W7 Peachy Clean Struccante & Balsamo Detergente - Estratto di Pesca Naturale - Pelle Pulita Senza Ol...
8.95€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Delia Cosmetics – Clean Me - Struccante per viso e occhi - Tutti i tipi di pelle - Olio di mandorl...
8.7€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Diego Dalla Palma Struccante Viso - 125 Ml
26.01€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
ByYourRules Burro Struccante Viso e Occhi Idratante - Balsamo Struccante, Doppia Detersione Viso - C...
15.99€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Il balsamo struccante da alcuni anni è diventato molto popolare grazie alla sua delicatezza nel rimuovere il trucco, è ottimo contro il make up più ostinato. Oggi vi mostreremo come usarlo, sceglierlo e tutti i suoi segreti.

Il balsamo struccante fa parte della categoria dei prodotti detergenti per affinità: in pratica il simile dissolve il simile, per cui le sostanze oleose rimuovono sostanza oleose.

Il balsamo essendo a base oleosa riesce ad eliminare tutte le impurità che il make up lascia sulla pelle, inoltre elimina il grasso della stessa senza ridurre la barriera naturale di protezione.

La formula del balsamo struccante, gli consente di essere applicato sia su pelle asciutta che bagnata. Nel primo caso, dovremo massaggiare con le dita per qualche minuto, fino a notare la fusione fra balsamo e trucco.

In caso decidiamo di applicarlo sulla pelle umida o bagnata, sarà come utilizzare un detergente liquido che potremo risciacquare con facilità. Possiamo sempre rimuoverlo con un pratico dischetto di cotone o un panno in microfibra.

Il suo utilizzo è ottimo per rimuovere delicatamente e profondamente, sogno traccia di trucco e impurità che si accumula sul volto, come smog, segni dello stress ecc. Senza contare che il massaggio aiuta la circolazione e quindi la luminosità del viso.

Miglior balsamo struccante

Il balsamo struccante è un prodotto utilissimo e sempre più in voga, ma come facciamo a scegliere quello più adatto a noi?

Sul mercato troviamo varie proposte, come ci orientiamo?

Ecco a voi alcuni consigli utili:

Questi prodotti sono in genere più cari dei normali detergenti a base di acqua, perchè non sono di così facile reperibilità. Il balsamo struccante non piace a tutti, poiché non fa schiuma: questo comporta che non sia popolarissimo.

Nonostante questo, però, negli ultimi anni sono diventati sempre più comuni soprattutto nella loro versione bio che vedremo fra poco. I prezzi variano da 5 a 30 euro a seconda che la confezione sia da 30 o più ml.

Per capire il più adatto a voi, prima cosa sceglietene uno adatto alla vostra pelle; dopodiché analizzate gli ingredienti e fate la vostra scelta. Il balsamo struccante migliore è quello che ci lascerà soddisfatti su più fronti.

Balsamo struccante: come usarlo su diversi tipi di pelle

In teoria il balsamo struccante va bene per tutti i tipi di pelle, ma in pratica non è consigliabile a chi ha pelle secca o sensibile.

Vediamo alcuni consigli:

Usiamo sempre panni in fibre naturali per evitare di irritare la pelle e aiutare l’azione del balsamo struccante. Qualsiasi tipo di pelle tu abbia, dopo aver tolto il make up applica sempre una crema idratante.

Importantissimo è sempre il massaggio circolare: prendiamo un po’ di prodotto con le dita, lasciamolo riscaldare un attimo e poi applichiamolo con movimenti circolari sul viso.

I prodotti bio oggi sono sempre più comuni, specialmente nella bellezza e nel make up. Di solito sono contraddistinti da un packaging rispettoso dell’ambiente e composto da ingredienti naturali. Vediamo il balsamo stuccante bio.

Uno dei più famosi è il balsamo struccante a base di frutti rossi: questo prodotto è uno dei migliori del mercato ed è formato da:

Tutti questi ingredienti combinati hanno un’ottima funziona anti-età; questo balsamo struccante bio è ottimo per le pelli secche e normali. Usiamone piccole quantità ogni volta e avremo un risultato perfetto.

Conosciamo le varie tipologie

Questo particolare balsamo struccante è ottimo per le pelli secce e deterge in profondità, andando ad eliminare ogni traccia di make up. Il carbone ha effetti detox: aprendo i pori consente una maggiore pulizia del viso.

Questo balsamo struccante è formato da:

L’olio di lino è idratante e nutre la pelle: quest’azione donerà alle pelli secche, maggiore luminosità andando ad eliminare l’effetto di eccessiva secchezza che manifestano.

Va applicato sulla pelle asciutta e non bisogna dimenticare il massaggio; una volta finito risciacquiamo e applichiamo la usuale crema idratante,

La Corea ha moltissimo da insegnarci in ambito di make up e cura delle pelle. Anche in ambito di balsamo struccante abbiamo molti prodotti da prendere in considerazione.

Il loro prezzo non è eccessivo, ma come abbiamo visto, il balsamo struccante ha un costo più alto rispetto ai normali detergenti per il viso. Uno dei migliori balsamo struccanti coreani, è quello con una texture morbida che ricorda un sorbetto.

Come si usa? Prendendone una piccola quantità con i polpastrelli e applicandola sul viso. Questo balsamo struccante è ottimo per:

Da provare assolutamente è il balsamo struccante proveniente dalla Corea, nella confezione a forma di pesca: ottimo per eliminare ogni traccia di trucco e rendere la pelle fresca e luminosa.

Il balsamo struccante delle star

Spesso invidiamo la bellezze delle star, ma altrettanto spesso cadiamo nell’inganno di pensare che sia tutto naturale. Non sempre però è così: nel caso del balsamo struccante possiamo confermare che è un alleato di molte star.


Ne esistono di molti tipi, ma quello che utilizzano di più è il balsamo più premiato al mondo per la sua efficacia: viene definito un trattamento di bellezza, un’esperienza che non si può non fare.

Il suo prezzo sfiora i 50 euro nei 100 ml, ma la versione a viaggio ne costa poco meno di 16: se volete togliervi lo sfizio di provarlo è una spesa più che affrontabile.

Questo balsamo struccante è cremoso, idrata e deterge allo stesso tempo e vi farà sentire più belle di quanto già non siate naturalmente. Il balsamo struccante ha, in generale, il compito di prendersi cura della nostra pelle “aggredita” dal make up.

Balsamo struccante gli ultimi consigli

Le marche più famose di make up e beauty care, hanno dato vita a una folta linea di prodotti elimina impurità, senza tralasciare il balsamo struccante. Uno dei più famosi, ha un aspetto solido ma si trasforma in olio quando tocca la pelle.

La sua formulazione, lo rende perfetto per ogni tipo di pelle poiché non secca e non ingrassa: è equilibrato e mirato a rendere la nostra pelle luminosa, liscia e senza impurità nascoste.

In commercio troviamo tantissimi tipi di balsamo struccante, vediamone alcuni:

Tutti questi balsami hanno in comune la protezione della pelle e il ripristinare il suo naturale equilibrio. A seconda della marca che sceglierete, il prezzo sarà più o meno alto.

Balsamo struccante economico o di marca?

Scegliere un balsamo struccante economico non significa non scegliere un prodotto di qualità, così come spendere tanti soldi non porta automaticamente a scegliere il prodotto perfetto.

Come abbiamo già detto, dobbiamo prima di tutto capire che tipo di pelle abbiamo e poi comprare di conseguenza il balsamo struccante che ci serve. Nel dubbio chiediamo consigli agli esperti.

Esistono molte marche sul mercato, con relativi prezzi. Questo ci consente di scegliere il balsamo struccante migliore per le nostre esigenze. Non esageriamo nel risparmi, questo va sempre tenuto in considerazione.

Prendere un balsamo struccante più caro, non è un male: si usa poco prodotto alla volta e ci durerà abbastnza tempo. Esistono prodotti sui 50 euro, ma consideriamo che non lo andremo a comprare tutti i giorni.

Se non sappiamo come scegliere, prendiamo una calcolatrice e facciamo i conti: quanto spendiamo con un balsamo struccante economico? Ogni quanto lo compriamo? A seconda della risposta, agiamo di conseguenza.

Balsamo struccante ultimi consigli

Sentendo la parola balsamo, immediatamente pensiamo a qualcosa che ungerà e ingrasserà la nostra pelle. Chi ha la pelle grassa tende ad evitarlo proprio per questo.

La realtà, però, è molto diversa; il balsamo struccante è ottimo per mantenere la pelle idratata e a prova di residui di make up. Come abbiamo visto va bene per tutti i tipi di pelle, ed è  perfetto per chi non ama dedicare molto tempo a struccarsi.

Nonostante si sappia che è un’azione importante, molte donne non hanno tanto tempo da dedicargli ecco perchè il balsamo struccante è un alleato vincente: non c’è bisogno di molto tempo per essere efficace.

Applicandone una piccola quantità sul viso truccato, lasciandolo riposare qualche secondo per consentirgli di sciogliere anche il trucco più forte da  rimuovere, abbiamo ottemperato al nostro dovere.

Per rimuoverlo si possono utilizzare oggetti biologici, come i classici dischetti di cotone o semplicemente risciacquare abbondantemente; n pochi minuti vi sarete struccate e la vostra pelle sarà bellissima

Il balsamo struccante è adatto a tutte le età? Si, ma con una pelle più matura gli effetti su luminosità e idratazione saranno ancora più evidenti. Come abbiamo visto esistono prodotti specifici per combattere l’età.

Niente vieta che lo si possa utilizzare su pelli più giovani: è un prodotto adatto a donne attente alla loro pelle e con la voglia di prendersi cura del proprio viso ottimizzando i tempi che hanno a disposizione.

Meglio il balsamo struccante o il detergente classico?

Balsamo struccante o detergenti classici? Partiamo da qua: il balsamo struccante è un prodotto a base naturale, mentre la maggior parte dei detergenti in commercio ha al suo interno sostanze chimiche che possono minacciare la pelle.

La consapevolezza del rispetto dell’ambiente e dei prodotti che utilizziamo per la nostra bellezza, vanno quasi sempre a braccetto. Se usare un balsamo struccante o il classico detergente, è una decisione che dipende da più fattori.

Il balsamo struccante ha molte proprietà, come abbiamo avuto modo di vedere, ma quella fra tutte più utile, è che sia adatto ad ogni tipo di pelle.

Siamo abituate a prodotti specifici dipendendo dalla tipologia di pelle, con la conseguenza che spesso, a causa di poca conoscenza, danneggiamo la nostra pelle andando a togliere lo strato protettivo superficiale.

L’aspetto economico, come abbiamo visto, non è affatto secondario: i prodotti biologici non sempre sono a buon mercato, per cui finiamo con lo scegliere qualcosa di meno naturale ma che costi meno.

Consideriamo però che nel caso del burro struccante, la confezione è da circa 75-100 ml e n consumiamo poca quantità alla volta, per cui tutto sommato può essere conveniente, perchè lo compriamo più di rado.

Balsamo struccante: rischio l’effetto unto?

In generale prodotti come il balsamo struccante sono a base oleosa, e pensiamo non siano adatti a tutti i tipi di pelle, cosa assolutamente non vera.

Con il balsamo struccante non si rischia  la pelle unta né di sembrare appena usciti dalla rosticceria invece che dalla nostra skincare. Il principio su cui si basano, come abbiamo visto,  è quello del grasso che va a sciogliere il grasso.

Dopo aver utilizzato il balsamo struccante, è sempre bene risciacquare il viso con il detergente che siamo solite utilizzare. Perfetta in questo caso risulta l’acqua micellare, che grazie alle sue particelle riesce a sostituire il getto d’acqua.

L’acqua micellare è composta da agglomerati di molecole che catturano le impurità andando ad eliminarle. Questo passaggio per la detersione e la pulizia, risulta essere molto importante.

Dedichiamo alla cura della pelle il tempo che ci vuole: se per una volta abbiamo poco tempo  non è un problema, ma ricordiamoci sempre che detergere e pulire il viso in maniera accurata  è un atto di amore verso noi stessi.

Quindi:

Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social