Nivea SUN Crema Solare Sensitive Immediate Protect FP50+ in flacone da 200 ml, Latte solare con Aloe...
11.35€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
SKÖN | CREMA VISO ANTIRUGHE, Forever Young, bio, idratante, antiage con Acido Ialuronico puro, Vita...
14.9€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Planter's - Crema Riparatrice all'Aloe Vera. Ideale per idratare mani screpolate, pelle sensibile ar...
11€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Naturaverde | PRO - Strisce Depilatorie Corpo con Titanio e Burro di Karitè ed Estratto di Aloe Ver...
3.9€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Se vuoi scoprire come applicare aloe vera sulla pelle nel migliore dei modi, e quali sono tutti i vantaggi e i benefici che puoi ottenere inserendo all’interno della tua beauty routine questa pianta straordinaria, continua a leggere questo articolo!

Infatti, questo prodotto considerato fin dall’antichità per molti popoli miracoloso e indispensabile per il benessere della cura della pelle e dell’organismo, oggi è presente all’interno dell’industria cosmetica e utilizzato per molti prodotti, oltre che venduto anche come pianta per poter creare dei fantastici prodotti naturali per prenderci cura del nostro corpo il modo completamente naturale.

Ma, come tutti i prodotti per la cura della pelle d’altronde, anche per utilizzare i benefici di questa pianta dobbiamo sapere come applicare aloe vera sulla pelle, ottenendo in questo modo il massimo dei benefici e migliorando davvero la nostra pelle.

In questo articolo, vogliamo parlare in modo approfondito di tutti i benefici che l’aloe vera ha sulla nostra pelle, prendendosi cura non solo della sua bellezza, mantenendola idratata nel modo corretto, ma anche della sua salute.

Che sia sotto forma di gel o di crema, l’aloe vera anche in cosmetica è utilizzato come rimedio completamente naturale dalle incredibili proprietà per prendersi cura del nostro corpo dalla testa ai piedi. Infatti, come applicare aloe vera sulla pelle può essere molto utile, ma anche utilizzarlo sui capelli riesce a migliorare la salute della nostra chioma dalle radici alle punte.

Come applicare aloe vera sulla pelle nel modo migliore?

L’aloe vera, infatti, è un prodotto dalle mille proprietà e molto versatile, andando così incontro a varie esigenze del nostro quotidiano, supportando tutti i tipi di pelle, capelli e risolvendo anche svariate problematiche che possiamo sviluppare a livello dermatologico, specialmente durante i periodi più difficili della nostra vita.

Prima di tutto, è importante sapere davvero cos’è l’aloe vera e il suo gel da cosa è composto, solo in questo modo riusciremo a comprendere in profondità come questo prodotto può tornarci utile, e se davvero fa al caso nostro.

Infatti, oggi più che mai l’aloe vera è protagonista della cosmetica, possiamo trovarlo all’interno di prodotti cosmetici nei supermercati, ma anche utilizzato dai brand più costosi ed esclusivi utilizzati dalle star di tutto il mondo. Tra moda e benefici reali e antichi, proviamo a comprendere davvero questo prodotto estratto dalle foglie ciccione dell’aloe vera.

Fin dai tempi antichi, l’aloe e la sua polpa veniva utilizzata dai guaritori all’interno della medicina tradizionale, considerata una pianta dalle incredibili proprietà rigeneranti, utilizzata per guarire velocemente ferite e bruciature, si rivela molto utile anche da tenere in casa per prenderci cura delle piccole bruciature che possiamo procurarci in cucina.

Quali sono le proprietà dell’aloe?

Inoltre, oggi la scienza ha messo sotto la lente del microscopio l’aloe vera, notando la sua incredibile concentrazione di vitamine, Sali minerali ed enzimi essenziali, trovando in questo modo un largo utilizzo anche come integratore alimentare.

Molte persone, consumano l’aloe vera come una bevanda dalle proprietà detox per il nostro organismo e il suo benessere, aiutando in questo modo il nostro intestino a purificarsi nel modo migliore e supportando la regolarità intestinale, eliminando velocemente in questo modo il maggior numero di tossine.

I benefici per la nostra pelle, e il perché è importante sapere come applicare aloe vera sulla pelle, è dovuta all’alta concentrazione di acqua all’interno del gel creato dalla polpa della pianta, che racchiude al suo interno anche antiossidanti naturali preziosi per riuscire a migliorare in questo modo la bellezza e la salute della nostra pelle.

Le sue proprietà umettanti, infatti, riescono a nutrire la nostra pelle in profondità, permettendo di avere il giusto grado di umidità costantemente, supportando nel migliore dei modi l’elasticità della nostra pelle, specialmente per chi vuole prevenire fin da giovane la comparsa dei segni del tempo precoci, stimolando correttamente la riproduzione cellulare.

In questo modo, non solo riuscirai a garantire il giusto grado di umidità per la nostra pelle e la sua elasticità, ma riuscirai a supportare anche la corretta produzione del collagene e dell’elastina, indispensabili per garantire il corretto tono della nostra pelle.

I benefici sulla nostra pelle

Oltre che come applicare aloe vera sulla pelle, possiamo sfruttare le straordinarie proprietà di questa pianta anche sotto forma di bevanda per purificare il nostro organismo, oppure come integratore alimentare per compensare delle carenze alimentari, sfruttando i Sali minerali, gli enzimi e le vitamine naturalmente contenute nell’aloe vera.

Grazie agli integratori che utilizzano al loro interno un estratto naturale di aloe vera, possiamo prenderci in questo modo cura della bellezza della nostra pelle e della sua salute direttamente dall’interno, oltre che dall’esterno grazie a come applicare aloe vera sulla pelle.

Inoltre, se vogliamo produrre in casa la nostra crema o gel a base di aloe vera, possiamo procurarci una piantina, assicurandoci che sia proveniente dall’agricoltura biologica e priva di pesticidi e di altre sostanze tossiche, ricordandoci che è controproducente coltivarla o tenerla in un ambiente troppo inquinato, perché potrebbe rovinare poi la nostra pelle a causa delle sostanze tossiche nell’aria.

Se la nostra piantina è sicura, invece, possiamo creare la nostra crema o gel in casa estraendo direttamente la polpa dell’aloe raschiando l’interno delle foglie e frullare il composto. Ricordiamoci inoltre, che essendo completamente priva di conservanti e di altri prodotti chimici che permettono di farla durare più a lungo, dobbiamo consumare il prodotto entro un paio di giorni.

Per questa ragione, se vogliamo sapere come applicare aloe vera sulla pelle quando creiamo i nostri prodotti in casa, è consigliato fare delle piccole quantità, evitando in questo modo sprechi inutili, o di utilizzare un prodotto andato a male e ricco di tossine sulla nostra pelle.

Come utilizzarlo all’interno della nostra alimentazione

Invece, per l’utilizzo alimentare è altamente sconsigliato creare in casa le nostre bevande a base di aloe vera, in quanto questo prodotto è naturalmente ricco di una molecola altamente irritante per le mucose del nostro organismo.

Consumando questa bevanda, infatti, se acquistata in commercio, possiamo ottenere solo i suoi benefici perché viene chimicamente privata di questa molecola, che rimane presente unicamente in dosi ben tollerate dal nostro organismo, potendo in questo modo godere dell’effetto lassativo di questa bevanda, normalizzando la nostra attività intestinale senza rischi.

Inoltre, come applicare aloe vera sulla pelle può farci ottenere tutti i benefici che possiede questa pianta, oltre alle innumerevoli doti fitoterapiche che possiede, aiutando molti fattori del nostro organismo, oltre che per la bellezza e la salute della nostra pelle.

Rimane un prodotto incredibile per depurare il nostro organismo, ideale dopo un periodo di eccessi alimentari e per supportare una dieta sana ed equilibrata, velocizzando in questo modo il nostro metabolismo energetico e bruciando prima più calorie e aiutandoci durante un processo di cambiamento, senza diete estreme.

Però, è sempre importante ricordarci che, sia per la bellezza della nostra pelle che per il controllo del peso, i prodotti cosmetici e gli integratori devono essere sempre accompagnati da uno stile di vita sano ed equilibrato, in questo modo otterremo i migliori risultati in minor tempo, oltre che migliorare anche il nostro sistema immunitario.

Inoltre, possiamo evidenziare tra le proprietà dell’aloe vera anche le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, ideale per uso cutaneo e per come applicare aloe vera sulla pelle per ottenere il massimo di questi risultati, è indispensabile ricordarsi sempre di applicarlo sulla pelle del viso perfettamente detersa e con le mani pulite.

Come applicare aloe vera sulla pelle: altre informazioni

In questo modo, eviteremo di trasportare sulla nostra pelle batteri e impurità, che potrebbero peggiorare il suo stato. Grazie alle sue proprietà, l’aloe vera riesce a creare una barriera per proteggere la nostra pelle e, allo stesso tempo, rinforzando le sue barriere e supportando la rigenerazione cutanea difendendola al meglio dagli agenti esterni.

Grazie al contenuto delle sue foglie ricche di polpa, riusciamo ad estrarre davvero una gran quantità di gel ideale per riuscire a prenderci cura della pelle di tutto il nostro corpo in modo completamente naturale, anche per questo, da sempre, è considerata una pianta dalle incredibili proprietà naturali.

All’interno delle foglie dell’aloe vera, gli scienziati hanno infatti trovato innumerevoli principi nutritivi, tra i quali vogliamo evidenziare degli enzimi che sono fondamentali anche per la formazione corretta del feto durante la gravidanza, per non parlare delle vitamine, antiossidanti, amminoacidi essenziali, zinco, magnesio, potassio e calcio.

Oltre a come applicare aloe vera sulla pelle, ci sono moltissimi usi per la quale l’aloe si può rivelare un rimedio di bellezza prezioso e completamente naturale, oltre che molto economico.

Come abbiamo detto, è utile anche per idratare i nostri capelli se applicato sotto forma di gel e lasciato in posa per una decina di minuti, per poi procedere con il normale shampoo.

I benefici non solo sulla pelle, ma anche per i capelli

Oppure, con i capelli umidi, possiamo creare una vera e propria maschera estremamente nutriente per i nostri capelli, unendo al gel di aloe anche miele e avocando, creando un composto prezioso per i capelli più secchi, aiutandoli a ritrovare volume, lucentezza e bellezza.

Come applicare aloe vera sulla pelle, infatti, è solo uno degli utilizzi diffusi di questa incredibile pianta, che può essere anche utilizzata come gel naturale per i nostri capelli, mettendoli perfettamente in piega e creando un gran numero di acconciature fantasiose in poco tempo e senza appesantire eccessivamente la nostra chioma.

Ma non solo, il gel di aloe vera è ideale come applicare aloe vera sulla pelle per contrastare la pelle più grassa, agendo direttamente sull’eccesso di sebo, aiutando inoltre la nostra pelle nella sua rigenerazione cellulare e liberando i pori nel modo migliore dalle impurità, grazie al suo potere purificante.

Per sapere come applicare aloe vera sulla pelle nel modo migliore per supportare la pelle mista, o anche grassa con tendenze acneiche, è importante sapere che è indispensabile prima detergere il nostro viso nel modo migliore, utilizzando anche un tonico adeguato a supportare la tipologia della nostra pelle.

A questo scopo, l’aloe vera applicata sul nostro cuoio capelluto può rivelarsi molto utile anche per purificare le teste più impure, con capelli grassi o che soffrono di dermatite seborroica, in questo modo l’aloe agisce direttamente purificando la cute, riattivando anche la micro circolazione cutanea.

Aiuta la bellezza e la salute della tua pelle

E in questo modo, come applicare aloe vera sulla pelle delle gambe, può anche aiutarci a migliorare la salute delle nostre gambe, ritrovando subito benessere e leggerezza, ideale in questo modo per le donne in gravidanza, o per chi passa molte ore in piedi durante la giornata, rinforzando in questo modo anche le pareti dei capillari.

Come applicare aloe vera sulla pelle è molto utile anche quando siamo in vacanza, infatti è uno straordinario rimedio naturale contro i danni provocati dal sole, come eritemi e bruciature, oltre che dopo la doccia come dopo sole. In questo modo, riusciamo a ridonare alla nostra pelle la sua idratazione in seguito a una lunga giornata passata sotto il calore del sole.

In questo modo, come applicare aloe vera sulla pelle può donarci immediatamente freschezza, lenendo la nostra pelle ed evitando che la nostra pelle si screpoli, portando via in questo modo anche la nostra tanto desiderata abbronzatura e facendo durare meno la tintarella. Per un effetto ancora più rinfrescante per la pelle, possiamo tenere in frigo il gel a base di aloe vera!

Come applicare aloe vera sulla pelle: in conclusione

Grazie alle proprietà della pianta miracolosa, come applicare aloe vera sulla pelle ci permette di supportare la rigenerazione cellulare e l’idratazione della nostra pelle, limitando anche i danni dei radicali liberi che possono invecchiare la nostra pelle, facendo comparire anche delle macchie cutanee.

Ma non solo, come applicare aloe vera sulla pelle è molto utile anche per migliorare lo stato delle pelli affetta da acne, grazie al suo potere cicatrizzante, antinfiammatorio e antibatterico, osservando dopo poco tempo straordinari benefici.

Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.