Rilastil Acnestil Crema Attiva, Crema Anti-Imperfezioni per Pelli Miste, Grasse e con Tendenza Acnei...
13.89€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Q1 Q-Acne Complex, Crema Acne con Acido Salicilico, Crema per Brufoli Viso | Rimuove brufolo e rosso...
21.9€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Bionike Aknet - Dermocontrol Trattamento Viso Normalizzante con Acido Glicolico, per Pelli a Tendenz...
12.24€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Crema Acne Brufoli Viso ACQUEL Crema Punti Neri per Pelle Grassa Crema Macchie Viso E Corpo Cicatric...
12.99€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Crema acne viso uno dei migliori amici di tanti giovani, ma anche di tutti coloro che soffrendo di pelle grassa cercano di contrastare la comparsa di questo fastidioso inestetismo.

L’acne altro non è se non il modo in cui la pelle cerca di manifestare una produzione di sebo veramente eccessiva, quello di cui c’è bisogno è un trattamento specifico che preveda l’utilizzo di una crema per acne viso.

Ma tu sai realmente come poter contrastare la comparsa dell’acne ed eliminare quella già presente sulla pelle? Inoltre probabilmente potresti aver bisogno di una crema per macchie viso acne, perchè spesso questo difetto estetico se non trattato nella maniera corretta finisce per peggiorare l’aspetto del proprio viso.

Quindi cos’è l’acne? Come è possibile contrastarla in maniera efficace e soprattutto come si sceglie una crema viso acne?

Cos’è l’acne

Se vuoi scegliere la crema acne viso migliore, forse dovresti prima sapere cos’è l’acne, ecco per quale motivo abbiamo deciso di iniziare questo post parlandotene. In genere quando la pelle si presenta impura il più delle volte la causa è da imputare al sebo, una mistura dalla consistenza oleosa che esagera nella sua presenza, soprattutto sulla pelle dei giovani (hai presente l’acne che ti affliggeva da adolescente? Ecco quella?

Quando la pelle è particolarmente impura la si definisce grassa e quindi seborroica, anche se questo non sta certo a significare che tutti coloro che hanno la pelle grassa, poi hanno anche l’acne. Come dici? Vorresti sapere come questo è possibile?

Perchè il sebo in eccesso si mescola alle cellule dello strato più superficiale della tua epidermide, quello che definiremo corneo e in questo modo va ad ostruire i follicoli piliferi.

Proprio con questo meccanismo vengono a formarsi dei tappi che possono essere aperti, provocando la comparsa del punto nero, o chiuso e quindi il punto è bianco.

Che si tratti di punti neri o bianchi il follicolo ostruito possono proliferare dei batteri che possono infiammare il follicolo piliferi ed ecco che compaiono i brufoli, delle brutte pustole.

In altre parole si può definire l’infiammazione dei follicoli come l’acne. Attenzione non si tratta di un’infezione, quindi non è contagiosa.

Crema acne viso: le cause

Quindi darti una causa per quel che riguarda la vera causa dell’acne non è esattamente così semplice infatti alcuni studi dimostrano come essa probabilmente sia causata dalla concomitanza di 3 fattori differenti che portano all’infiammazione del follicolo.

Come dici? Vorresti sapere quali sono questi 3 fattori? I seguenti:

  1. produzione di sebo in quantità eccessiva: una condizione normale per il proprio organismo o dovuta a degli squilibri di tipo ormonale;
  2. le pareti del follicolo che si inspessiscono;
  3. proliferazione batterica.

La prima tra le possibilità che ti abbiamo elencata p molto comune soprattutto nell’età dell’adolescenza quando le ghiande sebacee e in particolare un gruppo specifico di esse, gli androgeni, fanno si che aumenti la produzione di cellule cornee e insieme ad esse il sebo va ad ostruire i follicoli.

Ovvio che questo non vuol dire che in età adulta non si possa avere bisogno di una crema viso acne, magari in maniera specifica di una crema per macchie viso acne, considerando che non di rado l’acne lascia delle brutte macchie sul derma.

N.B. Alcune volte e questo non succede certo di rado, le manifestazioni acneiche possono trovare causa in reazioni allergiche a prodotti cosmetici che non si adattano alla propria pelle, ma anche all’eccessiva esposizione al sole o a quella patologia conosciuta come rosacea.

Crema per l’acne viso: tra realtà e falsi miti

La crema per acne viso va dunque a contrastare uno degli inestetismi più odiati in assoluto sia dai giovani che dagli adulti, per non parlare poi di chi soffre di rosacea. Capire a cosa serve la crema acne viso e scoprire come scegliere la miglior può essere estremamente importante considerando che si tratta di un fenomeno veramente molto diffuso su cui sono diffusi falsi miti e anche modo di intervenire poco ortodossi.

Ad esempio l’abitudine che in molti hanno di schiacciare i brufoli sbagliatissima perchè in genere non fa altro che aumentare l’infiammazione e lasciare anche delle macchie e delle brutte cicatrici.

Altra credenza vorrebbe che ci siano alcuni alimenti specifici che fanno venire i brufoli, beh in realtà non è assolutamente vero, anche se occorre precisare che un’alimentazione sana ed equilibrata è di buon corredo all’utilizzo della crema acne viso.

Infine non è vero che l’acne guarisce con il sole, i brufoli non si asciugano, quello che si ha è un miglioramento temporaneo. Quello che è vero è che ci sono alcuni fattori che contribuiscono all’aumento della comparsa dei brufoli come il fumo e lo stress.

In ogni caso, ciò che risulta realmente importante è l’utilizzo della crema per acne viso e di una serie di prodotti specifici per il trattamento dei brufoli e anche dei punti neri.

Crema acne viso: contrastare l’eccesso di sebo con l’utilizzo di prodotti specifici

La crema acne viso è efficace contro la presenza dei brufoli in quanto riesce ad agire in maniera specifica su questo inestetismo che non si può certo trattare con prodotti a di poco casuale. Perchè l’acne si evolve e può essere presente sulla pelle o in forma lieve oppure in forma severa.

crema per acne viso

La seconda forma è sicuramente quella più grave e quindi anche quella che crea maggiore disagio. Ecco perchè conoscere la crema viso acne viso si rivela estremamente importante.

Si tende, ovviamente sbagliando, ad agire sui brufoli con metodi fai da te, quando si iniziano a presentare in forma lieve, invece già dal primo piccolo e timido brufolo che compare occorrerebbe agire con la crema acne viso. La routine quotidiana con trattamenti specifici è importante fin dal principio per evitare che la problematica si evolvi in una forma più pesante e severa.

N.B. Nel caso in cui la tua forma di acne si presenti subito in maniera severa è consigliabile rivolgersi a un dermatologo che sia in grado di consigliare una crema per macchie viso acne o comunque una crema acne viso che sia specifica per il tuo caso.

La beauty routine quotidiana

Hai una tua Skin Care giornaliera vero? Ecco questa deve prevedere l’utilizzo di prodotti specifici, questo vuol dire che devi scegliere la tua crema per acne viso ed applicarla tutti i giorni. Ricorda che per avere successo ci vuole costanza e perseveranza e questo vale anche per quel che riguarda l’applicazione della crema acne viso.

Se riuscirai a scegliere dei prodotti specifici essi procederanno alla detersione della tua pelle ma anche a contrastare la produzione eccessiva si sebo e la proliferazione batterica che sembra essere il tuo problema maggiore.

Ovvio che essendo quella compita da acne una pelle particolarmente delicata, occorre anche scegliere dei prodotti che siano molto delicati e che agiscano come seboregolatori andando a curare la flora cutanea senza irritarla né seccarla eccessivamente.

Se sei alla ricerca di un’azione che sia profonda, ti consigliamo di scegliere delle formulazioni che al loro interno contengano dei microgranuli, in grado di purificare la pelle ed effettuare un leggerissimo effetto scrub.

Ma presta molto attenzione perchè non ti stiamo consigliando uno scrub aggressivo che tenderebbe a seccare la pelle, piuttosto un rimedi leggero che stimoli anche la riproduzione cellulare.

La detersione deve essere effettuata mattina e sera e devi anche scegliere il prodotto che miglio si addice alle condizioni della tua pelle in quel preciso momento. Nel caso in cui di comune accordo con il tuo dermatologo tu decidessi di sottoporti a peeling, ricorda che avrai bisogno di un’idratazione extra per evitare che il trattamento intensivo la secchi e la porti a desquamarsi.

Quale crema utilizzare per l’acne

Ma dunque quali caratteristiche dovrebbe avere la crema acne viso? Sia che si soffra di acne giovanile oppure tardiva, è consigliabile orientarsi su formule che siano molto leggere, magari prime di olio e che vadano ad agire su una produzione eccessiva di sebo, che come abbiamo visto è la principale causa della comparsa dell’acne.

In genere si pensa che la pelle che presenta delle forme di acne non vada idratata, non c’è niente di più sbagliato, pelli di questo tipo devono essere trattate come crema viso acne specifiche ma che siano anche in grado di idratare. La tua crema acne viso deve poi essere in grado di opacizzare, senza però agire in maniera eccessiva.

Sai bene che dovrai pensare alla tua Skin Care sia di giorno che di notte. Per quel che riguarda i prodotti da utilizzare di giorno meglio optare una crema per acne viso che sia anche seboregolatrice, per la sera invece scegli una crema viso acne che si anche leggermente esfoliante.

Spesso i prodotti specifici quale è la crema acne viso si trova in farmacia, ma anche in profumeria e in negozi specializzati. Ovvio che se il problema persiste, devi contattare il tuo dermatologo di fiducia. Non dimenticare che esistono anche degli integratori da poter prendere per via orale, questo per il trattamento dei casi più gravi.

Crema acne viso e INCI

Siamo arrivati al dunque, per avere la certezza di trovarsi di fronte a una crema per acne viso, quali ingredienti dovrebbe avere? In genere si consiglia di scegliere i prodotti che abbiano al loro interno ingredienti naturali che però siano in grado di mettere in atto un azione disinfettante e antibatterica.

Non ci soffermeremo sui principi attivi antiacne perchè per quelli c’è bisogno di una prescrizione medica, ma cosa dovresti trovare scritto nella lista ingredienti della tua crema acne viso?

Gli errori da non commettere

Quando si deve contrastare la presenza dell’acne, abbiamo visto quanto sia importante utilizzare una crema per acne viso che sia specifica e anche efficace, per evitare che questo inestetismo continui ad affliggere il nostro viso. Ma una volta scoperte quali qualità dovrebbe avere una crema viso acne, dobbiamo anche comprendere quali sono degli errori molto comuni che proprio non si dovrebbero commettere.

Innanzitutto è consigliabile evitare di sperimentare dei rimedi naturali. In genere si rivelano molto efficaci, ma non è questo il caso. per scegliere la crema viso acne è consigliabile affidarsi a degli specialisti. La tua crema acne viso sarà sicuramente idratante, ma non devi cadere nell’errore di scegliere un prodotto che sia particolarmente ricca, perchè probabilmente eccessiva per la tua pelle già messa a dura prova.

A volte si consigliano i saponi allo zolfo, ecco, non lo utilizzare, perchè se nei primi giorni sembra avere un effetto pazzesco sulla tua pelle a lungo andare ispessisce l’epidermide.

Per detergere il tuo viso, piuttosto scegli un sapone neutro. Non utilizzare le creme cortisoniche, o per lo meno non farlo in autonomia, prima del loro utilizzo cerca sempre di consultare il tuo dermatologo di fiducia.

Lo abbiamo già accennato non molte righe fa, evita la cattiva abitudine di schiacciare i brufoli con le mani, perchè vorrebbe poter dire che stai solo diffondendo l’inestetismo e rischi il formarsi di brutte cicatrici difficili da eliminare. Ci vuole pazienza per il trattamento dell’acne, ma piano piano il brufolo si seccherà da solo.

Quindi evita anche l’eccessiva esposizione al sole perchè non fa seccare il brufolo prima. Evita tutti i prodotti che hanno al loro interno alcool o elementi anestetici. Tale elementi vanno ad eliminare il film idrolipidico cutaneo e non portano nessun benessere sulla pelle, anzi potrebbero portare a un aumento della produzione di sebo.

Infine, evita di costarti il viso in maniera ripetuta, non farai altro che portare su di esso batteri e poveri che possono peggiorare i tuoi inestetismi. 

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social