L’aloe vera prima o dopo i pasti? Aiuta a dimagrire, per quanto tempo va presa? Cercheremo di rispondere a queste e anche altre domande. In questo articolo parleremo di come assumere aloe, partendo dalle dosi ai consigli per l’assunzione del succo, del gel o degli integratori.
Vedremo come assumere Aloe per sfruttare al meglio non solo le numerose proprietà benefiche, se è meglio preparare un succo di aloe fai da te, con le tante ricette che si trovano in rete o è meglio scegliere la migliore aloe vera gel prima o dopo i pasti che troviamo in commercio.
Preparare il succo di aloe può essere rischioso perché le sue foglie hanno una massiccia quantità di aloina, che è stata vietata nei prodotti con aloe in commercio, perchè risultata irritante per l’intestino e anche per l’intero apparato gastrointestinale, quindi i suoi effetti collaterali supererebbero i benefici. L’aloe vera in commercio però è sicura.
Esistono più di 200 specie di aloe, ma quella vera è l’unica che può contare studi scientici, ricerche e test. L’aloe contiene sostanze attive metabolicamente, vitamine A, C, E dall’attività antiossidante. Non mancano numerose vitamine B. Ecco perchè è importante anche sapere se ci sono carenze di vitamine e se aloe vera prima o dopo i pasti può aiutare a aumentarle.
Tra i minerali presenti nell’aloe ci sono calcio, magnesio, potassio, rame, manganese, fosforo, ferro, sodio e anche cloro. Molti non sanno che l’Aloe Vera è anche ricca di amminoacidi che sono essenziali e richiesti dall’organismo. Non mancano anche diversi enzimi che aiutano nei processi digestivi, alcune proteine e polisaccardi che hanno un effetto protettivo sulla mucosa dell’intestino e dell’apparato digerente.
Dalle dosi giornaliere ai consigli per l’assunzione per sfruttare al meglio le sue numerose proprietà benefiche. Grazie alla sua composizione, l’aloe è molto diffusa. In Italia è impiegata come integrazione, in gel e in succo. Come sapere se un succo di aloe o un integratore è di alta qualità o meno?
In base alle concentrazione, più alta è la concentrazione di succo puro, più grande è l’apporto benefico. Sono i polisaccariti del succo di Aloe a fare la differenza, in base alla concentrazione si fanno dei termini di paragone tra le differenti preparazioni commerciali e i prodotti a base di aloe.
Perché assumere aloe vera prima o dopo i pasti?
Leggete bene le istruzioni per sapere se assumere aloe vera prima o dopo i pasti e sappiate che in commercio non mancano formulazioni totalmente naturali e bio al 100%. Di solito, ogni compressa da 100 mg corrisponde a un concentrato di 20 ml di succo di aloe vero sicuro.Sconsigliamo anche per questo di preparare succo di aloe fai da te, nonostante le ricette trovate in rete.
Preparare il succo di aloe è rischioso perché le foglie hanno una massiccia quantità di aloina, che è irritante per l’intestino e l’apparato gastrointestinale e che può causare molti effetti collaterali, motivo per cui è stata bandita dai prodotti in commercio ed è meglio non assumere con un succo di aloe fai da te.
Al momento dell’acquisto di un integratore di questo tipo, assicuratevi se è aloe vera da bere prima o dopo i pasti e anche in caso di compresse che siano ricavate direttamente dalla pianta fresca con un sistema di lavorazione a freddo, in modo da essere quanto più naturale possibile, ma privo di aloina.
Gli integratori a base di aloe sono molto facili da trovare in commercio, basterà recarvi in un supermercato o in un’erboristeria, parafarmacia o online e scegliere quello più naturale possibile.
I vantaggi degli integratori sono molti, sono compresse facili da deglutire e pratiche, tuttavia c’è da dire che l’estratto di aloe vera deve essere lavorato a freddo per preservare le sue preziose proprietà e non tutti i produttori seguono questa profilassi, quindi è sempre meglio controllare bene la lista degli ingredienti e com’è stata lavorata la materia prima.
Aloe vera in commercio
Abbiamo detto che in commercio non mancano succhi a base di aloe vera puro al 100%, l’unico neo sono i prezzi che, per i prodotti possono essere più onerosi rispetto agli integratori.I succhi di Aloe Vera non sono come i classici succhi di frutta, anche se in commercio si trovano degli abbinamenti in questo stile.
I succhi di Aloe vanno considerati al pari di integratori alimentari e vanno assunti seguendo le indicazioni (leggete sempre se è il tipo di aloe vera da bere prima o dopo i pasti e per quanto tempo), meglio non superare mai le dosi giornaliere indicate in base alla concentrazione del prodotto e alla sua tipologia, e verificare la qualità del prodotto scelto.
Quale scegliere? Fate molta attenzione all’etichetta! Sempre prestare attenzione agli ingredienti e alla provenienza dell’aloe. Prediligere succhi altamente concentrati è ancora meglio e se sono anche certificati Bio andrete sul sicuro. Tra le varie proposte del mercato, ci sono dei succhi puri al 100% o doppia concentrazione.
Un litro di succo di aloe vera puro, di origine certificata e a doppia concentrazione, è proposto spesso a prezzi vantaggiosi online e durerà molto. Per la sua elevata concentrazione, queste linee di aloe a doppia concentrazione si possono trovare anche in diverse parafarmacie, dove il prezzo magari è un pochino più alto, ma potrete magari chiedere un parere o togliervi dei dubbi parlando con il personale del negozio, cosa che magari online non è possibile, se non affidandosi ai commenti e valutazioni di chi ha già usato quello specifico prodotto.
Aloe vera prima o dopo i pasti: altre info
Come premesso, le dosi giornaliere consigliate dipendono dalla concentrazione di principi attivi o dalla tipologia del succo. Quindi è impossibile fornirvi dosi giornaliere universali in linea generale.
Il consiglio è quello di assumere dai 30 ai 60 ml di succo di aloe vera max ma è sempre consigliato leggere le avvertenze del prodotto e capire se assumere aloe vera prima o dopo i pasti (anche se solitamente è prima, meglio verificarlo).
Infatti per una migliore efficacia è consigliato bere il succo al mattino, a stomaco vuoto, prima dei pasti principali.I produttore spesso segnalano che il succo si può bere anche puro… tuttavia il consiglio è di assumerlo diluito con altre bevande naturali perché il succo da solo non è buonissimo.
Anche in questo caso non ci sono indicazioni universali. In genere è consigliato seguire il trattamento con succo o integratori di aloe vera prima o dopo i pasti per almeno 30 giorni, poi sospendere l’assunzione per 30 giorni e poi ripetere il tutto.L’aloe vera da bere è uno dei rimedi naturali più efficaci per il benessere di tutto l’organismo.
La composizione dei principi attivi e dei nutrienti è così ampia che le sue proprietà sono davvero moltissime, quasi innumerevoli. L’aloe vera da bere prima o dopo i pasti è uno dei rimedi naturali più efficaci e utili per il benessere di tutto il corpo, dalla pelle all’apparato gastrointestinale etc.
La composizione dei principi attivi, è davvero ampia e l’aloe vera è una delle piante più conosciute e utilizzate nei rimedi naturali. Dal punto di vista botanico è stata classificata come Aloe barbadentis che appartiene alla famiglia delle Liliaceae.
Successivamente invece la famiglia è diventata a sé stante, ed è stata chiamata delle Aloaceae, proprio grazie al riconoscimento delle sue caratteristiche peculiari. L’uso dell’aloe vera da bere in commercio è sicura, perchè priva di aloina e possiamo trovate prodotti a base di aloe vera da bere prima o dopo i pasti oppure in altre forme; come integratore in pastiglie, polveri, creme, gel.
Il rimedio più conosciuto è il succo da bere
E’ a base di gel di aloe vera, indicato come prodotto spremuto a freddo dal gel e trasformato successivamente in succo al 100%. Questi prodotti di aloe vera gel prima o dopo i pasti non sono però solitamente prodotti freschi da mantenere da subito in frigorifero ma prodotti confezionati a lunga conservazione che solitamente hanno subito pastorizzazione o aggiunta di conservanti.
È sempre meglio leggere l’etichetta per scegliere un buon prodotto di qualità: meglio essere sicuri che nell’elenco degli ingredienti al primo posto vi sia l’aloe vera, senza acqua e al massimo un conservante (meglio se è acido citrico).
La scelta di acquistare un succo di aloe vera biologica è un’altra garanzia per un prodotto di alta qualità.
Il succo si ottiene dal gel delle foglie di aloe ed è consigliato di prenderlo a stomaco vuoto al mattino e prima dei pasti, in dosi max da 20 ml per massimo 60 ml al giorno.
Quando nell’etichetta del prodotto è indicata la dicitura succo di aloe vera significa che è ricavato con centrifugazione di tutta la foglia e successiva estrazione dell’aloina; invece se la dicitura è gel di aloe vera il prodotto è ottenuto tagliando la foglia e prendendo solo il gel già privo di aloina.
L’aloina più in dettaglio e cose da ricordare
L’aloina era il principio attivo ad azione lassativa che era contenuto precedentemente nei prodotti di questo tipo ma che è stato recentemente vietato. L’aloina si trova nella scorza della foglie di aloe. La parte interna della foglia dove si trova il gel quindi non ne contiene. L’effetto dell’aloina è irritante e lassativo e ad alti dosaggi può avere un effetto purgante irritante e dannoso per l’apparato gastrointestinale.
L’Aloe è una pianta molto efficace. Non tutti però che gli stessi benefici si possono avere bevendo il gel di aloe, attraverso un procedimento particolare, il gel all’interno delle foglie può essere estratto e lavorato per renderlo una bevanda che ha molti benefici come abbiamo visto, ma da cui deve essere eliminata l’aloina, ecco perché consigliamo di acquistare il prodotto invece di farlo in modalità fai da te.
Se volete però continuare a creare il vostro succo di aloe fatto in casa è importante rimuovere in maniera accurata l’aloina per questo comprare il gel di aloe già pronto può essere più pratico e sicuro. Ci sono già sulla confezione inoltre le indicazioni che indicano per quanto tempo assumere il succo di aloe vera e se va preso prima o dopo aver mangiato.
Ed è molto comodo e dura anche di più rispetto al succo fatto in casa, che magari utilizza anche delle piante cresciute in un habitat meno inquinato rispetto al balcone di casa (a meno che non state in campagna).In commercio esistono tantissime bevande a base di aloe ed è un prodotto molto commercializzato. Ma fate sempre molta attenzione alle etichette e a leggere bene tutti gli ingredienti.
Aloe vera prima o dopo i pasti: per concludere…
Come ogni prodotto la qualità non è sempre uguale, e se l’aloe non è di buona qualità potrebbe essere non efficace o addirittura dannoso, meglio prevenire eventuali irritazioni o effetti non desiderati.L’aloe vera è stata utilizzata fin dall’antichità per le sue proprietà curative, per uso topico e come integratore alimentare.
Nei paesi nordafricani, specialmente in Egitto, è un rimedio ben noto alla tradizione, carico di valori simbolici: veniva piantata nei giardini, all’ingresso delle case per proteggerle.
Un integratore aloe vera ha molte qualità ed è un prodotto completamente naturale. Il gel ed il succo di aloe sono ricchi di polisaccaridi, dalle proprietà immunostimolanti che aiutano le molecole proteiche a moltiplicarsi e ad attivare le risposte difensive del corpo.
Un integratore di aloe vera sostiene il sistema immunitario sopratutto nei periodi di maggior esposizione ad agenti virali, come l’autunno e l’inverno ed è utile assumerla per cicli di alcune settimane con una pausa intermedia.
Sul mercato ci sono molti succhi d’Aloe ma non tutti sono di alta qualità, quindi bisogna fare molta attenzione all’etichetta e alla lista di ingredienti.
Se questo argomento e articolo ti è interessato scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.