Come mettere l’eyeliner? La parola eyeliner, spesso riesce a mette ansia a molte donne, tanto quanto l’idea di dover fare una visita dal dentista. Per le beauty addicted è da sempre uno dei prodotti più difficili in assoluto da applicare durante il make-up e, spesso, si preferisce non utilizzarlo piuttosto che rischiare di sbagliare.
Ma come mettere l’eyeliner? Sbavature, righe storte e il temuto effetto clown sono sempre lì, in agguato, ed è proprio per questo che le influencer hanno studiato alcuni trucchetti in grado di realizzare la linea perfetta con semplicissimi accorgimenti.
Finalmente non ci sarà bisogno di utilizzare quantità infinite di correttore per risolvere i pasticci, perchè queste tips sono realmente efficaci e ti faremo quindi capire come mettere l’eyeliner. Non dimenticatevi che questo cosmetico merita pazienza e ci vorrà del tempo per realizzare la bellissima riga nera in grado di impreziosire qualunque make-up.
Inoltre, sarà necessario analizzare il vostro occhio e la palpebra superiore, perchè non è un prodotto adatto a tutti. Infatti, se doveste avere troppe rughe e pieghette, rischiereste di invecchiare lo sguardo, accentuandone la caratteristica. Ma come mettere l’eyeliner?
In quel caso, possono venire incontro i matitoni od il kajal, che permetterà di realizzare una linea più sfumata, in modo da ottenere uno sguardo profondo e magnetico.
Come mettere l’eyeliner: Il web insegna il metodo dello scotch
Considerato un po’ come il rimedio della nonna del mondo beauty, applicare lo scotch per aiutarvi nell’applicazione dell’eyeliner è diventato uno dei metodi più utilizzati, soprattutto dalle neofite del makeup. Con questo trucco potrete addirittura riuscire a realizzare la tanto ammirata coda, in grado di donare espressività all’occhio ed a correggere difetti o enfatizzarne la forma.
Inoltre, avvalendovi di questo metodo, anche se non foste alle prime armi, potrete riuscire a creare una linea diritta senza rischio di sbavature anche sulla palpebra. Se vi chiedere come mettere l’eyeliner, la risposta è facile, basterà, semplicemente, creare un vero e proprio stencil che rappresenti la forma che vorrete creare con l’eyeliner e poi riempiendo la zona con il colore.
Questo metodo, poi, nel tempo si è evoluto e diversi brand hanno messo in commercio degli stencil veri, che vi permetteranno di rinunciare ai centinaia di pezzi di scotch e scegliere la forma ideale per ogni occasione. Il più cliccato? Sicuramente quello a forma di gatto, in grado di donare una linea affusolata e lunga, rendendo l’occhio sexy e regalando uno sguardo raffinato ed elegante.
- Come mettere l’eyeliner: unire i puntini
Vi ricordate quando, da piccoli, unendo i vari punti su un foglio bianco, riuscivate ad ottenere una forma da colorare? Ecco, il principio è lo stesso, solo che la vostra matita, in questo caso, sarà proprio l’eyeliner, e questa guida vi permetterà di non dover correre ai ripari.
Basterà tracciare delle piccole lineette lungo il contorno della palpebra e seguire la guida con la punta, nel miglior modo possibile, tracciando la riga sottile che andrete, poi a colorare all’interno.
Nonostante possa sembrare banale, è un metodo davvero efficace, poiché è forse l’unico in grado di farvi realizzare una linea perfettamente dritta.
Simile al metodo dei puntini, ma con un principio diverso, ricorda molto il lavoro del sarto che, sulla stoffa, segna con il gesso la forma che andrà a tagliare per cucire.
Così voi potrete utilizzare una matita bianca, sicuramente di più facile applicazione rispetto all’eyeliner, per creare la riga guida. La scelta della matita bianca è ovvia: se doveste sbagliare, sarà semplice coprire il danno.
Come mettere l’eyeliner: 4 modi super facili
Quante volte ci è capitato di fermarci avanti ad una foto di una modella ed ammirare la riga perfetta di eyeliner che donava al suo make-up intensità ed eleganza?
E quante volte, poi, ci siamo resi conto di non essere assolutamente capaci a replicare quella linea così diritta e senza un minimo accenno di tremolio.
La sua applicazione non è semplice, è indubbio, ma questo piccola, utile, guida, vi permetterà di aggiungere finalmente al vostro make-up questo prodotto dalle infinite potenzialità grazie alle infinite forme che potrà regalare all’occhio.
- Come realizzare una riga perfetta
Ogni volta, avanti allo specchio, con quel pennellino in mano la storia è la stessa: vi avvicinate insicure, centimetro dopo centimetro alla palpebra, terrorizzate del risultato e, sul più bello, decidete di riporre la boccettina nel beauty-case.
La paura dell’effetto panda è la più ricorrente quando si parla di eyeliner, perchè spesso, una volta sbagliata la prima applicazione, tutti i ritocchi non fanno altro che inspessire la riga rendendola ancora più imperfetta.
Piccolo segreto su come mettere eyeliner: Per superare il trauma vi basterà partire proprio dalle basi, non tanto capire come vorrete quella linea ma dove vi posizionerete per applicare il prodotto.
Infatti dovrete trovare una postazione che vi permetta di avvicinarvi il più possibile allo specchio, magari sfruttando quelli ingrandenti, così da avere totalmente sotto controllo la situazione ecco un piccolo trucchetto su come mettere l’eyeliner.
L’unica cosa importante che devi sapere su come mettere l’eyeliner, per evitare tremolii, è poggiarsi su un piano stabile e che abbia a disposizione almeno lo spazio per poter poggiare il gomito in modo da assicurarvi una mano ferma. In fondo, oltre alla precisione, il primo segreto come mettere l’eyeliner è proprio quello. Nessun indugio.
Trovate la posizione ideale
Ci sono diverse scuole di pensiero per quanto riguarda l’applicazione di questo prodotto liquido, ma tutte convengono sul fatto che mai e poi mai bisogna tirare la palpebra, poiché con questo gesto rischiate di distenderla troppo, andando ad intervenire sulla reale forma del vostro occhio.
In questo modo, andrete anche a rovinare l’effetto finale del vostro make-up, perchè la riga che vi apparirà diritta e ben disegnata, andrà poi a perdere di forma una volta che la pelle tornerà a rilassarsi.
Secondo trucchetto su come mettere l’eyeliner: la posizione corretta dovrebbe essere, sicuramente avanti allo specchio, ma con mento alto e sguardo rivolto verso il basso. Così sarà più semplice mantenere una posizione il più naturale possibile e, con l’occhio semichiuso, l’applicazione sarà un gioco da ragazzi.
- Come mettere l’eyeliner: La matita come guida per il disegno
Funziona come quando partite dallo schizzo a matita per realizzare poi il dipinto finale con i colori. Sempre avanti allo specchio, munitevi di una matita morbida e tracciate la linea e la forma che desiderate ottenere con l’eyeliner e cercate poi, di ripassarla con il pennellino, facendo attenzione a seguire la guida e non sbavare.
Se desiderate un make-up più articolato, ricorrete al metodo dello scotch per creare la coda finale, posizionando due pezzetti di nastro agli angoli dell’occhio dando all’angolo da colorare l’ampiezza desiderata.
Questo metodo è comodo e può essere replicato anche con un righello, un foglio di carta o una tessera, nonostante si corra il rischio che questi si spostino, creando un disastro.
Acqua micellare per salvare dall’effetto panda
Sia per chi fosse alle prime armi, sia per gli esperti di eyeliner, un prodotto non dovrà mai mancare durante la fase di applicazione: l’acqua micellare.
Sarà proprio lei, infatti, a rimediare all’errore se doveste sbavare. Quindi come mettere l’eyeliner? Nel caso la linea non avesse l’aspetto desiderato, basterà inumidire la punta dei Cotton fioc per intervenire velocemente e poter ripartire da capo.
- Eyeliner Kiko: pareri e recensioni
Se siete alla ricerca dell’eyeliner perfetto ma non volete spendere un patrimonio, non potete lasciarvi scappare le linee degli Eye Marker di Kiko. Se vi chiedete come mettere l’eyeliner? L’Eye Marker di kiko è uno dei prodotti sul mercato più facile da applicare.
La maggior parte dei prodotti per occhi di questo brand sono confortevoli, pratici da usare e consentono di realizzare linee precise e sottili, oltre che make-up più intensi. Inoltre, quasi tutti i prodotti della gamma sono waterproof, quindi ideali anche per l’estate quando si tende a sudare di più.
Ma vediamo quali sono i prodotti più quotati e consigliati di questo brand low cost.
- Come mettere l’eyeliner: Precision eyeliner
Come mettere l’eyeliner: L’applicatore in feltro, una novità nel campo degli eyeliner, gli permette di distinguersi dai prodotti dei concorrenti, permettendo di realizzare un tratto veloce e semplice anche se non si ha una mano totalmente ferma.
Il precision eyeliner si presenta con una elegante confezione nera, un packaging semplice ma accattivante. Il prodotto presenta, quindi, un applicatore lungo ed in grado di tracciare linee perfette all’attaccatura delle ciglia, restando ben saldo.
Sicuramente per le più esperte questo risulterà un prodotto al pari di uno professionale, ma si difende bene anche per le neofite.
Il tratto è molto particolare, poiché il nero è veramente intenso ed, una volta realizzata la codina, sarà possibile lavorare per rendere quanto più sensuale possibile lo sguardo.
La nota positiva, oltre le altre, è che il precision eyeliner di Kiko ha una durata veramente lunga, poiché riesce a mantenersi intatto per tutta la giornata, senza rischiare di sgretolarsi ed entrare nelle pieghette della pelle.
È facile anche struccare questo prodotto anche semplicemente con latte detergente o con acqua micellare senza rischiare di macchiare la palpebra.
Ecco alcuni trucchetti su come mettere l’eyeliner:
- Trattini, se sai di non avere una mano ferma, meglio tracciare la linea in a solo colpo: disegna piuttosto piccoli trattini sulla rima superiore partendo dall’angolo interno dell’occhio. Ora che hai dei “punti di riferimento”, collega i tra loro facendo attenzione a non lasciare spazi vuoti.
- lo scotch, sembra la classica leggenda metropolitana, e invece lo scotch uno strumento utilissimo per realizzare la tanto agognata codina applicalo in diagonale sotto occhio, e traccia la tua line il più possibile vicina al bordo. Lascia asciugare qualche istante e poi stacca lo scotch con cura! Nota utilissima: usa lo scotch di carta, è più sulla pelle e meno aderente, così potrai rimuoverlo in lampo senza problemi!
- il correttore, se dopo aver applicato l’eyeliner noti dei piccoli non disperare e soprattutto non ricorrere a: annulleresti tutto il lavoro! Correggi invece la macchia con un correttore, usando un batuffolo di cotone.
- Ecco le diverse forme di eyeliner
Come già accennato sopra, ci sono diverse forme di eyeliner che possiamo usare. Quando si parla di eyeliner ci si riferisce in particolare alla forma della riga finale, detta anche tra virgolette, che parte dall’angolo esterno della palpebra e che sta ad evidenziare al meglio la nostra tipologia di occhio.
Per questo motivo è fondamentale capire quale forma di hanno i nostri occhi e scegliere quella più adatta a noi. Se hai gli occhi piccoli, l’eyeliner è una scelta, perché allungherà l’occhio, ma per ottenere ciò è essenziale che la sua caratteristica non lasci il condotto lacrimale, ma ” un terzo a metà di questo deve andare bene e poi crescere man mano che ti avvicini a l’esterno, da cui poi inizierai con una citazione alta o leggermente. Se tu hai gli occhi grandi, puoi iniziare la linea dal condotto lacrimale , circondando così tutto o dal centro, solo sopra o solo sotto.
Per una perfetta applicazione è avere nelle vicinanze un e un supporto che serva da piano per il gomito in modo di avere la mano più stabile e di procedere con la massima precisione. Un altro aspetto fondamentale è quello di tenere le palpebre semichiuse ed evitare di tirarle; per questo da fare, ti consigliamo di tenere alto e guardare in basso, da questo puoi adottare la posizione ideale senza troppi sforzi in modo naturale e tenere gli occhi socchiusi e totalmente chiuso.
Come applicare l’eyeliner
Preparare l’occhio: prima di applicare l’eyeliner è importante preparare la parte applicando una base o una cipria, in modo da fissare il trucco e che non si trasferisca al palpebra fissa. Inizia sempre dal disegnare la virgola: pensa al centro dell’occhio poi procedi alla coda e, successivamente, bilanciala curando la parte interna.
Non tirare l’occhio per applicare l’eyeliner: nell’essere un gesto che può irritare la parte e, a lungo andare, dare vita a rughette e zampe di gallina, l’occhio non permette di vedi la direzione finale della linea dell’eyeliner.
Per riuscire a capire come mettere l’eyeliner correttamente, chiudi le palpebre con il mento rivolto verso l’alto quando sei davanti allo specchio e ricorda che la linea dovrebbe diradarsi man mano che ti avvicini a dove vuoi che sia.
Per un’applicazione “più facile”, puoi provare il metodo: traccia una linea tratteggiata appena sopra in modo che se chiudi accidentalmente l’occhio, non hai problemi di sbavatura o linee spezzate .Quindi unire i tratteggi lavorando dall’interno e disegnare la virgola.
Ora che sai come mettere l’eyeliner, leggi l’ultimo articolo, e tieniti aggiornata sulla skin care! premi qui.