Cosa è il burro struccante? Ne avete mai sentito parlare? Se la risposta è no, oggi vi daremo tutte le informazioni necessarie per scoprire questo prezioso alleato della beauty routine.
Il burro struccante è una scoperta abbastanza recente, basata su un principio molto semplice: essendo a base oleosa, riesce a rimuovere impurità e make up dal nostro viso senza eliminare allo stesso tempo lo stato di grasso utile a proteggere la pelle.
Con i Cleansing balm (burro struccante in inglese) è possibile pulire ed idratare la pelle con un solo gesto: abbiamo a che fare con burri che toccando la pelle diventano come olii, rispettando la base lipidica dell’epidermide e non togliendo lo strato protettivo.
Sono ideali per tutte le pelli e altamente idratanti proprio grazie alla loro composizione a base di olii. Mantenere lo strato protettivo della pelle, è importante per evitare che venga attaccata da agenti esterni con la conseguenza di imperfezioni, o peggio, infezioni.
Errori nella pulizia del viso
Vediamo gli errori più comuni che facciamo quando ci andiamo a struccare:
- strofinare gli occhi troppo forte: questo non solo non serve, ma irriterà gli occhi in modo molto fastidioso per noi. Facciamolo con delicatezza e tranquillità.
- dopo le salviettine struccanti non risciacquare: errore gravissimo perchè le salviettine servono solo ad eliminare lo strato superficiale del trucco. Il risciacquo è sempre da fare.
- utilizzare un sapone comune: la pelle del viso ha bisogno di detergenti specifici, non vanno bene bagnoschiuma o saponi per le mani.
- scegliere un detergente non adatto alla nostra pelle: ogni pelle ha bisogno di determinate attenzioni, quindi scegliamo quello giusto per noi.
Facciamo quindi attenzione a queste accortezze per evitare di crearci danni alla pelle che potremmo rimpiangere.
Come struccarsi in modo naturale
Struccarsi in modo naturale è una delle migliori soluzioni che possiamo attuare per salvaguardare la pelle. Possiamo farlo con ingredienti comuni, che ognuno di noi ha nella propria dispensa: basta mescolarli e abbiamo ottenuto il nostro struccante naturale!
Il miglior prodotto che possiamo usare è indubbiamente l’olio d’oliva: le sue proprietà struccanti sono note poiché essendo a base grassa va a rimuovere agevolmente il grasso del make up. Se la nostra paura è che dopo l’applicazione, la pelle rimanga unta possiamo stare tranquilli.
Quali sono i passaggi struccarsi naturalmente con il burro struccante fai da te?
Primo: ci serve un olio naturale, che può essere d’oliva, di cocco, ci mandorle dolci, di jojoba ecc). Poi prendiamo un asciugamano in cotone o un panno in microfibra e per ultimo un sapone naturale.
A questo punto prendiamo il nostro burro struccante ottenuto mescolando gli ingredienti come abbiamo appreso prima, e lo applichiamo sul viso aciutto; bagniamo l’asciugamano con acqua tiepida e passiamo sul volto.
Una volta fatto passate il solito detergente per eliminare ogni traccia d’olio.Il sapone naturale migliore da utilizzare è quello di Aleppo, che contiene già l’olio d’oliva e alloro: la loro combinazione rispetterà qualsiasi tipo di pelle senza andare ad alterarne l’equilibrio.
Mai utilizzare il sapone per le mani: è troppo aggressivo per il viso e non va assolutamente bene.
Come si usa il burro struccante?
Rispetto ai detergenti tradizionali, oltre ad essere naturale, il burro struccante ha il vantaggio che si può applicare sulla pelle sia asciutta che bagnata: nel primo caso va lasciato agire per qualche second, affinché si mescoli con il make up da rimuovere rendendo più facile toglierlo; nel secondo, invece, possiamo inumidire leggermente la faccia con acqua tiepida e rimuovere.
In questo modo, il burro struccante, diventerà come un latte detergente che aiuterà a rimuovere tutte le impurità. Questo struccante ha una conformazione solida ma maneggevole: è morbido e lo si può utilizzare prendendone una piccola quantità con le dita.
Utilizzo del burro struccante:
- prendi una piccola quantità con le dita, non esagerare per evitare di ritrovarti la faccia eccessivamente untuosa
- applicalo sul viso con i polpastrelli, massaggiando delicatamente. Scegli tu se a pelle umida o asciutta
- rimuovi con ciò che utilizzi normalmente durante la fase di rimozione del make up
- continua tranquillamente con la tua beauty routine
Risciacquare è necessario? No, però è sempre bene passare dell’acqua per eliminare definitivamente tutte le impurità e gli eventuali residui di trucco.
Come fare il burro struccante fai da te
Niente è più buono di un prodotto fatto in casa: non si usano ingredienti chimici, lo facciamo a nostra misura e, soprattutto, ci dà un’enorme soddisfazione. Il burro struccante fai da te, è facilissimo da preparare e gi ingredienti sono alla portata di tutti:
- olio di cocco
- acqua demineralizzata o della bottiglia
- detergente bio
- un recipiente in vetro per mescolare
- cucchiai
- recipiente per contenere il prodotto
Procedimento per preparare il burro struccante fai da te:
- mettere l’olio di cocco nel recipiente e farlo sciogliere o a bagnomaria o nel microonde
- mescolare nel frattempo il detergente bio con l’acqua
- unire i due composti preparati e mescolar per qualche minuto
- mettere in frigo per far riposare alcune ore
Burro struccante migliore: come orientarsi nella scelta?
Il burro struccante è un prodotto bio per sua natura, quindi partiamo già da un’ottima base. Ma come fare a scegliere quello più adatto alla nostra pelle?
Come spesso accade ci troviamo di fronte ad una vasta scelta, anche se nel caso di questo struccante non è così ampia poiché non sono tantissime le case produttrici, ma comunque possiamo scegliere tra vari prodotti. Come scegliere il burro struccante migliore? Ecco alcune dritte:
- ovviamente il costo ha il suo peso: stiamo parlando di un prodotto biologico, quindi i prezzi sono un pochino più alti rispetto ai normali prodotti commerciali. Cercate di trovare un buon equilibrio tra prezzo e qualità, andando a leggere gli ingredienti e scegliendo il burro struccante migliore per voi.
- prima di buttarvi a capofitto su un prodotto, provate a vedere se è adatto al vostro tipo di pelle: informatevi, dopodiché andate a comprarlo.
- il burro struccante migliore è quello fai da te, che con i consigli che vi abbiamo dato preparate in pochissimo tempo.
- se conoscete una marca con cui vi siete sempre trovati bene, informatevi se producono questo struccante, così almeno partite già conoscendo l’affidabilità del prodotto.
- non scegliete un prodotto eccessivamente economico se non conoscete chi lo produce: risparmiare è ottimo, ma va fatto con criterio.
Esistono varie consistenze di burro struccante: la classica cremosa come il burro appunto, una più oleosa o addirittura in gel. La comodità consiste nel fatto che le ultime due texture, sono generalmente venduti con il dispenser, il che consente di utilizzare la giusta quantità senza ritrovarsi con un eccessivo strato di burro sul volto.
La variante in gel è forse la più pratica e comoda: venduta in pratici tubetti comodi in caso di spostamenti frequenti, diventano olii nel momento in cui andiamo a porli sul volto e si mescolano benissimo con l’acqua durante la fase di rimozione del prodotto.
Come scegliere, quindi, il burro struccante più adatto a noi? Semplicemente prediligendo la texture che generalmente utilizziamo: se siamo abituate ad usare sostanze a base di olio, continuiamo con queste; idem per burro o gel. Non c’è motivo di cambiare, a meno che non siate curiose di provare il burro struccante ai frutti rossi in tutta la sua bellezza: continuate a leggere!
Burro struccante ai frutti rossi
Fino a qua abbiamo visto come preparare il nostro struccante in casa, come si applica e di cosa si tratta. Adesso è il momento di vedere un prodotto specifico: il burro struccante ai frutti rossi, un prodotto bio estremamente utile ed efficace per eliminare anche il trucco più ostinato.
Perchè scegliere uno struccante ai frutti rossi? Questi frutti hanno tantissime proprietà, vediamone alcune:
- anti-age: sono ricchi di antiossidanti, utilissimi per contrastare l’invecchiamento della pelle
- la vitamina C che contengono aiuta a mantenere la pelle elastica e lucida
La sua texture fresca e morbida, e il suo odore inebriante, rende il burro struccante ai frutti rossi un prodotto perfetto per l’estate, specialmente anche in vista di una maggiore secchezza della pelle causa sole, mare e prodotti vari che possono indebolirla.
Il burro struccante ai frutti rossi ha un colore viola molto bello che lo rende ancora più appetibile da utilizzare: mettine un po’ sui polpastrelli, applicalo sul viso e massaggia.
Burro struccante: dubbi e chiarimenti
Sentendo la parola burro, pensiamo subito a qualcosa di grasso e untuoso, che lascerà la nostra pelle con quell’effetto unto poco piacevole. Niente di più sbagliato. Il burro struccante è un ottimo alleato per chi vuole una pelle sempre idratata e a prova di make up.
Come abbiamo detto va bene per tutti i tipi di pelle, ma è un prodotto perfetto per chi non ama dedicare molto tempo a struccarsi: premesso che è un’azione fondamentale, molte donne non hanno tanto tempo da dedicarsi ecco perchè il burro struccante è un alleato vincente:
- non necessita di molto tempo per essere efficace
- basta applicarne una piccola quantità sul viso truccato, lasciarlo agire qualche secondo per permettergli di sciogliere anche il trucco più strong e rimuovere
- si possono utilizzare spugnette bio, i classici dischetti di cotone o semplicemente risciacquare abbondantemente
- in pochi minuti vi sarete struccate e la vostra pelle sarà bellissima
Il burro struccante è adatto a tutte le età? Si, ma con una pelle più matura gli effetti saranno più evidenti in termini di idratazione e freschezza della pelle.
Niente vieta che lo si possa utilizzare anche con una pelle più giovane: è un prodotto adatto a donne attente alla loro pelle e che vogliono prendersi cura di sé ottimizzando i tempi che hanno a disposizione.
Burro per struccare o detergenti classici?
Partiamo da una base certa: il burro struccante è un prodotto a base naturale, biologico, mentre la maggior part dei detergenti in commercio ha al suo interno sostanze chimiche che a lungo andare possono danneggiare la pelle. La consapevolezza del rispetto dell’ambiente e dei prodotti che utilizziamo per la nostra bellezza, vanno quasi sempre di pari passo.
Se usare un burro struccante o un detergente, è una decisione da prendere in base a vari fattori uno su tutti la tua beauty routine: non è facile cambiare prodotti una volta che abbiamo incontrato quello giusto per noi, ma cambiare può far bene alla pelle.
Il burro struccante ha molte proprietà, come abbiamo avuto modo di vedere, ma quella più importante è che si adatta ad ogni tipo di pelle. Siamo abituate a prodotti specifici a seconda della tipologia di pelle che abbiamo, con la conseguenza che spesso, senza saperlo, danneggiamo la nostra pelle togliendo lo strato protettivo di cui è fornita.
L’aspetto economico spesso non è affatto secondario: i prodotti biologici non sempre sono a buon mercato, per cui optiamo per qualcosa di meno naturale ma magari che costi un po’ meno.
Consideriamo però che nel caso del burro struccante, la confezione è da circa 75-100 ml e n consumiamo poca quantità alla volta, per cui tutto sommato può essere conveniente, perchè lo compriamo più di rado.
Burro struccante: rischio l’effetto unto?
In generale i prodotto come il burro struccante a base oleosa, sono adatti a tutti i tipi di pelle: non rischiamo di avere la pelle unta e sembrare appena usciti dalla rosticceria invece che dalla nostra skincare.
Il principio è quello del grasso scioglie grasso, quindi non dovrebbero rimanere residui sul volto. Comunque dopo aver applicato il burro struccante, è sempre buona norma risciacquare il viso con il detergente che utilizziamo di solito.
Ottima in questo caso è l’acqua micellare, che grazie alle sue particelle può sostituire il getto d’acqua: è composta da agglomerati di molecole che vanno a catturare le impurità e le eliminano. Questo passaggio è importante per la detersione e la pulizia.
Dedichiamo alla skincare il tempo necessario: se per una volta andiamo di fretta non succede niente, ma ricordiamoci sempre che detergere e pulire il viso in maniera profonda è un atto di amore verso noi stessi.
Quindi ricapitoliamo:
- applichiamo il burro struccante sul viso ancora truccato
- rimuoviamo con un panno umido in cotone o in microfibra
- passiamo il detergente o l’acqua micellare per evitare l’effetto lucido
- mettiamo la crema idratante
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social