Lo abbiamo visto veramente ovunque, e anche quest’anno il cappotto Teddy Bear è il modello più ricercato. Sarà la sua morbidezza o il fatto che ti fa sentire avvolta in abbraccio, il Teddy Bear coat è sicuramente un must have di questa stagione.
Lo abbiamo visto indossare a tutti i VIP più famosi, da Chiara Ferragni, la regina del fashion, a Julia Roberts nella sua versione bianca, ora il Teddy Bear cappotto ha raggiunto il cuore di tutte le persone che non solo vogliono un capo caldo da usare durante la stagione fredda, ma che permette anche di rimanere trendy senza sacrificare lo style in favore di più comodità e più caldo.
Le principali caratteristiche del cappotto Teddy Bear sono la pelliccia, che ricorda quella di un orso (polare, nella versione bianca), e il volume oversize, perfetto per l’inverno, quando la necessità d’indossare capi più pesanti per ripararsi dal freddo si fa sentire.
Ma quale è il Teddy Bear coat più adatto a te? E quali colori sono disponibili? Perché scegliere questo modello, anziché optare per un cappotto in lana più semplice ed elegante adatto alle occasioni formali d non?
Tutte queste risposte le troverai all’interno dell’articolo, ma ciò che differenzia davvero il capotto Teddy Bear cappotto da un qualsiasi altro cappotto è la versatilità. Sta bene con qualsiasi tipo di outfit, come ad esempio uno semplice e sportivo, oppure un pò più elaborato, dando sempre un tocco di stile che permette di trasformare qualsiasi outfit da giorno o notte.
Cappotto Teddy Bear: quale cappotto ti sta meglio?
La scelta del Teddy Bear coat si basa non solo sul colore, di cui più tardi parleremo approfonditamente, ma soprattutto sulla taglia e la lunghezza. Il cappotto Teddy Bear è di sua natura oversize, questo però non significa che bisogna esagerare.
Un cappotto Teddy Bear troppo oversize potrebbe darti un look trasandato, mentre troppo piccolo rischia di non avere quell’effetto “orso” che è ciò che lo rende speciale.
Quale è la lunghezza giusta da indossare? La lunghezza dipende molto dalla tua altezza, generalmente il Teddy Bear coat sta bene ad un fisico slanciato e alto proprio perché il cappotto nasce con una lunghezza non indifferente.
Dopo la sua prima uscita del 2013 ne sono uscite altre varianti con un taglio più corto e una lunghezza media adatta anche alle più basse. Se sei bassina il consiglio è quello d’indossare questo Teddy Bear cappotto con dei tacchi alti in modo da slanciare la figura e di usare una lunghezza media.
De invece vuoi andare sul sicuro puoi utilizzare altri tipi di cappotti in lana o in pelliccia più corti che ti permettono di slanciare la figura ma di rimanere al caldo non rinunciando all’effetto “Teddy”.
L’unicità del cappotto Teddy Bear è proprio quella del ricordare gli orsetti di peluche, e di ricordare quelle sensazioni di calore e famigliarità. Ha avuto un successo incredibile, infatti le case di moda low cost hanno cercato di riprodurre lo stile e il comfort anche in versione economica.
Teddy Bear coat, come indossarlo
Il Teddy Bear cappotto è un must have a cui davvero non puoi rinunciare se ti piace il comfort, e avere un capo evergreen che sta bene con un po’ con tutto è una tua priorità. Ci sono però degli errori di stile da evitare, errori che si possono commettere anche con un capo facilmente abbinabile come il cappotto Teddy Bear.
Ecco 5 errori di stile che devi assolutamente evitare quando indossi un cappotto di questo tipo:
- indossare il cappotto con una tuta da ginnastica: il fatto che sia un cappotto che si abbina facilmente non significa che lo devi abbinare proprio a tutto. Un outfit comodo è perfetto, ma non utilizzarlo con la tuta, sarebbe una vera caduta di stile
- no all’effetto evidenziatore: utilizza colori più tenui, evitando i colori come il giallo evidenziatore o il rosa accesso
- evita le fantasie multicolor: un outfit a fiori giganti rossi e blu non sono esattamente i capi più adatti da abbinare ad un Teddy Bear coat
- indossare capi oversize: per sua natura il Teddy Bear cappotto è un capo oversize, abbinarlo a dei pantaloni o a un maglione oversize farà un effetto “goffo”. Puoi rimediare aggiungendo una cintura in modo da evidenziare il punto vita
- usare il cappotto Teddy Bear con stampe animalier: il troppo storpia sempre! Bilancia la tua anima wild con un outfit neutro, osare va bene ma il troppo…è troppo.
Ora che abbiamo visto gli abbinamenti da evitare, vediamo dove acquistare questo favoloso cappotto morbido.
Teddy Bear cappotto: dove acquistarlo, i migliori Brand
Il Teddy Bear coat originariamente è stato inventato dal Max Mara, che ha dato via alla moda del cappotto-pelliccia oversize. Max Mara offre moltissimi modello diversi, dal cappotto al gilet lungo, creati con materiali diversi.
Da Max Mara puoi acquistare il cappotto Teddy Bear in lana di alpaca, cammello, o in tessuti misti come alpaca, lana o seta. Puoi scegliere di indossare colori più neutri come il colore cammello, il nero o il bianco, o colori più vistosi come ad esempio il rosso.
La scelta del colore del Teddy Bear coat va in base alla tua personalità, al tuo guardaroba e a quanto osi usare. Se il tuo guardaroba è neutro potresti osare con un colore più accesso per spezzare un pò, mentre se il tuo guardaroba ha diversi colori e diverse tonalità puoi optare per un Teddy Bear cappotto dai colori neutri.
Non dimenticarti di seguire le regole di stile che trovi in questo articolo e di evitare a tutti i costi gli errori di cui ti ho parlato.
Un cappotto Teddy Bear di Max Mara costa dai 1200 euro in su, in base ai materiali e ai tessuti utilizzati. Se invece vuoi assicurarti lo stile che solo questo cappotto può dare, ma non puoi spendere cos’ tanto puoi scegliere di acquistare presso altri marchi come Rinascimento o Zara, che assicurano qualità ad un costo inferiore.
Se proprio non vuoi rinunciare a questo cappotto meraviglioso puoi optare per alternative lowcost.
Teddy Bear coat: tutti i colori da indossare
I colori e i modelli del Teddy Bear cappotto sono così tanti e vari che si potrebbe scrivere un articolo a parte, per ora cercherò di dirti quali sono i colori e i modelli più in tendenza per l’inverno. Iniziamo!
Se vorresti un cappotto Teddy Bear, ma l’idea d’indossare una vera pelliccia non ti piace, puoi scegliere la versione in finta pelliccia che trovi lowcost da H&M. Se desideri un capo chic ma che rimanga sui colori neutri puoi scegliere la variante nera in finta pelliccia.
- Il blu cobalto è ormai tendenza!
Se invece vuoi osare e avere qualcosa che sia davvero di tendenza per questo inverno 2020/ 2021, puoi scegliere un Teddy Bear coat color blu cobalto, oppure rosso vinaccia che ricorda molto gli anni ’90.
Ti piacciono le stampe? Allora potresti scegliere il Teddy Bear cappotto a righe, che trovi sempre da Max Mara, oppure la versione a quadri stile vintage che trovi da Marella.
Vuoi osare con colori più vivaci e tutti al femminile? Il rosa può fare al caso tuo, donandoti un tocco giovanile e spensierato.
Preferisci restare sui colori neutri? Scegli un Teddy Bear coat bianco o color cammello, che si abbina facilmente con il tuo guardaroba e che ti fa sentire sempre trendy, ma che riesci ad indossare facilmente.
Cappotto Teddy Bear, la storia del cappotto più desiderato di sempre
Abbiamo visto come scegliere il Teddy Bear cappotto che ti sta meglio in base alla tua altezza, come indossarlo, dove acquistarlo e quali sono i colori più trendy del momento, ma il merito di questo capo così amato dalle star e non solo, che ha scatenato una vera e propria mania tra le fashion addicted, è di Max Mara.
Max Mara lo definisce “caldo come un abbraccio, elegante come un icon coat”, e dal suo lancio sulle passerelle nel 2013 ha conquistato il cuore di (quasi) tutti. Infatti, il cappotto Teddy Bear lo vogliono tutti, e dopo il suo lancio questo cappotto oversize in lana di alpaca è andato soldout in pochissimo tempo.
- La semplicità del cappotto più amato:
La sua semplicità lo ha reso ben presto un classico, dovuto al fatto che oltre ai classici colori del Teddy Bear coat, come il color cammello e nero, troviamo colori come il bianco, il blu e il rosso, che hanno fatto impazzire le amanti del fashion.
Il modello più richiesto è stato sicuramente il Teddy Bear cappotto lungo, che ha fatto innamorare sin dalla sua apparizione sulle passerelle. Oggi è possibile trovare questo capo nella sua versione economica o griffata, e non importa se ha i bottoni o no, questo è un capo che non può davvero mancare nel guardaroba di un’appassionata di fashion.
Scegli la versione più adatta a te, nella versione del cappotto Teddy Bear lunga o corta, ma non rinunciare all’oversize, è proprio ciò che caratterizza questo capo. Attenzione all’effetto “goffo”, e assicurati di scegliere la taglia giusta per te.
E non preoccuparti se la tua vita è movimentata, il cappotto più trendy e voluto di sempre ha anche un altro pregio: non si stropiccia mai!
Cappotto Teddy bear di tendenza
E’ un grande classico dell’inverno che torna di stagione. Il “cappotto Teddy Bear” è molto morbido e ricorda al tatto e alla vista degli gli orsacchiotti rimandano all’infanzia. In lana o in pelliccia ecologica spopolano le passerelle, ma anche su le star del mondo. Tanti i modelli in vendita, lunghi o corti, economici o super griffati: l’importante è sfoggiarne uno quest’inverno.
È nel 2013 che Max Mara lancia sulle passerelle il “Bear Coat”: è indossato da star, fotografato sui magazine e paparazzato sulle spalle di influencer come H.Baldwin. Ma ci sono alcuni consigli da tenere a mente quando si acquista un cappotto come questo: ha linee morbide e larghe, quindi non è da usare altri capi ingombranti altrimenti l’effetto decisamente eccessivo.
Morbido e coccoloso come un peluche, in versione gigante”. Di cosa stiamo parlando? Cappotto Teddy Bear Coat, è ovvio. Già il nome dice tutto : ricorda i peluche dei bambini ma è un capospalla. Insomma, il cappotto effetto pelliccia in lana riccia, tutta delicatezza, avvolge delicatamente ed è così caldo che anche quelli più freddi potranno resistere a temperature rigide.
Senza contare che è estremamente facile da abbinare: dal look sportivo al più elegante .Che sia disponibile in classico o super cammello, è assolutamente necessario che sia trendy in inverno. Una delle prime osservazioni del Cappotto Teddy Bear , sul Max Mara, risale al 2013: è stato il brand Emilia a lanciare la moda proponendo un oversize color cammello. Da allora è stato un crescendo di successo per il “cappotto” che quest’anno si afferma più che mai come uno dei capispalla più apprezzati.
Moschino, invece, lo preferisce in arancio fluo, Tibi più lungo e verde lime, Tommy Hilfiger lo vuole bianco e modello bomber corto. Nel Teddy Coat insomma, le braccia non servono proprio, lo sanno bene anche le star. Un esempio? È il preferito di Heidi Klum, Kim Kardashian. Ora, solo per citarne alcuni. Insomma, non ti resta che scegliere il tuo preferito per avvolgerti in una carezza anche d’inverno.
Bomber lungo e oversize o corto in stile e quali sono i modelli di tendenza e come puoi abbinarli alla tua figura? Se stai cercando un cappotto Teddy bear lungo, puoi scegliere un cappotto monopetto oversize o doppiopetto – adatto a look casual – o in pelle di lana con una cravatta in vita, probabilmente più elegante. Se l’idea di un cappotto Teddy bear oversize non ti convince, puoi sempre indossare un cappotto leggermente ampio con risvolto.
Il cappotto Teddy bear lungo è adatto a coloro che sono alti e magri. Parole d’ordine: comfort e glamour. I cappotti corti sono pratici e li puoi indossare da mattina a sera per un look non troppo oltre al bomber super imbottito, ci sono quelli invernali in morbido pile.
I capispalla corti, singoli o incrociati sono perfetti se sei minuta. Scegline uno slim, per sublimare le linee del tuo fisico.
Sia che tu scelga un cappotto Teddy bear bianco o nero, tono su tono con vestiti e o in combinazione con toni vivaci come e pastello. Dall’effetto ottico , sappi che il bianco e nero vince su tutto. In alternativa, tu puoi sempre indossarne uno nero che si abbina a look in pelle, con una gonna o con pantaloni.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social