Manuale di armocromia
19.95€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Armocromia. Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l'immagine
16.05€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Migliaccio Box: Armocromia - Forme
28.4€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Set Completo Cornici Armocromia L'originale di Rossella Migliaccio
98.82€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

L’armocromia primavera è solo una delle quattro stagioni in cui è possibile dividere le persone in base a quelli che sono i loro colori naturali, nello specifico l’incarnato, gli occhi e i capelli.

Sì, perché l’armocromia permette di utilizzare le colorazioni in proprio favore, capire quali siano le tonalità che meglio si addicono al proprio aspetto, quelle che riescono ad illuminare l’incarnato anche quando si è al naturale senza neanche un filo di trucco.

Perché in fondo il test dell’armocromia procede proprio in questo senso, va a studiare il viso di una donna quando è completamente deterso privo di artifizi e possibilmente illuminato dalla luce del sole.

Nel test vengono coperti anche i capelli, perché l’unico elemento in grado di determinare a quale stagione si appartiene sono i sottotoni della pelle che possono essere caldi o freddi. In questo modo sono state suddivise anche le stagioni, anche esse, calde (primavera/autunno) fredde (estate/inverno).

Insomma prima di arrivare a parlare dell’armocromia primavera, forse dovremmo fare alcuni passi indietro e cercare di capire cosa sia l’armocromia e a cosa serve.

Armocromia: definizione

L’armocromia è quella materia che affondando le radici nella teoria dei colori primari, è in grado di studiare i colori naturali di ogni persona e determinare quale sia la palette di colori che dovrebbe utilizzare nell’abbigliamento, nel trucco e anche nel colore dei capelli.

Noi probabilmente ci riferiremo alle donne perché più attente a queste particolarità ma tutto ciò che ti descriveremo d’ora in avanti vale tanto per il gentil sesso che per i nostri maschietti. 

Quando ti rechi a fare shopping o davanti a uno specchi pensi che un colore ti stia meglio di un altro, stai mettendo in pratica i diktat dell’armocromia primavera senza neanche saperlo. Lo sai che a seconda di quella che è la tua carnagione, alcuni colori ti donano più di altri. Sì, perché ad esempio un rosso, sta bene a tutte, ma a qualcuna dona di più il rosso fragola, ad altre sui toni più aranciati. Questo perché le stagioni sono differenti.

 

Ti abbiamo poco fa accennato a quello che è il test dell’armocromia, molto semplice da utilizzare e soprattutto molto conosciuto in quello che è il mondo del glamour. Innanzitutto dovrai avere il viso perfettamente pulito e al naturale, proprio come ti abbiamo detto in apertura e procedi coprendo i capelli, in fondo anche loro potrebbero essere vittime di un radicale cambiamento.

Quindi procedi accostando l viso dei drappi di diversi colori per comprendere le sfumature che si adattano a te. Si parte dalle parti di stoffa di colore verde, per poi spostarsi verso quelle con colori più metallici e infine i contrasti.

Tutto estremamente semplice. Potrai procedere in completa autonomia o in alternativa decidere di affidarti a uno specialista del settore, che sia in grado di consigliarti la strada giusta da intraprendere. Come dici? Vorresti sapere quanto costa tutto questo?

Ovviamente se procederai da solo, il testa sarà gratuito, se non hai i drappi puoi sempre ripiegare su dei cartonati in cui potrai mettere il viso e la cornice conterrà i colori per verificare quanto si addicono al tuo viso.

Nel caso in cui tu invece decidessi di affidarti a un esperto, allora il costo sarebbe più alto, si parla di una cifra che va dai 100 ai 400 euro, che prevede un incontro iniziale in cui il professionista ti spiegherà come ha intenzione di procedere per migliorare la tua immagine.

Armocromia: le 4 stagioni

Ma scendiamo nei particolari, ti abbiamo detto che l’armocromia suddivide le persone nelle 4 stagioni, in base ai loro colori naturali. Distingueremo dunque tra stagioni fredde: estate e inverno, oppure calde: primavera ed autunno. Tutto in base alla colorazione della luce solare, più bianca nelle stagioni considerate fredde (e non parliamo di temperatura) gialla, per le stagioni che invece sono calde. 

Fin qui tutto chiaro? Bene. In questo paragrafo ovviamente non ci soffermeremo sull’armocromia primavera di cui parleremo approfonditamente più avanti, dandoti anche alcune chicche, ma faremo un veloce excursus tra i diversi sottotono e forse ti riconoscerai in uno di essi.

Prima di continuare però ti chiariamo che la suddivisione in stagioni è avvenuta basandosi sulle cremie predominanti in alcuni mesi dell’anno, piuttosto che in altri.

 

Come già detto in precedenza, quello che ci permette di identificare una stagione rispetto all’altra è il sottotono. Le donne autunno si caratterizzano per un sottotono caldo e dorato della pelle, in alcuni casi ambrato o olivastro.

Gli occhi possono sono:

Il contrasto con la pelle non è particolarmente elevato, in genere si verifica un tono su tono e lo stesso principio deve essere utilizzato negli outfit. I capelli invece partono dal biondo, passano per il castano fino ad arrivare a un rosso che però deve comunque essere caldo.

Ma quindi quali sono i colori che si adattano alla donna autunno? Quelli degli alberi, con le foglie che si ingialliscono e cadono. Siamo sui toni dell’ocra e del marrone, esattamente come succede agli alberi in questa stagione che ha il suo fascino e lo riversa anche nelle sue rappresentanti.

La donna estate è fredda, ovviamente non ci riferiamo al carattere ma ai suoi colori. L’incarnato estremamente chiaro, i capelli biondi e occhi altrettanto chiari: azzurri o verdi. Insomma una vera e propria bellezza, soprattutto quando attinge dai colori estivi come il rosso fragola, l’azzurro del cielo e il verde acqua scuro.

 

Quando si parla di inverno, pensa a Biancaneve: pelle di porcellana, capelli corvini e occhi scuri, oppure azzurri, dipende dall’illustratore delle fiabe a cui ci si affida. L’avete vista osare con un blu metallizzato che le stava di incanto, perché la donna inverno, grazie ai suoi colori articoli può osare molto più delle altre, probabilmente proprio per questo la strega cattiva la odiava, ma lo specchio ne era follemente innamorato.

Insomma se ti rispecchi nella descrizione della donna inverno, forse dovresti proprio prestare attenzione alle mele avvelenate.

Armocromia Primavera: conosciamola

Siamo finalmente arrivati al momento che tanto aspettavi, quello in cui conosceremo l’armocromia primavera. In realtà dobbiamo dirti che non sono molte le persone che possono definirsi delle primavere, soprattutto se restiamo nel nostro Bel Paese. 

Mie care donne, scusate se vi deludo, alcune di voi che si credevano primavera, non lo sono. Ma tranquille l’autunno è altrettanto bello, poi resta una stagione calda, quindi cosa avete da recriminare? Anzi vediamo insieme come dovresti essere per rappresentare questa stagione definita calda.

Come già detto in precedenza, le donne primavera, così come quelle autunno hanno un sottotono caldo che quindi deve essere incorniciato in colorazioni che lo sono altrettanto come ad esempio le sfumature del giallo e dell’arancio. 

Le donne primavera sono caratterizzate dall’intensità molto alta, a differenza di tutte le autunno che non la hanno. Cosa si intende per intensità? In pratica, se si incontra un membro dell’armocromia primavera lo si nota fin da lontano, perché la sua radiosità spicca su tutto il resto, e proprio per questo le donne primavera sono valorizzate da colori saturi e brillanti, si mia cara, a te sta bene anche il fluo. Sei quasi l’unica.

Insomma la donna primavera è radiosa, poco importa che sia mora, bionda o rossa, quasi ramata. Il colore sovrano di questa stagione è senza dubbio il rosato, gli occhi sono azzurri o verdi, ma comunque sempre pieni di luce.

La primavera è un’esplosione di colori e lo è altrettanto la donna che si rispecchia in questa stagione, ecco perché a volte è difficile riconoscerla. Poi c’è chi fa la furbetta perché ama un colore piuttosto che un altro e quindi si finge primavera ma in realtà non lo è.

Dato che la varietà di colori che caratterizzano, le donne primavera possono starci bene anche colori pastello più caldi, quelli che più valorizzano le donne armocromia autunno, per intenderci, ma saranno sicuramente sempre più valorizzate nella versione dello stesso colore brillante.

Così come visto per le altre stagioni, anche questa può essere suddivisa in 4 sottogruppi a cui appartengono le diverse tipologie di donna. Ma non è ancora il momento di parlare di questo.

Armocromia primavera e falsi miti

Quando si parla di armocromia primavera un trabocchetto è dietro l’angolo; ad esempio legenda metropolitana vuole che questa donna faccia fatica ad abbronzarsi. Beh non è proprio così, la donna primavera ha una dose di melanina niente male e quindi si abbronzano anche se hanno una carnagione chiara.

Poi parliamo degli occhi azzurri, che così come le rondini non fanno primavera, come erroneamente si crede. Gli occhi azzurri possono averli anche le donne che inseriamo nel gruppo inverno o estate e questo non vuol dire che ci sia un errore di qualunque tipo. Una donna anche se primavera può avere gli occhi marroni, o anche verdi, ma comunque molto luminosi.

Giusto per farti un’idea più chiara, proviamo a pensare quali sono le donne conosciute che possono rientrare nella stagione dell’armocromia primavera. Chiara Ferragni, tutti gli indizi portano a lei, ma non solo. Quindi se volevi imitarla, sta molta attenta, perché probabilmente non sei della stessa stagione.

Rimanendo tra le donne italiane che hanno avuto successo, un’altra armocromia primavera la si trova in Clio Make-up. Hai visto come sta bene con i rossetti caldi e brillanti e gli ombretti accesi, era scontato inserirla in questa stagione.

Ci spostiamo poi in personalità veramente di spicco come Kate Middleton a cui sta benissimo il blu Royal, ma anche Angelina Jolie, che non sarà una regina sulla carta ma lo è sul grande schermo.

E tra gli uomini? Uno su tutti: Claudio Marchisio.

 

Armocromia Primavera: le sottocategorie

Abbiamo in precedenza accennato che anche l’armocromia primavera ha i suoi sottogruppi. Vediamo insieme quali sono, in modo da scoprire perché personalità così diverse possono far parte di una stessa stagione.

Una donna con armocromia primavera Chiara ha un sottotono caldo e brilla. Le tonalità dei suoi capelli sono da ricercarsi nella palette dei biondi, con sfumature dorate. Gli occhi possono essere azzurri, ma anche verdi, ma comunque molto chiari, oltre che luminosi.

Le donne che fanno parte di questo sottogruppo vengono valorizzate da quelli che sono i coli chiari, neutri, quindi in particolare: rosa pesca, giallo chiaro, verde acqua, verde prato, violetto, turchese, beige dorato e bianco panna, niente colori accesi e neanche il nero, che proprio non fa assolutamente per lei.

Così come vale per l’armocromia primavera in generale, quella assoluta è padroneggiata dalle donne dai colori caldi: rosso o biondo dorato. Gli occhi in genere sono chiari, ma non freddi quindi anche gli occhi azzurri assumono un aspetto totalmente diverso.

In questo caso, se si vuole far risaltare l’incarnato, le tonalità da utilizzare sono quelle calde e vivaci come: l’arancio, il giallo, il rosa pesca, il rosa salmone, il color panna, il marrone dorato e infine l’oro.

Un’esplosione di colori, proprio quelli brillanti che caratterizzano la stagione primaverile. Solitamente chi fa parte di questo sottogruppo ha gli occhi azzurri o verdi molto brillanti e i capelli castani o biondi caratterizzati da sfumature calde.

Un’armocromia primavera scura, si potrebbe definire, che viene esaltata dal: rosso corallo, il rosa acceso e caldo, l’arancione, il giallo intenso, il verde lime, il turchese acceso, il marrone dorato e il viola brillante.

Eccoci all’armocromia primavera chiara soft,  le donne di questo gruppo hanno una luce calda, con un piccolo tono di grigio che a volte le fa sembrare spente, ma comunque bellissime. La donna Primavera Chiara Soft solitamente ha i capelli castani chiari o biondi, mentre i suoi occhi sono verdi-azzurri o nocciola. I colori dell’armocromia primavera non sono più accesi, ma adesso sono più tenui e delicati per non contrastare con un incarnato a dir poco particolare.

Se ti sei riconosciuta nell’armocromia primavera, adesso hai tutte le carte per riuscire a decidere quali dovranno essere da adesso in poi i tuoi colori sia che si tratti di make-up oppure di outfit.

Adesso sicuramente hai capito l’argomento in tema di armocromia primavera, e se ti interessa approfondire ancora l’argomento, leggi i miei ultimi articoli, li trovi qui!