Smart beauty. Lei. Ridisegna la tua immagine. Una guida pratica per scoprire la tua autentica bellez...
23.75€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Cornici Armocromia Sottotono, Contrasto e Intensità. L'originale di Rossella Migliaccio
79.3€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
LABOTA 40 Pezzi Feltro Colorato Feltro in Fogli Feltro e Pannolenci DIY Tessuto per Cucire Mestieri ...
11.58€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Manuale di armonia cromatica con colori Pantone®. Ediz. a colori
27.55€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Oggi scopriamo l’argomento Armocromia test on line!! Ti sarà sicuramente capitato di comprare un vestitino dal look impeccabile online. Il colore bellissimo, di quelli caldi che metteva in risalto ancora di più la bellezza della modella che lo indossava.

Poi arriva il momento tanto atteso, la consegna del pacco. E via in camera a provare il vestitino, tuttavia qualcosa non va. L’abito rispecchia il modello online e sembra caderti bene, il tuo volto però appare spento e le occhiaie sono accentuate. È giunto il momento di fare un armocromia test on line.

Ci sono colori che si adattano più ad alcuni tipi di pelle che ad altri. Riuscire a trovare quelli giusti per te può sembrare un’impresa, in realtà è molto semplice e si può scoprire stando comodamente a casa.

L’armocromia test on line: a cosa serve il test

Il test serve a identificare la palette di colori che meglio si abbina alle caratteristiche del tuo volto. Avrai infatti sentito parlare le tue amiche tra loro dicendosi che loro sono inverno, o primavera, o ancora un’estate-autunno.

Inoltre, sicuramente avrai letto dell’armocromia test on line seguendo le tue beauty influencer preferite. L’importanza di indossare capi di abbigliamento con colori adatti al tuo volto è fondamentale.

L’armocromia test on line permette proprio di capire a quale stagione corrispondono le caratteristiche cromatiche del tuo volto. In base alla tua stagione puoi fare il tuo shopping online senza il rischio di rimanere delusa.

Vediamo quindi perché fare un armocromia test online migliora te stessa e il tuo modo di vestirti.

 

Tutto inizia da…

L’importanza dei colori e dei loro abbinamenti inizia nel lontano XIX secolo, quando Goethe comincia a parlare di correlazioni psicologiche tra colori. Non si parla ancora di armocromia test ma i colori cominciano a essere messi in relazione a caratteristiche dell’uomo.

È stato poi Johannes Itten, pittore svizzero attivo negli inizi del ‘900, a notare come nei ritratti alcuni colori di capelli e di volto risaltassero grazie all’abbinamento con specifici colori, utilizzati per i vestiti e lo sfondo.

Le osservazioni di Goethe e Itten sono poi state ampliate dagli studi di Suzanne Caygill, pioniera dell’armocromia, che comincia a parlare di stagioni già a metà secolo scorso.

Il boom arriva però negli anni ‘80 con Carole Jackson che definisce e fa conoscere a livello mondiale l’armocromia, semplificandone i concetti. L’armocromia diviene così accessibile a tutti fino a sconfinare nel web, dando anche la possibilità di fare un armocromia test online.

Perché questa introduzione storica? Perché l’armocromia test on line è totalmente attendibile e si basa su diversi studi, non è la solita truffa della rete.

Quindi, adesso che sta tornando la bella stagione è bello che anche tu indossi i colori che danno risalto al tuo volto. E la soluzione per trovare i colori giusti è nell’armocromia test on line.

Inoltre indossare i colori che ti stanno meglio in viso ti fa anche sentire meglio con te stessa. Guardarti allo specchio e vederti radiosa non è mai stato più facile. Scopriamo quindi da dove cominciare.

Armocromia test, i colori amici

Abbinare i vestiti in un certo modo serve a esprimere la tua personalità e attraverso il look giusto si può dire molto di se stessi. Sapere, inoltre, quali colori fanno meglio al caso tuo è un passaggio molto utile e semplice da realizzare con un armocromia test on line.

D’altra parte anche i grandi brand fanno largo uso di armocromia e dei richiami che i colori hanno sul nostro umore. Il verde è il colore della tranquillità, il blu il colore della forza e della saggezza. L’arancione mette allegria.

Quindi, indossando un colore piuttosto che un altro agisci non solo sulla tua bellezza esteriore ma anche sul tuo stato d’animo. Facendo un armocromia test on line puoi trovare le sfumature giuste per te e per la tua autostima.

Per sapere quali sono i tuoi colori non ti resta che fare un armocromia test on line. La tua palette di colori ti verrà in soccorso per la scelta degli abiti e per il tuo make up.

Un armocromia test on line puoi trovarlo in rete o anche scaricando una app dedicata sul tuo cellulare. Ci sono alcuni passaggi che devi fare prima di iniziarlo e altri che devi seguire durante il suo svolgimento.

Il merito principale di un armocromia test on line è di aiutarti a capire qual è il tuo tipo di pelle per sapere come valorizzarli attraverso gli abbinamenti giusti. Una volta scoperta la tua stagione puoi comunicarlo sui tuoi social e trovare così altre amiche di palette!

Armocromia test online, come prepararsi

L’armocromia test on line può essere fatto comodamente da casa, prendendo i giusti accorgimenti. Bisogna infatti prepararsi al test e adesso ti dirò come fare.

Innanzitutto il tuo volto deve essere completamente struccato. Avere del fondotinta, l’eyeliner negli occhi o della cipria sulle guance può far apparire la tua pelle per quella che non è, compromettendo il risultato dell’armocromia test on line.

I capelli devono essere sciolti e portati dietro le orecchie. Che tu abbia i capelli ricci, lisci, mossi, corti o lunghi, è importante che il loro colore sia di contorno al tuo volto: no ai capelli raccolti e alle fasce.

Per una buon risultato dell’armocromia test on line è meglio se indossi qualcosa di bianco. Accosterai in seguito dei drappi colorati al volto, quando necessario.

Le tue influencer preferite ne sono sicuramente al corrente, per fare l’armocromia test on line bisogna avere il volto illuminato da luce naturale. Meglio sfruttare la luce del giorno, evitando la luce diretta del sole sul volto.

Con l’armocromia test on line scopri la tua palette cromatica che corrisponde alla tua stagione di appartenenza. La stagione viene data non da una caratteristica predominante ma dalla combinazione di più elementi.

  1. Sottotono (caldo/freddo)
  2. Contrasto (rapporto tra volto, occhi e capelli)
  3. Valore (chiaro/scuro)
  4. Saturazione o Intensità (alta/bassa)

La combinazione di queste caratteristiche è la stessa che devi poi ripetere e cercare nei colori che scegli di indossare e nel tuo make up giornaliero.

Armocromia i due passaggi base:

Grazie alla semplificazione fatta da Carolyn Jackson, riuscire a trovare la propria stagione con l’armocromia test on line è piuttosto semplice. Ci sono due passaggi fondamentali da seguire:

Si tratta del passaggio più difficile tuttavia in tuo aiuto ci sono diversi metodi che puoi applicare, quello del fondotinta, quello dei metalli e il test delle vene.

Per il test del fondotinta assicurati di avere a disposizione un fondotinta rosa e uno più giallo. Applica una piccola quantità del rosa su una guancia e il giallo sull’altra, e massaggia fino spalmarli bene sulla pelle.

Quello che è in accordo (e non evidente) con la tua pelle è quello giusto, dove rosa indica sottotono freddo e giallo, caldo.

Per il test dei metalli procurati dei drappi color oro e argento, o dei fogli colorati. Posa una mano sul dorato e l’altra sull’argento. Girando anche le mani sui polsi individua il colore che rende la tua pelle più naturale e levigata.

Argento indica freddo e oro indica caldo, molto semplice.

Il test delle vene è probabilmente il più rapido dei tre. Guarda le tue vene sui polsi e determina se sono più tendenti al blu o al verde. Il test non è valido se la tua pelle è abbronzata.

Vene blu indicano sottotono freddo mentre verde, caldo.

Definito il sottotono, per il secondo passaggio dell’armocromia test on line guarda alla luminosità dei tuoi capelli e dei tuoi occhi, se chiari o scuri.

I sottotoni delle stagioni:

Armocromia test on line: un successo personale da condividere

Come hai visto, in pochi passaggi puoi trovare la tua stagione e puoi adesso sperimentare con gli abiti di sempre, accostandoli al volto (segui le regole su “come prepararsi”) per vedere l’effetto sulla luminosità e l’aspetto della tua pelle.

Ricorda che l’importanza di un armocromia test on line riguarda specialmente l’essere. Lo stare bene con te stessa passa dai colori che indossi.

Quando ti vesti comunichi qualcosa agli altri e mandi un messaggio anche a te stessa. Sono sicura che nel tuo armadio hai dei capi preferiti perché quando li indossi ti “vedi” meglio.

Adesso sai cosa si cela dietro a questa meravigliosa sensazione di benessere. Soddisfatta dai risultati del tuo armocromia test on line perché non parlarne con le tue amiche?

La caratteristica dei social è la condivisione. Parlare agli altri di come sia cambiato il tuo modo di vivere i colori può aiutarli a scoprire il proprio arcobaleno.

Armocromia test online

Ogni donna può essere valorizzata scegliendo, abbigliamento o trucco, una tavolozza di colori in armonia con le sue caratteristiche naturali. Vediamo cos’è l’armocromia e come eseguire il test. Scegliere il colore di un vestito o l’ombra di una carnagione può essere un compito più difficile perché non tutti i colori sono in grado di evidenziare e evidenziare le specificità di ogni donna.

Grazie al test di armocromia è possibile determinare la tavolozza di colori più appropriata per ogni persona, tenendo conto delle seguenti caratteristiche principali: tonalità della pelle intensità valore cromatico contrasto Partendo da questo presupposto, la tavolozza dei colori distingue grandi gruppi di tavolozze, ispirate ai colori che caratterizzano ogni stagione dell’anno e che sono, appunto, estate, primavera, autunno e inverno.

I quattro fattori principali per capire a quale stagione appartiene.

Come accennato in precedenza, per capire quale stagione si sta analizzando analisi del colore per caratteristiche specifiche, scopriamole per: sottotono della pelle : un fattore perché è in grado di stabilire se una donna è valorizzato da toni caldi o freddi.

Spesso il valore cromatico si ottiene con la prova del drappeggio, cioè portando il volto di tessuti colorati ma in tonalità di diverse tonalità: a questo, è possibile fare una valutazione dell’intensità di colore più adatta.

Si effettua analizzando se su a foto in bianco e nero uno di questi due colori o grigio predomina il contrasto, fondamentale per capire come i colori dei vestiti, prende in considerazione quello che si crea naturalmente tra il colore del capelli l’intensità dello sguardo con quella della pelle, definisce se una donna è più sublimata dall’opaco o brillante.

Il dettaglio delle stagioni

Viene determinato analizzando una miscela di fattori che un particolare colore degli occhi o la presenza di forti contrasti .Caratteristiche delle quattro stagioni. Analizzando i punti sopra elencati, il test di armocromia per capire a quale stagione appartieni, vediamo quindi quali sono le caratteristiche principali di ciascuno di essi:

primavera: le donne primaverili, caratterizzate da un valore cromatico caldo e alta intensità, possono osare sfumature e colori molto forti come il verde o il blu non troppo freddo ma anche più tenui come il beige.

Per evitare categoricamente il nero o il grigio inverno l’inverno è la stagione della classica donna mediterranea, da una tonalità fredda, un valore scuro e uno alto, puoi usare il nero e il grigio osare luminoso colori come il viola,

l’estate: dal sottotono freddo, le donne estive chiare e poco pregiate tendono ad essere bionde e ad avere gli occhi chiari e le tonalità pastello sono perfette per l’autunno: caratterizzate da tonalità calde, ad alta intensità valore scuro, le donne autunnali si abbinano come l’arancione o il beige.

Armocromia test on line è una teoria secondo cui ce ne sono alcuni che quando indossati fanno risaltare maggiormente le tue caratteristiche. Quindi, come tutte le cose belle e superflue, la tavolozza dei colori ha qualcosa di affascinante che può conquistare. Come approcciarlo?

Basta ricordare bene solamente 4 parole:

sfumatura: si riferisce alla pelle del viso, può essere caldo o freddo, questo non è il colore della tua pelle ma la temperatura. Se la tua pelle tende ad arrossire, hai freddo; se, invece, se sei detersa, avrai una pelle più uniforme senza arrossamenti, quindi il sottotono caldo. l’ombra non ha nulla a che fare con l’abbronzatura.

Stagione: è diventato il modo per classificarli secondo la loro tonalità e le loro caratteristiche. Fondamentalmente devi sapere che se qualcuno ti chiede che stagione sei? Ti parla di armocromia. Questo metodo ci dice che il mondo è diviso in 4 grandi gruppi, vale a dire inverno, estate, autunno e primavera, le prime due stagioni sono fredde e le seconde calde.

Hai già visto il mio ultimo articolo? Lo trovi qui!