L’aloe vera senza aloina contiene numerosi sali minerali, come abbiamo visto, che stimolano i processi enzimatici e favoriscono la buona salute. L’aloe vera da bere senza aloina ha importanti proprietà che favoriscono non solo la corretta digestione dei cibi ma anche l’assimilazione delle sostanze nutritive. Già nell’Antico Egitto erano conosciute le proprietà salutari dell’Aloe per curare i disturbi gastrointestinali.
Dopo molte ricerche si è evidenziato che l’aloina che era contenuta nella pianta di aloe irritava la mucosa intestinale; proprio per questo si è eliminata con trattamenti specifici il succo di aloe da tale sostanza.
L’aloina, che contenuta nel lattice della scorza della foglia, conferiva all’Aloe Vera una vera e propria attività lassativa che agiva sull’intestino stimolando le secrezioni del colon e favorendo il movimento intestinale.
L’aloina è stata per molto tempo il lassativo più usato, ma spesso causava delle contrazioni dannose e dolorose e irritazioni per questo motivo attualmente in commercio troviamo solo aloe vera senza aloina.
Sia il succo che il gel possono essere anche fatti in casa, ma il succo conterrà una grande quantità di aloina con le tipiche e forti capacità lassative e potrebbe quindi essere dannoso, meglio preferire l’aloe vera da bere senza aloina.
L’aloina cos’è?
Essa è un composto organico amaro, di colore giallo scuro e che è presente nella pelle delle foglie di aloe, tra cui l’Aloe Vera. L’aloina estratta da fonti naturali è una miscela di aloina A e aloina B che hanno proprietà simili. Chimicamente l’aloina è un glucoside antrachinonico il che significa che il suo scheletro è stato modificato con una molecola di zucchero.
Come tutte gli antrachinoni, se assunta per lunga periodi può causare ulcere della mucosa intestinale e anche atonia del colon e si altera la funzione dell’intero apparato. Ecco perché è così importante assicurarsi che il gel sia di aloe vera da bere senza aloina.
Purtroppo in commercio c’erano sono preparati a base di succo di Aloe che spesso contenevano percentuali di aloina. In alcuni casi scrivevao sull’etichetta succo di aloe al 98% o succo di aloe al 99%, senza indicare il tipo di lavorazione, ma ora questo è vietato, anche perchè il risultato era mal di stomaco, diarrea, effetti indesiderati e alterazioni dell’intestino e dello stomaco.
Gli effetti dell’aloina si vedevano dopo 6 o più ore. La maggior parte delle volte, dopo aver bevuto il succo di Aloe comprato in farmacia ed erboristeria, si avvertivano i sintomi come diarrea, mal di stomaco, contrazioni muscolari e peristalsi tipici dell’alpina.
Quali sono le proprietà salutari dell’aloe vera senza aloina?
Aiuta il corpo a difendersi, fornendo all’organismo numerosi sali minerali, come lo zinco, il manganese e il ferro, e anche numerose altre sostanze, moltissimi principi attivi e importanti vitamine. Queste sostanze nell’insieme aiutano il corpo ad affrontare i momenti di stress.
Grazie ai mucopolisaccaridi naturali anche l’aloe vera senza aloina combatte l’intestino pigro e migliora la regolarità gastrointestinale. Inoltre L’aloe vera da bere senza aloina riduce i bruciori di stomaco e ha anche proprietà depurative.L’aloe vera senza aloina controindicazioni non ne ha anzi dà un’apporto giornaliero di vitamine importanti, tra queste ci sono le vitamine A, C, E, l’acido folico e anche la niacina.
Quando si è sottoposti a ritmi lavorativi veloci, si è iperconnessi e si tende a mangiare male o anche a saltare i pasti, riducendo così il fabbisogno giornaliero di vitamine.
L’Aloe vera senza aloina aiuta a coprire questa necessità
Aiuta l’organismo a mantenersi così in salute.L’aloe vera senza aloina in farmacia o in erboristeria ha aminoacidi e molti enzimi che sono molto importanti per il rinnovamento cellulare, la sintesi delle proteine, ed anche altri processi importanti e vitali.
L’Aloe vera senza aloina contiene quasi 18 aminoacidi e favorisce l’assimilazione di sostanze nutritive e il rafforzamento di tutto il corpo.L’aloe vera da bere senza aloina è un potente depurativo, se presa in modo regolare, è un potente depurativo per il corpo. Aiuta a eliminare anche le scorie e combattere la stanchezza e il corpo si rigenera perchè libera il corpo da tossine.
L’Aloe vera senza aloina, se presa in modo regolare, libera l’organismo non solo dalle tossine accumulate, ma rigenera anche i tessuti e fa bene anche alla mente dal peso che il corpo subisce.
Corpo e mente sono infatti collegati: allegerendo il corpo con l’aloe vera senza aloina anche la mente si tranquiliizza, aiutando anche il processo naturale del corpo e della psiche.L’aloe vera da bere senza aloina rinegera anche la pelle grazie al fitocomplesso ricco di mucillagini, di minerali, di vitamine, di aminoacidi e aiuta il processo rigenerativo della pelle che avviene naturalmente circa ogni 21-28 giorni, prevenendo i problemi anche di secchezza e disidratazione.
L’aloe vera senza aloina controindicazioni non ne ha
Anzi aiuta a attenua le infiammazionigrazie a tutte le sostanze naturali che combattono le infiammazioni anche in modo autonomo. L’aloe vera senza aloina aiuta anche le articolazioni e la mobilità muscolare, prevenendo le infiammazioni efacilitano la risoluzione anche delle piccole ustioni della pelle ed è nota anche per l’alta capacità di facilitare la guarigione delle pelle anche da piccole scotatture, da ustioni, grazie anche alle proprietà del gel di aloe vera senza aloina.
Altre proprietà benefiche dell’aloe vera senza aloina sono davvero tante. L’aloe vera da bere senza aloina aiuta anche la disintossicazione del corpo dalle impurità e delle tossine, dissolve e assorbe le cellule morte o danneggiate, stimola il processo rigenerativo, aiuta a superare il processo infiammatorio, dà sollievo anche in caso di febbre, è idratante;
favorisce la ritenzione di acqua nei tessuti e dà sollievo dal dolore, ostacola la crescita dei virus e dei batteri, riduce la fuoriuscita di sangue in caso di lesioni, dà sollievo dal prurito, aiuta la disintossicazione dell’organismo e dalle impurità, stimola la crescita della pelle sulle ferite.
Aloe Vera senza aloina è una potenza naturale
L’Aloe vera, è una delle tante specie di aloe che esistono in natura e che è tra le più utilizzate nella realizzazione di prodotti di consumo. Il successo di questa pianta è antichissimo e conosciuto in in tutto il mondo ed è considerata una pianta dagli enormi benefici sulla salute generale.
Tali vantaggi sono confermati anche da molte ricerche scientifiche che negli ultimi anni sono state fatte sull’aloe vera senza aloina (visto che questa sostanza, come abbiamo detto, è stata vietata recentemente perchè ritenuta dannosa per il corpo).
L’aloe vera da bere senza aloina e anche il gel hanno ottime proprietà per diversi disturbi. Le proprietà benefiche sono date dall’alto numero di enzimi, di vitamine, aminoacidi e sali minerali che abbiamo visto sono contenute in questo prodotto. Il succo è ottimo per problemi gastrointestinali e come depurativo dell’organismo, come alleato per la distruzione di batteri, per il potenziamento del sistema immunitario e le sue proprietà antiossidanti.
A queste proprietà bisogna aggiungere anche i sull’idratazione della pelle e sulla digestione dell’aloe vera senza aloina.Il gel è molto utile per il trattamento delle ustioni e delle abrasioni.
Ha un forte potere rinfrescante, è moto utile contro il prurito ed anche il rossore ed è utilizzato anche come impacco prima di applicare lo shampoo e come gel naturale per capelli. Non sono infine da sottovalutare i benefici dell’aloe vera senza aloina contro il mal di testa, i dolori muscolari e dare sollievo dopo la depilazione e la rasatura.
L’utilità dell’aloe vera senza aloina
Tra gli ingredienti che compongono questi integratori con aloe vera senza aloina abbiamo il potassio, il calcio, il magnesio, l’acido folico, il ferro e molte vitamine, sotto forma di pillole e se ne consiglia l’assunzione per un mese circa.
Per perdere peso è bene assumere queste pillole a stomaco vuoto trenta minuti prima di mangiare prima dei pasti. Dopo i primi giorni di assunzione si inizieranno a riscontrare i risultati e il grasso corporeo diminuirà, ovviamente il tutto deve essere accompagnato da dieta e movimento.
A seguito di numerosi studi sull’aloe è stata riscontrata la presenza di questo principio attivo, l’aloina, che è particolarmente irritante e che crea effetti lassativi quando viene assunta in maniera continuativa.
Per questo motivo i prodotti a base di Aloe Vera che sono in commercio sono prima trattati con interventi di rimozione di aloina.L’aloina A e l’aloina B sono contenuti nelle foglie d’Aloe.
Sono ritenuti nocivi se assunti in dosi massicce e regolari, non avendo potuto stabilire un limit preciso non nocivo si è deciso di eliminarla dai prodotti recentemente. L’aloina fa parte degli antrachinoni che hanno un’azione di regolarizzazione dell’intestino, quindi anche lassativi.
Le principali molecole antrachinoni sono l’acido aloetico, antibiotico naturale, soprattutto in associazione con gli altri antrachinoni dell’aloe. Poi troviamo l’acido dinnamico con intensa attività antibiotica, ma anche antibatterica e germicida; l’acido crisofanico che è un buon agente depurativo, ma anche diuretico e lassativo, anche con proprietà tonificanti.
L’aloina si presenta sotto forma di isomeri che sono la denominazione di fantasia della molecola che è più rappresentativa della classe degli antrachinoni che, come abbiamo visto ha azione lassativa.In individui particolarmente sensibili, nelle fasi iniziali di utilizzo dell’Aloe si osservavano episodi di diarrea e di irritazione, che normalmente entro pochi giorni tendeva ad attenuarsi fino a scomparire.
Per questa ragione i produttori di preparati a base di aloe ad uso alimentare privano il gel di Aloe della parte antrachinonica e quindi dell’alpina con filtri al carbone attivo o altri metodi.
Cosa succede quando si elimina l’aloina dall’aloe?
Che non vengono eliminati i principi attivi e le capacità fitoterapiche, non si perdono le importanti proprietà disintossicanti, antibatteriche, antiossidanti e non si depotenzia l’effetto dell’Aloe, ma si limitano solo gli effetti collaterali.
Invece, assumere un prodotto fatto con la foglia intera e non solo dal gel interno sarebbe nocivo. In commercio sono vietati prodotti con Aloe in cui e presente Aloina perchè non è stato possibile regolare il limite massimo di Aloina che può essere contenuto negli integratori alimentari a base di Aloe per essere sicuri;
Il sovradosaggio di aloina poteva creare fenomeni di dissenteria, ed è risaputo che l’abuso e l’impiego spropositato è nocivo per la salute della persona.Le proprietà disintossicanti dell’aloe vera senza aloina sono potenti.
Il succo di Aloe Vera ha anche proprietà depurative per il sistema gastrointestinale, grazie all’azione dei polisaccaridi che riescono ad assorbire ed eliminare le tossine dello stomaco e dell’intestino.
L’azione dell’ aloe non deve essere sottovalutato perchè può avere un forte potere disintossicante che si vedrà non solo internamente, ma anche esternamente, anche su pelle, sulle unghie e sui capelli, che risulteranno più idratati, luminosi e anche più forti. Puoi scoprire molti usi del gel di aloe sull’apparato gastrointestinale ma non solo.
Da ricordare…
L’uso di aloe vera dà un grande giovamento grazie alle sue mucillaggini e all’azione dei polisaccaridi, un buon integratore alimentare aloe vera riesce a eliminare i bruciori di stomaco, riequilibra il pH degli acidi gastrici, protegge le mucose da lesioni e di calma gli spasmi.
A livello intestinale, seda le infiammazioni, rinfresca e le protegge le pareti e le mucose grazie alle sue mucillaggini, idrata la flora, ammorbidisce le feci, favorendone il transito.
Sul mercato ci sono molti succhi d’Aloe ma non tutti sono di alta qualità, quindi bisogna fare molta attenzione all’etichetta e alla lista di ingredienti. Deve essere aloe depurata da aloina, che è stata vietata, come già detto, che è irritante per le mucose gastriche ed intestinali.
Preferire succo di aloe da gel di foglie, ricavato dalla parte più nobile della pianta, che deve avere almeno 3 anni per essere matura. Una volta aperta la confezione del succo deve essere conservato in frigorifero, non contiene conservanti ed è di rapida degradazione.
La dose giornaliera per un integratore aloe in succo è di 40 ml max. Meglio seguire sempre alla lettera le indicazioni e la posologia indicati sulla confezione o suggeriti dall’erborista, dal farmacista o dal medico di base.
L’aloe vera da bere senza aloina e anche il gel hanno ottime proprietà per diversi disturbi. Le proprietà benefiche sono date dall’alto numero di enzimi, di vitamine, aminoacidi e sali minerali che abbiamo visto sono contenute in questo prodotto che rimane efficace anche senza aloina. Se questo argomento e articolo ti è interessato scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.