L’Aloe Vera per brufoli è molto efficace, scopriamo insieme perchè sceglierla e come curarsi. Grazie alle sue proprietà benefiche l’aloe è un rimedio naturale ed efficace contro l’acne. Una disturbo che è molto diffuso tra gli adolescenti sopratutto e che causa non pochi problemi sia a livello fisico che psicologico.
Come probabilmente già saprete l’acne è favorito da una produzione di sebo in eccesso, che determina la comparsa di brufoli, punti neri e pustole sul viso, sintomi tipici di questo disturbo, le cui cicatrici possono rimanere sul volto.
Molti studi in questa direzione hanno dimostrato che l’aloe vera per brufoli in caso di presenza di acne, aiuta a combattere non solo le imperfezioni, ma anche l’infiammazione.
Grazie alle proprietà benefiche rigeneranti contenute delle foglie di aloe vera. L’aloe vera per i brufoli svolge varie funzioni per contrastare l’acne, grazie all’azione antinfiammatoria e sebo regolatrice ad esempio è adatta per curare i brufoli e trattare il gonfiore;
dall’altro ha proprietà antisettiche e anche antinfiammatorie che aiutano il corpo a liberarsi dialle tossine e dalle sostanze nocive. Infine l’aloe vera gel per brufoli è adatta al trattamento di ustioni, piccole ferite, scottature solari e può essere utilizzata per lenire tutti i sintomi fastidiosi dell’acne.
Qual’è l’uso corretto dell’Aloe vera per brufoli?
L’aloe vera gel per brufoli grazie alle sue proprietà benefiche ha una potente funzione cicatrizzante. Utilizzare prodotti cosmetici a base di aloe vera gel per brufoli soprattutto se soggetti a pelle grassa aiuta a rigenerarsi e depurare la pelle, ma non solo. Anche le bevande a base di Aloe vera, aiutano l’organismo a rinforzare le difese immunitarie favorendo la rigenerazione cellulare.
Dedicarsi alla tua beauty routine con prodotti a base di aloe non può che fare bene. Ci sono prodotti per il viso come rimedio naturale contro l’acne a base di Aloe Vera.
La loro funzione varia da quella di detergere il viso in modo delicato, fino a rimuovere le impurità e i residui di trucco, lasciando la pelle più morbida e più fresca. La presenza di aloe vera per brufoli, proteine e tutte le vitamine di cui è ricca questa pianta rendono pelle idratata profondamente e più pura.
Se si vuole rafforzare il potere dell’aloe vera per brufoli e contrastare ancora di più gli effetti collaterali dell’acne, puoi aggiungere al detergente anche una maschera con aloe vera e anche argilla.
L’aloe vera per brufoli grazie alle sue proprietà antisettiche e antibatteriche è un toccasana per le persone con basse difese immunitarie che spesso sono le vittime dell’acne, l’aloe accelera il processo di recupero della pelle, liberandola dall’accumulo di tossine e dalle sostanze irritanti e nocive.
Per queste ragioni l’Aloe Vera, sia in gel che da bere è un ottimo rimedio naturale per contrastare l’acne e in generale per migliorare il benessere e la salute della persona.
Di solito l’aloe vera per brufoli è testata su pelli sensibili, si assorbe in modo istantaneo dalla pelle del viso e anche del corpo, non unge e lascia la pelle più morbida e sana.
Aloe vera brufoli: come liberarsene
L’aloe vera ha un’azione antinfiammatoria e sebo-regolatrice che aiuta a trattare il bruciore e il gonfiore tipici della comparsa dei brufoli e anche dell’acne. Dall’altro grazie alle sue proprietà antisettiche e antibatteriche, l’aloe vera per i brufoli aiuta a liberare la pelle dall’accumulo delle tossine così nocive per la pelle e per l’intero organismo.
L’Aloe Vera gel per i brufoli grazie ai principi contenuti al suo interno, rigenera la pelle e favorisce la cicatrizzazione e riduce la loro ricomparsa. Quindi è fortemente consigliato usare l’Aloe Vera brufoli per depurare la pelle. Inoltre, l’aloe vera per brufoli e punti neri è consigliata anche sotto forma di bevanda per depurare l’organismo e aumentare le difese immunitarie.
Finalmente si ha a disposizione l’aloe vera per brufoli per curare efficacemente la pelle in caso di acne, ma non solo, i prodotti cosmetici a base di Aloe sono dei veri alleati naturali per combattere le imperfezioni e più in generale a migliorare la pelle e la salute di tutto l’organismo.
L’Aloe Vera è senz’altro uno dei rimedi naturali più efficaci per eliminare l’acne, i punti neri e tutti quegli inestetismi che possono rovinare la pelle del viso e di altre zone del corpo.
L’azione dell’aloe vera per brufoli e punti neri
Se applicato sulla pelle, l’aloe vera gel per brufoli agisce come antinfiammatorio e antibatterico e facilita la rigenerazione del tessuto, se preso per via interna e bevuto con regolarità, depura l’organismo dall’interno, eliminando il problema alla base.
Vediamo meglio come utilizzare l’Aloe vera per brufoli e eliminare una volta per tutte l’acne. L’acne è una patologia molto diffusa, soprattutto tra gli adolescenti, anche se alcune persone presentano questo problema anche in età adulta.
Come abbiamo visto è un disturbo delle ghiandole sebacee, vicino ai follicoli piliferi che secernono il sebo. Tutti abbiamo queste ghiandole e le secrezioni di sebo sono del tutto normali, chi soffre di acne però ha ghiandole di dimensioni maggiori che producono troppo sebo che risulta quindi in eccesso.
L’eccessiva produzione di sebo facilita la proliferazione di alcuni batteri e intrappola le cellule nei pori; tra i vari batteri, ce n’è uno in particolare che sembra causare problemi che è presente normalmente nella pelle, ma che riesce a sfruttare questa situazione a suo vantaggio, causando l’infiammazione della pelle che porta alla formazione dell’acne.
E a tal proposito bisogna dire che, grazie alla sua forte azione antimicrobica ed antinfiammatoria, l’aloe vera gel per brufoli è particolarmente efficace nel combattere la proliferazione di questi specifici batteri.
Le cause dell’acne non sono ancora del tutto note ma si ipotizza che si tratti di un problema di anche di natura ormonale, visto che si manifesta soprattutto tra i giovani.
Ma altre cause possono essere, lo abbiamo visto, batteriche, oppure dovute a scarsa pulizia della pelle, un uso di prodotti non adatti che soffocano la pelle (ad esempio con paraffina e parabeni)un’alimentazione ricca di zuccheri, grassi, insaccati, latticini e grassi idrogenati.
Come usare l’Aloe vera per brufoli?
L’Aloe, per essere davvero efficace, va utilizzata come gel applicato sulla pelle e come succo da bere. Per quanto riguarda l’uso topico, puoi scegliere di utilizzare una crema con Aloe Vera, che non contenga parabeni o derivati del petrolio (perché come abbiamo detto poco fa soffocano la pelle e la intasano), oppure puoi fare uso direttamente della foglia fresca di Aloe.
Basta stacca una foglia di Aloe, da una pianta matura che abbia almeno 3 anni, tagliare le spine laterali e aprire la foglia in due. Al suo interno c’è un liquido viscoso e trasparente: il gel di Aloe.
Basterà applicare la foglia dalla parte dove c’è il gel, sulla zona interessata e bloccarla per un pò con un cerotto. Più tempo agirà la foglia ricca di aloe vera per brufoli e meglio sarà. Il consiglio è anche quello di lasciarla agire per tutta la notte, se necessario.
Se l’utilizzo della foglia sembra troppo laboriosa, o non si ha spazio o modo di coltivare una pianta di aloe in casa, puoi sempre decidere di utilizzare l’aloe vera gel per brufoli, facendo caso a quella che sceglie che sia di buona qualità, bio e che migliori effettivamente la situazione, perchè una di pessima qualità, potrebbe addirittura peggiorare l’acne invece di migliorarla.
In particolare è importante evitare le creme che contengono parabeni e derivati del petrolio, come paraffina e vaselina che sembrano idratare la pelle e invece creano una pellicola impermeabile che non consente alla pelle di respirare, favorendo la formazione di brufoli e punti neri.
Da ricordare…
L’aloe vera per brufoli andrebbe applicata direttamente sui foruncoli due volte al giorno, mattina e sera prima di coricarsi. Durante la notte l’Aloe vera per i brufoli agirà liberando l’accumulo di secrezione delle ghiandole sebacee, senza il rischio di lasciare cicatrici. Inoltre, applicato sulle cicatrici, l’Aloe vera per brufoli stimolerà la rigenerazione del tessuto danneggiato migliorando e poi eliminando la cicatrice.
L’azione del gel e delle creme all’Aloe, esodo ancora più efficaci se abbinate ad alcune sostanze vegetali e oli essenziali con azione antibatterica e anche antinfiammatoria. E’ il caso ad esempio della salvia, della lavanda e della calendula.
Anche l’abbinamento dell’Aloe Vera con l’estratto della bava di lumaca è efficace nel trattamento dell’acne e delle macchie, dei punti neri e anche delle rughe.
Efficace è anche l’abbinamento dell’aloe vera per brufoli con l’argilla, un abbinamento che viene utilizzato in cosmesi per la produzione anche di maschere per il viso. In commercio si possono trovare molti ottimi prodotti a base di aloe, senza parabeni e petrolati e specifici per la risoluzione dell’acne e altri inestetismi della pelle, ci sono anche validi succhi di aloe, che aiuta anch’esso a eliminare dall’interno le tossine che provocano acne, brufoli e punti neri.
Il succo di Aloe, bevuto regolarmente, agisce infatti in profondità depurando tutto l’organismo ed eliminando le tossine che causano la formazione dell’acne e dei brufoli.
Come produrre il succo?
Per preparare il succo serve una pianta di Aloe Arborescens, coltivata biologicamente in vaso o in giardino e che abbia almeno 3 anni, che quindi sia matura. Detto questo, vanno raccolte 400 g di foglie di Aloe, inoltre servono 500 grammi di miele e due cucchiai di grappa. Le foglie di Aloe vanno pulite ma non vanno mai lavate completamente, in quanto l’acqua velocizza il processo di ossidazione del principio attivo.
Dopo di che si tolgono le spine laterali e si fanno a pezzi grossi. Infine oglie, miele e grappa si frullamo assieme e nel giro di un minuto o poco più si ottenere un liquido verde scuro.
Il succo di Aloe, una volta fatto, va versato in un recipiente di vetro e poi riposto in frigorifero, lontano dalla lucem questo succo però contiene aloina, vietata recentemente nei prodotti in commercio per i suoi effetti lassativi e irritanti quindi se volete assumerlo per via orale dovete chiedere consiglio medico.
Per la cura dell’acne normalmente le indicazioni per il succo di Aloe Arborescens è che vada assunto tutti i giorni, nel quantitativo massimo di un cucchiaio, per 2 volte al giorno, mezz’ora prima dei pasti principali e per massimo 10 giorni per ciclo.
Nei primi giorni in cui si inizierà ad assumere aloe vera per brufoli da bere come succo è comune il manifestarsi di episodi di diarrea.
Per concludere …
E’ del tutto normale e in genere l’intestino si regolarizza dopo i primi giorni. Se così non dovesse essere puoi decidere di non assumerlo già o di ridurre le quantità, assumendone solo un cucchiaino da caffè per 1 volta al giorno anziché due e chiedere consiglio al medico. L’aloe vera per brufoli andrebbe applicata direttamente sui foruncoli due volte al giorno, mattina e sera prima di coricarsi.
L’eccessiva produzione di sebo facilita la proliferazione di alcuni batteri e intrappola le cellule nei pori; tra i vari batteri, ce n’è uno in particolare che sembra causare problemi che è presente normalmente nella pelle, ma che riesce a sfruttare questa situazione a suo vantaggio, causando l’infiammazione della pelle che porta alla formazione dell’acne che può però essere combattuta efficacemente con l’aloe vera nei modi che abbiamo visto.
L’Aloe Vera gel per i brufoli grazie ai principi contenuti al suo interno, rigenera la pelle e favorisce la cicatrizzazione e riduce la loro ricomparsa. Quindi è fortemente consigliato usare l’Aloe Vera brufoli per depurare la pelle.
Risulta davvero importante leggere molto bene l’elenco degli ingredienti dei prodotti per l’acne e evitare le creme che contengono parabeni e derivati del petrolio, come paraffina e vaselina che sembrano idratare la pelle e invece creano una pellicola impermeabile che non consente alla pelle di respirare, favorendo la formazione di brufoli e punti neri.
Meglio prediligere aloe puro o prodotti a base di aloe vera per brufoli completamente naturali, meglio ancora se bio. Dopo poco tempo dal primo utilizzo inizierete a notare che la pelle diventerà meno grassa, con meno sebo, più leggera, con meno impurità, meno punti neri e i brufoli mano a mano diventeranno sempre meno e poi spariranno.
Se questo argomento e articolo ti è interessato scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.