La pelle del nostro viso, soprattutto a causa degli anni che passano, può sviluppare molti inestetismi, specialmente nella sua zona più delicata, quella del contorno occhi. Questa parte così delicata del nostro viso, infatti, è soggetta a piccole e grandi rughe di espressione, borse, gonfiore e occhiaie, soprattutto a causa della secchezza, per questo vogliamo parlarti della crema per contorno occhi secco.
Il miglior contorno occhi secco, infatti, può supportare direttamente questa zona così delicata del nostro viso, prevenendo la secchezza e la disidratazione cutanea, dovuta non solo all’invecchiamento, ma anche a tutti gli agenti atmosferici a cui il nostro viso è sottoposto ogni giorno.
Purtroppo, possiamo fare ben poco per prevenire l’inevitabile invecchiamento della nostra pelle e non invecchiare è impossibile, però possiamo supportare la nostra pelle nel modo migliore, permettendole di conservare a lungo il suo tono, l’elasticità e la luminosità, evitando profonde rughe causate dalla secchezza e il gonfiore delle borse sotto gli occhi.
Il miglior modo per cancellare questi segni dal nostro viso, e l’unico immediato anche se molti prodotti si definiscono miracolosi, è purtroppo un costoso intervento di chirurgia estetica, atto a tirare la pelle e rimpolpare i nostri tessuti, altrimenti, possiamo giocare d’anticipo, prevenendo questi segni del tempo e aiutando appunto la nostra pelle a conservare le sue caratteristiche.
Contorno occhi secco: alcune informazioni
Grazie alla migliore skin care adatta alle esigenze della nostra pelle, infatti, possiamo aiutare davvero la nostra pelle, garantendo la sua migliore idratazione e nutrendola in profondità, specialmente la pelle della zona che circonda gli occhi, che è la più sottile e delicata del nostro viso, nonché la più predisposta a sviluppare i primi segni del tempo.
Se utilizziamo il contorno occhi secco e altri fantastici rimedi per supportare la nostra zona perioculare, possiamo riuscire a proteggere la nostra pelle, donando anche la miglior idratazione a quella più secca e stressata, prevenendo la comparsa di rughe molto profonde e di altri segni del tempo come le macchie cutanee.
Inoltre, in commercio esistono anche dei cosmetici e dei prodotti di make up perfetti per riuscire a idratare il contorno occhi nel modo corretto, come un correttore per contorno occhi secco. In questo modo, possiamo minimizzare rughette, macchie della pelle, borse sotto gli occhi e anche le occhiaie più scure, idratando allo stesso tempo la pelle.
Infatti, sarebbe sempre meglio utilizzare prodotti specifici per la pelle secca, specialmente per la zona del contorno occhi, in quanto i normali cosmetici e prodotti di make up potrebbero disidratare maggiormente la pelle, danneggiandola ulteriormente e facendo avanzare più velocemente i radicali liberi, principali responsabili dell’ossidazione cellulare.
I prodotti corretti all’interno della nostra beauty routine, infatti, possono rappresentare dei rimedi contorno occhi secco perfetti per riuscire a migliorare l’aspetto e la salute della nostra pelle, garantendo sempre la corretta idratazione e supportando l’elasticità e il tono della nostra pelle.
Come trattare la pelle secca
Grazie all’applicazione quotidiana di una crema per contorno occhi secco, possiamo prevenire in modo efficace la comparsa dei primi segni del tempo, evitando così la formazione di rughe molto profonde, che saranno difficili da cancellare se non ricorrendo alla chirurgia plastica.
Ma a cosa è dovuto il contorno occhi secco, quali sono le cause che portano a questa condizione particolare della nostra pelle e quali sono le caratteristiche principali in cui riconoscere questa tipologia di pelle, per poter così agire con dei prodotti riportare equilibrio alla nostra pelle e il suo corretto nutrimento.
La pelle nella zona del contorno occhi, infatti, è particolarmente assottigliata rispetto a quella del resto del viso, la sua delicatezza la porta ad essere molto più sensibile e quindi anche più soggetta agli attacchi di agenti esterni. Inoltre, la quantità di grasso presente nel tessuto sottocutanea e la scarsa produzione di collagene la rendono più portata a seccarsi, conservando meno i liquidi.
Per queste ragioni, può capitare più frequentemente di sentire il nostro sguardo secco e la pelle della zona de contorno occhi secco e con un colorito spento. Inoltre, anche il nostro stile di vita può influire sulla qualità della nostra pelle, come la carenza di sonno e un periodo particolarmente stressante, che già può peggiorare in generale la qualità della nostra salute.
Inoltre, anche sfregarsi eccessivamente gli occhi, lavorare troppo davanti al computer e non struccarsi nel modo più corretto sono tutti fattori che contribuiscono infatti all’invecchiamento cutaneo e alla disidratazione, non consentendo così la corretta riproduzione cellulare.
Buone abitudini per aiutare il contorno occhi secco
Infatti, quando non ci strucchiamo prima di andare a dormire all’interno dei nostri pori si possono accumulare sostanze e impurità che si sono depositate sul nostro viso durante tutta la giornata, soffocando così la nostra pelle, creando terreno fertile per la formazione di punti neri e non permettendo la giusta rigenerazione dei nostri tessuti.
Per questa ragione è infatti fondamentale rispettare mattina e sera i corretti passaggi della skin care, detergendo il viso con prodotti idonei alla tipologia della nostra pelle, evitando anche sostanze e ingredienti eccessivamente schiumogeni o irritanti, che potrebbero danneggiare la nostra pelle e rovinarla, portando via inoltre in modo eccessivo il film idrolipidico che protegge il nostro viso.
Rispettare la nostra pelle, specialmente quella del contorno occhi secco, è indispensabile se vogliamo mantenerla al meglio, riportare equilibrio e garantire il corretto nutrimento e idratazione. Anche ascoltare la nostra pelle e saperla comprendere è fondamentale, solo in questo modo sapremo scegliere i prodotti perfetti da utilizzare.
Infatti, per capire se ci servono rimedi contorno occhi secco, ci basta detergere perfettamente il viso e osservare la nostra pelle, toccandola è ruvida e sembra quasi spessa. Inoltre, spesso può essere accompagnata dalla classica sensazione di pelle che tira, tutti questi segnali significano che la nostra pelle ha bisogno d’idratarsi.
Quali prodotti è meglio utilizzare
Se la nostra pelle del contorno occhi è secca, inoltre, utilizzando un prodotto per coprire le occhiaie come un classico correttore, possiamo notare che facciamo fatica a utilizzarlo perché, dopo pochi secondi, crea delle pieghe e si stacca dalla nostra pelle crepandosi. Per questa ragione per le pelli secche è utilizzato l’utilizzo di un correttore per contorno occhi secco, ideale per nutrire e coprire la pelle.
Fortunatamente in commercio possiamo trovare un gran numero di prodotti make up pensati per la pelle secca e anche per il contorno occhi, ideali grazie alla loro formulazione più ricca e nutriente per essere utilizzati per idratare e nutrire, oltre che per truccarsi perfettamente, evitando che il trucco crei pieghe e solchi sul nostro viso dopo pochi secondi di applicazione.
Questi cosmetici per il contorno occhi secco sono ideati con ingredienti specifici e hanno anche un pH idoneo a questa tipologia di pelle, ideale non solo per il contorno occhi, ma anche per il resto della pelle del viso e contengono molti antiossidanti di origine naturale, in questo modo garantiscono anche un effetto antiage per le pelli più mature.
Questi cosmetici e crema per contorno occhi secco solitamente hanno delle formulazioni molto più ricche di quelle generiche, e sono ideali da utilizzare sia di giorno che prima di andare a dormire, garantendo in questo modo alla nostra pelle un trattamento intensivo.
Rimedi contorno occhi secco
Le creme specifiche per il contorno occhi che presenta pelle più secca sono molto nutrienti e ottime per eliminare in pochi giorni gli accumuli di liquidi sotto gli occhi, che possono creare borse e peggiorare l’ossigenazione del sangue, rendendolo così più scuro e sviluppando occhiaie molto vistose.
Inoltre, per il contorno occhi secco puoi trovare anche dei prodotti cosmetici specifici con formulazioni molto leggere, ma anche molto idratanti allo stesso tempo, in gel. Queste creme ideali per le pelli secche del contorno occhi vengono assorbite molto velocemente, nutrendo la pelle in profondità e sono ideali per il giorno, ma è sconsigliato utilizzarle come base trucco.
Se insieme alla crema per contorno occhi sentiamo il bisogno di un’idratazione e un nutrimento extra per il nostro sguardo, specialmente per i giorni più stressanti della nostra vita o se abbiamo una pelle particolarmente secca, come in estate o durante il freddo, è consigliato anche l’utilizzo di un siero con ingredienti specifici nutrienti.
Il siero, infatti, è un ottimo prodotto da inserire nella nostra skin care grazie alla sua formulazione in crema liquida e acquosa che si assorbe molto facilmente e ne bastano davvero piccolissime quantità per garantire il massimo dell’efficacia.
Infatti, grazie alla sua alta presenza di ingredienti attivi, questo prodotto viene assorbito molto velocemente e nutre la nostra pelle donando tutto il nutrimento di cui ha bisogno. Utilizzandolo da solo, potrebbe non essere sufficiente per idratare la pelle, per questo è meglio usare dopo sempre un contorno occhi, salvo qualche eccezione.
I benefici dei trattamenti
Utilizzare il siero da solo, infatti, è consigliato specialmente in estate, quando una crema idratante e un contorno occhi potrebbero appesantire eccessivamente la pelle del nostro viso, facendoci sudare troppo, specialmente se poi vogliamo applicare anche una bb cream o un filtro solare, il siero da solo può risultare sufficiente.
Tornando a parlare delle problematiche e dei rimedi contorno occhi secco, molto spesso questa caratteristica della pelle può essere collegata alle pelli più mature, per questa ragione può essere indicato un prodotto antiage, grazie alle formulazioni specifiche con ingredienti molto nutrienti che riescono a rassodare la pelle e migliorare la sua elasticità.
Questi prodotti, sono pensati appositamente per migliorare il tono della pelle del contorno occhi in modo immediato a livello estetico, ma agendo anche a livello dei tessuti e grazie a un utilizzo continuo supportano davvero la pelle, agendo sulla produzione di collagene ed elastina.
Questi prodotti come la crema per contorno occhi secco, sono perfetti per aiutare la nostra pelle, migliorando anche la microcircolazione sotto cutanea, decongestionando la zona e migliorando la luminosità e la carnagione della zona perioculare.
Dei prodotti molto utili a questo scopo, sono quelli sotto forma di roll on, ideali anche da conservare in frigorifero per ottenere in questo modo un effetto rinfrescante e risvegliare il nostro sguardo. Grazie agli ingredienti contenuti in questi prodotti, riusciamo velocemente a idratare la pelle più secca e distendere il nostro sguardo, rilassandolo.
Tra gli ingredienti più utilizzati come rimedi contorno occhi secco, troviamo senza dubbio l’acido ialuronico, già contenuto naturalmente nel nostro organismo, una sostanza indispensabile per riuscire a mantenere nel modo corretto l’idratazione dei tessuti, così come il collagene, ideale per migliorare l’elasticità della pelle e il suo tono.
Crema per contorno occhi secco
Grazie a un utilizzo costante e quotidiano, la mattina e la sera, di questi prodotti fin da giovani, possiamo riuscire davvero a prevenire i segni del tempo nel modo migliore, allontanando la prospettiva della chirurgia estetica.
Inoltre, per evitare il contorno occhi secco e di conseguenza la formazione di rughe molto profonde, molti prodotti specifici per la zona perioculare utilizzano il collagene, l’acido ialuronico e anche la vitamina C, grazie alle cellule staminali di origine vegetali contenute all’interno delle formulazioni più innovative, agiscono migliorando l’elasticità della pelle e levigandola.
Grazie a questi prodotti, la pelle apparirà subito più morbida e vellutata al tatto, grazie all’effetto liftante immediato, ma anche provvisorio, che questi prodotti donano alla nostra pelle, stimolando anche la produzione di collagene ed elastina.
In questo modo migliori l’idratazione della tua pelle, aumentando anche la protezione verso gli agenti esterni, rinforzando la barriera idrolipidica. I risultati di questi prodotti per il contorno occhi secco, riescono a dare risultati anche immediati grazie agli ingredienti innovativi contenuti al loro interno che uniscono tecnologia e natura grazie alla ricerca.
In conclusione
Inoltre, se hai bisogno di un’ulteriore azione per idratare il tuo sguardo e dare nuova vita alla tua pelle secca, ti consigliamo di utilizzare anche dei patch per gli occhi, questi prodotti rappresentano un trattamento intensivo, come una maschera di bellezza da dedicare al tuo sguardo.
Ideale per riuscire a tonificare la pelle, idratandola in profondità e garantendo il miglior effetto possibile, ideale anche per le palpebre acquistando dei prodotti specifici. Inoltre, questi patch per gli occhi sono ideali anche per stimolare la circolazione cutanea.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.