni causati dai raggi uv, evitando ciò che viene chiamato foto invecchiamento.
Oggi, la miglior crema antirughe in commercio, specialmente quelle indicate come da giorno, può contenere al loro interno una leggera protezione solare, riuscendo in questo modo ad aiutare nel modo migliore la bellezza e la salute della nostra pelle.
Grazie agli ingredienti contenuti all’interno della crema antirughe migliore, riuscirai a migliorare la salute, l’idratazione, il tono e l’uniformità del colorito della tua pelle, contrastando nel modo migliore gli inestetismi. Inoltre, riuscirai grazie al miglior prodotto per la tua pelle anche a ottenere il giusto grado d’idratazione cutanea, contrastando la disidratazione.
Ma cosa possiamo trovare solitamente all’interno della crema antirughe che scegliamo per le nostre esigenze? L’obiettivo finale di queste creme, è senza dubbio quello di eliminare tutti i processi provenienti dall’esterno, ma anche dell’interno, che possono peggiorare la salute e la bellezza della nostra pelle, ma anche migliorare la qualità della nostra pelle.
Da cosa sono formate le creme antirughe?
Le composizioni della migliore crema antirughe 50 anni, e anche per qualsiasi altra età, può variare in base alla tipologia della pelle da trattare e anche in base alla zona dal viso in cui vogliamo utilizzarla. Infatti, possiamo trovare in vendita creme per le pelli più mature, oppure per le persone più giovani, che vogliono prevenire la comparsa dei segni del tempo con prodotti più leggeri.
Grazie a varie combinazioni di prodotti e ingredienti, naturali e no, vengono create differenti creme, ideali per riuscire a rispondere a ogni esigenza della nostra pelle. Infatti, la crema antirughe deve garantire alla nostra pelle principalmente un effetto idratante e addensante, contrastando allo stesso tempo gli effetti dei radicali liberi che possono danneggiare la nostra pelle.
Per le pelli più mature, è adeguata una crema antirughe nutriente, che riesce ad agire in profondità, dando alla nostra pelle le sostanze di cui ha bisogno. Inoltre, un’altra azione utilissima per migliorare l’elasticità della nostra pelle, è quella di migliorare la microcircolazione, stimolandola attraverso appositi massaggi o anche con ingredienti contenuti in alcune creme.
Anche l’esfoliazione può rappresentare un alleato ideale per migliorare la riproduzione cellulare delle pelli mature. L’esfoliazione può essere meccanica, attraverso uno scrub da praticare all’interno della nostra skin care un paio di volte alla settimana, oppure chimico con sostanze che possono essere contenute anche all’interno delle migliori creme per contrastare le rughe.
Inoltre, un’ottima crema antirughe ha anche ingredienti al suo interno per riuscire a migliorare l’uniformità della nostra pelle, eliminando le macchie cutanee, schiarendole poco a poco. Sicuramente, per riuscire a ottenere i migliori risultati dalla nostra crema, dobbiamo utilizzarla quotidianamente mattino e sera, e solo così vedremo ottimi miglioramenti.
La miglior crema antirughe
Molto spesso, la miglior crema antirughe riesce anche a rilassare i muscoli facciali, responsabili della mimica, distendendo in questo modo nel modo migliore la nostra pelle. Ma qual è l’azione che esercita precisamente una crema per eliminare e contrastare le rughe?
Ogni crema presente in commercio, in base alla sua formulazione e per che età è più indicata, agisce in modo differente sulla nostra pelle. Tutto ciò è possibile grazie a una combinazione d’ingredienti, per ottenere in questo modo grazie a un’applicazione costante il miglior effetto possibile.
Le azioni della crema antirughe possono essere quelle di evitare che la pelle sia predisposta alla formazione delle rughe fin da giovani, migliorando la pelle, uniformandola ed eliminando gli inestetismi della pelle, oltre ai segni del tempo.
Ma in che modo i vari ingredienti nelle formulazioni della crema antirughe riesce ad agire sulla nostra pelle, migliorando in questo modo non solo il suo aspetto esteriore, ma anche la sua salute dall’interno nel miglior modo possibile?
I principali ingredienti all’interno di questi prodotti della filiera cosmetica, sono delle sostanze che permettono una profonda idratazione della nostra pelle, come l’acido ialuronico, la vitamina C e, molto spesso, l’aloe vera, che contiene al suo interno molta acqua, Sali minerali e vitamine fondamentali per il benessere della nostra pelle.
Questo ingrediente completamente naturale e dalle mille proprietà per la pelle di tutto il corpo, si trova sempre più spesso all’interno di prodotti venduti ovunque, dai negozi specializzati, agli scaffali del supermercato, naturalmente in differenti quantità al suo interno. Per questa ragione è essenziale controllare sempre attentamente gli ingredienti contenuti in un prodotto.
Le funzioni principali della crema antirughe
Grazie all’idratazione donata da questi ingredienti più o meno naturali, riescono a donare la giusta idratazione, per l’appunto, alla nostra pelle, supportando i corretti livelli d’acqua dentro l’epidermide e migliorando così la sua salute e nutrimento generale.
La paraffina in stato liquido, ad esempio, è una sostanza idratante della tipologia occlusiva, oppure possiamo trovare dei grassi di origine vegetali, burri o oli per supportare e ricreare nel modo migliore la corretta barriera idrolipidica della nostra pelle, che altro non è se non uno strato di impurità, sebo e cellule morte.
Per questa ragione è essenziale non detergere la nostra pelle in modo eccessivo, evitando in questo modo di danneggiare questa barriera così preziosa per la salute e la bellezza della nostra pelle del viso. Anche la vitamina c, l’acido ialuronico e il collagene, oppure il miele, possono supportare l’idratazione cutanea.
Inoltre, puoi trovare anche delle creme che al loro interno contengono dei prodotti chimici indispensabili per supportare nel modo corretto il giusto tono della pelle e la sua tonicità ed elasticità, aiutando in questo modo anche la naturale idratazione. In questo modo, gli ingredienti riescono a ristabilire i corretti fibroblasti e aiutare il rinnovamento cellulare.
Infatti, i fibroblasti sono essenziali proprio per aiutare il nostro corpo a produrre naturalmente l’elastina e il collagene. l’azione di questi ingredienti, non è unicamente quella di aiutare la produzione di alcuni principi attivi, ma anche evitare di danneggiare quelli già presenti e le scorte accumulate dal nostro organismo, che con il passare del tempo si possono degradare.
In conclusione
All’interno di queste creme per contrastare la formazione delle rughe, potrai trovare anche, oltre la vitamina c, burri e oli naturali e altri estratti da piante come l’aloe vera, anche degli ingredienti come i peptidi, fondamentali per riuscire a contrastare l’azione dei radicali liberi nel modo migliore.
I peptidi, sono contenuti principalmente all’interno dell’olio di oliva extra vergine, specialmente quello prodotto dall’agricoltura biologica, un ingrediente sempre più diffuso all’interno dei cosmetici proprio per le sue straordinarie proprietà.
Grazie a questi preziosi ingredienti antiossidanti, riuscirai ad eliminare l’azione dei radicali liberi, evitando lo stress ossidativo e cellulare. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.