Kit Skincare Coreana Viso Completo ad Azione Antirughe: Mousse Detergente, Tonico Acido Ialuronico, ...
69€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Set Skincare Coreana Crema Viso Ceramidi Rassodante 50 ml, Tonico Viso 130 ml, Essenza 50 ml. Kit Vi...
49.99€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Set Skincare Coreana Donna Antirughe 35 +, Tonico Viso, Siero Viso e Crema Viso Anti Age con Princip...
56.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
La skincare coreana : Segreti e Ricette
7.5€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Quando parliamo di skin care per una pelle perfetta, non possiamo assolutamente non nominare la beauty routine coreana, arrivata dall’oriente e ora sempre più diffusa in tutto il mondo, grazie ai suoi benefici per la nostra pelle.

Eseguire questa tipologia di skin care, risiede in 10 step beauty routine coreana, alla lettera per poter ottenere in poco tempo straordinari vantaggi per la nostra pelle. Avete presente la pelle di porcellana delle donne orientali? Grazie a questo trattamento possiamo ottenerla anche noi!

Infatti, ogni tipologia di pelle, proprio come noi, è unica e ha bisogno di molte attenzioni, soprattutto per garantire la sua idratazione e migliorare in questo modo senza avere danni, disidratazione cutanea o irritazioni.

Prima di tutto, dobbiamo conoscere la beauty routine coreana prodotti, come sceglierli e utilizzarli, oltre agli step fondamentali da seguire per avere anche noi una pelle di porcellana, da secoli il segreto di bellezza della filosofia orientale, che possiamo anche utilizzare per molti settori che riguardano la nostra vita e il nostro benessere.

Infatti, se vogliamo garantire la bellezza della nostra pelle all’esterno, prima di tutto dobbiamo occuparci del nostro organismo all’interno, per poter in questo modo anche migliorare la salute di tutto il nostro corpo, vedendoci più belle e luminose, sentendoci anche molto meglio con noi stesse.

Cos’è la beauty routine coreana?

La beauty routine coreana, infatti, non è un semplice trattamento di bellezza per la nostra pelle, ma un rituale in cui ci prendiamo cura di noi, dedicandoci del tempo e viziandoci, ideale per allentare lo stress alla fine di una dura giornata, scaricando così tutte le tensioni accumulate.

Per questa ragione, quando decidi di seguire i 10 step beauty routine coreana, non dovrai solo seguire dei passaggi, ma cercare di modificare la tua mente e con essa, vedrai migliorare anche la tua visione del mondo in positivo, la tua pelle e la tua anima, per ottenere in questo modo profondi benefici a 360°.


Ma a cosa servono tutti i passaggi della beauty routine coreana? Sicuramente, molte persone spesso si sentono spaesate quando scoprono che la skin care proveniente da oriente si compone di così tanti passaggi, ma sono tutti essenziali se vogliamo seguire questa filosofia di vita, svolgendo nel modo corretto un vero e proprio rituale orientale.

Inoltre, a seconda dell’esigenza della nostra pelle possiamo eliminare o integrare differenti passaggi, rispettando in questo modo tutte le caratteristiche del nostro derma, svolgendo in questo modo un trattamento unico, personalizzato e volto al miglioramento e al benessere della nostra pelle.

Per iniziare ad affrontare la beauty routine coreana prodotti, può bastare affrontarla da 4 passaggi, e con il tempo e l’esperienza, aggiungere man mano più prodotti, comprendendo in questo modo anche l’utilizzo di tutto ciò che facciamo e utilizziamo per la nostra pelle.

La sua filosofia

Prima di tutto, per definire la beauty routine coreana opinioni, è importante comprendere i fondamenti sulla quale questi trattamenti sono basati, unendosi profondamente con la filosofia orientale e il rispetto di tutte le tipologie di pelle:

Dopo aver compreso un po’ di più la filosofia della skin care coreana e le regole per eseguirla inizialmente nel modo corretto, scopriamo insieme i 10 step beauty routine coreana e i prodotti necessari per eseguire questo rituale di bellezza orientale.

10 step beauty routine coreana

Prima di tutto, dobbiamo detergere perfettamente la nostra pelle, utilizzando un detergente o uno struccante con base oleosa, questo passaggio della skin care deve far parte di qualsiasi tipologia di beauty routine, non unicamente quella orientale.

A differenza della comune beauty routine, però, la skin care coreana consiglia di utilizzare uno struccante sempre a base oleosa, invece che acque micellari o detergenti in latte o gel, che spesso possono risultare eccessivamente aggressive per la nostra pelle, eliminando troppo il film idrolipidico oleoso che ricopre e protegge la pelle.

Grazie alla beauty routine coreana prodotti oleosi per struccare la nostra pelle, possiamo eliminare tutte le impurità, lo sporco, lo smog e il trucco che durante la giornata si accumula all’interno dei nostri pori, arrivando in questo modo a pulirli in profondità e in modo più efficace.

Inoltre, gli struccanti oleosi sono fantastici anche per riuscire ad eliminare nel modo migliore il trucco resistente all’acqua, che spesso bisogna sfregare eccessivamente per eliminarlo con i classici struccanti, irritando spesso la pelle, grazie allo struccante oleoso, invece, verrà via facilmente in pochi secondi, senza lasciare alcuna traccia.

Lo struccante oleoso, per la beauty routine coreana opinioni, è perfetta anche per rispettare la delicatezza della zona occhi, evitando di danneggiare sfregandole ciglia e sopracciglia, grazie anche alle diverse formulazioni in cui questi struccanti oleosi sono disponibili in commercio: in burro, o balsamo, e olio.

step 2:

Il prossimo step della beauty routine coreana è quello di passare un detergente differente, che abbia una base ad acqua, da utilizzare tutti i giorni dopo quello a base oleosa, per permettere in questo modo una doppia pulizia della nostra pelle e ristabilire così la corretta idratazione.

Grazie a questo prodotto, riusciamo a rimuovere al meglio lo struccante utilizzato in precedenza e il sebo in eccesso, il prodotto in questo caso può essere schiumogeno, o in gel se abbiamo la pelle più delicata. Questo passaggio è fondamentale per la skin care coreana.

Il prossimo passaggio dei 10 step beauty routine coreana, è rappresentato dall’esfoliazione, cioè lo scrub. Questo passaggio, a differenza di quelli precedenti, va eseguito unicamente un paio di giorni a settimana per evitare di danneggiare eccessivamente la nostra pelle.

Step 3:

Grazie allo scrub, possiamo aiutare la nostra pelle nella sua rigenerazione cellulare, migliorando l’elasticità, la grana della pelle ed eliminando nel modo migliore la pelle morta e altre impurità, permettendo ai prodotti che utilizziamo dopo di agire nel modo migliore, venendo assorbiti più in profondità.

In commercio, possiamo trovare due diverse tipologie di scrub da utilizzare per la nostra skin care coreana, quello fisico o meccanico, che usa dei micro granuli per sfregare la nostra pelle, eliminando in questo modo tutte le impurità dalla parte più superficiale dalla nostra pelle, e lo scrub di tipo chimico o enzimatico. Questi prodotti spesso sono acquosi e basta e arrivano molto più in profondità, rispetto a quelli precedenti.

Questi passaggi iniziali della beauty routine coreana prodotti sono essenziali per ripulire e rimuovere nel modo migliore tutti gli elementi che possono essere pericolosi per la nostra pelle. Dopo questi, passiamo ai passaggi che rappresentano un vero e proprio trattamento di benessere per portare equilibrio nella nostra pelle, migliorando l’aspetto e la salute.

Step 4:

Il quarto step dei 10 step beauty routine coreana, è rappresentato dal tonico, un prodotto poco conosciuto e non da tutti compreso fino in fondo. Ma il tonico è essenziale per riuscire a idratare in profondità la nostra pelle, riportando equilibrio nel pH cutaneo e prepara la pelle agli step successivi.

Anche se spesso applichiamo il tonico con un dischetto di cotone, in oriente lo fanno direttamente con le mani. Questo permette non solo di applicarlo meglio, ma anche di iniziare una skin care più green, risparmiando sull’acquisto di questi prodotti e permettendoci di non creare un impatto ambientale eccessivo.

Il tonico migliore viene assorbito velocemente dalla nostra pelle e aiuta la sua salute, inoltre è un prodotto ideale per le pelli secche, con imperfezioni e impure e anche per quelle più sensibili.

Beauty routine coreana prodotti: step 5

Proseguiamo alla scoperta dei 10 step beauty routine coreana passando alla maschera, che va utilizzata al bisogno, quando sentiamo di averne necessità. La migliore, consigliata per questa tipologia di skin care, è quella in tessuto.

Grazie a questi prodotti intrisi di siero, potrai beneficiare di molteplici benefici per la tua pelle, infatti sono ricche di sostanze altamente concentrate e di proprietà che rappresentano una vera e propria coccola per la nostra pelle, donando dei benefici istantanei, oltre che essere dei veri e propri momenti di relax da concederci solo per noi.

Step 6:

Il sesto passaggio è rappresentato dall’essenza, che va utilizzato quotidianamente per supportare la nostra pelle. Questi prodotti liquidi, contengono al loro interno degli ingredienti strepitosi per la nostra pelle, come dei principi attivi altamente concentrati, che aiutano a illuminare la nostra pelle, uniformare la pigmentazione e migliorare l’elasticità cutanea.

Step 7:

Siamo quasi giunti al termine della spiegazione di tutti i passaggi della beauty routine coreana, tutti i passaggi sono importantissimi a loro modo, ma il siero rappresenta davvero qualcosa di utilissimo per la nostra pelle. Ti bastano solo poche gocce infatti per migliorare la nostra pelle, grazie a un trattamento mirato e specifico.

Infatti, il siero al suo interno contiene degli ingredienti per aiutare tutte le tipologie di pelle, e in commercio potrai certamente trovare quello perfetto per tutti i tuoi bisogni e necessità, migliorando in questo modo la pelle, la sua idratazione e l’aspetto.

Step 8:

Dopo esserci occupati della pelle del viso in generale, guardiamo nello specifico cosa fare per una delle zone più delicate, cioè il contorno occhi che va trattato giornalmente per migliorare anche questa parte del nostro viso, che necessita di attenzioni speciali.

Infatti, è una delle prime zone del nostro viso in cui possiamo notare i segni del tempo, a causa della pelle che può essere davvero molto sottile, per questa ragione necessita di prodotti molto idratanti, sieri appositamente creati e creme per trattare anche le rughe, prevenendo la loro comparsa o minimizzando quelle già presenti.

Inoltre, in commercio potrai trovare anche dei prodotti utilissimi per un trattamento intenso di questa zona, cioè i patch per gli occhi, formidabili per donare al nostro sguardo energia e un’idratazione extra, ritrovando in questo modo la carica e l’idratazione perfette per affrontare la giornata con vitalità e lo sguardo luminoso.

Queste mascherine a mezzaluna formidabili per la bellezza dei nostri occhi possono anche essere intrise di un trattamento specifico per eliminare le borse sotto gli occhi e l’occhiaia più scura. Un consiglio importante è quello di evitare di avvicinarsi troppo con i prodotti di bellezza all’angolo dell’occhio in cui si trova il condotto delle lacrime, per evitare irritazioni.

Step 9:

Un altro passaggio fondamentale tra gli step della skin care coreana, che va eseguito ogni giorno, è quello di applicare la corretta crema idratante per la nostra pelle del viso. Questo nono passaggio è sicuramente uno di quelli fondamentali per ridonare alla nostra pelle il nutrimento e l’idratazione necessaria, riequilibrandola anche dopo tutti i passaggi eseguiti prima.

Grazie alla crema idratante, possiamo proteggere anche la nostra pelle, rinnovando la sua naturale barriera, cioè il famoso film idrolipidico, evitando in questo modo che possa venir attaccata da agenti esterni, come quelli atmosferici e lo smog della nostra città.

La miglior crema idratante, viene assorbita velocemente dalla nostra pelle per riuscire a nutrirla in profondità, evitando in questo modo la sensazione della pelle che tira che spesso può essere dovuta a una detergenza con prodotti troppo aggressivi.

Per qualcuno, specialmente per chi ha la pelle più grassa o mista, che produce molto sebo, una crema idratante può risultare troppo pesante, per questa ragione una lozione idratante può essere più adeguata a queste persone.

In conclusione…

Ma non finisce qui, c’è un ultimo passaggio da eseguire se vogliamo eseguire alla perfezione questo rituale di bellezza coreano, e ottenere anche noi in questo modo una pelle di porcellana. Stiamo parlando della BB cream, da utilizzare tutti i giorni al termine della nostra skin care.

Questo prodotto è una via di mezzo tra un trattamento di bellezza e il make up, perfetto da utilizzare come base per il nostro trucco, idratando la nostra pelle maggiormente e aiutandoci a proteggerla dai danni del sole. Sicuramente un prodotto che non può mancare per chi desidera ottenere una pelle perfetta e uniforme, riuscendo a mascherare in questo modo anche qualche imperfezione. Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.