Come struccarsi senza struccante? A tutte è successo sicuramente di andare a prendere il flacone dello struccante e ritrovarsi in mano un involucro vuoto.
Il detergente è finito, è sera e non sappiamo dove andare a comprarne uno nuovo; oppure sei arrivata all’hotel delle vacanze, sicura di avere tutto ma non hai lo struccante. Panico, come risolvere?
La nostra guida su come struccarsi senza struccante, servirà proprio ad indicarvi la strada da seguire quando il nostro detergente è finito e non abbiamo altre alternative che improvvisare.
Come struccarsi senza struccante: è possibile?
Sappiamo bene che struccarsi è fondamentale, che va fatto al meglio e che dobbiamo curare la nostra pelle, ma può capitare di finire il detergente e ritrovarsi nell’emergenza di incontrare soluzioni alternative.
Come struccarsi senza struccante? Tutte le donne se lo sono chieste più volte e oggi finalmente possiamo rispondere a questa domanda. Perché le soluzioni esistono, basta solo trovarle.
Fuori discussione è andare a letto truccate: questo non si fa, può creare danni gravi a lungo termine, quindi questa non è una soluzione accettabile o da prendere in considerazione.
Passo numero uno della guida come struccarsi senza struccante: procurarsi un dischetto di cotone e inumidirlo con acqua calda; utilizza il contorno occhi per eliminare il trucco facendo attenzione a proteggere gli occhi. Usane poco.
Ripeti l’operazione sul viso utilizzando la crema viso e risciacqua con molta acqua calda.
Come struccarsi senza struccante quando non si ha nulla
Adesso affrontiamo la situazione più disastrosa: nel tuo beauty non c’è traccia di niente riguardante il make up. Colta da un’improvvisa amnesia, non hai messo niente in valigia.
Come fare per stuccarsi senza struccante in questa situazione? Accantonato il panico, respira e…preparati una camomilla. Oltre a calmarti servirà anche a rimuovere il trucco.
Lascia intiepidire l’infuso, procurati del cotone, imbevilo di camomilla e passalo sul viso. Per risciacquare evita il sapone per le mani, meglio utilizzare quello intimo che ha un ph più alto.
Struccarsi in maniera corretta: i trucchi
Vediamo brevemente come struccarsi in modo corretto. Le salviettine struccanti ci salvano sempre e nel caso in cui non abbiamo alternative possiamo usarle, ma non sono un modo per struccarsi.
Le salviettine tolgono solo lo strato superficiale, un risciacquo è sempre necessario per eliminare i residui di trucco che rimangono sul viso. Ricordiamoci sempre di struccarci ogni sera senza eccezioni.
Iniziamo dagli occhi, che sono la zona più delicata e complicata da pulire: mascara, eye liner, ombretto, primer…la conformazione dell’occhio richiede che si tolga il make up in modo delicato e senza strofinare troppo forte.
Ora al resto del viso: passiamo del cotone imbevuto di detergente sul viso e poi il nostro struccante per rimuovere i residui. Scegliamo un detergente adatto alla nostra pelle per averla sempre al massimo.
Vediamo adesso come struccarsi senza struccante in casa: accantonate le ipotesi più tragiche, ipotizziamo di essere in casa e non avere detergente. Possiamo usare alcune cose che abbiamo in dispensa, vediamo quali.
Utilizziamo l’olio d’oliva: ebbene si, possiamo usarlo per eliminare il trucco! Ovviamente ne basterà qualche goccia su un batuffolo di cotone da strofinare sul viso. Basta risciacquare con abbondante acqua tiepida.
Se abbiamo a disposizione olio di cocco, possiamo usarlo per eliminare il make up, come? Mescolandolo con della camomilla. Facciamo attenzione a che non vada dentro gli occhi, ma con questi due ingredienti possiamo struccarci velocemente.
Come struccarsi senza struccante con il fai da te
Come struccarsi senza struccante con prodotti casalinghi?
Ingredienti:
- olio d’oliva
- olio di jojoba
- olio di mandorle dolci
- germe di grano
Scegliete che olio utilizzare e versatene una piccola quantità sulle mani; massaggiate sul viso asciutto e poi passate un asciugamano umido. Potete utilizzare anche il sapone di Marsiglia che è ottimo per pulire le pelli grasse.
Buonissimo anche il sapone di Aleppo perfetto per la pelle. Dopo averlo applicato passate un batuffolo di cotone imbevuto con acqua di rose per eliminare tutte le impurità rimaste sul viso.
Come abbiamo visto l’olio d’oliva è il prodotto numero 1, che è adatto a tutti i tipi di pelle, mentre quello di mandorle dolci è indicato per le pelli secche. Olio di jojoba per quelle grasse.
Gli oli vegetali, a differenza di quanto si creda, non ingrassano né ungono la pelle perchè essendo grassi loro stessi e applicando il principio del simile elimina il simile, portano via il grasso in eccesso sul viso.
In caso di trucco waterproof utilizzate l’olio di cocco mettendone un poco sulle dita bagnate e passandolo sulle ciglia. Fate attenzione a che non finisca dentro gli occhi. Imbevete un dischetto di cotone per il resto del viso.
Come struccarsi senza struccante: salviette fai da te
Le salviette struccanti possono aiutarci e possiamo farle anche in casa: prendiamo dei vecchi asciugamani che non usiamo più, laviamoli accuratamente, tagliamoli dando loro la forma che vogliamo (la rettangolare è la più semplice da fare anche per chi non sa cucire), definiamo bene i bordi, ed ecco fatte le nostre salviette struccanti fai da te.
Sono molto delicate sulla pelle, oltre che ecofriendly, e non vanno ad irritarla quando strusciamo per eliminare il make up. Impariamo come si possono fare delle salviette struccanti in cotone profumate come quelle in commercio:
- usiamo di olio di cocco
- acqua demineralizzata
- olio essenziale a vostra scelta,
Mescoliamo tutti gli ingredienti, mettiamoli in un barattolo di vetro da sigillare assieme alle salviette, in modo che si impregnino.Se usiamo l’olio di jojoba, utile per l’idratazione della pelle e ottimo per struccarsi, lo uniamo all’acqua demineralizzata e a quella di amamelide, mescoliamo tutto e mettiamo all’interno del barattolo assieme alle salviette.
- L’importanza del démaquillage
Abbiamo detto e ridetto che struccarsi è una tappa importante della nostra beauty routine, ma che succede se non lo facciamo correttamente? La nostra pelle sembrerà più vecchia e potrebbero apparire brufoli ed imperfezioni.
La parte più importante e delicata sono gli occhi, che vanno sempre struccati bene per evitare infezioni o irritazioni. Su di loro mettiamo un carico di make up piuttosto serio, quindi è fondamentale eliminare tutti i residui.
Utilizzare oli e burri è ottimo, perchè la loro formula oleosa permette di eliminare il trucco in modo quasi completo, grazie al loro modo di lavorare basato sul simile rimuove il simile.
Questi struccanti sono ottimi per aprire i pori e pulire a fondo la pelle del viso. Nella nostra guida su come struccarsi senza struccante, abbiamo visto come usare l’olio d’oliva sia una soluzione perfetta al problema.
Basta metterne qualche goccia su un discetto di cotone o su un batuffolo e passarlo sul viso: il risultato sarà davvero ottimo e ne rimarrete totalmente soddisfatti.
Come struccarsi senza struccante: il sapone di Marsiglia
Il sapone di Marsiglia lo conosciamo tutti, ma generalmente limitiamo il suo utilizzo ad usi domestici e casalinghi. Invece è un ottimo aiuto per la nostra beauty routine.
Pensiamo tutti sia nato nella nota città francese, invece è nato in Siria e deriva dal sapone di Aleppo. La sua composizione lo rende perfetto per le pelli sensibili ed è una delle migliori soluzioni alla domanda Come struccarsi senza struccante?
In commercio troviamo due versioni: quello puro bianco, assieme ad un altro verde unito all’olio d’oliva: questo prodotto non irrita la pelle perchè essendo naturale non contiene coloranti o altri elementi sintetici.
Sapevate che potete usarlo per fare uno scrub corpo? Basta strofinare la saponetta, o parte di essa, sulle parti ruvide del corpo per ripristinare la loro naturale elasticità e renderle di nuovo lisce.
Ottimo anche contro i punti neri ed i brufoli, va a seccare la pelle eliminando il sebo in eccesso e pulendo a fondo la pelle. Quindi se rimaniamo senza latte detergente e ci chiediamo come struccarsi senza struccante? Il sapone di Marsiglia è la risposta!
Come struccarsi senza struccante: acqua e sapone funzionano?
Nell’emergenza si, ma ricordiamo sempre che il viso non andrebbe lavato con sapone normale, perchè la pelle di questa parte del corpo è molto delicata e ha bisogno di avere trattamenti specifici.
Se però siamo lontane da casa, non abbiamo con noi il nostro kit di struccanti, dischetti e archibugi vari, possiamo usare i sempre cari e vecchi acqua e sapone.
Se siamo in hotel, possiamo chiedere una crema da applicare sul viso in modo da limitare la secchezza dovuta al sapone: hanno molti prodotti e in genere non dicono di no ad una richiesta estemporanea.
Non è che acqua e sapone non vadano bene, semplicemente per il viso servono prodotti adatti al tipo di pelle che abbiamo:
- la pelle secca ha bisogno di idratazione, un sapone per il viso sbagliato può renderla ancora più secca
- la pelle grassa di fronte ad un’eccessiva secchezza, reagirà producendo ancora più sebo e rendendo la pelle untuosa
- la pelle normale pur non avendo particolari problemi, ha comunque bisogno di detergenti specifici che mantengano il suo equilibrio
- Come struccarsi senza struccante: fai da te per gli occhi
Altro prodotto utilizzato per scoprire come struccarsi senza struccante, è lo struccante all’olio d’oliva si prepara velocemente, ed è ottimo per idratare la pelle, donandole morbidezza e liberandola da residui di trucco ed impurità. Le proprietà antinfiammatorie lo rendono efficace ma non eccessivamente aggressivo sulla pelle.
Ottimo su ogni tipo di pelle, non lascia tracce di unto o cattivi odori. Viene spesso usato come struccante bio, poichè non brucia gli occhi, agisce dolcemente sui cosmetici.
Per rendere il momento del démaquillage più rapido, nelle sere in cui sappiamo che faremo più tardi del solito, possiamo mettere l’olio in un dispenser per usarlo più velocemente.
Mettiamo una piccola quantità di olio sulle dita, lasciamo che si sciolga un po’ e applichiamo sul trucco. In pochi minuti il make up sarà rimosso e potremo passare un panno inumidito per rimuovere tutti i residui.
Usare l’aloe per struccare gli occhi: elimina il trucco più strong, ottimo per il contorno occhi, emolliente, lenitivo e anti age. Si tratta di un ingrediente naturale che possiamo trovare nei negozi biologici.
Prendiamo il gel di aloe e lo mescoliamo all’olio di mandorle dolci, poi applichiamo sul viso e lasciamo agire. Dopodichè risciacquiamo con acqua abbondante.
Come struccarsi senza struccante: detergente bifasico
Come struccarsi senza struccante facendo un detergente bifasico fai da te? Basta unire la parte oleosa e quella acquosa ed il gioco è fatto. Applichiamola sul viso e lasciamo agire.
Possiamo utilizzarlo senza problemi per rimuovere il trucco waterproof e idratare la pelle profondamente. In poche settimane la tua pelle sarà luminosa e radiante.
Parte oleosa:
- olio di jojoba
- olio di ricino
- olio di Argan
Parte acquosa:
- acqua naturale
- acqua di rose
- infuso di camomilla
Come struccarsi senza struccante: conclusioni
Primo passo: assicurarsi sempre di avere preso tutto, ma siccome oggi ci scordiamo di tutto se proprio capita che non abbiamo con noi il nostro kit per struccarci, le soluzioni sono tante.
- Hotel: chiediamo prodotti che ci possano essere utili, come creme o saponi.
- Usiamo il contorno occhi per rimuovere il trucco: attenzione a non farlo finire negli occhi. Mettiamone una puntina su un batuffolo di cotone e utilizziamolo per togliere il make up. Dopodiché risciacquiamo.
- Struccanti oleosi: oli e burri sono perfetti per il démaquillage. Prendiamo l’olio di oliva e applichiamolo su un dischetto struccante.
- Fai da te: prendiamo un olio, mescoliamolo con dell’acqua e oli essenziali e abbiamo ottenuto il nostro struccante fai da te.
Ricordiamoci sempre che usare acqua e sapone ogni tanto va bene, ma il sapone neutro non è indicato per la pulizia del viso poiché questa zona del corpo ha ph specifico.
Se non avete niente optate per il detergente intimo, che essendo delicato non rischia di aggredire troppo la pelle. Ricordate però che si tratta di una misura di emergenza in caso di assenza di struccante.
Come abbiamo avuto modo di vedere le salviettine struccanti ci salvano in situazioni come queste, ma non sono adatte al démaquillage quotidiano: sono perfette per eliminare il primo strato superficiale di trucco ma non eliminano i residui profondi.
Risciacquare è sempre una buona abitudine, così facendo eliminiamo tutte le impurità e residui che possono essersi depositate in qualche angolo remoto del viso. Facciamolo sempre per idratare la nostra pelle.
Ora che hai scoperto tutti i trucchi e segreti su come struccarsi senza struccante, scopri tutti gli altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social.