Manuale di armocromia
19.95€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Armocromia. Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l'immagine
16.05€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Migliaccio Box: Armocromia - Forme
28.4€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Set Completo Cornici Armocromia L'originale di Rossella Migliaccio
98.82€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Ma a te piace l’inverno? Dai su in fondo, a parte il freddo di alcune giornate è una stagione niente male, insomma a me piace, non so a te. Comunque noi siamo qui per parlarti dell’armocromia inverno che con la stagione non c’entra nulla, o quasi. Si tratta di una stagione fredda, come dici? È banale come cosa, no, ma io non mi riferisco alla temperatura, piuttosto al colore della luce. Hai presente quella luce bianca che ti acceca ecco, quella è la luce invernale che anche in armocromia ci fa definire l’inverno come una stagione fredda.

L’arte pittorica e poi a seguire quella cinematografica ci ha insegnato quanto sia importante riuscire ad abbinare il colore al sottotono della pelle, perchè solo riuscire a fare questo ci permette di sottolineare i propri lineamenti, accentuare la propria luce naturale e non cadere nella trappola di scegliere un colore che ci piace ma che non ci valorizza.

Ecco quindi per oggi il nostro scopo è determinare la palette armocromia inverno, quindi se hai le tonalità di questa stagione da domani farai shopping in maniera molto più consapevole. Come succede anche per le altre 4 stagioni, l’inverno si divide a sua volta in sottogruppi tra cui l’armocromia inverno cool. Ma va bene dai, sennò ti riempio di parole, senza poi spiegarti nulla, quindi ti lascio a questa breve guida. Buona lettura!

Cos’è l’Armocromia inverno

Ti dobbiamo parla di inverno armocromia, ma forse ti potrebbe essere utile che prima di farlo, ti accennassimo a questa scinga che forse per te è ad oggi sconosciuta: l’armocromia.

L’armocromia di cui ci stiamo occupando in alcuni nostri post, è una scienza che studia in che maniera è possibile abbinare le tonalità a un certo incarnato, al colore degli occhi e dei capelli. Proprio questo determina come un colore stia bene a una persona e a un’altra no, solo questo può spiegarti perchè un vestito che sta bene a una ragazza, a te invece non sta bene, forse è solo questione di una diversa stagione.

L’inverno armocromia o in genere l’armocromia ti aiuterà a scegliere gli indumenti che comprerai la prossima volta che andrai a fare shopping, ma la tua palette armocromia inverno aiuta anche a capire quale dovrebbe essere il colore dei tuoi capelli e le tonalità a cui attingere per il make up. Ti sembra una cosa di poco conto? Ma tu sai quanto un colore sbagliato può spegnere il tuo incarnato.

Insomma da adesso in poi non ti deprimerai più quando ti proverai un vestito e non ti starà bene, dovrai semplicemente scegliere una tonalità differente.

I colori amici

Quindi il compito dell’inverno armocromia è semplicemente quello di capire quali sono quelli che possiamo definite colori amici, che puoi tranquillamente trovargli spazio nel tuo armadio e nella tua trousse dei trucchi. Poi ci sono quelli per cui puoi anche preparare il cartello “io non possono entrare”.

I colori amici sono i tuoi alleati per essere sempre perfetta e se adesso sei curiosa di sapere se la tua è un’armocromia inverno cool o qualunque altra, nessuna fretta, tra poco ti daremo delle indicazioni specifiche.

Come dici? Vuoi sapere quali sono i tuoi colori friendly? Sono quelli che vanno a valorizzare il tuo incarnato, a risaltare i tuoi occhi. Ricorda che anche se l’estate è una stagione fredda come l’inverno, beh il colore nella palette estate non avrà spazio nella palette armocromia inverno.

Scoprire quali sono le tonalità tra cui puoi scegliere è indispensabile, ma questo non vuol dire che dovrai rinunciare a quelli che sono i tuoi colori preferiti, piuttosto scegliere le tonalità migliori. Lo sai che un colore non è unico, un giallo, un rosso, ma anche il classico nero, non esiste in un’unica tonalità, ma molte di più.

Le stagioni calde e le fredde

L’armocromia si basa sulla distinzione tra colori primari e secondari, partendo da tali principi si è poi notato il legame tra i colori delle stagioni e quelli che ben so addicono ai sottotoni della pelle delle persone. Da tutto ciò si è proceduto a suddividere le persone nelle 4 stagioni in maniera molto semplice, solo cercando di osservare le caratteristiche.

Le 4 stagioni sono state poi suddivise in 2 grandi gruppi:

Nulla ha a che vedere con la temperatura dei mesi corrispondenti, considerando anche che tra le stagioni fredde c’è l’estate. Il freddo o il caldo dipende unicamente dalla tonalità della luce solare durante la stagione, quindi nelle stagioni fredde come l’inverno e l’estate la luce solare è tendente al bianco, mentre in quelle calde, come la primavera e l’autunno la luce è gialla.

Quindi l’incarnato di una donna armocromia inverno sarà estremamente chiara, quasi di porcellana, mentre una donna autunno avrà una pelle quali ambrata, come se fosse sempre abbronzata.

In base a questa piccola distinzione, forse già inizia a riconoscerti in una delle stagioni e potrai già dire se la tua è una palette armocromia inverno oppure no. Ma se invece ancora procedi a tastoni, nessun problema, tanto riuscire a chiariti tutti tra poco. Prima di continuare però dobbiamo dirti che qualunque sarà la tua stagione, i colori che ti si abbineranno alla perfezione, sono proprio quelli che nella tua stagione di riferimento sono predominanti:

Allora? Stiamo riuscendo a farti vedere i colori sotto un altro occhio? Scommetto proprio di sì.

Le 4 stagioni raccontate brevemente

Ancora un po’ di pazienza poi potrai scoprire se sei o no un’armocromia inverno. Ma se non ti rispecchierai in questi prototipi dobbiamo pur darti la possibilità di capire quale sia la tua stagione no? Quindi vediamo in maniera breve quali sono le caratteristiche di una donna primavera, estate e autunno.

Facciamo un gioco, quali sono i colori predominanti all’interno di una stagione come l’autunno? Sicuramente i colori caldi, tutte le tonalità dell’aranciato e anche quelli del marrone. Le donne che si riconosceranno nell’armocromia autunno probabilmente hanno un sottotono caldo, un colorito quasi dorato, in alcuni casi ambrato o olivastro.

Questo vale semplicemente dire che il livello di melanina è particolarmente alto quindi con pochi minuti di esposizione al sole si ha già un’abbronzatura perfetta.

Gli occhi saranno verdi, castani, marrone scuro o nero, ma sicuramente in un tono su tono con la carnagione. I capelli vanno dal biondo, al castano fino ad arrivare a un rosso, ma nelle sue tonalità più calde. Quindi se ti rispecchi in questa descrizione i colori che dovresti scegliere sono tutti sui toni dell’ocra e del marrone, proprio come un viale alberato ad ottobre.

Ecco la seconda stagione calda, che a differenza dell’autunno è una vera e propria esplosione di colori. Le donne di questa stagione di caratterizzano per l’avere un incarnato che si riveli chiaro e luminoso, una pelle rosata, che con esposizione al sole diventa dorata, ma non eccessivamente scura. Gli occhi della donna di questa stagione sono brillanti, spesso verdi o azzurri, in ogni caso chiari, mentre i capelli sono biondi o rossi.

Quindi quali sono i tuoi colori? Sicuramente quelli pastello, il rosso corallo, il beige e anche il verde acqua. Colori molto romantici.

Ecco la stagione sorella dell’inverno, quella che si rivela una stagione fredda nonostante le temperature non dicano la stessa cosa. Il sottotono di una donna ma anche di un uomo che possono essere definite all’interno dell’armocromia estate hanno una carnagione estremamente chiara, una pelle molto sottile, a volte tendente al bluastro o al rosato. In genere gli occhi sono azzurri o verdi e i capelli biondi o di un castano medio. 

Quali sono i tuoi colori? Sicuramente il rosso salmone, ma anche il verde smeraldo, non rinunciare al rosa scuro e all’azzurro. Si tratta in genere di tonalità che sono estremamente accese, colori che non tutti indosserebbero, ma che a te che sei una estate, beh ti stanno veramente in maniera divina.

E con questa le stagioni sono finite, anzi non proprio ci è rimasta la nostra armocromia inverno, proprio quello che stavi aspettando, la stagione che adesso hai capito essere la tua, allora dai vediamone le caratteristiche e la tua palette armocromia inverno.

Armocromia inverno: conosciamola meglio

L’armocromia inverno è un’altra stagione fredda, una di quelle che a primo impatto forse non ami, ma che poi scoprirai essere estremamente elegante. Quali sono i tuoi colori? Beh il bianco della neve, oppure al rosso del natale, ma non solo questi.

Per scoprire se sei o no un inverno armocromia devi innanzitutto analizzare la tonalità della pelle, ma anche degli occhi e infine dei capelli. la tua carnagione è chiara e va a contrastare in maniera netta con i colori dei tuoi occhi e capelli. Una donna inverno non accetta via di mezzo. Anche l’armocromia inverno la divideremo in 4 sottogruppi tra cui l’armocromia inverno cool. I 4 sottogruppi sono molto simili tra di loro, ma sicuramente non identici.

Ma procediamo dal generale per poi soffermarci sugli specifici gruppi, probabilmente questa stagione ti sorprenderà.

Insomma ma quali sono le caratteristiche che contraddistinguono l’armocromia inverno da tutte le altre? Come già detto il colore della pelle, che deve essere chiaro e delicato. Quando si dice una pelle di porcellana? Beh quella sei proprio tu. Hai un sottotono freddo, come lo è la tua stagione di riferimento. La donna inverno in genere arrossisce facilmente, anche solo per degli sbalzi di temperatura. Hai una pelle molto delicata e te ne devi prendere cura.

Gli occhi possono essere:

ad ogni modo li contraddistingue sempre una luce particolare.

E i capelli? In genere sono scuri, nelle tonalità più tenui saranno un biondo cenere, ma spesso sono anche cantonò scuro, oppure un nero corvino. In sostanza sei una Biancaneve del mondo reale, nessuno ti potrà resistere e la strega cattive ti odierà.

Ad ogni modo, come già accennato in precedenza le donne inverno sono talmente tante che racchiuderle in un solo insieme sarebbe impensabile, ecco perchè si è deciso di suddividere questa armocromia in 4 gruppi, come succede per tutte le stagioni. Quindi dai, seguici ancora per qualche riga e avrai tutte le risposte.

Inverno profondo

Sei un inverno profondo se i tuoi colori sono suoi e carichi, credi e a croma molto alto. Appaiono comunque intensi e vivaci. In genere le donne che si possono racchiudere nell’armocromia inverno profondo possono avere la pelle rosea o olivastra, i capelli sono molto scuri.

L’inverno profondo è conosciuto anche come armocromia inverno cool, i tuoi colori sono: neri, blu notte, viola scuro, bordeaux scuro e il verde bosco. Se non sai rinunciare al colore opta per un rosso freddo o un verde smeraldo, magari da utilizzare negli accessori su di un abito total black. 

Se invece sei una donna dell’armocromia inverno freddo i tuoi colori restano particolarmente accesi. La pelle è rosea, gli occhi scuri come lo sono anche i capelli.

L’armocromia inverno palette in questo caso preveder il blu scuro, il color mirtillo e il grigio piombo. Tutti colori piuttosto decisi. Poi non dire di essere una donna che non ha personalità. 

Se hai gli occhi chiari, la pelle porcellana e i capelli scuri, beh allora la tua palette è sicuramente quella dell’armocromia inverno brillante. Il tuo sottotono ti permette di scegliere per il tuo abbigliamento dei colori molto accesi e quindi via libera al: fucsia brillante, un rosso corallo o un rosa bubbole-gum, da abbinare a colori invece neutrali come il color burro e il bianco ottico. 

Siamo arrivato all’ultimo sottogruppo dell’armocromia inverno. Si tratta della più fredda, dove proprio non vi è la minima traccia di calore. La caratteristica del sottotono dell’inverno assoluto è il contrasto molto alto tra pelle, occhi e capelli ed una temperatura assolutamente fredda.

Per un’armocromia inverno cool sarebbe preferibile optare per il viola, il mirtillo, rosso ciliegia, giallo pastello, nero, grigio e bianco.

Oggi hai scoperto in modo approfondito il mondo dell’armocromia inverno, adesso scopri gli ultimi articoli qui!