Equilibra Integratori Alimentari, Aloe Vera Extra 99,5%, Integratore Aloe Vera da Bere Puro o Diluit...
14.8€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Equilibra Corpo, Aloe Dermo-Gel, Gel Lenitivo a Base di Aloe Vera, Crema Corpo per Arrossamenti, Sol...
14.93€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
ASYBO 300 ML Gel Naturale di Aloe Vera -Crema Idratante Biologica, Lenitiva e Idratante, Ripara scot...
15.99€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Emorcalm, crema emorroidi | 75 ml, a base di Opuntia, Tea Tree, Rusco | Pomata emorroidale e ragadi ...
10.87€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

In questo articolo vedremo come usare il gel aloe vera emorroidi anche infiammate o che sanguinano. Grazie alle sue proprietà lenitive e anche antinfimmatorie, il gel aloe vera per emorroidi, così come il succo sono dei rimedi naturali molto efficaci, specie nelle persone che soffrono magari anche di stitichezza cronica che spesso si abbina al fastidioso problema delle emorroidi.

Le emorroidi sono delle sacche morbide e vascolarizzate, che circondano il canale dell’ano e la cui funzione è quella di preservare la continenza fecale, gonfiandosi o sgonfiandosi.

Quando le emorroidi si ingrossano troppo, danno luogo a una deformazione dei vasi sanguigni e insorge così la malattia emorroidaria, un disturbo classificabile a seconda dell’area e del livello di gravità.Le emorroidi infiammate sono associate a una serie di sintomi, da fastidio al prurito e al dolore più o meno intenso, con o senza sanguinamento e, solo nei casi più gravi, prolassano e deformano i trombi.

Le cause di questo ingrossamento sono o l’infiammazione del tessuto di cui sono composte le stesse emorroidi o anche le feci troppo dure, associate alla difficoltà a defecare.In entrambi i casi il problema è spesso dovuto a un’alimentazione squilibrata, quasi sempre povera di fibre e sbilanciata sull’uso di prodotti come latte, insaccati, farine raffinate e dolci.Le emorroidi infiammate sono uno stato patologico che accomuna sia uomini che donne.

Quest’ultime però sono più inclini nel periodo della gravidanza a causa di motivazioni di tipo meccanico e ormonale.Anche in gravidanza è comunque possibile ricorrere al gel aloe vera per emorroidi e ad alcuni rimedi naturali per far fronte al problema.

L’aloe vera emorroidi

Nella cura delle emorroidi l’Aloe vera emorroidi agisce a diversi livelli: se applicato esternamente, riduce il dolore, ha un effetto lenitivo, ma anche rinfrescante, antisettico ed antinfiammatorio.

L’aloe vera per emorroidi inoltre agisce riducendo il dolore e alleviando anche il prurito ed è un potente antinfiammatorio che agisce anche sull’ano e sul tessuto che compone le emorroidi.

Il succo di Aloe, anche senza aloina, che è stata vietata ha un’azione che facilita l’eliminazione delle feci. Inoltre nutrendo la flora batterica intestinale regolarizza l’intestino rendendo le feci meno dure. La comparsa delle emorroidi va spesso di pari passo con un affaticamento del fegato. In tal senso il succo di aloe aiuta grazie alla sua profonda azione depurativa.

Come curarsi con il gel aloe vera per emorroidi

Il consiglio è quello di utilizzare sia il gel per uso locale, che il succo di aloe da bere.Agendo sia all’esterno, che all’interno si avrà un sollievo immediato ma anche una cura graduale sul medio e lungo periodo.

Si può fare uso sia del gel aloe vera per emorroidi prelevato direttamente dalle foglie della pianta di Aloe Vera di almeno 3 anni, sia di creme specifiche che comunque sono per più del 90% a base di gel di aloe biologica e con ingredienti totalmente naturali, senza parabeni, paraffina o derivati del petrolio.

Il gel aloe vera emorroidi va applicato localmente sulle emorroidi due o anche più volte al giorno.Il gel agirà sulle emorroidi riducendo non solo l’infiammazione, ma anche dando sollievo in caso di dolore e prurito. Inoltre l’aloe vera emorroidi agirà anche sulla circolazione, diminuendo anche la stasi venosa.

Come usare il succo di Aloe

Oltre al gel per uso locale, per la cura delle emorroidi è consigliato assumere anche il succo di Aloe. La scelta del succo non va fatta a caso, dipende molto dal grado di gravità e dallo stato delle emorroidi. Va assolutamente evitato il succo di Aloe che contiene aloina, che è stata vietata recentemente!

Il motivo è che l’aloina può causare degli spasmi intestinali si può comunque assumere il succo di Aloe Vera concentrato in commercio che è senza aloina. Depurato di questa sostanza l’aloe è sicuro e può essere assunto sempre senza problemi.

Se però hai qualche dubbio o assumi dei farmaci o sei in gravidanza, meglio consultare il medico curante.Per emorroidi esterne gravi chiedi parere per la posologia più adatta e per emorroidi interne non gravi scegli l’assunzione del succo di Aloe Arborescens, preparato mescolando e frullando insieme le foglie di Aloe con del miele grezzo biologico e 2 cucchiai di distillato.

Il miele e l’alcol oltre a rendere più gradevole il succo servono a migliorare l’assorbimento degli antrachinoni, sostanze con proprietà lassative, come l’aloina. Il succo di aloe va assunto per due o tre volte al giorno, 30 minuti prima dei tre pasti principali. Tra la fine di una confezione e l’altra meglio fare una pausa di 10 giorni senza assumere il preparato, ma in cui si può continuare a usare l’aloe vera emorroidi.

Il gel d’aloe vera emorroidi, alcune precisazioni

Il gel d’aloe si ricava dalla polpa di questa pianta succulenta che appartiene alla famiglia delle Aloaceae. Il gel ha azione antinfiammatoria ed è riconosciuta anche la sua proprietà cicatrizzante.

Il gel può dunque essere utilizzato per il trattamento delle emorroidi iniziali grazie alla sua capacità di guarigione sulla pelle danneggiata. Inoltre il gel aloe vera per emorroidi ha azione lenitiva, calma e dà sollievo in caso di dolore e prurito. Il gel agisce anche sulla circolazione.

Per prevenire e alleviare i fastidi dovuti alle emorroidi, oltre a migliorare la propria alimentazione e a usare i prodotti in commercio a base di aloe si può usare un gel da preparare con i seguenti ingredienti: 30 millilitri di gel d’aloe puro, 2 gocce di olio essenziale preferito, 2 gocce di olio essenziale di geranio, 2 gocce di olio essenziale di menta.

La preparazione è molto semplice, vanno aggiunti gli oli essenziali uno a uno in quello di aloe, mescolando con un cucchiaino. Poi basta trasferire il gel in un contenitore pulito e ermetico. Applicate poi una piccola quantità di prodotto sulla zona da trattare, più volte durante la giornata.

Dopo circa una settimana il problema migliorerà già molto.Molto utile per le funzionalità dell’intestino è anche preparare il succo da bere. Nel caso i sintomi non migliorassero e si avvertisse dolore più forte è meglio rivolgersi al medico curante senza trascurare o sottovalutare il problema.

L’aloe è considerata valida per curare le emorroidi

L’aloe vera emorroidi riesce a aumentare i meccanismi di difesa del corpo e anche l’apporto di nutrienti e vitamine, diminuisce le reazioni infiammatorie del corpo, allevia eventuali fastidi intestinali, le irritazioni e le irregolarità intestinali.

L’ aloe vera è considerata un rimedio naturale per le emorroidi e, il che non guasta, a costi accessibili che può essere facilmente utilizzata. Molti medici hanno usato l’aloe vera come trattamento per alleviare i sintomi tipici delle emorroidi.

Per il trattamento di emorroidi esterne, è sufficiente una modesta quantità di aloe applicata strofinando delicatamente la zona. Nella maggior parte dei casi l’aloe dà sollievo da irritazioni e dolore.

Anche se si verificano emorroidi interne, aloe vera gel emorroidi interne è sicuramente utile. E’ possibile anche utilizzare il gel naturale fatto in casa e conservato in frigorifero per una notte e poi applicarlo.

La sensazione di freddo, e le caratteristiche di guarigione naturale agiranno in modo benefico sull’irritazione e anche sul prurito e la temperatura fredda potrà anche ridurre al minimo il gonfiore e aiutare nel fermare l’eventuale emorragia.

Gel aloevera per  emorroidi infiammate, conosciamo meglio le proprietà

Se soffriamo di questa patologia, dolore, prurito e bruciore sono sintomi molto frequenti e tanto fastidiosi. In che modo attenuarli? Con il gel aloe vera per emorroidi.

Tra i sintomi principali che possono manifestarsi con la patologia possiamo citare il dolore anche forte, il prurito, il senso di pesantezza con possibile sanguinamento. Di per sé, le emorroidi non sono patologiche e svolgono la funzione di completare la continenza fecale e agevolarne l’espulsione, attenuando il trauma.

Quando affermiamo di avere le emorroidi, ci si riferisce impropriamente alla malattia emorroidaria. La sintomatologia tipica del disturbo è però provocata da un restringimento dei vasi sanguigni emorroidari: ciò impedisce la regolare circolazione sanguigna.

La forte pressione sulle pareti dei vasi emorroidari può causare quindi l’infiammazione, il gonfiore, il dolore e il prurito. Fattori predisponentiLe condizioni che potrebbero favorire l’insorgenza del disturbo sono avere feci dure o stitichezza.

Altri motivi per cui si formano le emorroidi

L’espulsione difficoltosa può causare irritazione e microlesioni a livello rettale, con dolore e sanguinamento;Feci liquide possono invece provocare la comparsa di malattia emorroidaria, perché la mucosa rettale si infiamma.

Un lavoro sedentario e scarsa attività fisica possono favorire il ristagno venoso e insieme a abitudini sbagliate, come le lunghe sedute che determinano un prolungato aumento della pressione sulle vene emorroidari, oppure la cattiva abitudine di trattenersi dall’evacuare sono dannose. Trattenere le feci significa renderle più dure e difficili da espellere;

Alterazioni dei livelli ormonali, possono fare insorgere delle crisi emorroidaria: ad esempio il ciclo mestruale, la gravidanza, la menopausa o l’ovulazione; Alcuni sport, equitazione, body building, ciclismo, e similari se praticati con intensità e frequenza, possono provocare traumi della zona anale indebolendo i tessuti emorroidari e favorendo l’infiammazione. Anche in questi casi l’aloe vera emorroidi è utile ad alleviare i sintomi.

Gel di aloe: ricordarsi i benefici

L’aloe vera è una pianta famosa e di sicuro ne avrai sentito parlare. All’aloe vengono riconosciute proprietà benefiche per la salute. È una pianta caratterizzata da foglie carnose, succulente e dal margine molto seghettato. Le foglie sono ricche di un gel denso, che abbiamo visto ha proprietà calmanti e anche refrigeranti.

L’uso locale del gel di aloe vera emorroidi è particolarmente indicato nei casi di irritazione e dolore.In caso di emorroidi infiammate, la sensazione di prurito e bruciore può essere insopportabile, e aumenta notevolmente al momento dell’evacuazione.

A volte siamo costretti ad assecondare lo stimolo a grattarci. Tuttavia, il grattamento peggiorarerà la situazione locale, causando non solo intenso bruciore, ma anche una perdita di siero e delle lesioni che potrebbero infettarsi. Anche in questi casi un aloe vera gel emorroidi interne darà molto sollievo e aiuerà a risolvere la situazione.

Infatti si può utilizzare il gel di aloe per emorroidi infiammate, ancora meglio se combinato con l’effetto di altri componenti, come l’olio di jojoba o l’acido ialuronico. Le loro proprietà lenitive, protettive e rigeneranti daranno una rapida e duratura sensazione di freschezza e sollievo dal dolore, dal bruciore e dalla sensazione di pesantezza.

Il farmacista potrà suggerirci anche un antiemorroidario ad uso locale e senza medicinale, a base di aloe e componenti naturali per lenire i sintomi e stare meglio in fretta ritrovando il benessere perso.

Per concludere…

Sarà sufficiente applicare una modesta quantità di gel aloe vera per emorroidi sulla zona anale interessata dalle emorroidi infiammate, compiendo un massaggio leggero e circolare per favorire una rapida azione e avvertire una immediata sensazione di sollievo e freschezza duratura.

 

Oltre a usare un gel aloe vera emorroidi, è possibile ridurre la sintomatologia sgradevole con alcuni pratici accorgimenti:Bere acqua è fondamentale per mantenere la pelle morbida ed elastica, prevenendo la secchezza, lesioni della pelle e prurito. L’apporto idrico ideale è di almeno 1,5 litri d’acqua al giorno.Praticare bagni di acqua tiepida allevierà e mitigherà il fastidio che a poco a poco andrà via insieme all’infiammazione se trattata in modo continui con aloe vera emorroidi.

Meglio se con detergenti delicati, diluendoli con acqua, e meglio ancora se anche i detergenti intimi sono a base di aloe vera naturale e biologica. Asciugarsi tamponando delicatamente con un panno morbido, senza strofinare è sempre meglio.Contribuire a regolarizzare il transito intestinale sarà utile a prevenire sia la stitichezza che la diarrea.

Seguire una dieta equilibrata a base di fibre e acqua, evitando i cibi troppo grassi, i fritti o il cibo spazzatura.Meglio sempre non sfregarsi e non grattarsi, ma meglio tamponare la zona infiammata con un panno imbevuto di acqua tiepida, per alleviare progressivamente il prurito o mettere il gel aloe vera per emorroidi in frigorifero e poi applicarlo.

Anche indossare la giusta biancheria intima è importante. Scegliere indumenti in cotone bianco o fibre naturali, che lascino respirare la pelle è sempre meglio. Utile è anche evitare i tessuti sintetici o troppo aderenti, che potrebbero scatenare anche delle reazioni allergiche, peggiorando il prurito e il bruciore tipico delle emorroidi. Ti è piaciuto questo articolo e ne vuoi leggere altri? Scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.