Benessence - Succo di Aloe Vera e Mirtillo - 3L
40€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
ALOE VERA PIANTA ORNAMENTALE E BENEFICA 3 ANNI PRODOTTO ITALIANO
500€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
SBC, Gel all'Aloe Vera con dosatore, 1000 ml
37.95€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
3x Equilibra Integratore per la Depurazione Aloe Vera Extra 99,5% con Pura Polpa e Proprietà Benefi...
46.99€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

I principali benefici aloe vera dati dal succo sono molti, il succo è noto per depurare l’organismo grazie anche alle vitamine e ai minerali della pianta, è in grado di eliminare anche le tossine. In questo caso il modo migliore per prenderlo è berne un bicchiere diluito al mattino o alla sera, a seconda di quello che preferiate.

La Repubblica Dominicana è il paese che ne produce di più in tutto il mondo, mentre in Europa i più grandi produttori sono paesi come la Spagna e la Grecia. L’uso di questa pianta ha una lunga tradizione: grazie ai benefici aloe vera osservati nel corso degli anni viene usata in molte parti del mondo. Oggi i benefici aloe vera sono stati dimostrati ed è notevole il fatto che gli usi non siano cambiati nel tempo.

Si hanno molte testimonianze dell’uso dell’Aloe in varie civiltà antiche: ad esempio gli Egizi la piantavano all’esterno delle case per assicurarsi lunga vita e felicità, ma anche per idratare il viso e mantenerlo giovane.

Sono stati ritrovati anche dei manuali medici sui benefici aloe vera addirittura risalenti alla dinastia Sung di circa il 1300 a.C. in cui vengono spiegati i benefici aloe vera e i suoi usi.

La parte di questa pianta che viene utilizzata sono le foglie, da cui vengono estratti il gel e il succo, due estratti sono diversi tra loro, sia per le proprietà che per gli usi che se ne fanno e per i benefici aloe vera che hanno.

Ciò che rende questa pianta così richiesta non sono solo i composti attivi, i nutrienti che contiene, ma sopratutto i benefici aloe vera che riesce a dare all’organismo.

Certo nell’aloe ci sono molti minerali come il calcio, il fosforo, il magnesio, il potassio, e lo zinco, oltre a molti amminoacidi, varie vitamine, enzimi, e altre preziose risorse vegetali.

I benefici aloe vera più in dettaglio

L’Aloe Vera è conosciuta per i suoi benefici, in cosmetica fino al benessere fisico. Il succo si può comprare in erboristeria, nei negozi di prodotti naturali, online o nei supermercati. A seconda della marca e dell’uso va diluito più o di meno.

L’erborista vi potrà consigliare meglio sia su come assumere l’aloe che quando, in base anche alle vostre condizioni di salute ed all’uso e all’obiettivo che si desidera.

Al mondo esistono molte specie di Aloe. Fra queste l’Aloe Vera è quella più conosciuta, grazie anche alle sue proprietà benefica. I benefici aloe vera sono infatti molti e questa pianta carnosa è perenne è può raggiungere anche oltre un metro di altezza. È composta da lunghe foglie con i bordi seghettati e ha molte ottime proprietà.

Tra i benefici aloe vera da bere troviamo anche l’essere un ottimo digestivo, inoltre migliora anche l’assorbimento dei nutrienti nell’intestino, il che non guasta. Tra i vari benefici aloe vera da bere segnaliamo anche che aumenta i livelli di energia grazie agli amminoacidi essenziali che contiene e che il nostro organismo non è in grado di produrre autonomamente.I

I benefici aloe vera sotto forma di gel

Esso ha un’azione lenitiva e anche rinfrescante, è utile nel caso di scottature solari.Si può applicare sui capelli prima di lavarli e lasciarlo agire per capelli molto più sani, morbidi e anche lucenti. Inoltre potete usarlo come gel per capelli.

Allo stesso modo del succo di Aloe anche il gel è efficace contro le infiammazioni gengivali o su parti che sono infiammate.Tra tutti gli effetti positivi, l’aloe vera benefici pelle sono molti, infatti riesce a disinfiammare e cicatrizzare i tessuti anche in caso di brufoli e acne. Si può usare come una crema oppure ci si può fare degli impacchi prima di dormire. Applicandolo sul viso o sul corpo l’aloe agisce come una crema idratante.

L’aloe vera benefici pelle includono il contrastare il prurito ed il rossore provocati da punture di insetti, ed è sicuro ed efficace sia che si tratti di adulti che di bambini.

Diluendo il gel con un bicchiere d’acqua si ottiene un efficace collutorio. Volendo si può aggiungere anche un cucchiaino di bicarbonato ad effetto sbiancante mai visto prima.

Tra i benefici aloe vera per i capelli citiamo che è un ottimo rimedio contro la forfora: basta spalmare un pò di gel sul cuoio capelluto, massaggiare e lasciare agire per combattere e prevenire la forfora e il prurito del cuoio capelluto.

I benefici aloe vera includono anche altre proprietà

Essa può essere un’ottimo disinfettante per le mani: basterà metterne un pò in una boccetta aggiungendo dell’olio essenziale per renderlo più gradevole ed il gioco è fatto.

Bisogna sempre fare attenzione ai prodotti che si comprano perchè spesso i gel sono molto diluiti e contengono più acqua che aloe. Quindi, se si vuole avere la certezza di avere un gel di aloe efficace, lo si può ottenere anche a casa. Basta avere una foglia di aloe vera che sia matura (la pianta dovrà avere almeno tre anni) e tagliarla lungo il suo contorno in modo da eliminare il bordo seghettato.

Uscirà del liquido giallo, che va buttato via. A questo punto si può incidere e spremere la foglia, ottenendo il gel. È consigliabile usarlo subito per ottenere dei benefici maggiori, ma nel caso ne dovesse avanzare lo si può mettere in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per due settimane max. I benefici aloe vera sono molti ma non vuol dire non ci siano anche alcune controindicazioni.

Le controindicazioni

I benefici aloe vera da bere sono molti, ma L’aloe ha un’azione irritante che la rende un potente lassativo, e se si assumono dosi eccessive può causare ulcere. Per questo è sempre meglio diluire il succo e non usarlo puro, a meno che non ci siano indicazioni precise in merito.

L’effetto lassativo non è immediato, ma si presenta dopo sei ore almeno dall’assunzione. Si sconsiglia di assumere aloe se si è in gravidanza o allattamento perché renderebbe il latte materno amaro e le sostanze contenute nell’aloe sarebbero trasmesse al bambino, causando effetti indesiderati anche gravi.

Per non incorrere in tutti questi effetti collaterali è consigliabile non superare mai la dose consigliata.Benefici aloe vera e consigli d’usoL’aloe vera è una pianta che ha mille usi. È celebre per le proprietà anti infiammatorie, lenitive e depuratici, ed è utilizzata spesso nel campo della cosmesi sopratutto se naturale.

Alcune curiosità sull’aloe vera

Quello che però in molti non sanno, è che il succo ha grandi benefici e può essere usato anche nell’alimentazione. L’aloe vera si può trovare sotto forma di gel, succo e anche capsule. La principale virtù del gel dè quella dermatologica.

Puoi usarlo per dare sollievo alle bruciature della pelle e per riparare l’epidermide.L’aloe vera è conosciuta per i suoi benefici sul corpo e viene usata soprattutto in gel ma esiste, come abbiamo visto, anche il succo di aloe.È una pianta perenne che può diventare anche imponente e ad arrivare fino a 1 metro in altezza.

Le sue foglie hanno un colore verde che è uniforme e sono rivestite da una pellicola che non solo protegge la pianta ma le permette di filtrare aria e acqua. Le foglie sono a ciuffo, semplici, lunghe dai 40 ai 60 cm, esiste anche un’altra varietà abbastanza diffusa in Europa con foglie più strette e lunghe.

L’habitat dell’aloe è quello della costa nord orientale dell’Africa e del Mediterraneo. La pianta ama i climi caldi e secchi e cresce spontanea anche su terreni secchi e calcarei: si può anche coltivare, (per seme o per talea).Il succo di aloe viene estratto dalla pianta con un procedimento manuale ed è più simile a un gel e contiene, come abbiamo visto, una serie di nutrimenti importanti per il benessere della pelle e dell’organismo.

Alcune precisazioni

L’aloe in succo in commercio è priva dell’Aloina. Questa, infatti, è un principio attivo presente nella pianta: se assunto con continuità è irritante con un effetto lassativo molto rilevante.L’aloe vera prima di alpina invece ha grandi proprietà anti infiammatorie e lenitive, che agiscono soprattutto nell’intestino.

Questo è dovuto ai mucopolisaccaridi che la rendono ideale per curare problemi come colite e altri tipi di infiammazioni.In questi casi l’aloe vera deve essere rigorosamente senza Aloina, per evitare di aggravare i sintomi già presenti.


L’aloe ripristina la funzionalità dell’intestino pigro, riequilibrando pH e flora batterica, solo per citare alcuni benefici aloe vera per l’intestino. I benefici aloe vera non finiscono qui, essa ha proprietà cicatrizzanti, inoltre è un alimento perfetto per la sintesi del collagene, aumenta la rigenerazione delle cellule e migliora la lubrificazione delle articolazioni.

Sempre grazie ai polisaccaridi in essa contenuti l’aloe vera riesce a stimolare il sistema immunitario. Questo aiuta particolarmente nei momenti di cambiamento, come autunno e primavera, e alza le difese immunitarie.

Da ricordare

L’assunzione del succo di aloe è risultata efficace nel combattere alcuni tipi di batteri e alcuni virus, quindi tra i benefici aloe vera possiamo includere le proprietà immunostimolanti e antivirali.

Alcune ricerche hanno dimostrato come l’aloe sia infatti importante per rispondere a questo tipo di attacchi, rinforzando il sistema immunitario essendo ricca di sali minerali e vitamina C.Un insieme di nutrimenti che, insieme alla grande quantità di acqua, le dona proprietà disintossicanti e anche antiossidanti. Inoltre, L’aloe combatte i radicali liberi, rallenta l’invecchiamento cellulare e mantiene in salute la pelle e i capelli.

Succo di aloe vera: come e quanto? Il succo di aloe vera si beve a digiuno, oppure la sera. Lo puoi bere puro se le indicazioni del prodotto lo consentono oppure diluito in acqua. Meglio evitare bevande calde perché c’è il rischio di alterare le vitamine contenute nell’aloe.

È importante rispettare la dose giornaliera massima di 50 ml. Un consumo quotidiano tale è l’ideale per godere di tutti i benefici di questa pianta senza le controindicazioni.

In commercio si trova aloe vera sotto diverse forme. Se si tratta di succo, è bene privilegiare le bevande in cui c’è scritto “puro” perché sono a base di polpa d’aloe stabilizzata a freddo e con alta concentrazione di aloe (circa il 90%).

Inoltre, in questo modo, non si assumeranno zuccheri aggiunti o sostanze dannose come conservanti o coloranti e l’aloina, è sempre meglio evitare la polvere che contiene raramente la polpa pura. Se si tratta di gel, normalmente non ci sono problemi di sorta, anche se è sempre meglio prediligere quello bio.

Controindicazioni e conclusioni

La principale controindicazione dell’aloe, come già spiegato, sta nella presenza di aloina. Per questo, è meglio non fare il succo in casa: meglio comprare quello in commercio che è già senza aloina, che puoi trovare in negozi specializzati o online.

A parte coloro che soffrono di intolleranze verso l’aloe in generale, meglio ricordare che chi sta assumendo farmaci può assumere aloe solo dopo aver chiesto consiglio al medico.Sconsigliato l’uso del succo di aloe in gravidanza, soprattutto perché non è stata ancora accertata la totale assenza di controindicazioni.

Ma anche durante l’allattamento perché renderebbe il latte amaro e potrebbe avere delle controindicazioni per il bambino. Chi soffre di diarrea cronica deve limitare il consumo del succo che potrebbe peggiorare il problema. Invece di risolverlo.

Il suo potere è molto concentrato e aiuterebbe a cicatrizzare alcune ferite velocemente. È un prodotto da avere sempre a casa, utile per dare sollievo in caso di prurito e punture di insetto. Infine, favorisce la guarigione dalle afte e aiuta a curare le infiammazioni delle gengive.

Potete anche usare l’aloe quotidianamente per combattere l’invecchiamento cutaneo e la comparsa delle rughe. L’aloe vera nei cosmetici è spesso inserita perchè idrata e stimola la rigenerazione cellulare aumentando la produzione di collagene. Inoltre, è un ottimo lenitivo sia post epilatorio, che per le scottature solari e le screpolature della pelle.

Ricordiamo però che è sempre meglio chiedere il parere medico prima di iniziare a consumare o a applicare qualsiasi nuova sostanza anche se naturale, come l’aloe.

Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.