Equilibra Integratori Alimentari, Aloe Vera Extra 99,5%, Integratore Aloe Vera da Bere Puro o Diluit...
9.25€
Migliore prodotto dell'anno
100% ingredienti naturali
Garanzia Amazon soddisfatto o rimborsato
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Equilibra Corpo, Aloe Dermo-Gel, Gel Lenitivo a Base di Aloe Vera, Crema Corpo per Arrossamenti, Sol...
5.49€
Prodotto venduto su Amazon
Sconto del 10% sul primo acquisto
Made in Italy
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Aloe Vera Gel Puro 100%. Fresh Gel Canarias Aloe Vera Fresca Doposole Viso Per Acne Capelli Cavalli ...
28.86€
Garanzia Amazon
Sconto sul primo acquisto
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon
Tropical - Bevanda Analcolica, con Aloe Vera, 1.5 lt
4.17€
Venduto da Amazon
VISUALIZZA OFFERTA
Valutazione Amazon

Se sei alla ricerca di sapere l’aloe vera a cosa serve sei nel posto giusto! Appartenente alla famiglia delle Aloeaceae, l’Aloe vera è una specie proviene dall’Arabia ma oggi coltivata un po’ in tutto il mondo, specialmente in quelle zone col clima particolarmente secco. È una pianta molto conosciuta e apprezzata per le molte proprietà benefiche che apporta all’organismo.

Siamo quindi di fronte ad un rimedio naturale, con alte concentrazioni di principi attivi efficaci e proprietà depurative, nutritive e non solo, scopriremo meglio insieme l’aloe vera a che cosa serve.

Il gel che si ricava dalle foglie di Aloe è usato in diversi prodotti utili per svariati utilizzi. Le creme, ad esempio, con azione antibatterica, per dare un immediato sollievo in caso di scottature, ma anche per contrastare prurito, rossore, irritazioni da sole o da depilazione e rasatura.

Grazie agli estratti di questa pianta si mettono a punto anche molti cosmetici, fluidi, sieri e lozioni da applicare sul viso e adatti anche per le pelli più sensibili. Meritano una segnalazione anche i succhi e gli integratori che vengono usati come disintossicanti, oltre che per stimolare e rafforzare le difese immunitarie, ora che avete un’idea generale su a cosa serve l’aloe vera approfondiamo il tutto.

L’aloe ha potere lenitivo sulle scottature, derivate ad esempio dall’esposizione al sole, ma è anche un potente coagulante, ecco spiegato come mai questa pianta viene messa sulle ferite, sulle vesciche, velocizza la cicatrizzazione. La presenza dei polisaccaridi nel succo di aloe inoltre non fa altro che potenziare la sintesi del collagene e stimolare la rigenerazione della pelle.

Altri benefici che si ottengono per il sistema immunitario, considerando che il gel racchiude  caratteristiche antivirali, in grado di regolare le risposte immunitarie, contrastare le allergie e alleviare il prurito. Ma non solo… questi sono solo alcuni esempi, all’atto pratico è difficile trovare dei disturbi o patologie per cui l’Aloe non abbia trovato impiego.

Aloe vera a cosa serve effettivamente?

Il succo, più in particolare, viene consigliato per proteggere l’organismo dall’ossidazione, in quanto ha un’azione lenitiva a carico dell’apparato digestivo che permette anche di eliminare le tossine dall’organismo. Può essere bevuto al mattino, a stomaco vuoto facendo sempre attenzione a rispettare il dosaggio.

Ma a a cosa serve l’aloe vera da bere? Essa può essere consumata per rafforzare il sistema immunitario, ha doti anti infiammatorie, previene l’invecchiamento delle cellule, aiuta a regolarizzare l’intestino, depura e disintossica l’organismo, ma non solo, l’aloe ha molte alte proprietà.

Dopo anni e lunghe ricerche in campo medico e scientifico, è emerso che l’Aloe vera è una valida alleata per perdere peso in maniera naturale. Il suo consumo, infatti, accelera le funzionalità del metabolismo e ciò permette di ridurre l’adipe e il grasso accumulato a causa sopratutto della vita sedentaria di oggi. Bisogna fare molta attenzione, perché questo non vuol dire che prendendo regolarmente succo di Aloe sarà possibile qualsiasi eccesso alimentare.

Chi pensa questo ha già sbagliato

I risultati si ottengono solo accostando un regime dietetico vario, facendo regolare attività fisica e seguendo uno stile di vita sano, ecco a cosa serve l’aloe vera da bere.

Le proprietà di questa pianta non sono certo finite, in quanto bisogna ricordare l’azione lenitiva, per avere un sollievo rapido su punture di insetti, contatti con meduse oppure con piante come l’ortica. Questo potere lenitivo si estende anche alle scottature, derivate ad esempio dall’esposizione al sole.

Ma a cosa serve l’aloe vera sulle ferite? L’Aloe è anche un potente coagulante, ecco spiegato come mai questa pianta viene messa sulle ferite, sugli eczemi e sulle vesciche, velocizza la cicatrizzazione. La presenza dei polisaccaridi non fa altro che potenziare la sintesi del collagene e stimolare la rigenerazione cellulare.

E a a cosa serve l’aloe vera per le difese immunitarie? I benefici che si ottengono per il sistema immunitario, considerando che il gel racchiude anche l’acemannano, con caratteristiche antivirali, in grado di regolare le risposte immunitarie, contrasta anche allergie e alcune malattie autoimmuni.

Assumere l’Aloe vera in succo vuol dire anche poter beneficiare di un’azione che serve a rinforzare la flora batterica, ad eliminare le sostanze tossiche e in definitiva a migliorare anche l’ assorbimento delle sostanze nutritive.

A cosa serve l’aloe vera da bere in sintesi?

L’aloe da bere ha proprietà non solo depurative e antinfiammatorie, ma anche immunostimolantinutrienti, antisettiche e antiossidanti.Parlando dei benefici è però importante differenziare i prodotti, perchè non tutti quelli presenti in commercio sono validi.

I prodotti oggi disponibili sul mercato sono numerosi, si riescono a realizzare numerose soluzioni, da applicare sulla pelle o assumere per via orale con aloe di ottima qualità, facilmente.

Quelli che hanno maggior successo, e registrano anche un elevato numero di vendite, sono di certo i gel, puri al 100%, quindi che vantano una formulazione completamente naturale, che mantiene inalterate le proprietà della pianta di aloe.

Si tratta di prodotti versatili, in quanto adatti a tutti i tipi di pelle, anche le più delicate e che svolgono un’azione rinfrescante e anche lenitiva, soprattutto sulle cuti arrossate e irritate. I gel proteggono, riparano anche le pelli più delicate, mentre la composizione ad elevata concentrazione dà risultati immediati anche dopo solo poche applicazioni.

Un altro prodotto molto apprezzato da uomini e donne per ottenere un benessere ad ampio raggio è il succo di Aloe

Consigliato per l’azione emolliente e lenitiva che si attiva durante la fase della digestione, con grande potere disintossicante.Preso nel dosaggio giusto, il succo di aloe sarà in grado di stimolare l’attività epatica, agendo in modo positivo non solo sulla diuresi, ma anche sulla depurazione dell’organismo.

Ma i benefici non finiscono qui, perché questo succo è utile nel caso di intestino pigro,perchè normalizza la flora batterica, regolando anche i livelli di PH dell’intestino. Essendo anche un antibatterico, questo succo crea le condizioni per proteggere l’organismo da eventuali attacchi esterni.

Si può trattare di capsule a base di aloe vera arricchite con te verde che ad esempio aiutano nel dimagrimento, accelerano il metabolismo, migliorano la digestione, stimolano il movimento intestinale e migliorano le funzioni drenanti ed energizzanti.

L’Aloe vanta una storia molto antica. Si narra che Alessandro Magno, in seguito ad una battaglia, si in prossimità delle coste somale, per curarsi con impacchi a base di Aloe. Esistono anche tante altre testimonianze sull’uso di questa pianta nel passato.

Oggi l’offerta di prodotti a base di Aloe è ampia, aspetto che potrebbe dare qualche difficoltà e incertezza in fase di acquisto. Il consiglio è quello di puntare su prodotti di qualità, 100% puri e privi di sostanze non naturali dannose per l’organismo e capire a cosa serve l’aloe vera informandosi il più possibile per scegliere il prodotto più adatto.In caso di dubbi è meglio non avere fretta, perché un prodotto non vale l’altro.

Per questo si può sempre chiedere il parere ad un esperto o informarsi online per saperne di più su a cosa serve l’aloe vera da bere ad esempio o che gel puro scegliere.

Un pò di storia…

Cristoforo Colombo nel suo diario di bordo, durante la rotta verso il Nuovo Mondo, scriveva che andava tutto bene, perchè aveva l’Aloe a bordo, riassumendo in poche parole la fiducia per un rimedio conosciuto sin dall’antichità ed evidentemente efficace.Essa appartiene alla famiglia delle Aloacee, la stessa dell’aglio e della cipolla, per intenderci.

È chiamata anche Giglio del deserto e cresce spontaneamente nelle regioni mediterranee. La grande capacità di trattenere acqua al proprio interno la rende resistente ai climi più aridi e più caldi.

È presente in almeno 300 varietà, ma la più nota in campo terapeutico e cosmetico è l’aloe vera.Il suo nome deriva dal greco Als,alos, che significa “acqua marina,sale”, per via del suo sapore molto salato, tanto amaro che le donne usavano strofinarlo sul seno per accelerare lo svezzamento dei bimbi.

Aloe vera vietata?

Con il Regolamento della Commissione Europea si è vietata la vendita di preparati contenenti derivati dell’idrossiantracene, tra cui proprio alcune formulazioni di Aloe, ma non preoccupatevi eliminando l’aloina i prodotti sono assolutamente sicuri.

Il divieto nasce dal principio di precauzione applicato al rapporto rischio beneficio: non sussistono evidenze di beneficio tali da giustificare l’utilizzo della sostanza, a fronte del possibile rischio della stessa al di là della dose assunta.

Fatta questa importante premessa è doveroso sottolineare come ad essere vietati non siano le preparazioni a base di aloe ma solo quelle contenenti le sostanze indicate come l’aloina, quindi tutti i prodotti ad oggi in commercio che l’hanno eliminata, sono sicuri.

Il succo, più in particolare, senza aloina, viene consigliato per proteggere l’organismo dall’ossidazione, in quanto ha un’azione lenitiva a carico dell’apparato digestivo che permette anche di eliminare le tossine più velocemente. Può essere bevuto al mattino, a stomaco vuoto facendo sempre attenzione a rispettare il dosaggio.

L’aloe così standardizzata può essere consumata per rafforzare il sistema immunitario, ha doti anti infiammatorie, previene l’invecchiamento delle cellule, depura e disintossica l’organismo, ma non solo, è emerso che l’Aloe vera è una valida alleata per perdere peso in maniera naturale.

Il suo consumo regolare e sicuro accelera le funzionalità del metabolismo e ciò permette di ridurre il grasso accumulato a causa sopratutto della vita sedentaria dei nostri giorni. Bisogna fare molta attenzione, perché questo non vuol dire che prendere regolarmente succo di Aloe, ma senza superare mai le dosi consigliate.

Aloe e tradizione

I primi riferimenti all’Aloe risalgono addirittura a più di 5000 anni fa, nell’antico Egitto, dove troviamo incisioni su pietra con raffigurazioni della pianta di aloe.Presso i faraoni, poi, l’Aloe era considerata la pianta dell’immortalità: veniva coltivata intorno alle piramidi ed era uno dei doni che accompagnavano la cerimonia funebre del faraone per il suo ingresso nel regno dell’aldilà.

Il Papiro di Ebers ritrovato nella tomba di Amenofi III è ad esempio un vero e proprio formulario contenente più di 700 preparazioni di origine vegetale e anche minerale, tra cui figura appunto anche l’Aloe. In realtà esiste un reperto ancora più antico, una tavoletta dei Sumeri del 2200 a.C., considerato il primo documento storico in cui compare l’Aloe citata come rimedio terapeutico.

Cleopatra e Nefertiti pare la usassero come un elisir di bellezza, per le sue proprietà idratanti ed emollienti e se ne conosceva anche l’uso come lassativo. Nella Grecia antica troviamo testimonianze dove si descriveva l’Aloe come una pianta dalle mille virtù, capace di arrestare la caduta dei capelli e di dare sollievo per dolori di stomaco e anche intestinali.

Nell’antica Roma l’Aloe veniva usata come rimedio esterno per ferite e ustioni e nella medicina Tradizionale Cinese viene chiamata “Rimedio dell’armonia”,l’aloe è stata di fatto conosciuta e utilizzata come rimedio terapeutico in ogni epoca e cultura e la curiosità su a che cosa serve l’aloe vera è arrivata fino ai giorni nostri.

A cosa serve aloe vera: in conclusione

Questi sono solo alcuni esempi, all’atto pratico è difficile trovare dei disturbi o patologie per cui l’Aloe non abbia trovato impiego. Se per uso topico l’utilizzo risulta sicuro (anche se si sono verificati casi di dermatite allergica in soggetti però particolarmente delicati o predisposti), gli effetti collaterali possibili in caso di assunzione orale possono essere seri.

Quando il succo ottenuto frullando la foglia intera non viene depurato dall’aloina, si possono sviluppare irritazioni importanti (crampi, diarrea, vomito) e disidratazione.

Più in generale diversi autori suggeriscono cautela nel consumo orale di aloe, che a seconda delle fonti risulta controindicato se si soffre di infiammazione dell’intestino, dolori addominali, diverticoli, coliti, morbo di chron, gastrite, ma anche di diabete, se si è in gravidanza o allattamento se ne sconsiglia l’uso.

Durante le mestruazioni è meglio evitare di assumere aloe perchè potrebbe aumentare il flusso e i crampi e per concludere, mai dare aloe a bambini al di sotto dei 12 anni e senza consiglio medico.

Oggi l’offerta di prodotti a base di Aloe è davvero ampia, aspetto che potrebbe dare qualche difficoltà e incertezza. Il consiglio rimane sempre quello di puntare su prodotti di qualità, 100% puri e privi di sostanze non naturali dannose per l’organismo e capire a cosa serve l’aloe vera informandosi il più possibile per scegliere il prodotto più adatto.

Ora che sai a cosa serve l’aloe vera, a cosa serve l’aloe vera da bere o in gel, e hai anche una nozione generale dei rischi e benefici scopri altre info sul nostro blog o sui nostri canali social.