Gli occhi e lo sguardo sono una parte estremamente importante del nostro viso, comunicano emozioni, raccontano la nostra storia e spesso questa zona può essere molto segnata dal tempo, oltre che sottoposta ogni giorno ai vari agenti esterni. In questo articolo, vogliamo parlarti dell’importanza di utilizzare una crema contorno occhi idratante e tutti i suoi benefici.
Infatti, devi sapere che la zona di pelle che circonda i tuoi occhi è la più delicata del nostro viso, per questo è importante riservarle delle cure speciali, come una crema contorno occhi idratante adeguata a quelle che possono essere le caratteristiche della nostra pelle.
In commercio, è possibile trovare davvero una varietà infinita di creme specifiche per il contorno occhi idratante antirughe, in questo modo possiamo prenderci cura del nostro sguardo utilizzando un prodotto che soddisfi a pieno le esigenze della tipologia della nostra pelle, dalle più giovani a quelle mature, che hanno bisogno di un effetto rimpolpante e antiage.
In questo articolo, ti vogliamo parlare nello specifico dei benefici di un contorno occhi idratante antirughe, o anche un prodotto ideale per le pelli più giovani, perfetto per prevenire la comparsa dei segni del tempo, agendo in anticipo sull’invecchiamento cutaneo e supportando nel modo migliore l’elasticità della nostra pelle.
A causa dell’estrema sottigliezza e delicatezza della nostra zona del contorno occhi, infatti, la pelle di questa parte del viso è sottoposta più delle altre parti agli agenti atmosferici estremi, come il caldo e il freddo, ma è anche sottoposta al nostro stile di vita, soprattutto.
A cosa serve?
Quando dormiamo poco, siamo stressati o seguiamo uno stile di vita poco sano, tutto ciò si ripercuote inevitabilmente sul nostro sguardo, facendoci apparire subito più stanchi, si formano occhiaie scure o borse sotto gli occhi. Tutti questi fattori sono causati specialmente dalle caratteristiche della pelle e, per riuscire a contrastare queste imperfezioni, è necessario seguire dei consigli.
Oltre che utilizzare la crema contorno occhi idratante economico, o anche la più costosa che possiamo trovare in commercio in base alle necessità e alle caratteristiche della nostra pelle, è infatti molto importante seguire uno stile di vita sano ed equilibrato, se vogliamo che la nostra pelle sia naturalmente bella e non abbia un invecchiamento precoce.
Un fattore indispensabile è prima di tutto dormire le giuste ore di sonno, per permettere in questo modo al nostro organismo di effettuare nel modo corretto il ricambio cellulare, migliorando in questo modo l’aspetto della nostra pelle e limitando naturalmente l’azione dei radicali liberi, che sono i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Privandoci del sonno, la nostra pelle del contorno occhi apparirà inevitabilmente congestionata a causa di un accumulo di tossine e della scarsa ossigenazione dei tessuti di questa zona così delicata. In questo modo, si può creare un terreno favorevole non solo alla formazione di occhiaie molto scure, ma anche di borse sotto gli occhi.
Fattori di rischio
Tutti questi fattori sono causati dalla scarsa microcircolazione sottocutanea nella zona perioculare, non permettendo in questo modo la corretta ossigenazione del sangue e il rinnovo cellulare, se non seguiamo uno stile di vita equilibrato, possono svilupparsi dei problemi per il drenaggio dei liquidi, creando in questo modo le borse e ristagni di liquido linfatico.
L’utilizzo del contorno occhi idratante migliore può aiutare a riportare nutrimento a questa zona così delicata, stimolando anche il drenaggio e la circolazione, oltre che agendo direttamente sulla bellezza della nostra pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina, migliorando così il tono e l’elasticità cutanea.
Inoltre, la pelle del contorno occhi si può seccare più rapidamente a causa della carenza di tessuto lipidico, causando una profonda disidratazione della zona se non viene trattata nel modo corretto, creando così un terreno fertile per la comparsa di segni di espressione anche molto profondi e rughe, oltre che una secchezza che crea onde nella pelle.
La secchezza della zona del contorno occhi, inoltre come abbiamo visto, porta anche alla formazione di borse e occhiaie. La miglior crema contorno occhi idratante riesce a supportare al meglio questa zona così delicata e, grazie al corretto nutrimento dato dalla sua formulazione, permette alla nostra pelle di idratarsi, facendo apparire il nostro sguardo subito più luminoso e disteso.
Contorno occhi idratante: 3 informazioni per te
Insieme a uno stile di vita sano ed equilibrato, dormire almeno 8 ore di sonno a notte ed evitare l’uso di sostanze tossiche e nocive per il nostro organismo in quantità eccessive, come fumo e alcool, anche la corretta skin care per la nostra pelle rientra nelle buone abitudini da seguire per avere una pelle sempre al meglio e giovane a lungo.
Utilizzando quotidianamente il contorno occhi idratante antirughe o nutriente, riusciremo davvero a migliorare l’aspetto e la salute della nostra pelle nella zona perioculare, ottenendo velocemente ottimi risultati e supportando grazie a ingredienti specifici l’elasticità della nostra pelle.
Oltre che seguire la corretta skin care e tutti i suoi passaggi però, è anche molto importante scegliere i prodotti giusti per la tipologia della nostra pelle, utilizzandoli nel modo corretto. Altrimenti, anziché ottenere dei benefici, potremmo incorrere a gravi problemi per la nostra pelle, rovinando il suo aspetto e danneggiarla.
Infatti, quando scegliamo il contorno occhi idratante, o un detergente, un siero o un tonico per la bellezza del nostro viso e la salute della pelle, è essenziale controllare attentamente le formulazioni dei prodotti, prestando attenzione che gli ingredienti al suo interno non risultino troppo aggressivi.
Se abbiamo una pelle sensibile e delicata, ad esempio, è meglio scegliere un contorno occhi idratante che sia specifico per la nostra pelle e che riesca a ristabilire correttamente la sua barriera protettiva, evitando in questo modo di sviluppare anche delle problematiche a livello dermatologico.
Benefici dell’idratazione
Invece, per le pelli più mature che vogliono contrastare e minimizzare le rughe e i segni del tempo, in commercio si possono trovare numerosi prodotti antiage, come un contorno occhi idratante antirughe con all’interno molti ingredienti antiossidanti e rimpolpanti, come il retinolo, il collagene e l’acido ialuronico, che riescono ad agire migliorando la nostra pelle, rinnovandola.
Inoltre, non esiste un’età precisa per iniziare a seguire una skin care corretta, andando incontro alle esigenze della nostra pelle, ma se vogliamo evitare i primi segni del tempo, prevenire gioca un ruolo importante, supportando in questo modo l’elasticità e il tono della nostra pelle.
Infatti, il nostro corpo produce naturalmente l’elastina, il collagene e l’acido ialuronico, delle proteine che sono indispensabili infatti per avere la corretta elasticità cutanea e protezione dagli agenti esterni ma, con il passare degli anni, la nostra pelle smette progressivamente la produzione di queste sostanze attive, invecchiando la pelle e diventando più sensibile ai radicali liberi.
Per questa ragione, gli esperti della cura della pelle consigliano di iniziare a utilizzare i primi prodotti antiage e un contorno occhi idratante a partire dai 25 anni, solo così è possibile giocare davvero d’anticipo prevenendo la comparsa dei segni del tempo, allontanando sempre di più la comparsa di rughe e macchie cutanee.
Un antiage prezioso
Per le pelli più mature che vogliono rimpolpare la pelle e minimizzare le rughe, facendo sparire anche progressivamente le macchie cutanee, tipiche dell’ossidazione cellulare o dei danni del sole, molti contorno occhi idratante al loro interno possono contenere anche delle formulazioni atte a schiarire la pelle, rendendo la carnagione più uniforme e luminosa.
Inoltre, questi ingredienti sono molto utili anche per minimizzare le occhiaie e le vene più visibili nella zona del contorno occhi, che possono rendere più scura questa zona del nostro viso, dandoci un aspetto stanco e grigio. Inoltre, un altro ingrediente molto utile per contrastare l’aspetto dato dalla mancanza di sonno è la caffeina.
La caffeina, infatti, non ci risveglia solo se beviamo una buona tazza di caffè appena svegli, ma gioca anche un ruolo fondamentale per la bellezza della nostra pelle, attivando la circolazione sottocutanea e migliorando l’ossigenazione, facendo sparire in questo modo le occhiaie.
Un altro ingrediente molto importante all’interno del contorno occhi idratante antirughe, può essere il retinolo, una sostanza indispensabile per aiutare la rigenerazione cellulare, migliorando in questo modo l’aspetto della nostra pelle, levigandola e facendola apparire da subito migliorata e più morbida.
Il retinolo, però, va utilizzato attentamente e nel modo corretto soprattutto nella zona del contorno occhi, evitando in questo modo di danneggiare una pelle già molto delicata e sensibile. Inoltre, per qualsiasi contorno occhi idratante è molto importante seguire delle regole per applicarlo nel modo corretto e ottenere in questo modo tutti i suoi benefici.
Contorno occhi idratante: benefici e proprietà
La zona del contorno occhi, come abbiamo ripetuto, è molto delicata e sensibile, per questa ragione quando andiamo ad applicare la crema contorno occhi idratante, non dobbiamo esagerare con le quantità per evitare di appesantire eccessivamente la nostra pelle e non permetterle di assorbire il prodotto nel modo migliore.
Inoltre, prima di utilizzare una qualsiasi crema contorno occhi dobbiamo assicurarci di aver deterso e struccato perfettamente la pelle del viso, dopo aver usato un detergente specifico per la tipologia della nostra pelle, l’utilizzo di un tonico ci può aiutare a portare via tutte le imperfezioni della pelle nel modo migliore.
Dopo tutti questi passaggi della nostra beauty routine, con la pelle perfettamente pulita e asciutta, possiamo procedere con l’applicazione della nostra crema per il contorno occhi. Senza impurità su di essa, la nostra pelle sarà pronta ad assorbire al meglio tutti gli ingredienti e i principi attivi contenuti in questo prodotto, evitando che una barriera di impurità comprometta l’effetto.
Quando applichiamo il contorno occhi idratante economico o quello più costoso, è consigliato utilizzare direttamente le dita, assicurandoci sempre ovviamente di avere le mani perfettamente pulite per evitare in questo modo di irritare o danneggiare la zona, trasportando impurità su di essa.
Inoltre, invece che tirare la pelle per applicare la crema e farla assorbire, gli esperti di cosmetica consigliano sempre di picchiettare leggermente per favorire l’assorbimento del prodotto, in questo modo eviteremo di tirare la pelle, stressandola e formando delle rughette.
Inoltre, la crema migliore per il contorno occhi deve assorbirsi rapidamente, oppure vuol dire che stiamo utilizzando una crema troppo nutriente per la tipologia della nostra pelle, o che ne stiamo applicando una quantità eccessiva.
Come ottenere i migliori risultati
Se vogliamo essere sicuri di ottenere il miglior risultato possibile, inoltre, non ha molto senso acquistare un prodotto generico per il contorno occhi, ma è sempre meglio scegliere una crema specifica per riuscire davvero ad andare incontro alle esigenze della nostra pelle, nei negozi specializzati o online troveremo certamente un contorno occhi idratante ideale.
Inoltre, non tutte le persone che utilizzando prodotti cosmetici e trucchi in generale hanno una data di scadenza da rispettare, questa è rappresentata con il pao, i mesi dopo l’apertura entro i quali il prodotto conserva tutte le sue qualità e caratteristiche. Una volta superata la data, il prodotto potrebbe creare dei problemi alla nostra pelle, anche molto gravi.
Come utilizziamo la crema idratante la mattina e la sera, oltretutto, è molto importante usare anche il contorno occhi idratante quotidianamente, permettendo in questo modo alla nostra pelle di migliorare la sua elasticità e il suo aspetto in poco tempo, ottenendo il massimo dei vantaggi che le formulazioni dei prodotti migliori sanno donare.
Infine, è importante ricordare che la miglior crema contorno occhi idratante antirughe contiene al suo interno anche un filtro protettivo che difende la nostra pelle dai danni causati dalle radiazioni solari. Questo è importantissimo, specialmente nel periodo più caldo dell’anno, anche se gli esperti della pelle consigliano di mettere la protezione sul viso ogni giorno.
Contorno occhi idratante: in conclusione
I danni causati dal sole, come secchezza, disidratazione della pelle e macchie cutanee, sono infatti tra i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e della formazione di rughe anche molto profonde. Per questa ragione è importante difendere la zona del contorno occhi, molto sensibile e delicata, oltre che sottile, dall’azione degli agenti esterni, migliorando la sua barriera protettiva naturale.
Grazie alle migliori formulazioni contenute negli innovativi contorno occhi idratanti, la nostra pelle riuscirà velocemente a ottenere tutti i benefici di questi prodotti, migliorando visibilmente fin dalla prima applicazione e, sul lungo periodo, allontanerà la comparsa dei segni del tempo, minimizzando quelli già presenti.
Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.