Sapere come vestirsi e truccarsi non è da tutte, ancora meno quali colori scegliere. Se anche tu hai sentito parlare di una disciplina che insegna quali colori stanno bene con la tua pelle e quali invece invecchiano, fanno risaltare i difetti o proprio non ti stanno bene, starai sicuramente cercando l’armocromia test .
Si sa, la prima opinione è quella che conta, e imparare quali colori ci stanno meglio ci è sicuramente utile. Non solo perché i colori giusti tirano fuori le nostre qualità migliori, ma perché ci fanno anche stare meglio, quindi è naturale ch tu voglia fare l’ armocromia test.
Non solo, l’armocromia ha spopolato grazie ad alcuni tra gli influencer più noti su Instagram come Camihawke, che si è sottoposta ad una consulenza di armocromia con un’esperta, aumentandone l’interesse da parte dei suoi oltre milioni di follower. Ma non ti preoccupare, anche se avere una colsulenza sicuramente può darti delle indicazioni precise, puoi iniziare a scoprirne di più facendo l’armocromia test e capire quale stagione sei.
Non solo, puoi anche scoprire quale stagione sei con il kit color analysis che puoi acquistare online, ma se vuoi iniziare senza spendere un euro, fare un armocromia test è proprio quello che fa per te. E’ possibile quindi scoprire la propria stagione senza l’aiuto di un esperta?
Certo, in questo articolo ti spiego come fare l’armocromia test da sola e ti spiegherò anche i sottogruppi. Per capire quale sottogruppo sei però, ti serve una consulenza.
Armocromia test: cos’è e come può esserti utile
Si parla ovunque di armocromia… Ma che cos’è? E’ una vera e propria disciplina studiaa dagli esperti di immagine, cheti aiuta a trasmettere in modo più completo la tua personalità e a valorizzare la figura e l’immagine delle persone.
Questo viene fatto attraverso lo studio del colore, iniziato già negli anno ’30 da Johannes Ittens che, dopo aver diviso i colori in base alle tonalità che vengono associate alle stagioni, li mise in relazione ai toni dell’incarnato, degli occhi e dei capelli. Questi saranno infatti i portagonisti dell’armocromia test di cui fra poco ti parlerò.
Nell’armocromia test scoprirai quali sono i tuoi colori amici e quelli che dovresti evitare. Ma cosa fare se alcuni colori che non ti stanno bene sono proprio i tuoi preferiti?
In quel caso sta a te decidere, in base a come ti fanno sentire. Attraverso l’armocromia test potresti anche trovare dei colori che ti piacciono molto e che non pensavi potessero affascinarti e starti bene.
Una cosa è certa, attraverso l‘armocromia test troverai i colori che ti valorizzano e che tirano fuori le qualità migliore dei tuoi colori naturali. Perché alla fine, lo scopo di questa disciplina è tirare fuori la tua bellezza naturale attraverso i colori che indossi.
Se un colore fa emergere le tu occhiaie lo indosseresti? Dopo aver speso tanti soldi in correttori e fondotinta? Sicuramente no, sarebbe uno spreco di tempo e soldi non necessario.
Armocromia test: scopriamo le 4 stagioni
Ora che abbiamo capito bene cos’è l’armocromia, l’obiettivo d questa disciplina e su cosa si basa, è il momento di scoprire le stagioni dell’armocromia. Le stagioni dell’armocromia sono 4, primavera, estate, autunno, inverno, quindi quando farai l’armocromia test scoprirai a quali di queste 4 stagioni appartieni.
Vediamole nel dettaglio:
- primavera: la palette di colori più variegata, ci sono colori caldi, forti e luminosi, come l’arancione, il giallo, il rosso, l’azzurro, il viola, il verde mela e lime. I colori nemici sono il nero e il grigio.
- estate: la palette è composta da colori chiari, freddi e satinati, come l’azzurro e le sue sfumature, il giallo, il blu, il rosso fragola, il ciliegia e il grigio. I colori nemici sono le tonalità troppo calde e gli arancioni
- autunno: i colori della palette autunnale è composta da toni scuri, caldi e morbidi, come ad esempio arancione, rame, marrone, giallo, verde, avorio
- inverno: questa palette è composta da colori freddi, scuri e brilllanti, come bianco, nero, grigio, blu, verde, rosso, rosa, magenta, viola. Nemici sono gli accostamenti con colori chiari e scuri, colori medi e altri colori scuri.
Come capire quale stagione sei? Per scoprire la tua stagione devi fare un armocromia test, ma ci sono delle regole generali che si possono seguire.
Ti parlerò di queste regole nel prossimo paragrafo, in seguito ti spiegherò anche come fare un armocromia test fai da te per scoprire i colori che ti valorizzano che non potranno mancare nell’armadio.
Le regole generali per capire la tua stagione
Prima di passare al vero e proprio armocromia test, voglio parlarti delle regole generali per capire la tua stagione. A cosa ti serve saperle?
Conoscere le regole generali delle varie stagioni ti aiuterà ad avere già un’idea di quale stagione tu possa essere, in modo da combinare questi risultati con quello dell’armocromia test e avere un risultato più certo. Ovviamente, per riuscire ad avere un analisi al 100% corretta è necessario rivolgersi ad una consulente d’immagine.
Più avanti vedremo come trovare una consulente d’immagine, come si sviluppa una consulenza e quanto costa. Nel frattempo, se non vuoi spendere soldi puoi sempre partire dalle informazioni che trovi in questo articolo. dal risultato del tuo armocromia test e dalle regole generali che sto per spiegarti.
Vediamo insieme le regole generali per capire la tua stagione.
- Sei primavera se: pelle chiara o media ( spesso con lentiggini), capelli rossi, castano biondo, con occhi azzurri, verdi, nocciola o marroni chiaro
- La tua stagione è l’estate se: la tua carnagione è chiara con sottotono freddo, hai i capelli biondi (cenere, scuro, castano chiaro e medio) e hai gli occhi chiari (azzurri, verdi, grigio-verdi, color nocciola)
- Appartieni all’autunno se: i tuoi colori hanno un sottotono caldo e un’Intensità medio bassa, hai un colore di pelle chiaro, medio o scuro, e occhi castani in tutte le sue sfumature
- Sei inverno se: hai la pelle olivastra, i capelli molto scuri, occhi molto scuri o molto chiari.
Puoi scoprire i sottogruppi delle stagioni con il test armocromia?
Se l’armocromia ti appassiona davvero, un modo per mettere seriamente in pratica questa disciplina che ormai ha conquistato tutti, è quello di capire a quale sottogruppo appartieni. Per questo non basta fare l’armocromia test, ma hai bisogno di una vera e propria consulenza con un esperto di immagine.
Di questo parleremo nei prossimi paragrafi, per ora è importante che tu sappia che ci sono 16 sottogruppi (ecco perché ti serve una consulenza) e che per capire di che sottogruppo fai parte devi capire quale è la tua dominante. La dominante è la caratteristica cromatica che prevale sulle persone.
Ecco tutti i tipi di dominante, che non puoi scoprire facendo solo l’armocromia test:
- DEEP = scuro profondo. Hanno dominate DEEP le persone con capelli castano scuro/neri e contrasto medio basso
- LIGHT = chiaro. Sei LIGHT se hai i capelli biondi o chiari, pelle chiara e occhi chiari
- BRIGHT= intenso. Hai dominante BRIGHT se hai capelli, occhi e pelle luminosi, alti contrasti e alta energia carismatica
- SOFT= tenue. La tua dominante è tenue se hai capelli castano chiaro e occhi medio chiari e poco contrasto
- WARM= chiaro. Capelli ramati, pelle scura e dorata oppure chiara e con lentiggini
- COOL=freddo. Capelli castani o chiari, pelle fredda e rosata
Per capire i sottogruppi partendo da queste dominante si parte dalla palette della tua stagione. Così troverai i sottogruppi di colori della tua palette che sono perfettamente in armonia con i tuoi colori naturali.
Test Armocromia : ecco come farlo
Per capire quale stagione sei, puoi farlo con un rapido armocromia test rispondendo a queste domande:
- Quando sei sotto sforzo fisico la tua pelle: 1) Non si arrossa; 2) si arrossa su guance, decolletè e orecchie
- Alterna sotto al viso struccato un capo fucsia e uno arancione: cosa noti? 1) il colore arancione rende la pelle più luminosa e omogenea, mentre il fucsia ti rende più pallida; 2) il fucsia rende la tua pelle più luminosa, mentre l’arancione risalta le imperfezioni
- Quando prendi il sole: 1) Ti abbronzi facilmente e l’abbronzatura è omogenea; 2) Ti scotti, hai un’abbronzatura disomogenea che non rimane a lungo
Dopo aver risposto a queste tre domande dell’armocromia test se:
- Hai risposto “1)” almeno due volte significa che: se hai occhi e cappelli medio- scuri sei Autunno, mentre se sei bionda o rossa con occhi nocciola o chiari sei Primavera
- Hai risposto “2)” almeno due volte significa che: se hai occhi e cappelli medio- scuri sei Inverno, se invece sei bionda naturale sei Estate.
Certamente ci sono molte altre cose da analizzare, ma questo è un buon punto di partenza per capire quali colori scartare e quali invece ti valorizzano. Se invece questo armocromia test non è abbastanza preciso per te, puoi pensare ad una consulenza, e, con l’aiuto di una persona esperta che sa aiutarti a 360 gradi, puoi inziare ad usare l’armocromia nella tua quotidianità e valorizzare la tua immagine con i colori giusti.
Ecco tutte le informazioni sulle consulenze personalizzate
Quando fare una consulenza e quanto costa
Come abbiamo visto, per scoprire la tua stagione non serve investire in un consulente d’immagine se hai poco budget o non vuoi affrontire l’argomento, ti basta un armocromia test. In alternativa, per avere un’idea più chiara puoi comprare il kit color analysis che ti aiuta ad indentificare meglio i colori che ti valorizzano di più.
Se invece vuoi fare una consulenza personalizzata come hai visto fare su Instagram, puoi chiamare un consulente d’immagine. Questo ti darà informazioni più approfondite, dettagliate e semplici da mettere in pratica rispetto a un semplice armocromia test.
Come si sviluappa una consulenza d’armocromia? la consulenza dura un’ora e devi presentarti con il vis struccato. Questo perché la consulente accosterà dei drappi colorati che le permetteranno di capire come reagisce il colore della tua pelle ai doversi colore che accosterà. Dvrai anche indossare un telo bianco sui capelli e assicrarti di aver ela luce naturale in modo che la consulenza possa essere svolta al meglio.
In questo modo la consulente d’immagine potrà ottenere informazioni come: il sottotono, l’intensità, il contrasto e il valore cromatico. Alla fine otterrai una palette di colori alla quale fare riferimento sia per i tuoi vestiti che per il tuo make up.
Quanto costa una consulenza? Certamente non è gratis, per l’armocromia test, si parte da un prezzo minimo di 60 euro a salire, ma il vantaggio di questa consulenza è che potrai usarla per tutta la vita, quindi te ne basta una.
Armocromia test: Condivi i tuoi risultati
Ora che hai raccolto tutte queste informazioni grazie all‘armocromia test, la domanda sorge spontanea: che stagione sei? Conoscere la tua stagione è un grande vantaggio, perché ti permette di risaltare i tuoi colori naturali e di farti sentire ancora più bella.
Puoi fare come le influencer che segui e condividere i tuoi risultati sui social. In questo caso puoi aspettarti moltissimi messaggi come ” Pensavo fossi Inverno” oppure ” Anche io sono Primavera!”. Prova a condividere i tuoi risultati, è vedrai!
Puoi anche condividere con loro questo test, così che anche loro possano muovere i primi passi nel magico mondo dell’armocromia e iniziare a sentirsi ancora più belle. L’armocromia test è gratuito e anche loro potrebbero trarne vantaggio.
Fai sapere ai tuoi follower il tuo risultato, i tuoi direct esploderanno! D’altronde, Instagram e TikTok sono i social del momento e i tuoi follower sicuramente conoscono questa tematica.
In fin dei conti, l’armocromia ha conquistato il cuore di tutti, e non c’è nulla di male nel condividere qualcosa che ti fa stare bene. Come i tuoi influencer preferiti!
Molto probabilmente avrai sentito parlare di questa disciplina da loro, magari hanno condiviso sui social la loro consulenza, che ti ha incuriosita e hai deciso di saperne di più. Così sei arrivata qui e hai fatto l’armocromia test.
Che aspetti a condividere i tuoi risultati con tutti?
PS: se hai pochi follower, o vuoi crescere rapidamente sui social aumentando like, seguaci e interazioni, clicca i nostri banner, e scopri come fare! Grazie alle nostre guide e ai nostri suggerimenti sarai sicuramente in grado di sapere cosa fare e come farlo. Ti aspettiamo nel nostro blog.
Leggi anche il nostro ultimo articolo, tieniti aggiornata 😉